Giannina Raggiotto Medico di Medicina Generale, Bologna Centro Studi SNAMI Bologna Istantanea sulla realtà medica italiana.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La vaccinazione pandemica: l’importanza della
Advertisements

Corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
I test di ammissione alle facoltà universitarie sono regolamentati a livello nazionale dal Ministero (ad eccezione di Biotecnologie, Scienze Biologiche,
Il profilo di salute del Piemonte
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
La gestione del rischio e la sicurezza del paziente: un'indagine conoscitiva del personale infermieristico e degli operatori socio-sanitari dell‘Ospedale.
SANITA’ PUBBLICA, MEDICINA DEL LAVORO
La formazione post laurea
LE PROFESSIONI SANITARIE NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE:
La continuità assistenziale ospedale/territorio
Le Raccomandazioni Informare e sensibilizzare la popolazione Informare e sensibilizzare la popolazione Attivare organiche azioni di comunità Attivare organiche.
Università degli Studi di Roma La Sapienza
Codice Deontologico dellInfermiere 1999 punto 3.1 Linfermiere aggiorna le proprie conoscenze attraverso: 1.La Formazione Permanente 2.La Riflessione Critica.
GABRIELLA VIBERTI 30 GENNAIO 2013.
INDAGINE SULLA PREVALENZA DEI DISTURBI RESPIRATORI DELLANZIANO IN UNAREA URBANA Cattedra di Malattie dellApparato respiratorio Università degli studi di.
1 La formazione specialistica ed il ruolo di coordinamento di FISM CD FISM.
quanti siamo e quanti saremo, dove e come.
Dagli ospedali per intensità di cure alle case della salute,
Ospedale Didattico Veterinario Presentazione : Riccardo Grasso Pisa - Facoltà di Medicina Veterinaria – mercoledì 25 maggio 2009 Governo e gestione (nella.
Isabella Bertazzi Oncologia Medica A Istituto Regina Elena
Dott.ssa Maria Laura Lodde
Il MMG come garante dei passaggi tra domicilio, RSA ed ospedale
AUMENTO NUMERO DI ANZIANI INCREMENTO PATOLOGIE CRONICHE
Management in Anatomia Patologica: quale rischio?
FACOLTA’ di MEDICINA e CHIRURGIA
RIFONDARE LA MEDICINA GENERALE UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA O UN NUOVO SPAZIO DI CONTRATTAZIONE SINDACALE? O UN NUOVO.
UNICAB S.p.a. MARZO 2004 UNICAB S.p.a. INDAGINE UIR CONSORZIO GIOVENTU DIGITALE La presenza femminile nelle aziende del terziario della provincia di Roma.
La cooperazione tra medici di medicina generale
Legislazione di riferimento, prontuario terapeutico, note AIFA
Integrazione e Territorio
Candidata: Alice Perfetti
Carta globale del paziente con fibrillazione atriale Teresa Petrangolini Cittadinanzattiva.
Relatore: Prof:Schindler Anna Accornero
Prepensionare oppure no? Un’analisi di impatto economico tramite il calcolo dei flussi differenziali Elaborazione a cura di Alberto Dell’Acqua con la collaborazione.
IL PUNTO DI VISTA DELLE SOCIETA’ SCIENTIFICHE (DI MEDICINA RESPIRATORIA): PARTNER PER UN APPROCCIO SISTEMICO ALLA ASSISTENZA DELLA BPCO (PDTA) Stefano.
Valori e innovazione per il miglioramento della qualità e della sostenibilità del sistema sociale e sanitario regionale Assistenza Primaria: Le trasformazioni.
Medicina di Comunità Presentazione del Corso
INFERMIERISTICA DELLA COMUNITA’ E FAMIGLIA 1 A.A. 2011\12
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche.
Seminario: L’ Infermiere Case Manager Bologna 19 Settembre 2007 BADANTI STRANIERE: INCOGNITA O RISORSA? N.COLAMONACO A.FABBRI A.POLETTI Azienda Ospedaliero-Universitaria.
Gian Paolo Bezante UOC Clinica di Malattie Cardiovascolari IRCCS AOU San Martino - Genova Programmazione e Formazione: ruolo della Scuola di Specializzazione.
L ’Unità di terapia semi-intensiva in Lombardia: proposta di rete G. Bosio, W. Casali, A. Pietra.
IL Valore del Link tra Diabetologo e MMG dott.ssa Luisa Baraldi.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Medicina di Comunità I problemi del Paese CdL in Medicina e Chirurgia.
Medicina di Comunità Aspetti Culturali
SEDUTA I 3) Offerta formativa 2010/11 Procedura offerta formativa 2010/11: Proposta da parte dei CCL della copertura degli insegnamenti entro il
Laboratorio di Genetica medica
Il sistema sanitario Insieme di istituzioni, attori e risorse umane /materiali che concorrono alla promozione, al recupero e al mantenimento della salute.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Medicina di Comunità Presentazione del Corso CdL in Medicina e Chirurgia.
Fondazione E.N.P.A.M. E n t e N a z i o n a l e d i P r e v i d e n z a e d A s s i s t e n z a d e i M e d i c i e d e g l i O d o n t o i a t r i ORDINE.
LA FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA La Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche è stata istituita nell’anno 1970 e, da.
Università degli Studi di Milano Polo Universitario Conferenza dei Servizi 5 febbraio 2005 “L’accoglienza al cittadino”
Orientamento Universitario. Il progetto mira ad affrontare: -La dispersione universitaria tra il primo e il secondo anno -I problemi che nascono da una.
Genere: donna, sapiente Genere: donna, sapiente Gabriella Salinetti Nucleo di Valutazione di Ateneo Le donne della Sapienza Pari opportunità per pari capacità?
FACOLTA’ DI SCIENZE MM.FF.NN. Agripolis febbraio 2011.
LINEE d’INDIRIZZO REGIONALI PER L’ACCOGLIENZA DI DONNE VITTIME DI VIOLENZA di GENERE INCONTRI in AREE VASTE Reggio Emilia 30 giugno Cesena 3 luglio Bologna.
8 Ottobre 2015 Ore 14:00 Sala Conferenze Centro Ricerche dell’IRCCS Neuromed Via dell’Elettronica - Pozzilli (IS) Responsabile.
DIREZIONE SANITARIA AZIENDA OSPEDALIERA “LUIGI SACCO”
PRIMO ANNUNCIO CONVEGNO NAZIONALE DI MEDICINA PREDITTIVA LA MEDICINA PREDITTIVA NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI PERDITA DI AUTONOMIA PROGETTO CCM 2013.
La Formazione pre-laurea per un approccio palliativo nelle malattie avanzate inguaribili e nelle gravi fragilità psico-fisico-sociali Bruno Andreoni Direttore.
Di fronte all’epidemia di Patologie Croniche: un nuovo modello di Cure Primarie Piero Grilli.
L'APPLICAZIONE DEI REGOLAMENTI EUROPEI DELLE SOSTANZE CHIMICHE IN AMBITO SANITARIO Bologna, 15 ottobre 2015 LE MISURE DI GESTIONE DEL RISCHIO NELL’USO.
S CUOLA DI M EDICINA E C HIRURGIA Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria COORDINATORE DEL CORSO DI LAUREA Prof.ssa Maria Pia Fantini RESPONSABILE DELLE.
(ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)
La Facoltà di Medicina e Chirurgia per la Medicina di Genere Prof. Antonio Benedetti Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Scuola di Specializzazione in Medicina di Comunità Direttore Prof. Maria Angela Becchi La Specializzazione in Medicina.
“Nuovi modelli organizzativi a confronto” Firenze 20 Novembre 2009.
Ageing attivo. Diventare fragili «Non sappiamo chi siamo, se ignoriamo chi saremo: dobbiamo riconoscerci in quel vecchio, in quella vecchia; è necessario,
PROGETTO EXCELSIOR PROGETTO EXCELSIOR LE PREVISIONI OCCUPAZIONALI E I FABBISOGNI PROFESSIONALI NELLA PROVINCIA DI TERNI PER IL 2007 Terni, 17 ottobre 2007.
PREVENZIONE ATTIVA Gli Incidenti Domestici Torino 22 giugno 2006 Dott. Rosa D’Ambrosio.
Transcript della presentazione:

Giannina Raggiotto Medico di Medicina Generale, Bologna Centro Studi SNAMI Bologna Istantanea sulla realtà medica italiana

Questo lavoro risulta una personale istantanea sulla realtà medica italiana con particolare riguardo alla Medicina Generale, realtà in continua evoluzione. “Tutto ciò che è oggetto di analisi scientifica può essere letto e rappresentato con il linguaggio dei numeri” Galileo Galilei

Quanti medici attivi ci sono in Italia ? Quanti i medici di Medicina Generale ? Quanti laureati in Medicina devono essere indirizzati verso la MG per garantire il nostro ricambio generazionale ?

La risposta non è semplice perché i dati e le informazioni al riguardo non sono omogenei. Dai dati reperibili ho progredito per approssimazioni successive. Le fonti: Ministero Università e Ricerca Ministero della Salute Fnomceo Ordine Medici Enpam Istat Alma Laurea Prof. G. Betti Docente Scienze Statistiche Università di Bologna

ORGANIZZAZIONE UNIVERSITARIA PER IL GRUPPO MEDICO Lauree 1° Livello: Professioni sanitarie ostetrico infermieristiche (Triennali) Professioni sanitarie riabilitative Professioni sanitarie tecniche Professioni sanitarie di prevenzione Lauree a ciclo unico: Medicina e Chirurgia Odontoiatria

Anni accademici Immatricolati Gruppo Medico Immatricolati Medicina e Chirurgia IMMATRICOLATI Fonte MUR - ISTAT

IMMATRICOLATI Media immatricolati 6059 / anno

IMMATRICOLATI GRUPPO MEDICO Sono molti gli iscritti nei vari anni nelle lauree di 1° livello. Sono pochi quelli di Medicina e Chirurgia con una prevalenza femminile. 57 % 43 % +

CORSO LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA Posti disponibili a livello nazionale per le immatricolazioni: Media dei posti disponibili 7823 / anno

ISCRITTI E LAUREATI IN MEDICINA E CHIRURGIA Media iscritti 7654/anno Media laureati 6688/anno Fonte MUR AnnoIscritti al 1° annoLaureati % 43 % +

2000/ / / / /09 Fonte MUR - ISTAT Correlazione tra posti disponibili, immatricolati, iscritti al 1° anno e laureati in Medicina e Chirurgia Posti messi a disposizione dal Ministero Immatricolati Laureati Iscritti al 1° anno Anni

Laureati 6688 Periodo 2000 – 2009 Media / Anno Iscritti al 1° anno 7654 Posti a disposizione 7823 Immatricolati 6059

Per quanto riguarda la Medicina Generale teniamo presente che: Servono altri 3 anni per il corso di formazione in MG In media la durata degli studi per il corso di laurea è di 7,1 anni. Fonte Alma Laurea 2008

Da questi dati si deduce che : Gli immatricolati di oggi saranno operativi per la medicina di base nel

Medici di Medicina Generale QUANTI SIAMO ?

MMG iscritti attivi 13 % Medici di MG Fonte Enpam 2006; Ministero della Salute

Età Numero medici La gran parte dei medici di MG è in età avanzata Fonte Enpam

Nei prossimi 15 anni i MMG che lasceranno l’attività sarà pari al 78 % 3 medici su 4 andranno in pensione

LaureatiPensionati

E’ questo il vero problema della Medicina generale. Saldo negativo

La femminilizzazione del lavoro medico è positiva Perché ha consentito alle donne di accedere ad una professione che per molti secoli è stata quasi una esclusiva maschile Occorre però tener presente che accanto a questo dato c’è, ad esempio, il problema legato alle sostituzioni in caso di maternità

PROBLEMI EMERGENTI Crescente bisogno di salute nella popolazione Aspettativa di vita attuale: 78 anni i maschi 84 anni le femmine Nuova percezione dei diritti del cittadino Maggiore incidenza di malattie croniche Persone sempre più anziane, più fragili con comorbidità

,4 143,4 Fonte: ISTAT 2009 Indice di vecchiaia: Rapporto tra la popolazione di ≥ 65 anni e quella con ≤ 15 anni

Indice di vecchiaia – anno 2009 Fonte Istat, Posas Indice di vecchiaia 187,5 172,8 185,9 181,7 178,7 236,1

Come affrontare questa che rappresenta un’autentica Emergenza nazionale ?

Funzionario AUSL Alla ricerca di Medici di MG

Se saremo pochi che cosa verrà a mancare ?  Punto di riferimento per il paziente  Collettore tra i vari specialisti  Medicina d’iniziativa  Medicina preventiva  Prevenzione delle malattie infettive  Il filtro per l’accesso al pronto soccorso  Tutti i progetti per il diabete, scompenso cardiaco ecc. ecc. andranno in fumo  Riduzione delle reospedalizzazioni può avere successo solo con la collaborazione dei MMG nella gestione integrata ospedale territorio

Maggiore impatto socio economico Malattie cardiovascolari Diabete BPCO Il costo delle cure aumenta con il progredire della malattia stessa

Quali possibili soluzioni ?  Aumentare il rapporto tra laureati e immatricolati  Rendere più attraente e diretta la nostra professione con meno burocrazia  Maggiori garanzie e tutele  Valorizzare la professione in base al merito usando meccanismi incentivanti che ora sono pochi e legati ad indicatori discutibili

Dietro questa raccolta di dati c’è stato un grande impegno per realizzare un lavoro quanto più possibile affidabile e scientificamente corretto. Ed è per questo che è stata cercata la collaborazione con il Prof. G. Betti, Docente di Scienze Statistiche dell’Università di Bologna perché facendo della conoscenza un patrimonio comune e mettendo a disposizione i dati di cui si è in possesso, tutto questo si possa trasformare in azioni concrete per non far scomparire quello che per me è il più bel lavoro del mondo il Medico di Medicina Generale.