Crescita media annua nei periodo 1995-2000 e 2001-2008 (var. % reale) Fonte: elaborazioni su American Chemistry Council, Eurostat, 2009 1995-2000 2001-2008.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il riciclo come opportunità italiana per salvaguardare il clima e ridurre i consumi energetici Duccio Bianchi, con la collaborazione di Elio Altese, Daniele.
Advertisements

Conferenza stampa Camera di CommerCio di Perugia 24 settembre 2012 Congiuntura del settore manifatturiero e del settore CommerCiale CrusCotto di indiCatori.
Ritorno al nucleare: conviene, risolve? Rinnovabili e nucleare: tempi e costi
Prospettive del sistema elettrico: il Mondo, lEuropa, lItalia Piero Gnudi, Presidente Enel Pisa – 17 dicembre 2005.
Osservatorio Congiunturale 23 giugno 2011
HK46 Juliette Vitaloni Direzione Centrale Analisi Economiche – Internazionalizzazione Osservatorio congiunturale Bologna, 29 ottobre 2009.
OSSERVATORIO CONGIUNTURALE
Le materie prime minerarie
Laboratorio di Ricerca per la Politica Fondato nel 1992 da un gruppetto di innamorati della Politica. Sede ad Arese (MI) Organizza studi, conferenze.
MALDINI ANDREA 3° C. L'Agenzia Internazionale dell'energia (IEA), ha pubblicato il Key World Energy Statistics, dove sono messe in evidenza le moltissime.
Motori ad alto rendimento ed inverter Situazione generale
Tendenze dell’industria e politiche per la competitività
Rapporto sullEconomia Regionale 2002 e Previsioni 2003 Bologna, 17 dicembre 2002 U NIONCAMERE E MILIA- R OMAGNA.
Ufficio Studi La subfornitura toscana nei settori tecnici Meccanica, elettronica, plastica e gomma Cristina Marullo Unioncamere Toscana - Ufficio.
Le fonti rinnovabili nella politica energetica italiana Gianni Silvestrini Direttore scientifico del Kyoto Club.
Il commercio con l’estero
IRES settembre 2004 Distribuzione del reddito e produttività Il calo della produttività, il declino dellItalia, la questione retributiva.
LA DIMENSIONE INTERNAZIONALE DELLINDUSTRIA CHIMICA Caratteristiche e problematiche Dario Ilossi Femca- Cisl, 18 Dic
Il contesto territoriale di riferimento del progetto 21 ottobre 2004 Eurolavoro - Osservatorio Socio Economico dellAlto Milanese Andrea Oldrini Mis. 1.9.
Il Quadro energetico.
Ufficio Studi La domanda di lavoro delle imprese locali: trasformazione del lavoro e profili emergenti Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
Il PIL e l’ ISU Misurare la ricchezza e il benessere degli stati
Politiche per lo sviluppo rurale Lezioni prima settimana 30 settembre, 1 e 2 ottobre In rosso gli argomenti che verranno ripresi.
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana: consuntivo II trimestre 2012 aspettative III trimestre 2012 Firenze, 4 ottobre 2012 Riccardo Perugi.
Cosa è la chimica fine? La chimica fine è la produzione di intermedi, materie prime, principi attivi, additivi, ausiliari, coadiuvanti tecnologici, enzimi.
Crescita dei consumi mondiali di chimica
Saldo commerciale (anno 2010, milioni di euro)
Europa: crescita media annua nei periodi e (%)
Totale Chimica Chimica di base e fibre Chimica fine e specialità 37,659,3 27,640,9 50,074,9 Chimica per il consumo42,457,2 Fonte: Eurostat, anno 2004 per.
Evoluzione del rapporto export/import Fonte: Istat, anno 2008 Vernici e adesivi Chimica di base Fibre chimiche Agrofarmaci Altri chimici.
Unità produttive e/o logistiche certificate ISO e OHSAS nellindustria chimica Evoluzione e struttura delle spese in sicurezza,
Distribuzione geografica della produzione chimica mondiale
Singapore, 1993 Russia, 1998 Shangai, 1999 Buenos Aires,1999.
Conferenza stampa Camera di CommerCio di Perugia 24 settembre 2012 Congiuntura del settore manifatturiero e del settore CommerCiale CrusCotto di indiCatori.
1 Energia e industria in Italia Davide Tabarelli Cisl Civitavecchia 9 marzo 2011 marzo 2011.
1 Il metano nei trasporti: scenari politici, economici e sociali Davide Tabarelli LA GIORNATA DEL METANO PER I TRASPORTI Verona, 28 maggio 2014 Maggio.
Ritorno al nucleare: conviene, risolve? Rinnovabili e nucleare: tempi e costi Gianni Silvestrini Direttore scientifico Kyoto Club.
1 Economia italiana: quali prospettive dopo la crisi Giovanni Zanetti.
Sfide e opportunità dell’industria farmaceutica
VINO E SCENARI DI MERCATO DENIS PANTINI Direttore Agricoltura e Industria Alimentare Nomisma spa luglio 2014.
Conferenza stampa di presentazione dei dati preliminari del Rapporto Assinform 2000 Il mercato dell’ICT nel 1999 Milano, 28 febbraio 2000.
3,52,80,9 2,70,3-0,2 Rapporto tra crescita della produzione chimica ed evoluzione del PIL negli USA Fonte: elaborazioni su Cefic, American Chemistry Council,
Incidenza delle imprese estere sulla chimica in Italia nel 2010 Valore della produzione in Italia (miliardi di euro) % Imprese estere Quota su totale.
ISPI Energy Watch Politica energetica europea Il contesto e le sfide nei prossimi decenni Pavia – 21 Aprile 2015 Matteo Verda Istituto per gli Studi di.
ACIMALL Uno sguardo sulle tecnologie per la lavorazione del legno.
Meccanica strumentale Secondo Rolfo Direttore Ceris-Cnr
2008 Unità produttive e/o logistiche certificate ISO e OHSAS nell’industria chimica Spese in sicurezza, salute e ambiente della chimica.
Luigi Bidoia Le prospettive del mercato mondiale delle piastrelle Sassuolo, 12 dicembre 2006.
Flussi turistici Geografia del turismo Docente: Carlo Cencini
Trasformare la ripresa congiunturale in ripresa duratura
Ue27 Totale Mondo miliardi di euro Distribuzione geografica della produzione chimica mondiale Nafta Cina Giappone America Latina Europa non Ue.
Scenari economici e industriali Ciro Rapacciuolo Centro Studi Confindustria Monza, 16 ottobre 2015.
Dal petrolio alla filiera chimica: riflessi sull’industria manifatturiera Brescia, 16 novembre 2015 Vittorio Maglia Direttore Centrale Analisi Economiche.
ARGENTINA E BRASILE: COME INTERNAZIONALIZZARSI NELL'AMERICA LATINA PROTEZIONISTA 21 Marzo 2014 Informanager.
VDMA | HOLZ-HANDWERK 2016 Conferenza stampa Milano, 19 novembre 2015 Dennis Bieselt VDMA e.V. Holzbearbeitungsmaschinen (Associazione professionale dei.
Chimica, industria chimica e percorsi formativi. La chimica: un’industria basata sulla scienza.
Osservatorio Congiunturale Bologna, 20 novembre 2013 Mercato degli idrocarburi in Italia.
L’AGRICOLTURA NAZIONALE Quarto trimestre del 2013 Roma 27/02/2014 Fabio Del Bravo - ISMEA.
Il mercato dell’ortofrutta Tendenze e prospettive.
CASO BRENNERO : DANNI ECONOMICI PER L’ITALIA E L’EUROPA giovedì 19 maggio ore
La provincia di Fermo nel contesto nazionale ed internazionale Anno 2010.
Fattori di crescita   aumento PIL pro capite Processo di crescita Leggere la crescita economica.
Emilia-Romagna Il sistema economico regionale
Chimica Chimica e farmaceutica % Addetti nell’industria chimica e farmaceutica migliaia quota sull’Europa Andamento dell’occupazione in Italia.
PilEsppopol.PilEsppopol. USA21,3 9, ,6 9,34,6 Un. Eur. (27)7.6 Area euro ,728,64,9 - Germania ,28,71,2 - Francia ,13,90,9.
Alberto Ribolla – Milano 7 marzo 2016 Mobility Conference 2016 La mobilità del futuro: la Macroregione Alpina come luogo di innovazione e di sviluppo.
Chimica altri high tech totale industria 53,8 49,8 21,1 imprese innovative 84,7 85,5 58,1 di cui innovaz. di prodotto (% sul totale imprese) di cui solo.
7° FORUM CAMERE DI COMMERCIO ITALO-ESTERE ED ESTERE IN ITALIA 21 novembre 2012 Roma Antonino Mafodda Dipartimento Promozione ICE- Agenzia per l’internazionalizzazione.
A cura del Servizio Centrale Studi Economici di ANIE 1 OSSERVATORIO CONGIUNTURALE i settori industriali dell’Elettrotecnica e dell’Elettronica in Italia.
Osservatorio Congiunturale
Transcript della presentazione:

Crescita media annua nei periodo e (var. % reale) Fonte: elaborazioni su American Chemistry Council, Eurostat, chimica europea industria europea economia europea chimica mondiale 4,4 1,2 3,0 1,3 2,7 1,7 3,3 3,4

Destinazione dei prodotti chimici (%) 3,5Agricoltura 71,5Industria 19,6- Plastica e gomma 6,9- Farmaceutica 6,7- Tessile e cuoio 6,5- Carta 6,5- Metalli 5,4- Costruzioni 3,6- Altri settori industriali 3,4- Vetro e materiali per edilizia 3,4- Mobili e legno 3,1- Elettronica ed elettrotecnica 2,3- Alimentare 2,2- Macchinari 1,9- Mezzi di trasporto 17,0Consumi finali 8,0Servizi Fonte: elaborazioni su Istat, BASF, 2008Note: stime basate sui consumi di chimica in Italia Costi di trasporto BassiAlti Vantaggio di costo Asia ed Est europeo Alto Basso calzature cuoio elettronica/ elettrotecn. tessile mobile mezzi di trasporto agricoltura cartaimballaggio costruzioni detergenti farmaceutica cosmetici alimentare Incentivi allo spostamento ad Est delle produzioni manifatturiere

Fonte: elaborazioni su Cefic, 2009 Crescita dei consumi mondiali di chimica (var. % media annua, ) 3,1 Medio Oriente Europa Orientale America Latina Nord America Asia Europa Occ. 6,8 3,7 9,8 7,6 9,3

Indicatore di competitività della chimica europea: saldo / (export + import) x ,0 19,4 20,0 21,3 21,6 21,2 20,6 19,6 17,7 16,5 Fonte: Cefic, 2009

Evoluzione dell’interscambio della chimica europea Fonte: Cefic, per settore chimico - per principale area geografica organici di base 37% inorganici di base 14% materie plastiche e fibre 14% chimica fine e specialità 23% detergenti e cosmetici 12% Nord America 41% Russia 9% Asia 37% Medio Oriente 10% Brasile 4% (peso % sull’interscambio) competitività in aumentocompetitività in calo Note: la variazione della competitività è data dal confronto del saldo normalizzato tra il e il

Produzione chimica mondiale (indici 1° trimestre 2002=100) Fonte: elaborazioni su Cefic, American Chemistry Council, 2009 Quota sulla produzione chimica mondiale Paesi Avanzati Paesi Emergenti Paesi Avanzati % 34%

Domanda cinese di chimica mld € 942 mld € 58% 6% 40% 7% 21% 35% 15% 18% chimica di base chimica per agricoltura specialità intermedi farmaceutici Fonte: stime Federchimica su AT Kearney, APIC, 2009 Capacità produttiva di etilene (milioni di tonnellate) Note: m.a. = medio annuo Arabia Saudita Iran Altri Paesi Medio Oriente Nord Africa

Fatturato 2007 (miliardi di €) Fonte: Cefic, 2008 BASF62,4 Dow Chemicals Shell LyondellBasell Ind. ExxonMobil Sinopec INEOS Sabic 21,6Mitsubishi Chemical DuPont Akzo Nobel Sumitomo Chemical Mitsui Chemical Evonik Yara International Le prime società chimiche nel mondo Bayer Total 39,1 39,0 32,7 29,6 24,1 24,6 21,5 15,5 13,2 14,1 14,0 21,3 18,9 33,6 GP UE USA UE Altri GP Altri USA UE Altri GP UE USAGiapponeAltriTotale Numero di società Quota su prime 20 società (%) Quota su fatturato mondiale (%) Fatturato mondiale (miliardi di €) Sede in: Note: GP= Giappone ChemChina (CNCC) Air Liquide Linde 12,7 12,9 12,7 EU Altri

Fonte: BASF, 2008 Ristrutturazione dell’industria chimica

Fonte: American Chemistry Council, 2009 Spese in ricerca e sviluppo nell’industria chimica USA (in % del valore della produzione)

Offerta mondiale di energia (milioni di barili equivalenti di petrolio al giorno) Fonte: Exxon, 2008 petroliogas carbone Idro, geo, biomasse Nucleare Eolico, solare, biocarburante Guadagni di efficienza

Consumo di energia per unità di prodotto nell’industria chimica (EJ / milioni di euro) Fonte: IEA, “Tracking industrial energy efficiency and CO 2 emissions”, 2007 UEGiapponeUSAIndiaSud Corea CinaMedio Oriente Russia 9,17 11,61 15,74 22,12 23,66 27,32 86,07 121,89