1 UDINE, 9 APRILE 2016 Sala Convegni Paolino D’Aquileia Anna Degano Psicologa Psicoterapeuta Presidente ASPIC FVG Counseling & Cultura.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ECONOMIA&SALUTE Ruolo del volontariato. ADOSITALIA ASSOCIAZIONE DONNE OPERATE AL SENO Concordiamo tutti che la salute è un bene essenziale per.
Advertisements

Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Unità di Counseling e Mediazione Familiare
Pone laccento sulla salute e sul funzionamento piuttosto che sulla disabilità È uno strumento per misurare il funzionamento delle persone NELLA società,
UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA Verso una nuova forma di affido
Secondo periodo sabbatico
La RETE TERRITORIALE.
C.T.S. Unopportunità per lAutonomia delle Istituzioni Scolastiche ITCTG J. MONNET OSTUNI BR
ORDINE DEGLI PSICOLOGI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
Università degli Studi di Trieste
Dott.ssa Daniela Cellie 8 NOVEMBRE 2008
Lo Psicologo nelle associazioni di volontariato Dott.ssa Anna Sverzut
Volontariato e servizi Lavorare insieme in ambito socio-sanitario
Studio della politica turistica
Coordinate culturali ed operative INDICAZIONI PER IL CURRICOLO INDICAZIONI PER IL CURRICOLO Scuola dellinfanzia Scuola dellinfanzia Primo Ciclo distruzione.
La sociologia si interessa dell’individuo ma non dell’individualità
Codice Deontologico dellInfermiere 1999 punto 3.1 Linfermiere aggiorna le proprie conoscenze attraverso: 1.La Formazione Permanente 2.La Riflessione Critica.
PERCORSI INTEGRATI SOCIO-SANITARI NEGLI STUDI DI MEDICINA GENERALE
C.T.I. Provincia di Treviso
GINNASIO PITAGORICO per promuovere Corretti Stili di Vita Piano Comunale per il Ben…essere 2007/ /2009.
Il contesto. Il paziente al centro del sistema: dall’osservazione alla programmazione sanitaria.
A cura di Renato Ugo Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
M. Giordano 1 Lattivazione della rete per la prevenzione ed il contrasto della violenza. Rete Tratta mento Regia Donne e bambini Rilevazi one Valutazi.
PRESENTAZIONE DELLATTO DI INTESA TRA IL COMUNE DI CREMONA E LUFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE SUL TEMA: INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI FRAGILI Progetto.
Romano Superchi Direttore Attività Socio Sanitarie
PROSPETTIVA ECOLOGICA
Social Skills In un contesto di lifelong learning il lavoro sulle abilità sociali è un punto chiave. Abbiamo sottolineato quattro approcci per promuovere.
Il nuovo Servizio Europa di Confartigianato Imprese FVG Trieste, 26 novembre 2012 Ugo Poli Staff Progetto Rete FVG Impresa Donna - Confartigianato Imprese.
CI SONO ANGELI IN CITTA Tutte le Aree dellAutismo IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI San Salvo PALMA MONICA.
Piano Nazionale di formazione e ricerca
IL BENESSERE E LA QUALITÁ DELLA VITA
Al servizio di gente unica Campagna informativa nazionale sul corretto uso dei servizi di emergenza urgenza DIREZIONE CENTRALE SALUTE, INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA.
N.C.Formazione EmpowerNet Lavorare in Rete N ulla su di N oi senza di N oi a cura di Nunzia Coppedé
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
Via Tolmezzo, Milano PRESENTAZIONE.
Chi è lo Psicologo? Lo psicologo è un professionista della salute.
PROMOZIONE DEL BENESSERE PSICOFISICO NELLE SCUOLE SUPERIORI
Gli stranieri, una risorsa!
ISTITUTO COMPRENSIVO “GIUSEPPE GARIBALDI”
La domanda letta e interpretata dall’Assistente Sociale
UNO SPAZIO APERTO E UN LUOGO DI INCONTRO Cos’è un punto di riferimento dove trovare informazioni…
DUE FIGURE FONDAMENTALI
1 seminario “Salute e Sicurezza sul Lavoro: trasferimento di innovazione in Europa” IL SISTEMA REGIONALE PER LA SICUREZZA E LA QUALITA’ DEL LAVORO IN LIGURIA.
Laboratorio Intercomunale di Serracapriola e Chieuti Per la pianificazione partecipata del processo di rigenerazione territoriale e di rivitalizzazione.
Quale psicoterapeuta..per quale contesto di Antonio Restori, Gabriele Moi, Mirco Moroni, Fabio Sbattella, Alberto Cortesi.
Prof. Barbara Pojaghi Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi
Z OO A NTROPOLOGIA Attraverso la RELAZIONE con l’animale, la Zooantropologia Didattica e Assistenziale promuove importanti valenze educative, formative.
Perché scegliere i nostri PROGETTI? Quali SERVIZI offriamo? Attraverso un progetto elaborato per le specifiche esigenze del bambino, è possibile fornire.
Corso di Principi,Etica e Metodologia del Servizio Sociale
A cura della dott.ssa M.Formisano - ADOLESCENZA E DISAGIO 1 A cura di Maria Anna Formisano Psicologo(Ordine degli Psicologi della Campania). Perfezionata.
Il Consorzio Interventi Relazioni Territoriali costituito nel 2000 gestisce, sulla base della delega compiuta da 57 Comuni del Canavese, le funzioni in.
La relazione nella tutela giuridica
Perché scegliere i nostri PROGETTI? nostri PROGETTI? Quali S ERVIZI offriamo? Attraverso i nostri progetti è possibile affrontare diverse problematiche.
Il servizio sociale di comunità
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di Laurea in Servizio Sociale Anno Accademico II anno di corso Relazione.
- WOMEN ON SUMMITS Esserci, partecipare, governare Cimolais- Meduno 3-4 settembre 2015.
Carta dei Valori dell’Associazione ERREù Padova, 22 febbraio 2003.
Proposta di progetto congiunto sul tema della “SCUOLA – SALUTE – LAVORO”
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Il presente documento ha lo scopo di informare in modo sintetico su significato e natura di un partenariato strategico del programma europeo ERASMUS PLUS.
ACCOGLIENZA DI BAMBINI VITTIME DI MALTRATTAMENTO
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
Istituto Comprensivo “Filippo De Pisis” Ferrara PROGETTO TRIENNALE MINISTERIALE –2012 “Non solo lim……” Raccontare la tecnologia applicata.
Dott.ssa Santa Sicali Psicologa – Psicoterapeuta Membro della Commissione Nazionale CRI del Servizio Psicosociale La sfida della prevenzione.
Dall’idea al progetto perché progettare?. non partiamo da zero valorizziamo l’esperienza in ogni organizzazione esiste una attività di progettazione inconsapevole.
SOLVIT in COMUNE Progetto di informazione – formazione DIPARTIMENTO POLITICHE COMUNITARIE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI COMUNI ITALIANI SCUOLA SUPERIORE DELLA.
CODICE DI AUTOREGOLAMENTAZIONE Il Codice di autoregolamentazione dello Sport è una dichiarazione di intenti, un complesso di linee guida di comportamento.
PIANO DI ZONA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA PIANO DI ZONA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA.
Click to edit Master title style Reti e servizi territoriali integrati per l’orientamento scolastico-professionale Piero Vattovani Udine, 26 marzo 2010.
VERSO IL PIANO DI AZIONE AMBIENTALE FORUM AGENDA 21 V MUNICIPIO - IV INCONTRO Prof. Silvia Macchi Ing. Liana Ricci DICEA - Dip. di Ingegneria Civile, Edile.
Transcript della presentazione:

1 UDINE, 9 APRILE 2016 Sala Convegni Paolino D’Aquileia Anna Degano Psicologa Psicoterapeuta Presidente ASPIC FVG Counseling & Cultura

2 La psicologia di comunità rappresenta gli studi, le ricerche e gli interventi professionali focalizzati sulle persone e i sui gruppi all’interno dei contesti socioculturali, economici, organizzativi e territoriali. COS’È LA PSICOLOGIA DI COMUNITÀ?

3 La psicologia di comunità sottolinea il fatto che molti dei problemi affrontati dalle persone non derivano da dinamiche intrapsichiche, ma dai fallimenti della comunità e dei suoi sistemi di interazione e di servizio al cittadino.

4 Mettendo in risalto l’esigenza di considerare congiuntamente le dimensioni personali e sociali dell’esperienza umana partendo dal presupposto che i processi psicologici siano strettamente interconnessi con quelli sociali.

5 La psicologia di comunità è portatrice di una prospettiva valoriale di tipo emancipatorio! Tale prospettiva:  Enfatizza le risorse, i valori e la dignità della persona ad ogni livello sociale.  Sostiene con forza la rappresentazione di una società democratica e partecipativa.  Riconosce il sistema di autoregolazione degli individui dei gruppi di comunità già naturalmente presenti.

6 COSTITUZIONE DEL GRUPPO DI LAVORO SULLA PSICOLOGIA DI COMUNITÀ Il gruppo (o consulta), è stato costituito con delibera datata ed ha lo scopo di:  Promuovere la cultura della Psicologia di Comunità soluzione dei problemi portati dall’individuo o dal gruppo, in una prospettiva bio psico–sociale.  Dare un contributo di sviluppo alla comunità regionale degli psicologi.  Affiancare e supportare i colleghi nell’avvio di progettualità nell’ambito di Psicologia di Comunità.

7 PERCHÈ COSTITUIRE IL GRUPPO DI LAVORO SULLA PSICOLOGIA DI COMUNITÀ IN FRIULI VENEZIA GIULIA?  Non è presente.  Epocalmente è il momento giusto.  Perché siamo un territorio di confine da sempre e rappresentiamo una delle Regioni più coinvolte nelle nuove migrazioni.  L’area pre-adolescenti e adolescenti in FVG è in emergenza e mancano interventi mirati e di sistema.  Nella nostra Regione mancano competenze tecniche specifiche negli operatori delle istituzioni e delle amministrazioni locali, pubbliche e private.  Per gratitudine.

8 OBIETTIVI  Mappatura del territorio sul quale si andrà ad agire in modo da poter identificare in maniera preventiva le situazioni critiche e, nel caso, intervenire tempestivamente.  Rilevare gli interventi di psicologia di comunità professionali in essere sul territorio.  Istituzione di una normativa e di un’organizzazione all’interno della consulta.

9 OBIETTIVI  Promuovere e facilitare l'inserimento della nuova figura dello psicologo di territorio.  Aiutare i giovani psicologi che vogliono intraprendere la spendibilità professionale nella psicologia di comunità, offrendo loro una struttura di riferimento.  Organizzazione iniziative di sensibilizzazione.

10 DA CHI È COMPOSTA LA CONSULTA DI PSICOLOGI DI COMUNITÀ? Dott. Roberto Calvani - Psicologo Psicoterapeuta, Presidente dell'Ordine degli Psicologi FVG, resp. Area materno infantile, dell'età evolutiva e disabilità dell'AAS4 "Friuli Centrale" Prof.ssa Renata Kodilja Docente di Psicologia Sociale all'Università degli Studi di Udine Dott.ssa Barbara Orso Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Silvia Masci Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Anna Degano Psicologa Psicoterapeuta, Presidente Aspic Counseling & Cultura Fvg e Presidente Aspicoop F.V.G. Soc. Coop. Sociale.

11 PRESENTAZIONE PROGETTI Per informazioni e S.O.S. Dott. Roberto Calvani

12 CHI È LO PSICOLOGO DEL TERRITORIO? La figura professionale dello Psicologo del Territorio ha l’obiettivo di garantire ai cittadini e all'organizzazione una buona qualità della vita.  Promuovendo il pieno ed armonico sviluppo psicologico dell’individuo in relazione ai contesti di vita familiare, lavorativo, amicali, del tempo libero, associativi e comunitari;  Contribuendo al benessere individuale, sociale, lavorativo e organizzativo, per prevenire e contrastare il disagio individuale e collettivo nelle scuole, nelle comunità, nelle organizzazioni e nei diversi luoghi di aggregazione.

13 LO PSICOLOGO DEL TERRITORIO è una nuova figura a cui verranno date opportunità professionali. I MUST sono:  Costruire un tessuto esperienziale e sperimentale sul nostro territorio, affinché il Friuli Venezia Giulia diventi un punto di riferimento per la sperimentazione e l’istitualizzazione di tale professione.  Uscire dall’IN TO dello studio professionale.

14 “L’insieme è qualcosa di più della semplice somma delle singole parti” M. Wertheimer

15 GRAZIE PER L’ATTENZIONE Anna Degano Mob: Facebook: Aspic Friuli Venezia Giulia Sito web: