Sandro Baraggioli Gabriella Bovone Università del Piemonte Orientale Dipartimento di Ricerca sociale ECOMUSEIECOMUSEI PROGETTI PER IL TERRITORIO Cremona,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROPOSTA DIDATTICA a.s. 2010/2011
Advertisements

Pone laccento sulla salute e sul funzionamento piuttosto che sulla disabilità È uno strumento per misurare il funzionamento delle persone NELLA società,
Le relazioni tra ambiente insediativo e parco I luoghi direzionali del parcoI luoghi direzionali del parco Le reti connettive materialiLe reti connettive.
L’EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLA REGIONE VENETO
Presentazione di un modulo di storia per una quinta classe geometra
Geografia degli spazi rurali
III Workshop La valutazione degli interventi di mediazione
Ecomusei e paesaggio rurale
Ecomusei e paesaggio III° modulo
Dott.ssa Federica Fiore
IL DSM: LA RIABILITAZIONE PSICOSOCIALE (Dr
La qualità in biblioteca Il percorso alla qualità nella Biblioteca del Consiglio regionale dellEmilia-Romagna Firenze 10 dicembre 2002.
Provincia Bergamo di.
PROGETTI INTERREGIONALI DI SVILUPPO TURISTICO (L.135/01)
LEuropa dellIstruzione Rete scuole polo la due giorni di informazione/formazione Giuliana Gennai USR per la Toscana Direzione Generale.
Paesaggio = sostantivo latino pagus (villaggio, paese) e dal verbo gerere (costruire, amministrare), culturale = voce verbale colere che significa coltivare.
I musei da strumenti della tutela sono chiamati ad essere, in aggiunta a tutte le altre attività da essi espletate, strumenti di valorizzazione del patrimonio.
Cosa di interesse storico artistico (L )
Gruppo di Lavoro Educazione alla sostenibilità e Comunicazione ambientale INCONTRO SEMINARIALE Firenze, 19 Gennaio 2009 COMUNITA MONTANA DEL CASENTINO-SERVIZIO.
1 AlpCity Lo sviluppo locale e il recupero urbano dei piccoli centri Alpini Agordo, 8 giugno 2005 Arch. Tiziana Quaglia Local endogenous development and.
Provincia Autonoma di Trento Programma Operativo FESR Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione Unione Europea Repubblica Italiana Repubblica.
Le Linee Guida nelle Attività Ricreative in Provincia di Udine Le politiche ricreative in questi ultimi anni hanno assunto un ruolo determinante nel contesto.
A CURA DI Laura Salvo BANDO SULLA PROGETTAZIONE SOCIALE PROGETTO POLICORO CAMPOBASSO MAGGIO 2009.
Le reti italiane degli Ospedali
ENTE DI GESTIONE DEL PARCO NATURALE PROVINCIALE DEL LAGO DI CANDIA Il parco naturale di interesse provinciale del Lago di Candia.
APERTURA DEL FORUM INTERCOMUNALE LA COSTRUZIONE DI UNA VISIONE CONDIVISA PER IL FUTURO DEL TERRITORIO Ing. Emilio Di Cristofaro 20 Ottobre 2006 AGENDA.
ENTI DEL RAGGRUPPAMENTO Parrocchia San Martino Vescovo di Viù
INTRODUCTION LANDSCAPE POLICIES
Sviluppo del trasporto via acqua e delle connessioni intermodali sul tratto Lago Maggiore - Ticino dellIdrovia Locarno-Milano-Venezia INTERREG IVA ITALIA-SVIZZERA.
La comunicazione di un profilo territoriale a scopo turistico Corso di laurea specialistica in Editoria e Comunicazione Multimediale a.a. 2006/2007 Tesi.
Ambiti possibili di progettazione integrata Antonio Di Stefano Potenza – 21 aprile 2006.
Direzione centrale relazioni internazionali, comunitarie e autonomie locali Servizio rapporti internazionali e partenariato territoriale Interventi regionali.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Chefchaouen Primo Forum delle Città Fortificate gennaio 2012
EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI: “I PARCHI COME LUOGHI CHE PARLANO”
Presentazione Associazione “ Cittadini d’Europa “
Nuove forme per tutelare il patrimonio L’esperienza dell’Ecomuseo Urbano di Torino.
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
Ecomusei, città e patrimonio culturale: uno sguardo antropologico
Guida alla lettura del Piano aggiornamento 17 aprile 2014 Piano della Performance
Le aree protette del Trentino come sistema, per contare di più Claudio Ferrari Canal S.Bovo, 29 marzo Giornata delle aree protette.
Corso di Pianificazione Territoriale Arch. Daniele Ronsivalle
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Regione Campania PI PARCO REGIONALE DEI MONTI PICENTINI “Il Comitato Consultivo di Indirizzo”
Il punto di partenza Il Programma strategico per la valorizzazione turistica e la promozione territoriale delle Aree Protette e della Rete Natura 2000.
“Rafforzamento delle competenze delle Regioni Ob. 1 nel settore della cooperazione in campo culturale” Coesione e rafforzamento dei legami dei sistemi.
Lo scenario La caduta delle barriere Spazio Temporali La competizione a tutto mondo Il Processo di Omologazione Il Processo di Sviluppo Il Processo di.
Cibo e Territorio. Strategie territoriali e innovazione organizzativa delle produzioni agro- alimentari locali e di qualità. Benedetto Meloni Ester Cois.
Conservatore territoriale Nei musei la cui missione prevede un ruolo attivo nei confronti del patrimonio culturale del territorio di riferimento e/o ricopre.
La cooperazione per lo sviluppo delle aree rurali L’eredità Leader+ Barbara Zanetti LEADER+ - Le reti e la cooperazione tra le aree rurali del Mediterraneo.
Disegno di legge SPIAGGE DI FIUME Classi 4° Plesso “FERROVIA”
Pietramontecorvino - Palazzo Ducale Incontro di studio La salvaguardia e la valorizzazione del paesaggio e del patrimonio culturale dei Monti Dauni. Il.
Leader + ( ) Esperienze maturate LEADER + ( )
La didattica della Storia con i Quadri di Civiltà 15 aprile 2015.
Bando Volontariato Gennaio 2012.
Luogo Pio – Polo culturale Il progetto prevede il completo recupero del complesso dei Bottini dell’Olio e della Chiesa del Luogo Pio attraverso il restauro.
24 aprile 2007 Alberobello Lo sviluppo rurale e il ruolo dei GAL nella programmazione Francesco Mantino (INEA, Rete Nazionale per lo sviluppo.
IL FIUME COME RISORSA PER LO SVILUPPPO LOCALE Arena Po, 28 ottobre 2004.
La dimensione territoriale nel Quadro Strategico Nazionale Stato d’attuazione e ruolo dei Comuni Quarta edizione – 2014 Principali evidenze Roma,
BENI PAESAGGISTICI. Che cos’è il paesaggio Il secondo gruppo di beni che compongono il patrimonio culturale sono i beni paesaggistici. Si intende per.
Newsletter Marzo 2011 – Speciale Giornata Internazionale dei Musei maggio 2011 GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI Museo e Memoria – Gli oggetti.
RiPARKiamo riPARKiamo Percorso di progettazione partecipata per dare nuova vita al parco di via Nabucco, Baganzola, Parma Comune di Parma.
PIANO URBANISTICO COMUNALE WORKSHOP Ambiente – Mobilità sostenibile - Energia Ing. Gianfranco Tozza Caserta 17 febbraio 2015.
IL TESSILE BIELLESE CENTRO RETE BIELLESE ARCHIVI TESSILE E MODA Centro Rete Biellese Archivi tessile e moda MEMORIE IN MOVIMENTO MARKETING Biella
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
E’ un’associazione nazionale. giugno2003 Mondo di Comunità e Famiglia nasce nel giugno del 2003, con l’intento di avvicinare tra loro tutte le esperienze.
Ma non è quest Ma non sarà così…. ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Legge 107/15, art.1, commi Percorsi obbligatori in terza, quarta e quinta: almeno 200.
Corrado la Forgia | 18/03/2016 © Robert Bosch GmbH All rights reserved, also regarding any disposal, exploitation, reproduction, editing, distribution,
Forum partenariale Aosta, 4 febbraio L’integrazione tra gli interventi 1.La valutazione dei dispositivi d’integrazione 2.L’attuazione dei “progetti.
Claudio Brédy Capo Servizio Politiche comunitarie Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali Gli scenari condivisi delle evoluzioni attese del contesto.
Transcript della presentazione:

Sandro Baraggioli Gabriella Bovone Università del Piemonte Orientale Dipartimento di Ricerca sociale ECOMUSEIECOMUSEI PROGETTI PER IL TERRITORIO Cremona, 9 febbraio 2007

L’ORIGINE DEL TERMINE “ECOMUSEO” Hugues de Varine conia il termine ecomuseo nel 1971 riferendosi ad esso come a un concetto in continua evoluzione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE

Passaggio da un museo di oggetti a un museo di idee Il territorio viene visto strettamente legato ai processi sociali (sia attuali che passati) ECOMUSEO e TERRITORIO ECOMUSEO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE

IL MUSEO E L’ECOMUSEO SECONDO De VARINE MUSEOECOMUSEO collezionepatrimonio immobileterritorio pubblicopopolazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE

ECOMUSEO e COMUNITA’ NUOVI SVILUPPI DEI TEMI ECOMUSEALI patrimonio culturale della comunità = bene comune che l’ecomuseo permette di riscoprire senso della comunità = recupero del legame con il territorio e il suo patrimonio culturale UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE

L’AZIONE CULTURALE DELL’ECOMUSEO HA RUOLI STRATEGICI SUL TERRITORIO facilita l’integrazione di culture successive anziché permetterne una sterile sovrapposizione assicura un legame tra patrimonio culturale e sviluppo sostenibile UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE

L’ECOMUSEO SI PROPONE DI: Sottolineare il legame fra comunità e territorio; Sottolineare le potenzialità della cultura della comunità per lo sviluppo locale; Prestare attenzione all’importanza dell’ambiente, anche per conservarlo con azioni dirette. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE

DUE TIPI INIZIALI DI ECOMUSEO 1. ambientale: incentrato sulla valorizzazione dell’ambiente naturale. Per esempio, l’ecomuseo della Grande Lande (1975, su iniziativa del parco regionale delle Landes de Gascogne) che fonde ambiente naturale ed habitat tradizionale con una prospettiva globale. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE

2. comunitario: l’approccio non è lontano dagli ecomusei di derivazione ambientale, ma ciò che lo distingue dal precedente, è un marcato coinvolgimento della comunità locale. DUE TIPI INIZIALI DI ECOMUSEO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE

L’ESPERIENZA ITALIANA Nascono piccoli musei demo-etno-antropologici ed etnografici UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE

ATTIVITA’ DI SOSTEGNO AGLI ECOMUSEI L.r. 31/95 della Regione Piemonte L.p. 13/00 della Provincia Autonoma di Trento L.r 148/06 della Regione Friuli Venezia- Giulia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE

L.R. PIEMONTESE 31/95 FINALITA’ PRIORITARIE DEGLI ECOMUSEI SONO:  conservazione e restauro di ambienti di vita tradizionali  valorizzazione di abitazioni o fabbricati caratteristici, di mobili e attrezzi, di strumenti di lavoro e altri oggetti  ricostruzione di ambiti di vita e di lavoro tradizionali che possano produrre beni o servizi vendibili  predisposizione di percorsi nel paesaggio e nell’ambiente  coinvolgimento attivo della comunità  promozione e il sostegno delle attività di ricerca scientifica e didattico/educative UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE

ECOMUSEI DI SECONDA GENERAZIONE Ruolo della Provincia Ruolo dell’Università Ruolo del Comuni Ruolo dell’associazionismo locale Ruolo delle Scuole UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE

► Analisi condotta su 25 ecomusei legati al fiume, nazionali ed internazionali ► Integrazione delle schede del sito con ulteriore materiale ► Compilazione di tabelle per sistematizzare e comparare le caratteristiche di ciascun ecomuseo in base alle seguenti voci Nome Nome Luogo Luogo Anno di nascita Anno di nascita Ente proponente Ente proponente Gestore del servizio Gestore del servizio Origine Origine Mission Mission Percezione del fiume Percezione del fiume Attività Attività Eventi Eventi Benchmarking internazionale Analisi best-practices UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE

L’Assessorato all’Ambiente della Provincia di Cremona ha avviato sul proprio territorio un percorso ecomuseale Primo esempio di progetto ecomuseale integrato nella Media Valle Po Punto di partenza per la costruzione del Sistema ecomuseale del fiume Po Caso studio CREMONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE

SISTEMA ECOMUSEALE DEL PO Mission: recupero dell’identità e della cultura dei territori fluviali; Valorizzazione delle emergenze ambientali; Testimonianza dell’intervento dell’uomo sulle trasformazioni del territorio; Prestare attenzione al legame fra comunità e territorio e al loro sviluppo UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE