L'aborto è la soppressione della vita di un essere umano durante lo sviluppo prenatale. Esso è pertanto un vero e proprio omicidio che molti Stati, compresa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Verso le altezze della mistica paolina
Advertisements

Salmo (139).
La parola allo…… zaino.
II DOMENICA DI QUARESIMA
Il cammino di Santiago.
“Nessuno ha amore più grande di
Per te … tutto il bene del mio cuore!.
Con i santi nel presepe Novena di Natale 2011
La lezione della Farfalla 2.
Il gruppo MariaValtorta Dà la possibilità di leggere una seconda supplica, che ci arriva da Maria SS. ed è rivolta ai suoi figli che vede morire nutriti.
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore, di trovare te di stare insieme a te
Gandhi, uomo sempre occupato, risparmiò alcuni minuti al giorno
Appartenenza Appartenenza.
Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico...” (Mt 5,43) “...ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per.
Vera fuga Non avevo sonno, non avevo voglia
UNA VITA INTERROTTA.
Pagine dal diario... di una bimba particolare
Meraviglioso! Signore, tutto parla di Te,
N A T A L E G I O R N D Ascoltando “Che offriremo al figlio di Maria” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta Monjas de Sant Benet de Montserrat.
HO IMPARATO.....
nelle varie apparizioni.
Alcuni buoni motivi per conoscere Gesù.
Cantiamo insieme Cantiamo insieme
Chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà più sete.
di trovare una preghiera, poche parole che sembrano racchiudere
“Mamme… per sempre” Tu li hai amati prima ancora di noi.
Lattesa è sembrata lunga ma ora, finalmente, è arrivato il momento di abbracciare la tua creatura!
Ri-conoscere la Vita riflesso del mistero di Dio (1)
Ho imparato…………. ..che quando sei innamorato …..si vede.
Ho la serenità e la dolcezza che mi da il saperti vicino al mio cuore e che… ristora la mia anima…
SEI FELICE COSI’?.
Non posso rifiutarle niente, dice Dio….
Ave Maria “Beata te che hai creduto!”.
Tu lo dici Io sono Re Gv 18, 37.
REDATTO DAGLI ALUNNI DELLA CLASSE 5^ SEZ. A PLESSO VIA DE CARO I.C. “A. MALERBA” – CATANIA Anno scolastico
Racconti e poesie di Natale dedicato a Voi Buon Natale!
Li riceviamo con il Sacramento della Cresima.
LA BELLEZZA DI ESSERE IN LUI
In questo giorno la comunità cristiana non celebra l'Eucaristia perché il clima di festa non si addice all'evento. L'azione liturgica è dominata dalla.
Parrocchia San Valentiniano Vescovo Banzano di Montoro (AV)
Diario di una bambina ….
il nostro incontro con il Signore
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Festa del Battesimo di Gesù.
9.00.
Questa mattina mi sono svegliato e mi sono sentito così riposato… Era da tanto che non mi sentivo così bene…
Antonietta Meo.
Toccando il Cielo senza braccia - Jessica Cox -
Elaborazione Monastero Santa Margherita Fabriano
7.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella V a domenica del Tempo.
13.00.
(Un padre e una madre francesi)
Domenica XXXlll 15 novembre 2009 tempo ordinario Anno B
Dolcissima Maria.
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
In quel giorno, un germoglio spunterà dal tronco di Iesse, un virgulto germoglierà dalle sue radici.
24 TEMPO ORDINARIO Anno B Seguiamo Gesù che “si consegna” al cammino verso la Croce (T. L. da Vittoria)
Quando mi corico la sera
Viadolorosa Seguire Gesù dando la vita. Oggi contemplando la croce e vedendo te, Gesù, su di essa, ci rendiamo conto che la tua croce prima di essere.
La gioia di amare.
Anche a noi, come ai pastori di Betlemme, è stato dato il più grande Annuncio, sospirato dalla Chiesa e molto più da Dio: quella Volontà che regna in.
La Comunione dei Santi. Dopo queste cose vidi una grande folla che nessuno poteva contare, di tutte le nazioni, tribù, popoli e lingue; questi stavano.
C’ERA UNA VOLTA… C’era una volta un uomo, uno qualunque, che dopo un lungo peregrinare si trovò vicino al baratro del “fine vita”. Al di là il buio…
Beati quelli che sono poveri davanti a Dio perché Dio offre a loro il suo regno La ricchezza è pericolosa Perché diventa un idolo Perché fa sentire potenti.
Don BOSCO Prete dei giovani Avvenimenti fondamentali nella sua vita.
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
La Croce di CristoApparso in forma umana, umiliò se stesso facendosi obbediente fino alla morte e alla morte di Croce. Fil 2,7-8.
Transcript della presentazione:

L'aborto è la soppressione della vita di un essere umano durante lo sviluppo prenatale. Esso è pertanto un vero e proprio omicidio che molti Stati, compresa la nostra "democratica" Italia, consentono legalmente. Si calcola che ogni anno, nel mondo, vengono uccisi 50 milioni di esseri umani mediante l'aborto procurato. In Italia si praticano legalmente, ogni anno, circa aborti. Nei primi venti anni di applicazione delle legge abortista, sono stati soppressi, cioè uccisi, circa 3 milioni di bambini.

Come un alito di vento che dona alle membra capacità di muoversi ed all'anima la facoltà di comprendere, la vita scende nel corpo dell'uomo; creata ad immagine e somiglianza di Dio, che l'ha formata sulla terra, la persona ha tutta la dignità del suo Creatore; ha i suoi aneliti, i Suoi misteri... la Sua dignità. E' per questo che anche la vita, come la persona è sacra; fosse pure quella di Caino, fosse pure quella che sussiste nell'embrione, nessuno ha il diritto di violare ciò che Dio ha creato, infondendola nel petto dell'essere umano. Pagine dal diario... di una bimba particolare.

5 ottobre Oggi la mia vita è incominciata. Il babbo e la mamma non lo sanno ancora. Io sono più piccolo di una capocchia di spillo, eppure sono già un essere indipendente. Tutte le mie caratteristiche fisiche e psicologiche sono già fissate. Ad esempio io avrò gli occhi del babbo e i capelli biondi e mossi della mamma. Ed anche un'altra cosa è già stabilita: io sarò una bambina.

19 ottobre Il mio primo sangue, le mie prime vene appaiono. Però i miei organi non sono ancora completamente formati ed allora la mia mamma mi deve sostenere con il suo sangue e con la sua energia vitale. Ma quando sarò nata mi basterà soltanto, e per qualche tempo, il suo latte.

23 ottobre La mia bocca si apre verso l'esterno. Entro un anno già potrò ridere, quando i mie genitori si chineranno sul mio lettino. Ho deciso, la mia prima parola sarà: "mamma". P.S. Chi è quel matto che dice che io non sono un essere umano del tutto autonomo, ma che sono invece una parte del corpo di mia madre?

25 ottobre Il mio cuore ha cominciato a battere. Non si fermerà più, senza riposare, fino alla fine della mia vita. Questo è proprio un grande miracolo! 2 novembre Le mie braccia e le mie gambe cominciano a crescere. E cresceranno fino a che non saranno completamente formate: ciò durerà per un certo tempo, anche dopo la mia nascita.

12 novembre Adesso nelle mie mani stanno spuntando le dita. Con esse mi impadronirò del mondo e parteciperò alle fatiche degli uomini. 20 novembre Oggi, per la prima volta, mia madre ha appreso dal suo cuore che mi portava in seno. Chissà quanto è grande la sua gioia!!

25 novembre Adesso già si potrebbe vedere che io sono una bambina. Certamente i miei genitori stanno già pensando a come mi dovrò chiamare. Potessi già saperlo!!! 28 novembre Tutti i miei organi sono già completamente formati. Io sono molto cresciuta.

12 dicembre Mi stanno crescendo i capelli e le ciglia. Chissà come sarà contenta la mamma della sua piccola! 13 dicembre Presto potrò vedere. Però i miei occhi sono ancora cuciti con un filo. Luce, colori, fiori... deve essere magnifico! Soprattutto mi riempie di gioia il pensiero che potrò vedere la mia mamma. Oh se non ci fosse tanto da aspettare. Ancora più di sei mesi!

24 dicembre Il mio cuore è ormai perfetto. Ci devono essere bambini che vengono al mondo con un cuore malato. In questo caso bisogna affrontare terribili pene per salvarli con una operazione. Grazie a Dio il mio cuore è sano, io sarò una bambina piena di forza e di vita. Tutti saranno felici della mia nascita. Domani è Natale....

28 dicembre Oggi mia madre mi ha assassinata! L’aborto è l’omicidio volontario di una vita umana innocente. (Giovanni Paolo II) No all’aborto…

Si alla vita! alla vita!

Si

Ricca o povera, giovane o anziana, sana o malata, nessuna vita è inutile per il cristiano, perché anche la vita più umile può suscitare tanto amore attorno a sè da arricchire il mondo. Prendiamo forza dalla preghiera perché è difficile tutelare la vita quando il mondo, così sfacciatamente, opera contro di essa. Non è facile tenere la giusta via in questo deserto di morte ma con la forza che viene dal pane di vita ma con la forza che viene dal pane di vita cammineremo per le strade della terra, con la convinzione che la vita è un dono con la convinzione che la vita è un dono di Dio e una rivelazione del suo volto.

Grazie, Signore, per il dono della vita. Elaborato da Antonio Barone