Corso di formazione per catechisti dott. Domenica Arrigoni Paullo, 19 ottobre 2011.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PARADIGMI EDUCATIVI.
Advertisements

CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
Competenze e capacità tecniche
ALTRE SINGOLE OSSERVAZIONI GENERALI
Giugno Dal pensiero lineare al pensiero complesso: educare “alla” e “attraverso” la complessità Giugno
La comunicazione come relazione in Medicina Generale Gallieno Marri
La ricerca guidata in Internet
didattica orientativa
Progetto Continuità a.s
Progetto accoglienza 20.B
Lo sforzo di molti, la passione di tutti
MERCOLEDÌ 20 OTTOBRE 2010 Assemblea genitori classi prime Elezione consiglio dinterclasse Plesso Via Piumati.
Elaborare le informazioni attraverso il dialogo interno
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Che apro il convegno di oggi sulla dislessia. Commozione perché la presenza in sala è così numerosa: docenti, genitori, assistenti ed educatori, professionisti.
la Bibbia in classe Come presentare e raccontare
Progetto PERGAMON Sviluppo delle competenze della PA locale a sostegno della progettazione integrata PERCORSO FORMATIVO DELLA PROVINCIA DI LECCE “Il ruolo.
II° CIRCOLO DIDATTICO ORTA NOVA
INCONTRO PRELIMINARE COMPETENZE TRASVERSALI 9 Settembre –
Motivazione allo studio e successo scolastico
I MODULO SVILUPPO SOCIALE, SOCIALIZZAZIONE E COMPETENZA SOCIALE
Come organizzare l’incontro
Ministero della Salute Guadagnare salute Rendere facili le scelte salutari.
Nel processo di orientamento sono implicate numerose variabili che si possono raggruppare in: –Individuali –Psico-sociali –Sociali Le stesse variabili.
Percorso di sostegno alla Genitorialità
Progettazione di percorsi didattici a scuola e in fattoria
MOTIVAZIONE LA MOTIVAZIONE RISULTA QUINDI UN TEMA
Concetto di competenza Cercemaggiore Istituto comprensivo 18 marzo 2010 Secondo incontro Filippo Bruni.
Chi ama educa 24 aprile 2010 laboratorio.
Counseling motivazionale breve Come aiutare le persone a compiere scelte di salute?
Qualche diapositiva per definire in breve: * il dialogo pedagogico
Microrete Insieme per cambiare
dall’Educazione Fisica alle Scienze Motorie: quale futuro?
ENTE GESTORE L ACISJF (Protezione della Giovane) è unAssociazione di volontariato internazionale con una Casa di Accoglienza ed una Comunità Educativa.
DOTT.SSA PAOLA CONTARDI PSICOTERAPEUTA PSICOLOGA DELLO SPORT

PROGETTO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
Metodo Feuerstein.
Sidney Strauss “Per una psicopedagogia dello sviluppo” (1987)
Declinazione obiettivi
I saperi professionali dell’insegnante
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
Esempi di domande che uno studente può porsi
Aumentativa Alternativa
SCUOLA DELLINFANZIA DI LAGOSANTO SCUOLA DELLINFANZIA DI LAGOSANTO IDENTITA DELLA SCUOLA.
Scrivere per farsi leggere
Che cosa è l’ICF? Acronimo di “International classification of functionning , disability and health” Si tratta della classificazione internazionale del.
L’ Apprendimento Cooperativo nella scuola del FARE - prof
dalle abilità alle competenze
LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA
DDAI = Deficit di Attenzione e Iperattività
Il Processo comunicativo
L’intervento cognitivo -comportamentale
Perché alcuni bambini non funzionano come gli altri?
10 passi per uno studio efficace
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
QUELLI CHE INSEGNANO … A cura di F.M.Pellegrini /05/14.
Aspetti cognitivi del gioco. autonomia  metodo centrato sui problemi da risolvere  ragazzi protagonisti attivi  ragazzi che imparano a fare scelte.
Attività di RICERCA AZIONE per una Didattica Inclusiva
La metacognizione : una “strategia” per la didattica ?
Il cooperative learning
I BISOGNI EDUCATIVI Dr.ssa Francesca Loffredo Psicloga Età Evolutiva.
Motivazione Definizione :ragione per cui un individuo sceglie una attività da praticare, persistendo nell’impegno e vi si dedica con intensità e scrupolosità.
Come costruire uno staff tecnico per avviarsi verso l’alto livello TORINO 23/06/2012 Massimo Mascioletti.
Sportello insegnanti relativo al progetto DSA e ADHD (A.S. 2009/2010). L'ATTENZIONE.
Dott. Stefano Maltese Centro d’Ateneo SInAPSi, Università degli Studi di Napoli Federico II LA PROGETTAZIONE DIDATTICA.
Atteggiamenti I processi che ostacolano il cambiamento.
Come si insegna, come si impara Una cultura, un gruppo, per sopravvivere deve trasmettere ai giovani conoscenze e valori ciò avviene in contesti formali.
Catanzaro 13 febbraio Famiglia Insegnanti Contesti frequentati Allenatore Amici Interessi Individuo.
Transcript della presentazione:

Corso di formazione per catechisti dott. Domenica Arrigoni Paullo, 19 ottobre 2011

Programma degli incontri I incontro 19 ottobre 2011 “Dal bambino all’adolescente: aspetti psicopedagogici e relazionali. Incrementare interesse, motivazione, attenzione II incontro mercoledì 7 marzo 2012 Comunicazione efficace: con i giovani e con le famiglie” III incontro mercoledì 18 aprile 2012 “Adolescenza: profilo dell’adolescente, problematiche caratterizzanti questa fase evolutiva”

Chi è il catechista? È testimone È esperto È educatore È maestro

Per parlare il loro linguaggio è necessario… Avere adeguate spinte motivazionali Avere competenze riguardo gli specifici contenuti Avere competenze pedagogiche Avere competenze comunicative e relazionali (nel gestire il rapporto con il bambino e con la famiglia)

ci fornisce le modalità di lavoro e le conoscenze utili e indispensabili LA COMPETENZA PEDAGOGICA

L’operatore pedagogico programma il suo intervento educativo attraverso una modalità progettuale MODALITA’ DI LAVORO

Quali CONOSCENZE psicopedagogiche? È assolutamente necessario conoscere le caratteristiche peculiari delle varie fasi evolutive

A prescindere da qualsiasi teoria dello sviluppo dobbiamo sempre ricordare che ogni individuo è unico e irripetibile per….

ATTENZIONE e MOTIVAZIONE

L’attenzione è un processo attivo di analisi di informazioni legate alle caratteristiche degli stimoli, visivi o uditivi, presenti nell’ambiente circostante, secondo modalità economiche ed efficaci per il raggiungimento di determinati obiettivi. Cos’è l’attenzione

Esistono vari processi attentivi: selezione,sforzo,concentrazione da cui derivano i vari tipi di attenzione

CLASSIFICAZIONE DELL’ATTENZIONE Marzocchi-Molin_Poli 1 attenzione selettiva 2 attenzione focale 3 attenzione mantenuta o sostenuta 4 attenzione divisa 5 shift attentivo o attenzione rifocalizzata

Attenzione mantenuta Se un compito richiede uno sforzo cognitivo prolungato si dice che si sta utilizzando l’attenzione mantenuta. In questo caso ci si riferisce a compiti poco complessi che richiedono una buona vigilanza ma una debole concentrazione. Infatti, si può ascoltare un oratore anche per un’ora di seguito se l’argomento è semplice, mentre l’attenzione mantenuta decade molto più rapidamente se il tema è complesso e difficile da capire. L’attenzione mantenuta si sviluppa invece fino a 11 anni.

Attenzione e Motivazione Un fattore che agisce in sinergia con l’attenzione è la motivazione La motivazione è l’applicazione di una serie di strategie determinate dalla rappresentazione mentale dello scopo, della situazione presente, e dai vantaggi ottenibili dal raggiungimento di quello scopo.

La motivazione prevede sempre un’interazione tra il soggetto e l’ambiente circostante. Per eseguire un compito, il soggetto deve: 1. essere in grado di farlo 2. dare valore all’attività da svolgere 3. possedere una serie di convinzioni positive su se stesso e sull’apprendimento

La motivazione insieme alla comprensione sono dei potenti modulatori dell’attenzione, in particolare di quella mantenuta: non esistono dei tempi fissi e costanti di span attentivo che variano con l’età, ma l’attenzione dipende molto spesso dalla comprensione di ciò che dice l’insegnante e da come quest’ultimo sia riuscito a innalzare il livello di motivazione.

GRAZIE!!!!