Piccoli comuni e competitività: sopravvivere grazie al riuso. L’albo pretorio on line. Dott. Emanuele Tonelli Resp. Sistemi Informatici Telematici SIT L’amministrazione pubblica che funziona anche ‘low cost’ CUOA INNOVATION Pubbliche Amministrazioni
Presentazione Emanuele Tonelli –Responsabile Servizio Informatico Associato Unione Reno Galliera (BO) 8 comuni nella pianura Nord di Bologna 70 mila abitanti Argelato, Bentivoglio, Castello d’Argile, Castel Maggiore, Galliera, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano e San Pietro in Casale Associati dal 2001, Unione dal 2008
Dove siamo Pianura Nord di Bologna
I nostri servizi SUAP – Sportello Imprese Ufficio Personale Pianificazione Urbanistica Polizia Municipale – Protezione civile Servizi Informatici, telematici, SIT
I nostri numeri Abitanti Imprese8.615 Bilancio prev parte corrente4,3 mil Bilancio prev investimenti0,7 mil Dipendenti74 Dipendenti 8 comuni + Unione505 Postazioni di lavoro500 Server fisici / Server virtuali30 / 55
Capacità di spesa Dati riferiti al Bilancio di previsione popolazione al 01/01/2010 Fonti:
Conclusioni sui numeri I comuni dell’Unione RG sono … ‘low cost’ La spesa informatica –652 mila euro parte corrente –60 mila euro investimenti Dobbiamo comunque garantire servizi a 8 anagrafi, 8 uffici tecnici, 8 Sindaci … Qual è la soluzione?
Soluzioni proposte CENTRALIZZAZIONE NUOVI STRUMENTI TECNOLOGIE APERTE RIUSO TECNOLOGICA ORGANIZZATIVA PEC FIRMA DIGITALE IN UNIONE REGIONALE PLONE
Plone CMS Open Source L’esperienza PloneGov –PloneGov Italia è la comunità collaborativa degli Enti Pubblici italiani utilizzatori del CMS Plone Il nostro obiettivo –Realizzazione di soluzioni in Plone riusabili tra i nostri 8 comuni –Prenotazione appuntamenti –Delibere on line
Albo pretorio on line Art. 32 legge 69/2009 Comma 1 A far data dal 1º gennaio 2011, gli obblighi di pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi aventi effetto di pubblicità legale si intendono assolti con la pubblicazione nei propri siti informatici da parte delle amministrazioni e degli enti pubblici obbligati Comma 5 A decorrere dal 1º gennaio 2011 e, nei casi di cui al comma 2, dal 1º gennaio 2013, le pubblicazioni effettuate in forma cartacea non hanno effetto di pubblicità legale, ferma restando la possibilità per le amministrazioni e gli enti pubblici, in via integrativa, di effettuare la pubblicità sui quotidiani a scopo di maggiore diffusione, nei limiti degli ordinari stanziamenti di bilancio.
Modello albo pretorio Software di Back Office con funzioni di pubblicazione Software di Back Office con funzioni di pubblicazione ALBO PRETORIO ON LINE Tecnologia PLONE ALBO PRETORIO ON LINE Tecnologia PLONE Banca Dati Protocollo e Atti Amministrativi Banca Dati Protocollo e Atti Amministrativi Banca Dati Protocollo e Atti Amministrativi Banca Dati Protocollo e Atti Amministrativi Banca Dati Protocollo e Atti Amministrativi Banca Dati Protocollo e Atti Amministrativi Interfaccia di comunicazione tra albo pretorio e la banca dati di back office Interfaccia di comunicazione tra albo pretorio e la banca dati di back office
Ecco gli albi…
Albo pretorio Argelato
Albo Pretorio Castel Maggiore
Vantaggi della soluzione Minori costi di attivazione e gestione Limitazione delle tecnologie –Gestionali diversi –Portali web in tecnologie diverse Analisi comune delle questioni giuridiche Primo passo verso una omogeneizzazione dei software gestionali dei comuni
Scommesse per il futuro Spingere più forte con il riuso Uniformare i software gestionali (demografici, contabilità, tributi, delibere) Nuovi servizi associati in Unione –Ufficio Appalti Fusione dei comuni (da 8 a 1) –Fantapolitica?
Riferimenti