L’ABACO materiale didattico strutturato

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I NUMERI IN ALCUNE CIVILTÀ DEL PASSATO
Advertisements

I numeri e la loro... Storia!!.
1 I numeri relativi DEFINIZIONE. Si dicono numeri relativi tutti i numeri interi, razionali e irrazionali dotati di segno (positivo o negativo). ESEMPI.
I numeri naturali ….. Definizione e caratteristiche
IL NUMERO …qualche idea…..
DI MARIA ELISA GRAZIANO
L’origine dei numeri.
Sistema di numerazione binario
ƺ ALBORI DEL CALCOLO NUMERICO ƺ ABACHI
Il triangolo di Tartaglia
….Gioia Dalla Cina con……
Sistemi di numerazione
Dalle potenze ai numeri binari
Progetto di Laboratorio
Un tempo non c’erano gli orologi.
LA STORIA DEI NUMERI.
Sulla via delle competenze PAESTUM sett. 1 ott.2011
COS’E’ IL CALCOLO MENTALE
Il numero è l'elemento base della aritmetica
Un approccio soft per i primi tre anni della primaria
I POLINOMI E LE LORO OPERAZIONI
13 Excel prima lezione.
L’abaco cinese He Meng Die 5^ G cin.
LA DISCALCULIA La discalculia è una difficolt à specifica nell apprendimento del calcolo, che si manifesta nel riconoscimento e nella denominazione dei.
Ecco a voi come imparare in modo facile e divertente
Il mondo della matematica
Una bella storia di numeri
Un approccio soft per i primi tre anni della primaria
La rappresentazione delle informazioni in un computer Seconda parte.
I numeri NATURALI.
Prof. Giuseppe Boncoddo
Rappresentazione dell’informazione nel calcolatore.
I numeri e la loro rappresentazione
Unità, decine, centinaia
IL SISTEMA DI NUMEREAZIONE DECIMALE
NUMERARE… NON PER 10 Per capire il presente
La codifica dei numeri.
Problemi, algoritmi e programmazione
Frazioni decimali sotto forma di numeri con la virgola
MATERIALE DIDATTICO STRUTTURATO
I SISTEMI DI NUMERAZIONE
6. LIMITI Definizione - Funzioni continue - Calcolo dei limiti
DEVI CLICCARE SE CON LA MATEMATTA VUOI COMINCIARE A GIOCARE E AD
Forma normale delle equazioni di 2° grado Definizione. Un'equazione di secondo grado è in forma normale se si presenta nella forma Dove sono numeri.
FUNZIONE: DEFINIZIONE Una FUNZIONE è una LEGGE che ad ogni elemento di un dato insieme A, detto DOMINIO, associa uno ed un solo elemento di un insieme.
Raccontare la matematica
USO DEL DENARO A.Contardi “Verso l’autonomia” ed.Carocci 2004.
Didattica speciale : codici del linguaggio logico e matematico
Strategie inventate o algoritmi tradizionali?
Una calcolatrice del XVI° secolo
Le caratteristiche dei numeri naturali
Sistema acrofonico (Atene, V – I sec. a.C.) MIHXΔПП Δ П H П X П M Nella Grecia antica si trovano vari sistemi.
DISCIPLINA MATEMATICA.
Analisi matematica Introduzione ai limiti
Elementi di calcolo combinatorio e di probabilità. Prof. Ugo Morra Liceo scientifico V. Vecchi di Trani Lezione di potenziamento delle abilità in matematica.
Abaco “L’abaco procura un’esperienza multisensoriale; infatti l’abacista vede muoversi le palline, le sente tintinnare quando urtano una contro l’altra,
SCUOLA FESTA DELLA MATEMATICA. 14 marzo : per i matematici è un giorno importante. Nel 2009 il presidente degli Stati Uniti Obama ha dichiarato il 14.
Triennio 1Preparazione giochi di Archimede - Triennio.
La numerazione ottale. Il sistema di numerazione ottale ha ampio utilizzo in informatica E’ un sistema di numerazione posizionale La base è 8 Il sistema.
Il sistema di numerazione decimale
LA MATEMATICA NELLA VITA QUOTIDIANA
1.Lucignolo Lucignolo si trasforma in asino impiegando 10 minuti affinché una gamba diventi una zampa e 2 minuti in più per ogni mano; per il corpo serve.
T07- Materiali didattici strutturati GRUPPO LE 4 OPERAZIONI: Barbaro Tiziana Carbone Giuseppina Eusebio Federica Vogli Amanda.
SOROBAN… …L’ABACO GIAPPONESE.
La parola” computer “ deriva dal latino”computare” che significa “fare di conto”. All’inizio erano macchine utili e costose, solo per pochi, ma poi diventarono.
S ISTEMI DI NUMERAZIONE By A.Manfrini. S ISTEMA DECIMALE È quello comunemente usato in matematica È posizionale= la cifra vale a seconda di dove è scritta.
Algebra e logica Ragionare, simbolizzare, rappresentare.
I numeri relativi DEFINIZIONE. Si dicono numeri relativi tutti i numeri interi, razionali e irrazionali dotati di segno (positivo o negativo). ESEMPI Numeri.
Le frazioni A partire da N vogliamo costruire un nuovo insieme numerico nel quale sia sempre possibile eseguire la divisione. Per fare ciò dobbiamo introdurre.
IL NUMERO …qualche idea…..
Transcript della presentazione:

L’ABACO materiale didattico strutturato prima macchina calcolatrice

LA STORIA E USANZE NEL MONDO Nell'antichità solitamente i calcoli venivano fatti con bastoncini, pietruzze, aste con tacche, cordicelle con nodi... Pochissimo conosciuti sono sempre stati i numeri frazionari: non arrivavano mai oltre 1/2.

I Sumeri, che vivevano in Babilonia, furono i primi a creare un modo di scrivere i numeri in cui il valore della cifra era determinato anche dalla sua posizione. Ancora oggi questo metodo viene usato negli orologi, per contare il tempo. Tuttavia, mentre il nostro sistema di calcolo e misurazione è a base 10, per i Sumeri era a base 60 (di qui peraltro la nostra divisione delle ore in 60 minuti e dei minuti in 60 secondi).

Viceversa, i romani usavano cifre poco adatte per eseguire calcoli oppure operazioni scritte rapidamente. È vero che Beda il Venerabile (672-735) parla di romana computatio, riferirendosi al calcolo sulle dita delle due mani, appoggiate a questa o quella parte del corpo, per indicare i numeri sino a un milione, ma questa abilità oggi ci è totalmente sconosciuta. Di certo noi sappiamo che i romani eseguivano i loro calcoli con l'abaco.

L'abaco è il progenitore del più moderno pallottoliere L'abaco è il progenitore del più moderno pallottoliere. La parola viene dal semitico abq, che significa "polvere", "sabbia". Non si sa quale popolo abbia inventato questa potente macchina calcolatrice, forse i babilonesi: gli esemplari a nostra disposizione (e che appartennero ai Maya, Egiziani, Cinesi, Romani...) hanno più di 2000 anni. (Alcuni storici sostengono che l'abaco abbia più di 5000 anni). Sistema posizionale a base tre (simboli: 0, 1, 2)

In latino i "calculi" stavano appunto a significare i "sassolini" che si ponevano in una tavoletta con apposite scanalature. In Occidente è stato importato verso il Mille ed è rimasto in uso fino al XVI sec, benché già nel 1215, in una gara di calcolo voluta dall'imperatore Federico II di Svevia, si era appurato che il calcolo coi numeri indo-arabi era più veloce di quello con l'abaco. Lo "zero" non ebbe mai una rappresentazione grafica o simbolica. Abaco romano: a sinistra i pallini in posizione di calcolo; a destra raffigurano il n. 641.792.

Nelle scuole elementari giapponesi si chiama soroban e lo si usa ancora oggi. E' composto di 25 file verticali di cinque palline divise in quattro, più una da un'asta orizzontale. Ogni pallina sotto l'asta corrisponde a un'unità e ogni pallina sopra l'asta a una cinquina. Muovendo le palline con riporti di tipo semidecimale si possono eseguire tutte le operazioni di aritmetica, calcolando fino a diversi milioni, ma anche molte operazioni di algebra, con velocità pari a quelle consentite dal calcolatore tascabile, tanto che viene usato da molti negozianti, impiegati postali e bancari (specie per il cambio di valuta).

Il pallottoliere sopravvive anche in Cina e si chiama Suan-pan, o tavola per calcolare e in Russia col nome di Sciot = calcoli. Se dotato di 15 bacchette ha una capacità numerica di centomila miliardi meno uno. Per fare operazioni con questo strumento basta conoscere la tabella di addizione e la tavola pitagorica da uno a nove. La difficoltà maggiore sta nell'abilità che devono acquisire le dita. Basta un piccolissimo sbaglio e bisogna ricominciare tutto da capo.

QUANDO SI USA L’ABACO E PERCHE’ L'abaco è molto diffuso nelle scuole elementari dove viene usato per raggruppare, contare, numerare, comporre, scomporre ed in seguito per eseguire calcoli di sottrazione e addizione, in pratica per operare con i numeri. Questo strumento didattico agevola moltissimo l'attività didattica sostenendo l'apprendimento e chiarendo i concetti. In commercio si trovano abachi di tanti tipi, dai più semplici ai più sofisticati, spesso però risulta meglio costruirli noi stessi con i nostri bambini: la costruzione infatti responsabilizza maggiormente gli scolari, li interessa ed ha un significato educativo più ampio.

Ogni abaco è costituito da una base, da almeno 4 asticelle ognuna delle quali rappresenta una posizione numerica e da palline di diverso colore da inserirsi nelle asticelle. È bene avere in classe vari abachi a seconda delle basi delle numerazioni che si vogliono utilizzare; per esempio l'abaco della base tre, l'abaco della base cinque, l'abaco della base dieci ...

Ogni asticciola dell'abaco, come detto prima, rappresenta una posizione numerica ben definita, per cui, lavorando con i numeri naturali, si prestabilisce e si conviene che: - la prima asticciola, a destra per chi guarda, è quella delle unità semplici; - la seconda è quella che dà il nome alla base (delle decine in base dieci, delle cinquine in base cinque, delle terzine in base tre, ecc.); - la terza è quella delle centinaia in base dieci, ma più in generale è quella che rappresenta la base elevata al quadrato; - la quarta è quella che rappresenta il valore della base elevata al cubo (migliaia nel caso della base dieci), ecc.

COME FUNZIONA… L'idea di base è quella semplicissima di usare alcune palline come unità di conto: una pallina = 1; due palline = 2 ... arrivati a dieci si usa una seconda serie per indicare le decine: una pallina = 10; due palline = 20 ... arrivati a cento si usa una terza serie: una pallina = 100; due palline = 200 ... Lo zero non c'è o meglio è rappresentato dall'assenza di palline su una serie.

La decina h da u 9 + 1 = 10

Il centinaio h da u 99 + 1 = 100