Istituto Tecnico Industriale "G. Marconi" Via Milano n. 2 - 56025 Pontedera (PI) Tel. 058755390 - Fax 058757411 Caponi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 I triangoli Definizione
Advertisements

I pronomi personali (spiegazione ed errori in prima media)
La problematica della valutazione in CLIL e le certificazioni Graziano Serragiotto
Le rette.
I sistemi di equazioni di I grado
AUTORE: CAGNONI VALENTINA
Cap. 3 Il piano Cartesiano
DIALOGARE CON I FIGLI.
Due esempi di valutazione per competenze nella matematica.
Cap. 6 Gli angoli.
I Poligoni.
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
Il grande geometra Ilaria Cozzucoli.
COMPETENZE: CERTIFICAZIONE e...
Teorema di Talete Un fascio di rette parallele determina su due trasversali classi di segmenti proporzionali. A’ A B B’ AB:BC=A’B’:B’C’ C C’
Il linguaggio della geometria
Definizione e caratteristiche
NUCLEO TEMATICO PROPOSTO NELLE RIUNIONI PRELIMINARI DELLA rete FIORENTINA
Presentazione superiori
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
1 Le competenze di base dell'asse matematico Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma.
A. Martini Un altro aspetto nuovo, incredibile e di enorme importanza è il collegamento tra MASSA ed ENERGIA.
ANGOLI.
LA GEOMETRIA EUCLIDEA.
1 La circonferenza e il cerchio 1 circonferenza
TRIANGOLI E PARALLELOGRAMMI
Poligoni di tre lati Con 6 lelementi: 3 lati e 3 angoli
PUZZLE GEOMETRICI Elena Martelli
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
Poligoni inscritti e circoscritti
5 febbraio 2010 Prof Fabio Bonoli
GEOMETRIA EUCLIDEA POSTULATI SULLA RETTA A • B •
I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO - DSA
I POLIGONI E IN PARTICOLARE I TRIANGOLI..
Gli angoli Prof.ssa Laura Salvagno.
Gli angoli Prof. Daniele Baldissin.
I primi elementi della geometria
I poliedri.
Il “decalogo dell’insegnante”: un documento di qualche anno fa
PROBLEMI E “PAROLACCE” Nucleo: Relazioni e Funzioni
a b c d 1 - CHIAMIAMO SIMILI: due figure che si assomigliano
Teorema Enunciato Sui prolungamenti della base AB di un triangolo isoscele ABC si considerino i due segmenti congruenti AD e BE. Dimostrare che il triangolo.
PITAGORA GENERALIZZATO
La valutazione delle competenze
ANALIZZARE E CORREGGERE GLI ERRORI
segmenti e punti notevoli dei triangoli
Lavorando insieme su un cubo …
DIDATTICA DELLA MATEMATICA
Triangoli.
Bando n del 26/02/ Piani Integrati 2013 Autorizzazione n. AOODGAI/11919 del 19/11/2013 Azione : C1 - FSE Annualità 2013/2014 Questionari.
Trasformazioni non isometriche
Il quadro orario dei licei ha imposto dei vincoli al numero di materie e alle ore dedicate ad ogni materia: Devi fare una scelta! Se ti.
LE DEFINIZIONI.
Formule generali per il calcolo di superficie e volume di solidi a 2 basi Preparatevi all’esame di matematica e scienze, studiando queste pagine, rielaborate.
Gli angoli.
I Poligoni.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E4. Risolvere situazioni problematiche aventi per oggetto il confronto tra due progressioni.
I Triangoli.
CIRCONFERENZA E CERCHIO
Conoscenze, abilità, competenze
Prof.ssa Carolina Sementa
GEOMETRIA PIANA: ASSIOMI E POSTULATI
Le funzioni matematiche e il piano cartesiano
Le Funzioni goniometriche
I.P.S.I.A.M. -- I.T.Nautico Trasporti e Logistica -- IPSIA “A. Banti” ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “A.VESPUCCI” Cod. Mecc. BAIS
Il metodo di studio Cos’è, come si impara
Divisione di un angolo retto in tre angoli uguali
QUANDO I SENSI CI INGANNANO
Luoghi di punti In geometria il termine
T e d e s c h i R o s a l b a 2 C D o c e n t i : M a s c i a l e M a r i a R o s a ( D o c e n t e d i M a t e m a t i c a ) B o n v i n o M a r g h.
Transcript della presentazione:

Istituto Tecnico Industriale "G. Marconi" Via Milano n Pontedera (PI) Tel Fax Caponi

 STUDENTI Caponi  DOCENTI APPRENDERE INSEGNARE

Caponi ATTEGGIAMENTI  STUDENTI  INSEGNANTI METODOLOGIE

 Problem solving Caponi  Cooperative learning

Caponi

 Relazioni e funzioni  Numeri ed algoritmi  Porsi e risolvere problemi  Argomentare, congetturare e dimostrare  Modellizzare problemi Caponi

 Concetto di funzione  Dipendenza lineare, proporzionalità diretta e funzioni costanti  Equazione della retta e sue caratteristiche Caponi

 Individuare relazioni significative tra grandezze di varia natura  Risolvere per via grafica e algebrica problemi che si formalizzano con equazioni di primo grado  Costruire ed interpretare semplici grafici  Confrontare grafici diversi  Utilizzare un foglio Excel Caponi

 Maggiore interesse alla lezione  Le nuove conoscenze sono state costruite insieme e non trasferite  Maggiore consapevolezza dei contenuti affrontati  Comprensione del problema di scelta  Modellizzazione in funzione dei parametri scelti Caponi

Risultati ocse - pisa Rosolini

POTENZIARE ABILITA’ LINGUISTICHE TRASVERSALI METACOGNITIVE ATTIVITA’ SVOLTA IN COOPERATIVE LEARNING

Rosolini

Date due semirette S e T con punto in comune V, dividono il piano in due parti uguali, ogni parte si chiama angolo, il punto in comune si chiama VERTICE Funzione: si chiama funzione una corrispondenza che ad ogni elemento di un insieme A corrisponde un solo elemento dell’insieme B. L’insieme A è una funzione perché ad ogni elemento di A corrisponde un solo elemento di B Rosolini Date 2 semirette S e T con un punto in comune V non dividono il piano in 2 parti uguali, ma semplicemente in 2 parti. La funzione è la corrispondenza fra ogni elemento dell’insieme A con un elemento dell’insieme B. Insieme A. l’insieme A è una funzione perché ad ogni elemento di A corrisponde un elemento di B. Più elementi di A possono corrispondere ad un elemento di B. Insieme non insiema Ogni parte dell’angolo non si chiama angolo, ma lato Non è detto che da un elemento di “A” derivi un solo elemento di “B”, perché due elementi di A possono avere lo stesso elemento di “B”. Nella prima frase della parte insieme, c’è scritto insiema, invece si doveva scrivere insieme. Si scrive insieme NON insiema origine NON punto in comune e parti divise dalle semirette non sono uguali la funzione è la corrispondenza fra un elemento di A con un elemento di B

Rosolini TIPOLOGIA DI ERRORI 1.Confusione tra concetti (per esempio, angolo e piano) 2.Forma italiana scorretta o poco scorrevole 3.Uso errato del linguaggio tecnico 4.Il concetto matematico è espresso in modo incompleto o scorretto 5.Uso errato di simboli matematici

Rosolini INSIEME a  l’insieme a è una funzione perché ad ogni elemento di A corrisponde un solo elemento di B (1, 2, 5) Una funzione si dice quando un elemento di “A” si unisce ad un gruppo di “B” (2, 3, 4) Funzione: si ha quando abbiamo 2 insiemi (A,B), nel quale tutti gli elementi dell’insieme A corrispondono ad 1 solo elemento dell’insieme B ( 2, 3, 4 ) ERRORI RILEVATI

Rosolini Una funzione è una corrispondenza che esiste tra dei numeri di in insieme A e quelli di un insieme B (2, 4) Un angolo è formato da due semirette che hanno un punto di origine in comune, che formano un piano. Questo piano è detto angolo (1, 4) Date due rette s e t aventi la stessa origine V chiamato vertice, la parte di piano diviso dalle rette si chiama angolo. Le rette sono chiamate lati dell’angolo (2, 4) ERRORI RILEVATI

Imbrenda Io ho il doppio dell’età che tu avevi quando avevo l’età che tu hai. Quando avrai l’età che io ho, la somma delle nostre età sarà 90. Sui prolungamenti della base AB di un triangolo isoscele ABC si considerino due segmenti congruenti AD e BE. Dimostrare che il triangolo DEC é isoscele.

Imbrenda

Fornire copia dei “quadri” (senza le soluzioni) per una consultazione domestica personale. Quadro 1. Dovendo risolvere la disequazione: x 2 > 1 Uno studente scrive come soluzione: x > ± 1

Imbrenda COOPERATIVE LEARNING Proposte di soluzioni

Imbrenda Ci sono dei comportamenti nei quadri in cui ti riconosci? Quali? C'è qualche esempio che non capisci? Prova a spiegare cosa non capisci. Prova a fare un po' d'ordine in tutti questi quadri. Prova cioè ad individuare categorie che ti permettano di mettere insieme quadri che in qualche modo si assomigliano COOPERATIVE LEARNING Analisi dei “quadri”

Imbrenda LE DECISIONI (COOPERATIVE LEARNING) Obiettivi, progetti, decisioni Fra gli errori che hai fatto o che ti capita di fare in matematica, ce ne sono alcuni che, secondo te, dipendono da decisioni inadeguate? Quali? Hai deciso qualche volta di affrontare un esercizio troppo in fretta? O hai preso altre decisioni inadeguate che ti hanno portato all'errore? Prova ad elencarne qualcuna.

Imbrenda LE DECISIONI (COOPERATIVE LEARNING) La vera lacuna di base Quali erano le richieste che in questi anni di scuola superiore ti venivano fatte per matematica? Erano sufficienti le spiegazioni dell'insegnante? Eri abituato a studiare? In che modo? Dedicavi più tempo agli esercizi o allo studio della teoria? Eri abituato a studiare la teoria prima di metterti a fare esercizi?

Imbrenda LE DECISIONI (COOPERATIVE LEARNING) Fallimento ed interpretazione del fallimento Pensa all'ultima volta che non sei riuscito a realizzare un progetto che avevi. Prova ad analizzare le possibili cause di questo fallimento. Cosa potresti modificare nei tuoi comportamenti per evitarlo?

Imbrenda LE DECISIONI (COOPERATIVE LEARNING) Le responsabilità dell'apprendimento e degli errori Non sapere (diverso da non capire) Processi di pensiero (ricostruzione del ragionamento/ catene di associazioni) Errore (cosa accadrebbe se si accettasse il risultato sbagliato) Non capire (individuare cosa non si è compreso)

Imbrenda GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE