La Preside, prof. ssa Giuseppina Lanzaro, che con determinazione ha creduto in questo progetto, orgogliosa dei ragazzi e dei docenti del team musicale,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ECCO A VOI “VIAGGIANDO NEL TEMPO E NELLO SPAZIO”: il laboratorio storico-geografico organizzato e curato dalla Prof.ssa Leone Letizia e dagli alunni.
Advertisements

Istituto Comprensivo Lignano e Città di Lignano Sabbiadoro SCUOLA SECONDARIA 1° Programma attività a. s. 2008/2009 SCUOLA INTEGRATA Un patto Scuola-famiglia-associazioni.
Music all Gruppo Sedna. Letizia Roberta Rosa Simona.
Piano di Comunicazione anno scolastico
FESTA DELLACCOGLIENZA ANNO SCOLASTICO 2009/2010 CLASS: 3°C-F-D ;4°D.
La nostra scuola La scuola vista da noi alunni Laboratorio di scienze
La nostra scuola La scuola vista da noi alunni Laboratorio di scienze
I nostri amici di Silandro arrivano alle ore Dopo tanta attesa è stato bello incontrarli e conoscerli. Ognuno desidera trascorre il pomeriggio.
FRANCESCO OLIVETO Musica maestro!!.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALITRI
MANIFESTAZIONE FINALE “SCUOLE APERTE” 2008/2009
Mostra fine anno Ida Del Vecchio. Mostra fine anno Ida Del Vecchio.
CHRISTMAS FANTASY.
Scuola dell’infanzia “Bruno Munari” Gussago
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE Centro Polifunzionale di Servizio
Terza parte Ancora più in concreto Venendo ancor più al concreto, ecco alcune proposte operative che danno visibilità alla nostra intelligenza emozionale.
Attività continuità scuola dell’Infanzia – scuola Primaria
LA STORIA DI CONCORDIA 1^ parte Dalla formazione del territorio allinvasione degli Unni HA VINTO IL CONCORSO DELLA REGIONE VENETO Tutela, valorizzazione.
a cura dei docenti: C. Caiffa, C. Contu, G. Pili, M. Notarangelo
CONCORSO FORME, SUONI, COLORI 5° EDIZIONE. . Domenica 22 dicembre alle ore 21 presso lauditorium comunale di Via Roma si terrà il Concerto di Natale del.
Scuola Primaria S. Angelo
Il tempo non ha tempo te lo prendi oppure se ne va
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SAN FILI
POF Istituto Comprensivo»Perna-Alighieri»
By Maria Pia Romeo PRESSO LA SCUOLA SONO INIZIATI I CORSI C ofinanziat i dal Fondo Sociale Europeo Dirigente Scolastico d ott. Vitaliano Rotundo.
Percorso in piattaforma GIUGNO 2013 Prof. ssa Maria Antonia Vesce /Ass
POF Istituto Comprensivo»Perna-Alighieri»
ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI
5 LUGLIO ° OPEN DAY. G ! Ancora insieme, nella nostra fabbrica, per un giorno di festa.. e ancora in tanti!
: Classe coinvolta: La classe 2^ A, composta da 24 alunni. : Insegnanti coinvolti: Denise Bertoglio, insegnante di lettere, come referente del progetto.
MANIFESTAZIONI DI FINE ANNO I.C.”GIOVANNI XXIII”
Istituto Comprensivo Enzo Biagi
Programma Ore 9:30- 9:45 - arrivo genitori/alunni Ore 9:45/10:00 - presentazione POF da parte del Dirigente Scolastico Monica Fontana Ore 10:15 - proiezione.
RIPASSO L’ Imperfetto. tu / andare noi / bere io / dare.
NONNI GRANDPARENTS.
Anno scol – 2011 Elaborazione Prof.ssa G. Spitali Istituto Comprensivo di Siziano Scuola Secondaria di I grado Anno scolastico Consigli.
PROGETTO LIBRIAMOCI: “Vi presento il MIO LIBRO”
Assisi... valorizzare il passato per costruire il futuro Gli angoli di Assisi si animano …vanno in scena gli alunni della Scuola Primaria S.Antonio.
Anno Scolastico 2013/14 FF SS Area 5 Coordinamento Didattico e Funzionale della Biblioteca Prof.ssa Anna D’Angelo Prof.ssa Sara Esposito Resoconto delle.
GLI ALUNNI DELLA 1A 1B 2A 3A. ISTITUTO COMPRENSIVO PANICALE - TAVERNELLE Scuola secondaria di I grado di Paciano.
ISTITUTO COMPRENSIVO DE AMICIS-BACCELLI #2C-3C-2D#
Il giardino delle Meraviglie ed ultimi giorni di scuola
LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Presenta. Perché? 1) Per favorire il dialogo tra scuola, famiglie, comunità di appartenenza e territorio. 2) Per celebrare la convivenza pacifica e l’incontro.
ISTITUTO COMPRENSIVO MARCONI DI CASTELFRANCO EMILIA Anno scolastico CLASSI 2e DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO.
IL GESTO … DAL TEATRO ALL’ARTE
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE «A. GRAMSCI» Ieri pomeriggio il nostro Istituto ha vissuto due momenti indimenticabili. Il primo, alle ore 17,00 in via Torino,
Per le nostre simpatiche professoresse!
“ORGOGLIOSI” di essere tra le scuole premiate … Alcuni alunni della scuola media: II e III B I.C. EUROPA UNITA di AFRAGOLA, premiati al Concorso: “ADOTTA.
DELL’ ISTITUTO COMPRENSIVO 2 DI PONTECORVO presenta …
PROGETTO SOLIDARIETA’
Realizzazione Ilaria Perusin e Maurizio Tomasi Centro Aggregazione Giovanile “L’Area”- Trento - APPM onlus in collaborazione con Alberta Franceschini coordinamento.
Gli alunni della scuola "Iqbal Masih" (Via Speranza) in
ISTITUTO COMPRENSIVO PONTECORVO 2 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO «PASTENA» L’esperienza della nostra classe III B alla «Giornata dell’Arte e della Creatività»
D UE MATTINATE ALLE E LEMENTARI A.S. 2013/14 CONTINUITA’ Classe2.0.
CONCORSO NAZIONALE «UN OSPEDALE CON PIU’ SOLLIEVO» PREMIAZIONE DEGLI ALUNNI DELLA CLASSE V A - PLESSO «DON MILANI» AL POLICLINICO GEMELLI ROMA SETTORE.
DIARIO DI BORDO 2° MOBILITA’ LISBONA APRILE 2013.
I RAGAZZI INIZIANO AD ESERCITARSI! SI PARTE CON UNA SIMULAZIONE PRIMA DI PASSARE AL VERO E PROPRIO TORNEO..
Istituto Comprensivo “F. De Pisis” Ferrara. Fratelli d'Italia, l'Italia s'è desta, dell'elmo di Scipio s'è cinta la testa. Dov'è la Vittoria? Le porga.
A MARANO Istituto Comprensivo Capol.D.D. San Nicola la Strada Caserta Classe 2.0.
Progetto d’Istituto «Comprensivamente Insieme 4» Istituto Comprensivo "A. Andreuzzi" di Meduno Anno Scolastico Funzione Strumentale Continuità-Curricoli.
Pasqua 2014 Istituto Comprensivo Capol.D.D. San Nicola la Strada - Caserta Classe 2.0.
Come si costruisce la pace? La pace non deve essere una forzatura, ma deve nascere all ' interno di ciascuno di noi. Con la guerra non si risolve niente,
PROGETTO MUS-E Plesso “ Arene Candide” classe III B Anno Scolastico 2015/16.
Musicando Noi alunni della prima G della “Fresa Pascoli” in quinta elementare abbiamo partecipato alla selezione musicale per essere accettati alla sezione.
Un anno passato insieme … se me lo avessero raccontato non ci avrei creduto..
O Gesù, ricordo di dolcezza sorgente di forza vera al cuore,
Anno Scolastico esci. I saluti del DIRIGENTE SCOLASTICO dott.ssa Vincenza Agostini, del SINDACO e del PRESIDENTE della Croce Verde Presentano.
Progetto rivolto agli alunni delle classi terze dell’Istituto Comprensivo “De Amicis Baccelli”, quattro incontri incentrati sulle problematiche connesse.
13 DICEMBRE 2017 L’ORCHESTRA DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO «GIOVANNI PIERLUIGI» INCONTRA LA FONDAZIONE «GIOVANNI PIERLUIGI DA PALESTRINA»
Transcript della presentazione:

La Preside, prof. ssa Giuseppina Lanzaro, che con determinazione ha creduto in questo progetto, orgogliosa dei ragazzi e dei docenti del team musicale, che hanno ancora una volta dimostrato quanta professionalità e passione infondono nel loro lavoro, mostra il Diploma del primo premio.

Straordinario successo per l’Orchestra dell’Istituto comprensivo “De Amicis Baccelli” al Concorso Musicale Nazionale “MUSICAL MUSEO”di Caltanissetta

I nostri alunni hanno vinto il Primo Premio come MIGLIOR ORCHESTRA, Premio per la MIGLIORE COMPOSIZIONE ORIGINALE “Anima Sonora” di Antonio Graziano, Primo premio per IL VIDEO PIÙ CLICCATO su facebook. Questa vittoria ci colloca tra le migliori Orchestre di tutto il territorio italiano.

Sole, mare, allegria e tanta voglia di metterci sempre alla prova! CALTANISSETTA ARRIVIAMO ….

Grande emozione prima dell’esibizione

Il maestro Aniello Chierchia Vaccaro presenta l’Orchestra Dell’Istituto comprensivo De Amicis- Baccelli

Dopo la spettacolare esibizione, i nostri ragazzi attendono il momento della premiazione …. e finalmente arriva il giusto riconoscimento che premia l’impegno, la professionalità e il livello altamente competitivo della nostra Orchestra!

Ed ecco il momento più atteso: un riconoscimento che colloca L’Orchestra dell’ Istitituto De Amicis –Baccelli come una delle più prestigiose sullo scenario nazionale dei concorsi riservati alle scuole ad indirizzo musicale.

Il nostro team: i professori Antonio Graziano, Aristide Buonafine, Aniello Chierchia Vaccaro, Angelo Cavadenti, Ilario Ruopolo, Ida Annunziata, con la partecipazione straordinaria del Maestro soprano Eloisa Perrino che ha curato la preparazione delle allieve di canto, la prof.ssa Viscardi Rosa che ha curato la parte organizzativa.

Grande festa al rientro dei nostri pluriCAMPIONI!!!