LE ASSEMBLEE Centro della vita della classe tutto inizia dall’assemblea…. …e tutto torna all’assemblea.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Comprensivo “Graziella Murari” di Valeggio sul Mincio (VR) A che cosa serve un catalogo on line in una biblioteca scolastica? Relazione a.
Advertisements

77 Io mi avvicino a te Io mi avvicino a te, io mi avvicino a te; fonte di vita, fonte di vita, mio Salvatore Re. Fonte di vita, fonte di vita, mio.
Che scoperta la scuola! Francesca Cinelli I.C. Barberino di Mugello Prima parte Workshop Convegno: Io parlo straniero. Alfabetizzazione linguistica.
LO STUDIO INIZIA A SCUOLA
Dammi la forza di cercarti
Cosa vi portate a casa da queste due giornate? La consapevolezza che lavorare congiuntamente in rete facilita lacquisizione di competenze La crescita nel.
UNA SCUOLA PER IMPARARE INSIEME!!!
LA PREGHIERA Andrea Bocelli THE PRAYER Celine Dion
DAMMI LA FORZA DI CERCARTI
Andrea Bocelli Céline Dion La Preghiera
VI domenica di pasqua ANNO C
O Dio che tutto sai ricordati di noi. In Lui era la Vita
I° modulo: dai processi di apprendimento alla comunicazione
STILI COGNITIVI Stili cognitivi
“Per far crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”
Piccole strategie di apprendimento
ISTITUTO COMPRENSIVO DI QUISTELLO
Il planning del pomeriggio
Istituto Comprensivo “Graziella Murari” di Valeggio sul Mincio (VR) A che cosa serve un catalogo on line in una biblioteca scolastica? Relazione a.
Il mio Miracolo.
Tecniche di Apprendimento. Le definizioni: Cosè la tecnica: Norma o procedimento da seguire per l'esecuzione di un'attività Esempi: Tecnica di lavorazione.
Comunicazione senza limiti! Benvenuto nellera della….
Immagini /disegni studenti GUIDATA (finalizzata) simboli memorizzare
Facili risposte a quesiti difficili
Insieme … in famiglia e non solo
ISTITUTO COMPRENSIVO DI LATISANA SCUOLA PRIMARIA di LATISANOTTA
Sentimenti.
STRATEGIE EFFICACI DI STUDIO
LO STUDIO INIZIA A SCUOLA
Circolo didattico 32° Scuola dell’Infanzia Via Pisacane 71
Presenta presenta. presenta presenta Vivere il Vangelo.
Lettura di un testo o ascolto di una registrazione
Studiare con efficacia
Ho imparato…………. ..che quando sei innamorato …..si vede.
Istituto Comprensivo di Ardauli
Scopro il mio corpo… …attraverso l’albero  IL MOVIMENTO E’ SINONIMO DI VITA  L’ALBERO E IL MOVIMENTO VITALE  IL LINGUAGGIO CORPOREO COME MANIFESTAZIONE.
Un dono d’amore per una nuova vita
ESTATE RAGAZZI 2014.
Un bambino pensando una preghiera, disse così:
Scienze – Classe IV A Mezzani Inf. 2014
Photolangage.
Ogni esperienza tramandata dai nostri cari finisce in qualche modo per segnarci, inconsapevolmente.
Messaggio di tenerezza.
DIAR.io STRUMENTO DI RIFLESSIONE METACOGNITIVA SULL’USO DEL COMPUTER.
A cura del Monastero Santa Margherita in Fabriano
Tirocinio formativo a.s : opinioni stagisti (i risultati riguardano 31 alunni su 33)
LA COMUNICAZIONE DIDATTICA Corso Istruttori Nazionali di Sci Alpinismo Padova 25 ottobre 2008.
Linee guida per l’elaborazione di una Literature Review
Indicazioni per ridisegnare un nuovo modo di comunicare la fede oggi
GIOBBE TRATTA il TEMA della SOFFERENZA Il primo dei libri poetici è il libro di GIOBBE Discussioni fra Giobbe e i suoi amici Discorso di Elihu La risposta.
Classi prime. Anno Scolastico IL PIACERE DELLA BIBLIOTECA
La preghiera di un cane.
Alla scoperta del nostro territorio: storia e tracce dei popoli di Età preromana Pagina introduttiva che puoi arricchire con immagini, carte geografiche.
Per cercare un libro di un autore italiano scegli la ricerca per liste.
Gesù inizia la predicazione invitando tutti a pentirsi dei propri peccati. “Convertiteti e credete al Vangelo”
In Te la mia speranza.. In Te la mia speranza.
Per cercare un libro di cui ricordi due parole del titolo scegli la modalità di ricerca combinata.
Per cercare un libro sulla base di un soggetto scegli la ricerca per liste.
Stili di apprendimento e stili di insegnamento 4
Ho sperato, ho sperato nel Signore, ed egli su di me si è chinato, ha dato ascolto al mio grido. Mi ha tratto da un pozzo di acque tumultuose, dal fango.
La forza nella scelta: imparare a decidere. Alla base di una decisione c’è una motivazione.
Per cercare un libro su un argomento (keywords) solo tra quelli scritti in una determinata lingua scegli la ricerca combinata.
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Seminario finale di restituzione I.C. Ferraris – Scuola primaria A. Moro IVA Insegnanti: Pettinelli.
La mia storia inizia così
RICERCHE E CONFERENZE dei bambini. GRUPPI di bambini che lavorano ad ARGOMENTI diversi di DIVERSA COMPLESSITA’ Partire dalle CURIOSITA’ e dagli INTERESSI.
1 SCUOLA DELL’ INFANZIA SAN CARLO B. Progetto di intersezione A.S. 2004/2005 Direzione Didattica 2° Circolo Sassuolo (Mo)
Il metodo di studio Cos’è, come si impara
“COME STARE BENE INSIEME” Un’assemblea gestita dai ragazzini, con un presidente, un segretario ed un guardiano del tempo Le bambine ed i bambini hanno.
Giornata diocesana per animatori gruppi adulti di AC Villotta di Chions 29 agosto 2015.
L’italiano prima della… prima. Sono Silvana Loiero e saremo insieme a Crotone.
Transcript della presentazione:

LE ASSEMBLEE Centro della vita della classe tutto inizia dall’assemblea…. …e tutto torna all’assemblea

In ogni aula tappeto cerchio di scaffali con i libri della classe luogo di parola detta ascoltata scritta

ASSEMBLEE PER DECIDERE E SCEGLIERE

ASSEMBLEE PER CONOSCERE, PER IMPARARE

ognuno annota i suoi interessi arricchiti dai contributi del gruppo

L’ ASSEMBLEA DEL PROGRAMMA un appuntamento settimanale Ogni bambino ricorda le attività i progetti gli incarichi le commissioni gli appuntamenti

Ogni bambino interviene sul tappeto i diversi cartellini con le proposte

…..e tutto il lavoro e le conoscenze rielaborate tornano al gruppo

Perché m’imponi ciò che tu sai, se io desidero apprendere l’ignoto ed essere fonte della mia stessa scoperta? Dammi ciò che è sconosciuto e come affrontare il futuro senza abbandonare il presente. Lascia che il conosciuto sia la mia liberazione non la mia schiavitù. Humberto Maturana Preghiera dello studente