L’utilizzo dei vini di Valtellina e dei prodotti del territorio nel settore ristorazione Giovedì 8 luglio 2010.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Precision-farming : progetto sperimentato nel 2001 e poi esteso su ampia scala nel 2002
Advertisements

Il Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina
PARMIGIANO REGGIANO QUALE FUTURO? Monticelli Terme, 7 settembre 2008
Anno 2009 Ufficio studi IMPATTO DELLA SOMMINISTRAZIONE PARALLELA SULLECONOMIA DEI PUBBLICI ESERCIZI Impatto della somministrazione parallela sulleconomia.
C O M U N I T A M O N T A N A V a l l o d i D i a n o Sostegno e Sviluppo di un modello imprenditoriale di fruizione del Parco Nazionale del Cilento e.
COMUNE DI NARNI Quadro Strategico di Valorizzazione 6 maggio 2009 A cura del dr. Andrea Kaczmarek Via XX Settembre 25 Perugia 075/
T. Pastore & E. Valentini, Arpa Puglia Modalità di implementazione del modulo riscaldamento e criticità emerse Riunione interregionale Inemar - Roma, 14/02/2011.
Larea grande Emanuele Gabardi. Larea grande Larea grande, o area allargata, o below-the-line comprende tutte le forme di comunicazione, con lesclusione.
Società Consortile Agro-Alimentare I prodotti Agro-Alimentari del Meridione dItalia Nel mondo I prodotti Agro-Alimentari del Meridione dItalia Nel mondo.
LA RISTORAZIONE COMMERCIALE
Classificazione di un’azienda
EPA 01/02 VIII /1 Analisi delle relazioni tra produzione, trasformazione e distribuzione in un sistema connesso verticalmente.
IMPIANTI E STRUTTURE PER AZIENDE ZOOTECNICHE OPERANTI NEI SETTORI DEL CONSUMO E TURISMO SOSTENIBILI (corso SOSaz) Massimo Lazzari Dipartimento di Scienze.
WEB COMMERCE (siti Web aziendali) tipologie Siti di presenza Siti di vetrina Siti di vendita.
La distribuzione commerciale
Roma, 17 Dicembre LA PARTNERSHIP CON ENEL Una collaborazione che guarda al futuro Rag. Loris Rui Coordinatore Caem Roma, 17 dicembre 2003.
1 Firenze, 16 luglio 2002 Corsi di: Gestione dei Rapporti Visual Merchandising Gestione Economica del Punto Vendita Servizi di Formazione e Consulenza.
Lutilizzo del Quadro di riferimento per valutare la qualità dellofferta formativa in Provincia di Pistoia Sviluppare la valutazione a livello locale Roma,
Fonte: Elaborazione C.S. Fipe su dati Enit
"Il mercato del gas naturale in Italia: situazione e contrattualistica Armando Cafiero Assopiastrelle – Sassuolo, 20 aprile 2005.
1 GOURMET ITALIANO IN BRASILE Opportunità e approccio al mercato.
Benvenuti..
Fattori di localizzazione di una impresa
Obiettivi del progetto
Apatam Viaggi_ipotesi di lavoro Urbino_aprile_2011.
società "Diamante" promozione e vendita di prodotti tipici irpini
Dott. Francesco Bitonti Area Manager Sud Italia
IL MARKETING MIX PER CHI SI RIVOLGE AL MERCATO DEL LAVORO
Introduzione alla Sala e al Bar
Dott.Agr. Fabrizio Baggiani
Ufficio di Düsseldorf Oststr. 10 · D Düsseldorf · Tel.: 0211/ · Fax: 0211/ Sezione Agroalimentare ·
COME PREPARARE LOFFERTA. La raccolta delle informazioni Prima di predisporre la proposta economica è necessario avere tutte le informazioni utili alla.
Bergamo COSTITUZIONE E REGOLAMENTO DELLE ZONE DEL PARTITO.
NARNI 9 MAGGIO 2013 WORKSHOP In.Ter. Gourmet RISTORAZIONE PROFESSIONALE E TURISMO ENOGASTRONOMICO, ASSET STRATEGICI DEL MADE IN UMBRIA Dott.ssa MARIA DEL.
Per..Bacco E voi dove vi piace andate, acque turbamento del vino, andate pure dagli astemi: qui c’è il fuoco di Bacco.
Prof. Mag. Veronika Erich Prof. Mag. Renate Gruber
MARKETING DEL MERCATO VITIVINICOLO DELL’OLTREPÒ PAVESE
G A N C I A, C I N Q U E G E N E R A Z I O N I D I S P U M A N T I.
Link Presentazione Informazione Servizi offerti Dove siamo Contatti Prodotti e specialità gastronomiche Listino prodotti Informazione sull’igiene alimentari.
VINO E SCENARI DI MERCATO DENIS PANTINI Direttore Agricoltura e Industria Alimentare Nomisma spa luglio 2014.
Università degli Studi di Pavia
Ufficio Turismo Dal 1° gennaio 2007 infoSASSO è stato riconosciuto Ufficio UIT della Provincia di Bologna Le risorse umane: Carla Stanzani Francesca Biagi.
Lgs. N. 155 /97, attuazione della direttiva 93/43 CEE riguardante l'igiene dei prodotti alimentari Scopo del manuale. Fornire le informazioni su tutte.
Corso Amministratore Metodologico e Didattico in E - Learning Il mercato dell’e-Learning Febbraio 2007 a cura di Maria Lucia Ercole.
La distribuzione. Problemi Ho un’azienda che produce litri di vino di qualità media. Non ho l’impianto di imbottigliamento. A chi posso vendere.
G A N C I A C I N Q U E G E N E R A Z I O N I D I S P U M A N T I.
SOlidarietà a DOmicilio
IL SETTORE VITIVINICOLO VENETO
Rilevazione sulla Domanda e sull’Offerta Turistica Elbana Estate 2012 Conferenza stampa 13 Febbraio 2013 Portoferraio CENTRO STUDI E RICERCHE Azienda speciale.
OFFERTA AZIENDALI 2015 GUIDO RISTORANTE Chef Ugo Alciati.
PROPOSTE FORMATIVE. Tutte le proposte qui presentate sono sviluppate e gestite in collaborazione con Franco Barbieri Ripamonti, formatore, trainer e fondatore.
+ Convenzione Telefonia Mobile – Descrizione Offerta associati
Amycoforest e lo studio delle filiere di tartufi e funghi
Offerta Formativa nel tradatese e in provincia di Varese e iscrizioni al II ciclo per l’a.s. 2011/12 21 maggio 2011 Fonte: nostra elaborazione dati anagrafe.
MARKETING IN ITALIA CAPITOLO 9.3 – LE DECISIONI SUL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI EDITORE Materiale didattico riservato.
SIAMO L’UFFICIO ESTERO DI UN SELEZIONATO NUMERO DI AZIENDE VINICOLE ITALIANE.
ANES DIGITAL OUTLOOK 5° Osservatorio sui media digitali specializzati Assemblea ANES - Milano, 22 Marzo
TRASPORTO PUBBLICO IN TOSCANA I SERVIZI BUS 12 –
E U R I S K O 1 METODOLOGIA Universo di riferimento: Imprese italiane con 1 – 499 addetti. Campione: 2000 casi rappresentativi a livello nazionale. Campione.
Il Settore Vitivinicolo e della Birra Agricola Università degli studi di Macerata Di: Alessio Carbonari Economia e Marketing Agroalimentare Luca Centinari.
Associazione Pubblici Esercizi Associazione Ristoratori del Trentino Terzo Rapporto provinciale sui pubblici esercizi Trento, 25 novembre 2003 “FACCIAMO.
Applicazione del vademecum per il miglioramento della SICUREZZA e della SALUTE con le POLVERI di LEGNO nel territorio della ASL MONZA e BRIANZA ANNO 2012.
PROGETTI FILIGP E NPACK4NMER: STRATEGIE E BENEFICI PER LE PMI Webinar room – Piattaforma APP4INNO 14 Aprile 2014, ore 15:00.
Il ruolo dell’agricoltura nel contesto economico, sociale e ambientale: i risultati di un’indagine sulle imprese toscane Silvia Rettori 15 settembre 2011.
Associazione Pubblici Esercizi Associazione Ristoratori del Trentino Secondo Rapporto provinciale sui pubblici esercizi Trento, 4 novembre 2002 «PUBBLICI.
Formazione Segretari di Zona: La nuova stagione Coldiretti al servizio della Filiera Agricola Italiana Argomento: Il ruolo del Segretario di Zona nel programma.
Con la collaborazione di IRES – Istituto Ricerche Economiche Sociali, Istituto Jacques Maritain, Istituto Sloveno di Ricerche - SLORI 1 Progetto “Trasporti.
Padova, 2 Luglio 2015 Il comportamento dell’offerta dei vini Amarone e Prosecco Prof. Vasco Boatto Andrea Dal Bianco – Vanessa Follador CIRVE: Centro Interdipartimentale.
Abitudini alimentari dei giovani
Transcript della presentazione:

L’utilizzo dei vini di Valtellina e dei prodotti del territorio nel settore ristorazione Giovedì 8 luglio 2010

L’utilizzo dei vini di Valtellina e dei prodotti del territorio nel settore ristorazione Campionate 124 aziende della ristorazione Distribuite su tutto il territorio provinciale in modo omogeneo Appartenenti alle differenti tipologie di offerta (esclusi agriturismo) Campione rappresentativo

L’utilizzo dei vini di Valtellina e dei prodotti del territorio nel settore ristorazione Vino Offerta ai clienti Interesse da parte dei clienti Consumo effettivo Dati aziende vinicole Altri prodotti del territorio Criticità nell’offerta Questionario

L’utilizzo dei vini di Valtellina e dei prodotti del territorio nel settore ristorazione Carta Presente nell’80% delle aziende campionate Media totale etichette Media etichette Valtellina 35.6 Nelle carta sono presenti in media 8.3 case vinicole valtellinesi Offerta

L’utilizzo dei vini di Valtellina e dei prodotti del territorio nel settore ristorazione Bianchi e Rossi nella carta sono presenti in media 27.5 bianchi e 86.5 rossi Di questi i bianchi di Valtellina sono il 14% e i rossi il 35.4% Offerta

L’utilizzo dei vini di Valtellina e dei prodotti del territorio nel settore ristorazione Il 21% delle aziende propone esclusivamente vino in bottiglia Il 79% delle aziende propone anche vino sfuso o “della casa” (bottiglie personalizzate) Questa tipologia di offerta per il 57% delle aziende è costituita da vino imbottigliato da aziende vinicole valtellinesi Servizio al bicchiere 71% sul totale Offerta

L’utilizzo dei vini di Valtellina e dei prodotti del territorio nel settore ristorazione Clienti locali Molto Interessati 11.3% Interessati 67%tot. 78.3% Indifferenti 16.9% Non interessati 4.8% Clienti da fuori provincia Molto Interessati 46.7% Interessati 50%tot. 96.7% Indifferenti 3.3% Non interessati 0% Interesse verso i vini valtellinesi proposti ai clienti

L’utilizzo dei vini di Valtellina e dei prodotti del territorio nel settore ristorazione Considerando la totalità dell’offerta (vino sfuso e vino in bottiglia) si può stimare che circa i 2/3 del vino effettivamente somministrato nei ristoranti campionati è vino prodotto e/o imbottigliato da aziende vinicole valtellinesi Nelle aziende dove l’offerta è costituita anche da vino sfuso o “della casa” quest’ultima tipologia rappresenta la metà delle vendite Consumo effettivo

L’utilizzo dei vini di Valtellina e dei prodotti del territorio nel settore ristorazione Dai dati forniti dalle case vinicole (non tutte) sono emerse le seguenti indicazioni (perfettibili) relativamente alla destinazione della produzione che viene venduta in provincia Ristoranti/alberghi 46.6% Dettaglio alimentare /enoteche 24.7% Altro 28.7% (cantina, e-commerce, gdo…) Con la collaborazione del Consorzio e utilizzando anche i dati a sua disposizione, si può arrivare a stimare che circa la metà della produzione viene venduta in Valtellina Dati case vinicole

L’utilizzo dei vini di Valtellina e dei prodotti del territorio nel settore ristorazione Criticità nell’offerta Logistica/reperibilità 41% Rapporto qualità/prezzo 29.5% Altro 7.7% Nessuna 21.8% Altri prodotti del territorio