Il Cristianesimo delle origini Filippo Ceretti – Unibz 2014.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Obiettivi Specifici di Apprendimento Educazione Religiosa
Advertisements

Classe prima Obiettivi Specifici di Apprendimento
San Benedetto da Norcia e il monachesimo.
Il grande libro della BIBBIA
Programma di Insegnamento della Religione Cattolica nella Scuola Media
Corso di alta formazione per gli animatori della comunicazione e dellacultura Corso di alta formazione per gli animatori della comunicazione e della cultura.
Gesù: Che cosa sappiamo di lui?
Il cristianesimo e l'ultima filosofia greca
Le falsità de Viaggio tra storia, teologia e misticismo
Arcidiocesi di Napoli Convegno di programmazione per litinerario diocesano – 22 giugno 2005 LACENO.
Obiettivi Specifici di Apprendimento Educazione Religiosa
LA STORIOGRAFIA CRISTIANA ANTICA
LA STORIOGRAFIA EBRAICA
Prima parte:CHI E PAOLO? modificato da.Sr.Caterina A.
PAOLO L'Apostolo delle genti Seconda parte: “I SUOI VIAGGI APOSTOLICI”
Annuncio e Catechesi per la vita cristiana
PASTORALE FAMILIARE ritardo.
COME COSTRUIRE UN PROGETTO ANNUALE E LE UNITA’ FORMATIVE E DIDATTICHE
LA NUOVA ALLEANZA DI CRISTO
SCUOLA DI FORMAZIONE TEOLOGICA
DIO JHWH ALLAH Le tre religioni monoteiste
Comunità missionarie per la Nuova evangelizzazione
Vangelo Secondo luca Introduzione.
Il nuovo testamento Storia e composizione.
Tabella sintetica degli Apostoli.
IL NUOVO TESTAMENTO.
I martiri Una testimonianza di fede.
I Vangeli Apocrifi nella cultura contemporanea
Il grande libro della BIBBIA
7.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella II a domenica del Tempo.
Il Cristianesimo cominciò a diffondersi allinterno del popolo ebraico durante limpero di Tiberio.
Le sfide pastorali della famiglia nel contesto dell'evangelizzazione
Articolazione delle conoscenze
La religione nell’impero romano
Solennità dei santi Apostoli
Esistenza storica di Gesù di Nazareth
LA CHIESA TARDO-ANTICA (scheda riassuntiva)
Le radici cristiane dell’Europa (1ª parte)
Indicazioni per la progettazione didattica
Convegno nazionale Incaricati Missio-ragazzi Roma, febbraio 2012.
LE PRIME COMUNITA’ CRISTIANE
GESU' STORICO E GESU' DELLA FEDE
ITINERARIO CATECUMENALE DEI RAGAZZI
Il vangelo di Paolo. Gli studi su Paolo Dagli anni ’70 Uomo di tre culture: Ebraica Greca Romana Dal 1948 in poi Davies, Paolo e il giudaismo rabbinico:
CRISTOLOGIA Patristica
DIO ESISTE: SI CREDE O SI DIMOSTRA?
Gnosticismo Dottrina della salvezza tramite la conoscenza
Una ricerca storica sulla figura di
LE PERSECUZIONI.
Il grande libro della BIBBIA
IL CRISTIANESIMO Daniela Notarbartolo. La religione pagana Una religione “civile”, non personale; coincide con la lealtà allo Stato e si traduce in riti.
L’ANTISEMITISMO Incontro con l’ebraista Stefano PATUZZI
09.00.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella XXV a domenica del Tempo.
QUADRATO E ARISTIDE DI ATENE GIUSTINO
LA BIBBIA.
Storia IL CRISTIANESIMO.
La storia e l’insegnamento di Gesù
La religione e la fede *.
PROGRAMMAZIONE MODULARE Dalla crisi dell’Impero Romano alla crisi del Trecento e affermazione delle monarchie nazionali.
SAN PAOLO Apostolo delle genti.
Inno all’AMORE Paolo di Tarso.
I VANGELI.
Elementi di Teologia Dogmatica I: Cristologia in vista del Diritto e della Legge Pontificia Università Lateranense – Pontificium Institutum Utriusque.
1 EPISTOLA di GIACOMO INTRODUZIONE. 2 EPISTOLA di GIACOMO – 0 INTRODUZIONE Giacomo 1.1 “Giacomo, servitore di Dio e del Signore Gesù Cristo, alle dodici.
L’arte delle prime comunità cristiane
I Vangeli I Vangeli I.I.Superiore “San Nilo” – sezione Liceo Classico, Rossano Anno Scolastico 2012/2013.
Da Costantino a Giuliano l’Apostata
MONDO ELLENISTICO-ROMANO gravitante sul Mediterraneo, che rende possibili scambi molto intensi abitato da popolazioni stabilizzate, inquadrate in distretti.
DOCUMENTI SU GESÙ - INDICE
Transcript della presentazione:

il Cristianesimo delle origini Filippo Ceretti – Unibz 2014

generazione apostolica 64 persecuzione Nerone PERIODIZZAZIONE età post-apostolica raccolta notizie Xto, organizzazione comunità sviluppo e consolidamento dogma; vs. “eresie” (gnosi); apologie diffusione e persecuzioni sistematiche crisi impero persecuzioni: Massimino Trace (235/238), Decio (249/251); Valeriano (257/259); Diocleziano (303/3013) la “svolta” di Costantino

la diffusione alla fine III sec. 1.metà della popolazione 2.molto diffuso 3.poco diffuso 4.non presente

Proiezione di crescita della pop. cristiana ad un tasso del 3,4% (impero = 60 mil.) ANNONUMERO DI CRISTIANI% DELLA POPOLAZIONE , , , , , , ,9 (Fonte: R. Stark, 2008, p.417)

il cristianesimo come problema storiografico fonti:  cristiane: il canone neotestamentario + apocrifi  poche fonti non cristiane (scarso interesse, no vita quotidiana) interpretazioni  alcuni problemi di fondo:  le ragioni di una diffusione non scontata  dalle comunità originarie (“distaccate”) alla costruzione di una Chiesa organizzata e potente  il rapporto con l’ebraismo  il rapporto con la cultura ellenistica, il processo di “identificazione”

fonti cristiane le fonti canoniche: il Nuovo Testamento  processo di formazione del canone  contenuto: 50: epistole paoline 70: Mc, poi Mt 80-90: Lc, At 90: Gv, poi Ap

altre fonti cristiane scritti apocrifi (es. vangeli gnostici, ma anche letteratura subapostolica: i “Padri Apostolici”) scritti apocrifi Padri Apostolici atti di martiri regolamenti ecclesiastici, liturgici (es. Didaché duodecim apostolorum) cronache (324: Eusebio di Cesarea, Historia Ecclesiastica) l’apologetica (Tertulliano, Minucio Felice…) l’apologetica la “patristica”

fonti non cristiane cfr. WikipediaWikipedia 93: Giuseppe Flavio, Antichità giudaiche 112: corrispondenza Plinio il Giovane/Traiano 112: Svetonio, Vita dei dodici Cesari 116: Tacito, Annali 170 ca.: Luciano di Samosata, La morte di Peregrino

prima evangelizzazione ebrei / “gentili”: 48-49, concilio di Gerusalemme figura di Paolo: viaggi missionari, universalismo, prima sistemazione teologica diffusione urbana

elementi che facilitano la diffusione un’unica istituzione politica: l’impero romano una cultura comune: l’ellenismo una lingua comune: il greco una rete di strade

pregiudizi: accuse di violazione delle norme e delle tradizioni “novità scandalosa” di alcune tesi la rottura con l’ebraismo  ambiente culturale e religioso originario  distacco nel processo di costruzione dell’identità autonoma  le basi dell’antisemitismo! elementi che frenano la diffusione

motivi del successo dottrine semplici soluzione di problemi “pratici” e concreti la salvezza aperta a tut ti  no elitarismo  tendenziale fratellanza universale e uguaglianza  la vita eterna, resurrezione della carne la scelta di vita: un solo punto di vista: rigoroso monoteismo incarnazione: rivalutazione antropologica (  energia vitale e positiva nella quotidianità) rivalutazione della donna accoglienza emarginati “extraterritorialità” (non legato a usi locali)

Xmo nel contesto romano-ellenistico mondo ricco e vario; la tolleranza religiosa di Roma  ma: relazione personale con Dio vs. culto pubblico, religione civile Xmo e Stato romano : sottomissione/autonomia l’integrazione con l’ellenismo:  assunzione concettuale (es. lógos)  terminologia del “culto del sovrano” (salvatore, signore, figlio di dio, epifania…) [termini ebraici “incomprensibili”: cristo, messia..]  prassi liturgiche (culti misterici) [+ trad. ebraica]  ripresa di narrazioni e rappresentazioni “mitiche”: figura del taumaturgo (Gesù “mago”), miracoli, sacrificio di sangue, vergine fecondata dal dio, ascesa nei cieli…

difficile ricostruire la composizione sociale delle prime comunità NON solo classi inferiori (tema denigratorio, cfr. Minucio Felice, Octavius) movimento NON “rivoluzionario” (cfr. condizione servile) dimensione sociale

l’istituzione ecclesiastica strutture di comando:  la “successione apostolica”: la figura del vescovo  la centralità di Roma la definizione del canone biblico e la formazione del “Credo” la liturgia:  eucaristia  battesimo  penitenza (metanoia)

Bibliografia di rif. F. Winkelmann, Il cristianesimo delle origini, Il Mulino, Bologna 2004 R. Stark, La scoperta di Dio, Lindau, Torino 2008 R. Stark, Il trionfo del cristianesimo, Lindau, Torino 2012 H.Jedin (cura), Storia della Chiesa, vol 1, Jaka Book, Milano 1992 FONTI: