La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LA CHIESA TARDO-ANTICA (scheda riassuntiva)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LA CHIESA TARDO-ANTICA (scheda riassuntiva)"— Transcript della presentazione:

1 LA CHIESA TARDO-ANTICA (scheda riassuntiva)
Il tardo-Impero e la Chiesa Diritto divino e diritto umano Le fonti del diritto umano-ecclesiastico L’organizzazione ecclesiastica La Diocesi Chiesa e Società

2 L’ORDINAMENTO DEL BASSO IMPERO E LA CHIESA
La riforma ideologica di Costantino: la religione come possibile cemento per tenere insieme i pezzi di un impero in disgregazione Si avvia l’esperimento di affidare al cristianesimo (dal 380 religione di Stato) la funzione di dare un’anima unitaria alla babele di lingue, di culture, di credenze in cui l’impero stava naufragando Alcuni privilegi costantiniani: l’episcopalis audientia; la manumissio in ecclesia; il riconoscimento per la chiesa di essere istituita erede (donazioni “pro anima”) La Chiesa tra libertà di organizzazione e pericoli di cesaropapismo

3 LA CHIESA E LA VISIONE IDEALE DELL’IMPERO
Negli ambienti intellettuali cristiani la missione di Roma fu vista sotto una luce nuova. L’Impero appariva come uno strumento della pace universale, come il presupposto e come il risultato del propagarsi della parola di Cristo.

4 Per Ambrogio (vescovo di Milano) l’esistenza stessa dell’impero aveva reso possibile la missione universale degli apostoli Per lo spagnolo Prudenzio, Dio aveva voluto associare popoli diversi, ma accomunati da una fede comune: “Sinora la terra intera da oriente a occidente è stata straziata da una guerra continua. Per reprimere questa follia il Signore insegnò alle nazioni ad ubbidire alle medesime leggi e a diventare tutte romane” L’AMMIRAZIONE DEI CONTEMPORANEI PER LA MIRABILE COSTRUZIONE POLITICO-GIURIDICA DELL’IMPERO ERA IN CONSONANZA CON LA MISSIONE UNIVERSALE DELLA CHIESA ROMANA

5 DIRITTO DIVINO DIRITTO UMANO LE FONTI DEL DIRITTO
DIRITTO DIVINO POSITIVO RIVELAZIONE TRADIZIONE DIRITTO NATURALE DIRITTO UMANO DIRITTO ECCLESIASTICO DIRITTO SECOLARE

6 LE FONTI DEL DIRITTO UMANO-ECCLESIASTICO
CONSUETUDINE LEGISLAZIONE CONCILIARE canoni dei concili ecumenici canoni dei concili provinciali

7 La struttura gerarchica
Patriarca (Alessandria, Antiochia, Costantinopoli, Roma) Metropolita: titolare dell’episcopato che aveva sede nella città capoluogo della provincia imperiale Vescovo: guida religiosa dei fedeli della diocesi (ordinazine dei sacerdoti, dei diaconi, del clero inferiore; amministrazione del patrimonio ecclesiastico)

8 PATRIARCATI ROMA ANTIOCHIA DIOCESI METROPOLITANE (=PROVINCIA ROMANA)
ALESSANDRIA COSTANTI= NOPOLI DIOCESI METROPOLITANE (=PROVINCIA ROMANA) METROPOLITA DIOCESI SUFFRAGANEE (=CIVITAS ROMANA) (VESCOVO)

9 LA DIOCESI PAROCHIAE TITULI chiese dipendenti dalla chiesa
sede del vescovo servite dallo stesso clero mantenute dalle medesime entrate PAROCHIAE luoghi di culto dotati di un proprio patrimonio serviti da chierici che non facevano parte del clero addetto alla chiesa principale

10 CHIESA E SOCIETA’ INFLUENZA DEI PROCESSI DI GERARCHIZZAZIONE SOCIALE SULLA STRUTTURA ECCLESIASTICA ARITOCRAZIA SENATORIA GRANDE PROPRIETA’ FONDIARIA DIGNITA’ VESCOVILE GESTIONE DEL PATRIMONIO VESCOVILE


Scaricare ppt "LA CHIESA TARDO-ANTICA (scheda riassuntiva)"

Presentazioni simili


Annunci Google