Vivamus mea Lesbia, atque amemus….. IL POETA GAIO VALERIO CATULLO PROVENIVA DA UNA FAMIGLIA AGIATA DI VERONA NELLA GALLIA CISALPINA. CI RIMANGONO POCHE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Natale... in blu! E i versi di una canzone di Renato Zero ...
Advertisements

PROFILO DI UN GRANDE INFORMATICO VI PRESENTIAMO ALBERTO PICCINI
Federico II Il poeta.
fra tradizione e innovazione
MULIER FORMOSA Clodia /Lesbia.
Daniel Defoe “Robinson Crusoe”
La poesia comico-realistica
UGO FOSCOLO.
Bene comune Il bene comune è un principio base della Dottrina Sociale della Chiesa. Il bene comune: l’insieme delle condizioni della vita sociale con le.
LA LETTERATURA Metodo di studio.
IL GIOCO DELLA LOGICA.
IL RUOLO DELLE DONNE.
Francesco Petrarca f. meneghetti 2012.
A cura di: Conte Giuseppe Akhtemiychuk vasil G. Paccini Sovico Classe: 3C.
Vita e opere del commediografo…
ALCUNI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA
La cosa più bella Saffo: Nuovi valori.
GENERI E MODELLI I poetae novi e catullo
Gaio Valerio Catullo.
LA SCUOLA POETICA SICILIANA
CATULLO VITA: Catullo nasce da un agiata famiglia intorno all'84 a.C. e morì tra il a.C. Educato in gioventù a Verona, dove era nato, si trasferì.
" I Ragazzi Che Si Amano" di Jacques Prevert
Dieci cose che Dio NON ti chiederà in quel giorno
15 CONSIGLI DA PASSARE ALLE VOSTRE AMICHE
I POETAE NOVI.
Sensibilita’ ... forse come una cicatrice lasciata dal tempo.
….Per te…..
Catullo & Lesbia.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella IV b domenica di Pasqua.
Vita e opere di Annalisa Gasparro e Davide Deleonardis
Trieste.
La Costituzione fra i banchi di scuola
Le pietre preziose.
15 CONSIGLI PRATICI DA PASSARE ALLE VOSTRE AMICHE
SINTESI DEI CONTENUTI. ODE : NOME DI ORIGINE GRECA CHE SIGNIFICA CANTO È UN COMPONIMENTO POETICO DI CONTENUTO PROFONDO E NOBILE. VIENE USATA DA ALCUNI.
Amore ed amicizia… “Non c’è nulla di più alto di due amici che vedano riflesso chiaro e perfetto nell’anima dell’altro ciò che hanno di migliore”, scrive.
I diversi generi letterari
Mastellina Tanti, tanti anni fa, in un piccolo villaggio, vivevano un uomo e una donna. Prima essi avevano abitato in una città, in un palazzo bello e.
Igiene I bagni pubblici Tutti curano l’igiene del proprio corpo? Secondo un modo di pensare molto diffuso, la nostra gente si laverebbe poco preferendo.
L'EPICA MEDIEVALE.
Panem et circenses Lo sport presso i Romani veniva interpretato in forma cruenta e spettacolare; questo si evince dalla famosa espressione “Panem et circenses”:
13/01/13 CATULLO 1.
La donna nella Roma antica
DANTE ALIGHIERI E’ considerato il padre della lingua italiana, con lui il volgare si trasformò in lingua letteraria nazionale.
L'ottimista.
La sveglia di Davide La sveglia suonò alle sette e Davide aprì gli occhi solo dopo l’ultimo drin drin.
1. Cos’è una scuola poetica
I GRECI.
Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” Progetto di Servizio Civile “La Bacheca” di Veronica Bragalini supervisione e coordinamento Mara Buccella.
Tempo fa, un uomo camminò sulla spiaggia in una notte di luna piena...
OPEN DAY PRESSO IL LICEO SCIENTIFICO STATALE " VITO VOLTERRA "
 La consapevolezza da parte di Nehru della dipendenza del partito dai notabili regionali lo spinse, negli ultimi mesi della sua carriera, a cercare di.
Cesare e le donne Gli amori di un Grande Conquistatore
CATULLO CANANA'.
LA POESIA LIRICA Introduzione Negli ultimi decenni del periodo repubblicano si afferma in alcuni ambienti letterari romani un nuovo gusto estetico di.
Le pietre preziose.
LUCILIO E LA SATIRA LATINA
By fuffyj & papy poesia di Megghy. ....E mi ritrovo nella stanza, ancora a pensarti... TI ODIO So che posso resistere senza di te ma la voglia è più forte.
Giovanni Pascoli, Myricae
GABRIELE D’ANNUNZIO.
La civiltà mesopotamica si sviluppò in un territorio molto fertile tra i fiumi Tigri ed Eufrate chiamato Mesopotamia (terra tra i fiumi). La Mesopotamia.
TRIESTE Umberto Saba. TRIESTE Umberto Saba TRIESTE Umberto Saba.
La poesia neoterica e Catullo
Nacque a Torino il 19 dicembre 1883 da Fausto Gozzano e Diodata Mautino. La sua città natale era Agliè, dove trascorreva anche le sue vacanze. Lì.
 PUBLIO VIRGILIO MARONE  Virginio nacque presso Mantova nel 70 a. C.  A Roma frequenta la scuola di retorica e a Napoli si dedica alla filosofia 
LUDOVICO ARIOSTO LA FORMAZIONE E L’APPRENDISTATO POETICO ( ) Reggio Emilia1474 duchi d’Este. Ariosto nacque a Reggio Emilia l’8 settembre 1474.
Catullo Gaio Valerio. La vita 87/84 a.C. nasce a Verona Presto si reca a Roma, dove si inserisce nel circolo letterario dei Poetae Novi (con Licinio Calvo.
La scuola siciliana Classe III B Prof. Giovanni Godio.
Paolo e Francesca. Le due famiglie dei da Polenta da Ravenna e dei Malatesta da Rimini erano tra le più rinomate della Romagna e dopo una serie di scontri.
La poesia neoterica e Catullo. I NEOTEROI Nell’età di Cesare si sviluppò un movimento letterario che portò un profondo rinnovamento nella poesia latina:
Transcript della presentazione:

Vivamus mea Lesbia, atque amemus….

IL POETA GAIO VALERIO CATULLO PROVENIVA DA UNA FAMIGLIA AGIATA DI VERONA NELLA GALLIA CISALPINA. CI RIMANGONO POCHE NOTIZIE DELLA SUA VITA, LA GRAN PARTE RICAVATE DAI VERSI DELLE SUE POESIE.

SAPPIAMO PER CERTO CHE MORÌ A SOLI 30 ANNI. LA DATA DI NASCITA E LA DATA DI MORTE, INVECE, SONO INCERTE.

NEL a.C. LO TROVIAMO PIENAMENTE INSERITO NELLA DOLCE VITA ROMANA E NELL’AMBIENTE LETTERARIO DEI POETAE NOVI (NUOVI POETI) O NEOTEROI SECONDO LA DEFINIZIONE NEGATIVA DI CICERONE (POETI PIÙ GIOVANI ) ERANO UN GRUPPO DI GIOVANI RICCHI E DISIMPEGNATI CHE SI PONEVANO IN CONTRASTO CON LA TRADIZIONE

LUSUS I POETI NUOVI PENSAVANO CHE LA POESIA FOSSE UN LUSUS OVVERO UN GIOCO, UN DIVERTIMENTO abbiamo quindi NUOVA INTERPRETAZIONE DEL MESTIERE DEI POETI

CATULLO SI PONEVA IN CONTRASTO CON LA POESIA UFFICIALE ROMANA, PRIVILEGIA  (OVVERO IL TEMPO LIBERO DEDICATO ALLA CURA DELLA PERSONA E ALLO SVAGO LETTARARIO) ALL’IMPEGNO POLITICO E ALL’ IDEALE DEL  CIOE’ L’IDEALE DEL UOMO IMPEGNATO NELLA VITA POLITICA. SI NO

LA VITA E LA PRODUZIONE DI CATULLO FURONO SEGNATI DALL’ AMORE TORMENTATO PER UNA DONNA  LESBIA. QUESTO ERA UN SOPRANNOME NELLA REALTÀ LESBIA ERA CLODIA UNA DONNA RICCA.(…E SPOSATA!!!) CELEBRI LE SUE POESIE PER CANTARE LA BELLEZZA E LA MORTE DEL PASSEROTTO DI LESBIA

DI CATULLO CI SONO PERVENUTE 116 POESIE (CARMINA) RACCOLTE IN UN UNICO LIBRO (LIBER) E CHE VENGONO DIVISE IN 3 PARTI ( IN BASE ALLA METRICA ) Nugae  BREVI COMPONIMENTI SU ARGOMENTI LEGGERI (DI POCO VALORE) … facezie…. Carmina Docta  poesie erudite impegnative per lunghezza e riferimenti letterari Epigrammata  brevi componimenti ricchi di arguzie. DISTICI ELEGIACI

MOLTO PROBABILMENTE QUESTA DIVISIONE NON È STATA FATTA DALLO STESSO CATULLO MA È AVVENUTA DOPO LA SUA MORTE. LA STORIA DI AMORE CON LESBIA È L’AGORMENTO PIÙ NOTO. A QUESTO GRUPPO DI COMPONIMENTI APPARTENGONO ALCUNE FRA LE POESIE PIÙ FAMOSE Vivamus, mea Lesbia atque amemus …. Odi et amo, quare id faciam fortasse requiris…

CATULLO DEDICA IL SUO «LIBELLUM» (CHE DEFINISCE «NOVUM» E «LEPIDUM» ) ALL’AMICO CORNELIO NEPOTE. A PARTE LA STORIA CON LESBIA, GLI ARGOMENTI TRATTATI NELLA RACCOLTA SONO MOLTEPLICI, A VOLTE INTRECCIATI FRA LORO. CI SONO COMPONIMENTI SOFISTICATI E RICCHI DI RIFERIMENTI MITOLOGICI, COMPONIMENTI «SBOCCATI» E SCHERZI E OSCENITÀ PER GLI AMICI

QUESTA MOLTITUDINE DI TEMATICHE SI INSERISCE NEL QUADRO DELLA OVVERO LA VARIETÀ DI TEMI SERVIVA PER MANTENERE DESTA L’ATTENZIONE DEL LETTORE PER AFFASCINARLO, INVECE ERA IMPORTANTE LA QUALITÀ DELLA POETICA

….INFATTI CATULLO CURA MOLTO L’OPERA DI RIFINITURA DELLE POESIE… QUEL PROCEDIMENTO CHE VIENE CHIAMATO LAVORO DI LIMATURA

TI ODIO E TI AMO..TI CHIEDERAI COME FACCIA..