Formazione sulla prevenzione del rischio elettrico per il personale delle aziende elettriche e delle ditte boschive appaltatrici impiegato nei lavori di.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LAlbo Veneto degli Installatori Elettrici qualificati organizza un incontro tecnico sul tema: Albo Veneto degli Installatori Elettrici qualificati La partecipazione.
Advertisements

Corso di formazione LAVORI SU IMPIANTI ELETTRICI
La pianificazione della prevenzione negli ambienti di lavoro
LAlbo Veneto degli Installatori Elettrici qualificati organizza un incontro tecnico sul tema: Albo Veneto degli Installatori Elettrici qualificati La partecipazione.
LAlbo Veneto degli Installatori Elettrici Qualificati organizza un incontro tecnico sul tema: ALBO VENETO DEGLI INSTALLATORI ELETTRICI QUALIFICATI La partecipazione.
PRINCIPALI ARGOMENTI DEL CORSO
Aggiornamento normativo e tecnico per il personale operativo impiegato in attività di esercizio e manutenzione di impianti industriali di media e bassa.
LA SICUREZZA DEI LAVORI Conforme al D.Lgs 81/08, CEI EN 50110
Obiettivi del corso - Aggiornamento per Datori di Lavoro, responsabili della sicurezza e tecnici di imprese installatrici, aziende elettriche, comuni e.
SEDE, DATA E COSTO DEL CORSO
REGOLA TECNICA PER LA CONNESSIONE
1. Luoghi di lavoro Argomento da discutereCosa si può fare? I laboratori, uffici e gli edifici che ospitano i luoghi di lavoro Le vie di circolazione (per.
Seminario LE INSTALLAZIONI FOTOVOLTAICHE e le agevolazioni del CONTO ENERGIA PRINCIPALI ARGOMENTI DEL SEMINARIO La radiazione solare e la conversione fotovoltaica.
1 Attività: SCOPRI LE NUOVE ATTIVITA FORMATIVE NELL AMBITO DEI MATERIALI COMPOSITI.
SCOPRI LE NUOVE ATTIVITA FORMATIVE NELL’ AMBITO DEI BIOPOLIMERI
CABINE ELETTRICHE MT/BT MANUTENZIONE E VERIFICHE
CONVEGNO La regola tecnica di connessione e la qualità del servizio per gli utenti MT connessi alle reti elettriche di distribuzione UNAE - Istituto Nazionale.
Aggiornamento per tecnici PES-PAV-PEI
LA SICUREZZA NELLA ESECUZIONE DEI LAVORI SUGLI IMPIANTI ELETTRICI
ALBO CALABRO DEGLI INSTALLATORI ELETTRICI QUALIFICATI organizza un incontro tecnico su: Giovedì, 16 Aprile 2015 ore PER ISCRIZIONI E INFORMAZIONI.
Aggiornamento di progettisti, installatori e tecnici per la progettazione, installazione e manutenzione di reti informatiche all’interno di edifici industriali,
Adeguata formazione sulla sicurezza elettrica per: installatori, manutentori, tecnici e personale operativo di aziende elettriche e di aziende industriali.
Corso di formazione per Dirigenti
LETTERA DI PRESENTAZIONE –SETTORE IMPIANTI INDUSTRIALI E TERZIARIO –
LETTERA DI PRESENTAZIONE - SETTORE AUTOMAZIONE INDUSTRIALE -
VIDEOSORVEGLIANZA FRA SICUREZZA E PRIVACY Zanica BG, 27 novembre 2009
Corso di " Selezione e gestione delle Risorse Umane" Consorzio Sviluppo e Formazione Segreteria : via Galilei Caserta tel. e fax 0823/ Viale.
Ore Registrazione dei partecipanti. Ore Benvenuto Carlo Valerio – Sindaco di Piove di Sacco Ore Presentazione Lorenzo Fellin - Presidente.
Aggiornamento per progettisti, installatori, tecnici di aziende elettriche, energy manager e tecnici Esco sulle novità della nuova normativa SEU per l’autoconsumo.
I NUOVI TRASFORMATORI MT/BT
CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE
Sicurezza e salubrità del luogo di lavoro.
ORDINE DEGLI INGEGNERI PROVINCIA DI TRENTO Aggiornamento per progettisti e tecnici di aziende elettriche e di imprese installatrici, sulle novità introdotte.
ESERCIZIO CABINE MT/BT Manutentore di cabine MT/BT
1 CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DELLA MANUTENZIONE.
Addetti ai lavori elettrici
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03 Primo soccorso – Aspetti.
CORSO SICUREZZA SUL LAVORO FORMAZIONE GENERALE
Gli ambiti di gestione nella scuola SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole B1.1 MODULO B Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE.
Il ruolo dell’Utility nella sicurezza elettrica Roma, 26 febbraio 2004.
GEOMETRI VALUTATORI ESPERTI Membro del Comitato Tecnico Scientifico di Tecnoborsa Associato UNI R.
Ing. Monica Summa Camera di Commercio di Napoli 1 “ La gestione in sicurezza delle attrezzature: aspetti generali ed applicativi ” Sala Consiglio Camera.
GEOMETRI VALUTATORI ESPERTI Membro del Comitato Tecnico Scientifico di Tecnoborsa.
GEOMETRI VALUTATORI ESPERTI Membro del Comitato Tecnico Scientifico di Tecnoborsa Associato UNI R.
OBIETTIVI DEL CORSO STRUTTURA DEL CORSO Come noto l’Accordo Stato Regioni n. 221 del , che disciplina la durata, i contenuti minimi e le modalità.
GEOMETRI VALUTATORI ESPERTI Membro del Comitato Tecnico Scientifico di Tecnoborsa Associato UNI R.
Aggiornamento per progettisti, installatori, tecnici di aziende elettriche, energy manager e tecnici Esco sulle novità del Nuovo Conto Termico Presentazione.
Corso di formazione SVOLGIMENTO DI LAVORI ELETTRICI SOTTO TENSIONE IN BT E FUORI TENSIONE E LAVORI IN PROSSIMITÁ IN AT E BT conforme al modulo 1A+2A della.
Federazione Medico Sportiva Italiana Comitato Regionale Puglia 27 e 28 Aprile 2012 Bari Informazioni Tecniche Informazioni Generali Come arrivare in auto.
Conforme al Dlgs 81/08 ed allaCEI ed IV
VERIFICHE E MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI ATEX
IMPIANTI FV INCENTIVATI
LA SICUREZZA NEI LAVORI ELETTRICI SOTTO TENSIONE IN BT
LA SICUREZZA DEI LAVORI
ESERCIZIO CABINE MT/BT Manutentore di cabine MT/BT
CESI ACCESSORI RETI MT NOVITA’ CAVI E
SISTEMI DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI
NOVITA’ NUOVA CEI ed. IV Corso di aggiornamento (4 ore)
LA SICUREZZA DEI LAVORI
LA SICUREZZA DEI LAVORI SU IMPIANTI ELETTRICI
ORDINE DEGLI INGEGNERI SISTEMI MULTIFUNZIONE
LA SICUREZZA DELLE MANOVRE NELLE CABINE ELETTRICHE MT/B T
LA SICUREZZA DEI LAVORI
SISTEMI GESTIONE ACCESSI
ESERCIZIO CABINE MT/BT Manutentore di cabine MT/BT
PROCEDURE DI SICUREZZA PER I LAVORI ELETTRICI SOTTO TENSIONE IN BT
Conforme al D.Lgs 81/08, CEI EN 50110,
LA SICUREZZA DEI LAVORI SUGLI IMPIANTI ELETTRICI
ELETTRICHE AEREE MT-BT Conforme al Dlgs 81/08 ed alla CEI ed IV
Transcript della presentazione:

Formazione sulla prevenzione del rischio elettrico per il personale delle aziende elettriche e delle ditte boschive appaltatrici impiegato nei lavori di taglio piante in prossimità delle linee elettriche aeree MT-BT. Presentazione Lo scopo del corso è quello di fornire informazioni, conoscenze e sensibilizzazione per il controllo del rischio elettrico al personale delle aziende elettriche e delle imprese appaltatrici addetto al taglio piante in vicinanza di linee elettriche aeree MT-BT. Nella prima parte del corso saranno illustrate le diverse tipologie di linee MT-BT, le servitù di elettrodotto, i profili professionali e l’organizzazione del lavoro per la prevenzione del rischio elettrico nel taglio piante sia con le linee in tensione sia con le linee fuori tensione in sicurezza. Nella seconda parte si parlerà dell’esecuzione dei lavori a regola d’arte a seconda delle diverse tipi di colture presenti in trentino e del trattamento e smaltimento dei rifiuti del taglio piante. Una particolare attenzione sarà riservata alla sicurezza, alla gestione delle emergenze ed alla prevenzione degli infortuni. ALBO DI QUALIFICAZIONE Installatori Elettrici Trentini PROGRAMMA Corso di formazione (7 ore) PREVENZIONE DEL RISCHIO ELETTRICO NEL TAGLIO PIANTE IN PROSSIMITA ’ DI LINEE AEREE MT-BT Conforme al Dlgs 81/08 ed allaCEI ed IV OBIETTIVI Sede: CONSORZIO LAVORO AMBIENTE (CLA) (via Al maso Visintainer, 10 a Trento) Data: marted ì 7 giugno 2016 Orario 8,30 -16,30 Sara ’ rilasciato un attestato di partecipazione e consegnata una dispensa sugli argomenti trattati. Costo per partecipante: 150 euro +iva Nota: sconto 10 % alle ditte che iscrivono almeno 2 persone. SEDE, DATA E COSTO MODULO DI ISCRIZIONE Da spedire alla Segretaria Atiqual : Fax 0461/ Ditta _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Via _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ CAP_ _ _ _ _ _ Citta ’ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Tel_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Fax_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ _ ___ _ P.iva._ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Nominativi dei partecipanti: 1 _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 2_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ _ _ 3 _ _ __ __ _ _ _ __ _ _ _ _ ___ _ _ _ _ _ _ _ P er informazioni: dott. Rigon cell DOCENTE Tecnico esperto nella conduzione e manutenzione di reti elettriche MT-BT. Docente CEI per la sicurezza elettrica. -Richiami di fondamenti di sicurezza elettrica, -Tipologia di linee MT-BT, franchi e distanze di rispetto. -Servit ù di elettrodotto, fascia di asservimento; -Diritti e doveri del fondo servente e dell ’ esercente; -Effetti dell ’ elettricit à sul corso umano; contatti diretti e indiretti; -Profili professionali per il rischio elettrico (PES-PAV-PEC) -Responsabilit à e compiti del Responsabile impianto (RI) e del Preposto ai lavori (PL); -Organizzazione dei lavori; attrezzature e DPI; -Taglio piante con la linea in tensione, valutazione della distanza sicura; -Taglio piante con la linea fuori tensione in sicurezza; -Modulistica consegna/riconsegna linee MT; -Caratteristica della “ cessa ” nelle varie culture; -Trattamento e smaltimento dei rifiuti del taglio piante; -Gestione emergenze: caduta di una pianta sulla linea MT; -Un infortunio elettrico in occasione di taglio piante; -Test di verifica e verifica in plenaria;