CASO CLINICO Tumore della prostata. 75 anni ernioplastica inguinale bilaterale ipertensione arteriosa BPCO IMA silente nel 2006 con crisi comiziale generalizzata,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CARCINOMA INIZIALE DELLA MAMMELLA
Advertisements

TUMORI DIFFERENZIATI DELLA TIROIDE
I Tumori neuroendocrini (NET)
Ca prostata – opzioni terapeutiche – linee guida
Caratterizzazione patologica del carcinoma del retto localmente avanzato dopo radio-chemioterapia preoperatoria Raffaella Santi, Luca Messerini, Camilla.
Focus sul Carcinoma della mammella Ruolo delle antracicline Chieti 11
IL CARCINOMA DEL COLON-RETTO METASTATICO
Mediterranean School of Oncology Highlights in the Management of Urogenital Cancer Roma, Maggio 9-10, 2008 CASO CLINICO Dr. Bruno Perrucci Università degli.
Caso clinico Carla Cavaliere Sara Corvigno
IL PAZIENTE CON ANEMIZZAZIONE IMPORTANTE DOPO APPLICAZIONE DI STENT
IL FOLLOW UP IN ONCOLOGIA MEDICA.
IL RUOLO STRATEGICO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE
Accanimento Terapeutico. Epidemiologia del fenomeno
Appropriatezza ed evidenza di beneficio clinico in radioterapia oncologica Reggio Emilia 19 aprile 2008 Luciano Armaroli Nunzia DAbbiero Servizio di Radioterapia.
Accanimento terapeutico Definizione etico - clinica
Implicazioni della malattia e delle cure sulla sessualità e sulla fertilità nell’uomo Reggio Emilia 15 ottobre 2010 La Radioterapia Alessandro Muraglia.
Mmg e terapia antibiotica iniettiva domiciliare
FARMACOECONOMIA E RISULTATI CLINICI DELL’OSSIGENOTERAPIA DOMICILIARE: STUDIO EPIDEMIOLOGICO NELLA ZONA TERRITORIALE N.1 DI PESARO Relatore: Chiar.mo Prof.
RESPONSABILE DEL PROGETTO: Lavagna Mara
Percorsi diagnostico-terapeutici integrati:
Il progetto pilota di assistenza domiciliare nei tumori cerebrali I.R.E.-Regione Lazio Andrea Pace Assistenza Domiciliare Neuro-oncologica Istituto Nazionale.
“Osservare per Conoscere”: un’indagine sullo stato di salute della
Opuscoli in rete come recuperare gli opuscoli informativi sui tumori per i pazienti in Internet Fabio D’Orsogna - Biblioteca del paziente Istituto Regina.
Direttore Adolfo Francesco Attili Ordinario Gasroenterologia
Caso Clinico.
IL FOLLOW-UP ONCOLOGICO
La Divisione di CHIRURGIA TORACICA
Percorsi diagnostico-terapeutici integrati:
TORINO 08 GIUGNO 2011 Caso clinico C.L. ♀ 58 anni Ruth ROSSETTO 1 1.
DIAGNOSI E STADIAZIONE DELLE NEOPLASIE PROSTATICHE: RUOLO DI TC E RM
Costruire la cultura di Rete
Dipartimento di “Diagnostica per Immagini” Ospedale Maggiore di Novara
Prima e seconda linea di trattamento
Angela Denaro Centro Oncologico Trieste
CASO CLINICO Impiego del Nab-paclitaxel nel trattamento del carcinoma mammario metastatico in II linea Valeria Forestieri Dipartimento Assistenziale di.
Universita’ degli Studi di Cagliari Azienda Ospedaliero-Universitaria
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento del carcinoma mammario metastatico (in prima/seconda linea) Grazia Artioli Servizio Sanitario Nazionale – Regione.
Servizio di Psicologia Territoriale: dove siamo oggi.
Oncologia Medica – Ospedale Civile
TAVOLA ROTONDA LA COMUNICAZIONE TRA I NODI DELLA RETE NEL PERCORSO DEL PAZIENTE CON MALATTIA AVANZATA: “LA STORIA DI GIOVANNA” M. Cancian, D. Ferrari,
Imaging molecolare Passando all’ IMAGING MOLECOLARE la prima indagine di medicina nucleare che viene in mente parlando di prostata è la scintigrafia ossea.
Casi clinici Screening Terapia osservazionale. 1° caso Anni 57 Non disturbi urinari (LUTS) Quadro in una società multinazionale Comorbilità: sovrappeso.
CASO CLINICO Filippo Alongi Direttore
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico (in prima/seconda linea) Nome e Cognome: Ornella Fusco Centro:
Modulo 6 Diagnosi Integrata.
Casi Clinici Elena Verzoni Oncologia Medica Fondazione IRCCS
Associazione per la Lotta contro i Tumori nell’Età Giovanile Convegno AIOM 29 settembre -1 ottobre 2002.
L’impiego di nab-paclitaxel in II linea nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico Elena Zafarana UO Oncologia Medica “S.Pitigliani”
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico (in prima/seconda/…..? linea) Silvana Saracchini Oncologia Azienda.
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico (in prima/seconda linea) Nicola Giuntini H. San Gerardo, Monza.
CASO CLINICO Filippo Alongi Direttore
Caso Clinico G. Cartenì Direttore U.O.S.C. di Oncologia Medica A.O.R.N. A. Cardarelli Napoli.
Expert Meeting EXTRAppeal Sardara, 20 settembre 2012
CASO CLINICO 1. Mini - anamnesi Donna di anni 77 anni; 2009: diagnosi di neoplasia della guancia destra (pT2 pN2 M0, R0). Successiva radioterapia adiuvante;
Caso Clinico.
TAVI Infermiere Paolo Furlan Emodinamica e Cardiologia Interventistica
Dott.Vincenzo Vigna: (elaborazione dai dati Istituto Superiore di Sanità - Epidemiologia dei Tumori ITALIAwww.vincenzovigna.it E'
Dott.Vincenzo Vigna: Seconda parte Rivedi su: Mortalità per TUMORI in aumento: COSA FARE?
PROSTATECTOMIA RADICALE IN PAZIENTI CON CANCRO DELLA PROSTATA E PSA > 100 NG/ML G. Marchioro1, A. Di Domenico1, A. Maurizi1, R. Tarabuzzi1, B. Frea2,
LA COMUNICAZIONE NELLA FASE AVANZATA DI MALATTIA Dr.ssa M. E. Damiani Dipartimento Oncologico A.O. L. Sacco - Milano Direttore Dr.ssa E. Piazza.
COMUNICAZIONE E RESPONSABILITA’ IN ONCOLOGIA Milano, 24 ottobre 2008 Maria Teresa Cattaneo ONCOLOGIA MEDICA AZIENDA OSPEDALIERA L. SACCO ONCOLOGIA MEDICA.
IL RUOLO DELLA LINFADENECTOMIA NEL TRATTAMENTO DELLA NEOPLASIA VESCICALE MUSCOLO INVASIVA D. D’Agostino, M. Racioppi, A. Filianoti, L. Di Gianfrancesco,
XV Congresso SUN - Bari Giugno 2013
T RATTAMENTO DI CARCINOMA A CELLULE RENALI LOCALMENTE AVANZATO (T3) MEDIANTE APPROCCIO RADICALE LAPAROSCOPICO : OUTCOMES PERI - OPERATORI E ONCOLOGICI.
BreastINg Work: aBC HR+/HER2-, un panorama in evoluzione
PI: Maurizio Bertuccelli, Orazio Caffo, Azzurra Farnesi
Dott.ssa Manuela Proietto Dipartimento di Oncologia,Ematologia e
L’impiego di nab-paclitaxel in II linea nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico Dott.ssa Maria Cristina Petrella/Sara Donati Oncologia.
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Transcript della presentazione:

CASO CLINICO Tumore della prostata

75 anni ernioplastica inguinale bilaterale ipertensione arteriosa BPCO IMA silente nel 2006 con crisi comiziale generalizzata, da allora in terapia con Tolep 75 anni ernioplastica inguinale bilaterale ipertensione arteriosa BPCO IMA silente nel 2006 con crisi comiziale generalizzata, da allora in terapia con Tolep Il paziente

La neoplasia prostatica Giugno 2002 Prostatectomia radicale per adenocarcinoma GPS 5+5, pT3a G3, seguito da solo follow up Aprile 2003 Lobectomia polmonare inferiore destra per un carcinoma spinocellulare pT2 G2 pN0 Gennaio 2004 Per progressivo incremento del PSA inizia trattamento ormonale Novembre 2006 Elettroresezione endoscopica di secondarismo vescicale da neoplasia prostatica. Successiva RT sulla loggia prostatica terminata nel giugno 2007 (72 Gy) Giugno 2002 Prostatectomia radicale per adenocarcinoma GPS 5+5, pT3a G3, seguito da solo follow up Aprile 2003 Lobectomia polmonare inferiore destra per un carcinoma spinocellulare pT2 G2 pN0 Gennaio 2004 Per progressivo incremento del PSA inizia trattamento ormonale Novembre 2006 Elettroresezione endoscopica di secondarismo vescicale da neoplasia prostatica. Successiva RT sulla loggia prostatica terminata nel giugno 2007 (72 Gy)

La neoplasia prostatica ormonorefrattaria Giugno 2008 esegue PET con riscontro di secondarismi ossei multipli e linfonodali pelvici. PSA: 82 Inizia CT con Taxotere settimanale 9 Settembre 7° somministrazione di Taxotere, iniziale anemia (Hb 10.8) e piastrinopenia (PLT ) 16 Settembre per anemia (Hb 10.1) e piastrinopenia (PLT ) si rinvia la somministrazione di CT. Si richiede controllo PSA. Giugno 2008 esegue PET con riscontro di secondarismi ossei multipli e linfonodali pelvici. PSA: 82 Inizia CT con Taxotere settimanale 9 Settembre 7° somministrazione di Taxotere, iniziale anemia (Hb 10.8) e piastrinopenia (PLT ) 16 Settembre per anemia (Hb 10.1) e piastrinopenia (PLT ) si rinvia la somministrazione di CT. Si richiede controllo PSA.

La proposta 23 settembre PSA > 1000 e si richiede Scintigrafia ossea (PS 1) 7 ottobre Scintigrafia ossea: presenza ubiquitaria di neoplasia Hb 6.7 PLT settembre PSA > 1000 e si richiede Scintigrafia ossea (PS 1) 7 ottobre Scintigrafia ossea: presenza ubiquitaria di neoplasia Hb 6.7 PLT EMOTRASFUSIONE

La moglie del paziente comunica: “ Rifiuto emotrasfusione, così muore prima” La moglie del paziente comunica: “ Rifiuto emotrasfusione, così muore prima” Il rifiuto…

La decisione Due Oncologi discutono con la Signora Retropensiero: è matta è cattiva deve ereditare è testimone di Geova lui l’ha picchiata per anni … Retropensiero: è matta è cattiva deve ereditare è testimone di Geova lui l’ha picchiata per anni …

L’epilogo La signora ha il ricordo di un precedente accanimento terapeutico su un anziano zio Dopo anni di malattia è preparata Discorso sereno… Miti consigli: effettua due sacche di GR concentrati e va in assistenza domiciliare 23 Ottobre Sta benino; non è stato più trasfuso La moglie: Dottore, non pensavo che sarebbe stato così bene La signora ha il ricordo di un precedente accanimento terapeutico su un anziano zio Dopo anni di malattia è preparata Discorso sereno… Miti consigli: effettua due sacche di GR concentrati e va in assistenza domiciliare 23 Ottobre Sta benino; non è stato più trasfuso La moglie: Dottore, non pensavo che sarebbe stato così bene

Il dibattito E’una richiesta anticonformista o immorale? Perché noi non avevamo nemmeno avanzato l’ipotesi di astenerci dal trattarlo? Il colloquio è stato tra la moglie e i medici. E il marito? Fatica nel sospendere le terapie specifiche: criteri non sempre univoci E’una richiesta anticonformista o immorale? Perché noi non avevamo nemmeno avanzato l’ipotesi di astenerci dal trattarlo? Il colloquio è stato tra la moglie e i medici. E il marito? Fatica nel sospendere le terapie specifiche: criteri non sempre univoci

Domande all’esperto La comunicazione è avvenuta in modo corretto prima moglie e poi paziente? Dove sta il confine con l’accanimento terapeutico? Se siamo convinti della correttezza dell’atto terapeutico, quanto insistere? La comunicazione è avvenuta in modo corretto prima moglie e poi paziente? Dove sta il confine con l’accanimento terapeutico? Se siamo convinti della correttezza dell’atto terapeutico, quanto insistere?