La materia è qualsiasi cosa abbia una massa e occupi uno spazio. Esiste in tre stati: Solido Forma e volume determinati Gas Forma non rigida e volume.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Mole e Numero di Avogadro
Advertisements

Gas perfetto e sue leggi
Soluzioni Miscela omogenea di due o più sostanze solvente (preponderante) + soluto In genere solvente liquido (es.acqua) E soluto solido, liquido, aeriforme.
Come nasce una formula chimica ?
masse: protone e neutrone
Miscele e composti Composto Miscela
La chimica : scienza sperimentale e quantitativa
Dalla lezione precedente: Esistenza e proprietà elettroni
CHIMICA LA MOLE La quantità chimica:la mole.
Corso di Chimica Lezioni 3-4
ma differente numero di neutroni.
Le soluzioni Una soluzione viene definita come un sistema omogeneo costituito da due o più componenti Il componente presente in maggiore quantità viene.
La quantità chimica: la mole
Vivente : entità genetica organizzata, caratterizzata da metabolismo,
Sandro Barbone Luigi Altavilla La chimica facile
Soluzioni Un po’ di chimica …
La materia e le sue caratteristiche
Copertina 1.
Classificazione della materia
5 CAPITOLO La mole Indice 1 La mole: unità di quantità di sostanza
Mario Rippa La chimica di Rippa primo biennio.
CONCENTRAZIONI SOLUZIONI
Unità didattica: Le soluzioni
METODO SCIENTIFICO LE SCIENZE
ESERCIZI.
DENSITA’,PESO SPECIFICO E CALORE
Miscugli e sostanze La materia può essere classificata in base alla sua composizione in due categorie: miscugli o miscele (sono la maggioranza dei corpi)
Valori di elettronegatività: H, 2,1;
La quantità chimica: la mole
Le sostanze La materia è costituita da sostanze
Chimica generale con elementi di chimica inorganica
Il concetto di mole Quando due sostanze reagiscono tra di loro, dobbiamo poter prevedere: la massa di un composto che può essere preparata da una quantità.
1. Il modello atomico 1.1 Atomi e molecole..
Rappresentare le reazioni
MERCOLEDI’ GIOVEDI’ MARTEDI’ LEZIONE esercizi
Corso di Laurea in Chimica Laboratorio di Chimica Generale Dr
ELEMENTI gruppo periodo.
2 CAPITOLO Le trasformazioni fisiche della materia Indice 1
Peso Atomico Tre problemi da risolvere!! (1) Difetto di massa
AaBbCc Consideriamo un composto di formula generica:
Programma Misure ed Unità di misura. Incertezza della misura. Cifre significative. Notazione scientifica. Atomo e peso atomico. Composti, molecole e ioni.
LE SOSTANZE.
Tutto ciò che occupa spazio e ha massa
Come possiamo conoscere il numero di atomi o molecole presenti in una definita quantità di sostanza?
MATERIA Tutto ciò che possiede massa e occupa spazio Massa Grandezza fisica fondamentale Esprime la quantità di materia contenuta in un corpo Unità di.
Introduzione alla chimica generale
LA MOLE: l'unità della quantità di materia (S.I.) Creato da Fiorella Riva docente Scienze ISS ROMERO Albino BG Materiale di supporto alle lezioni utilizzabile.
QUANTITA’ DI SOSTANZA Ripasso. Masse Atomiche La massa atomico, MA, è espresso in Unità di Massa Atomica (u, in passato u.m.a.). Cannizzaro, 1858 → H.
GLI STATI DELLA MATERIA E LE SOLUZIONI. Stati di aggregazione della materia.
Proprietà INTESIVE ed ESTENSIVE Non dipendono dalla quantità di materia Temperatura e densità Dipendono dalla quantità di materiale Massa e volume PROPRIETA.
Normalità La quantità di sostanza coinvolta in una reazione chimica viene determinata in base ai relativi equivalenti chimici. In chimica, la normalità.
La materia è qualsiasi cosa abbia una massa e occupi uno spazio. Esiste in tre stati: Solido Forma e volume determinati Gas Forma non rigida e volume.
LA MATERIA E’ TUTTO CIO’ CHE POSSIEDE MASSA, OCCUPA SPAZIO E POSSIEDE ENERGIA Secondo la teoria atomica la materia è costituita da piccole particelle dette.
MASSE ATOMICHE Difficoltà legate alla conoscenza della formula molecolare. Se l'acqua fosse HO avremmo la massa dell'ossigeno pari a 7,9367 g. Inizialmente.
La chimica è la branca delle scienze naturali che interpreta e razionalizza la struttura, le proprietà della materia e le sue trasformazioni. « Nulla si.
LAVOISIER Conservazione della massa nelle reazioni chimiche PROUST Un determinato composto contiene gli elementi in rapporti di peso indipendenti dal modo.
Stechiometria Parte della chimica che riguarda le quantità delle specie che partecipano alle reazioni chimiche. E’ lo studio e l’applicazione delle relazioni.
LAVORARE CON LE SOLUZIONI
VADEMECUM di CHIMICA Classi prime.
Chimica Generale per Nutraceutica
Mario Rippa La chimica di Rippa primo biennio.
LA CHIMICA DELLA VITA. Atomi Unità submicroscopiche di materia Materia: tutto ciò che occupa uno spazio e ha una massa Sono le unità più piccole della.
2 CAPITOLO Le trasformazioni fisiche della materia Indice 1
Chimica Generale per Informatore
Le miscele omogenee.
Transcript della presentazione:

La materia è qualsiasi cosa abbia una massa e occupi uno spazio. Esiste in tre stati: Solido Forma e volume determinati Gas Forma non rigida e volume non determinato Liquido Volume determinato, forma non rigida

Un elemento è un tipo di materia che non può essere suddiviso in altre sostanze pure. Viene identificato dal suo simbolo Sono conosciuti 113 elementi di cui 91 si trovano in natura.

Un composto è una sostanza pura che è formata da più di un elemento. I composti hanno composizione fissa (percentuale in massa). L’acqua, H 2 O, è un composto di idrogeno, H, e ossigeno, O. L’acqua, H 2 O, contiene esattamente l’11,19% di idrogeno e l’88,81 % di ossigeno.

Le proprietà dei composti sono molto diverse da quelle degli elementi che li compongono.

Una miscela contiene due o più sostanze pure combinate in maniera tale che ciascuna sostanza mantenga la sua identità chimica. Miscela omogenea Miscele eterogenee

Una soluzione è una miscela omogenea. E’ costituita da un solvente (sostanza presente in quantità maggiore) e da uno o più soluti.

Metodi di separazione dei componenti di una miscela

Esercizio Note le quantità dei reagenti determinare la quantità di prodotto ottenibile Es: Calcolare quanti g di Al 2 (SO 4 ) 3 si ottengono da 300 g di Al(OH) 3 e 800 g di H 2 SO 4, secondo la reazione: 2 Al(OH) H 2 SO 4 Al 2 (SO 4 ) H 2 O Le esercitazioni di laboratorio e gli esercizi implicano quasi sempre quantità misurate con valori numerici specifici

Le misure scientifiche vengono espresse nel sistema metrico E’ ancora accettato per il volume l’ uso dell’ unità di misura litro ( l ) che corrisponde a 1 dm 3.

Unità di misura e sistema metrico femto f atto a tera T 10 9 giga G m = 1 angstrom = 1Å

Strumenti e unità Il volume viene misurato in : centimetri cubici 1 cm 3 = (10 -2 m) 3 =10 -6 m 3 litri (L) 1L = m 3 = 10 3 cm 3 = 1 dm 3 millilitri (mL) 1mL = L = m 3 1 mL = 1 cm 3

Nel sistema metrico la massa viene espressa in : grammi 1 g = kg chilogrammi 1 Kg = 10 3 g Milligrammi 1mg= g

In chimica la più conveniente unità di misura della temperatura è il kelvin (K). La relazione tra temperatura in gradi Celsius e in gradi kelvin è: T k = t °C + 273,15 0 K = -273,15 °C 273,15 K = 0 °C Notate che il grado kelvin viene espresso in K senza simbolo del grado !!!!!

Conversione di unità di misura

Proprietà delle sostanze Proprietà intensive  indipendenti dalla quantità (es. colore) Proprietà estensive  dipendenti dalla quantità ( es. peso di…) Proprietà chimiche vengono osservate quando una sostanza è sottoposta ad una reazione chimica che la trasforma in una nuova sostanza. Proprietà fisiche sono ad esempio il punto di fusione e di ebollizione, proprietà che vengono osservate senza modificare l’identità chimica della sostanza.

La densità è una proprietà fisica ed è : massa m volume V ed è normalmente espressa in g/cm 3. densità =d = Mentre massa e volume sono proprietà estensive, il loro rapporto è intensivo.

Lo zucchero di canna è noto anche come saccarosio. E’ un solido bianco costituito da tre elementi: carbonio, idrogeno e ossigeno. A 20°C ha una densità di g/cm 3. Quanti grammi di zucchero ci sono in 155 mL di zucchero? d = m / V m = d V V = m / d m = g/mL 155 mL = 246 g

Il processo secondo il quale un soluto si scioglie in un dato solvente è pure un cambiamento fisico. La solubilità di un dato composto viene espressa in grammi di sostanza che si sciolgono in 100 grammi di solvente ad una certa temperatura. Le soluzioni possono essere : Soluzione satura Soluzione insatura

Colore e lunghezza d’onda

Peso Molecolare Moli

Nucleo, formato da protoni e neutroni Guscio di elettroni in movimento Atomo protonim p neutronim n elettroni m e elettroni m e nucleo

MASSE ATOMICHE La moderna scala di masse atomiche è basata sul più comune isotopo del carbonio 12 C. A questo isotopo è stata assegnata una massa di 12uma. 1 uma = 1/12 massa di un atomo di C 1 uma ≈ massa di un atomo di H Nella tavola periodica le masse atomiche sono riportate direttamente sotto il simbolo dell’elemento

L’ampiezza della riflessione è inversamente proporzionale alla massa dello ione MASSE ATOMICHE E ABBONDANZA ISOTOPICA Le masse relative dei singoli atomi possono essere determinate usando uno spettrometro di massa

La maggior parte degli elementi si trova in natura come La massa atomica relativa tiene conto dell’abbondanza naturale dei vari isotopi: massa atomica Cl = 34,97 uma x 75,53/ ,97 uma x 24,47/100 = 35,46 uma miscela di due o più isotopi. È importante conoscere non solo le masse dei singoli isotopi, ma anche le loro percentuali in natura (abbondanze isotopiche).

Massa ed abbondanza naturale degli isotopi dell’H e del C Isotopo Massa (uma) Abbondanza naturale (%) 1, ,985 2, , , ,892 13, ,108

La massa atomica si riferisce al singolo atomo, o meglio al singolo isotopo di un elemento, quindi il carbonio 12 ha massa atomica diversa dal carbonio 13. Il peso atomico si riferisce alla media delle masse atomiche di tutti gli isotopi di un elemento, quindi il carbonio, fatta la media fra 12 C, 13 C, ecc.. ha peso atomico 12,0107 (senza unità di misura) (12,00000 x 98,892) + (13,00336 x 1.108) = 12,0107

Unità di massa atomica ( u.m.a.): 1/12 della massa di 12 C ( = 1,6606× kg) C z A ; C 6 12 il Nucleo contiene 6 protoni e 6 neutroni z A C Numero atomico Numero di massa Simbolo chimico del carbonio

Il numero di Avogadro rappresenta il numero di atomi in un campione di un elemento con una massa in grammi numericamente uguale alla sua massa atomica espressa in uma in g di H6.022 x massa atomica = 1,008 uma atomi in g di He6.022 x massa atomica = uma atomi in g di S6.022 x massa atomica = uma

180,1589 uma Qual è la massa molecolare del glucosio? Il glucosio è costituito da molecole di formula C 6 H 12 O 6. C massa atomica uma H uma O uma La massa molecolare di C 6 H 12 O 6 è : (6 x ) uma + (12 x ) uma + (6 x ) uma =

Esercizio Calcolare il numero di moli contenute in 13 g di caffeina, C 4 H 5 N 2 O. Il peso molecolare della caffeina è: P.M. =(4 x )+(5 x 1.008)+(2 x ) = g/mol = P.M. (g/mol) n(mol) m(g) = g/mol 13 g = 0.13 mol

Esercizio Calcolare la massa in grammi di 1.53 moli di CF 2 Cl 2, un clorofluorocarburo. Il peso molecolare di CF 2 Cl 2 è: P.M. =(12.011)+(2 x )+(2 x )= g/mol m (g) = P.M. (g/mol) x n (mol) 1.53 mol x g/mol = g

Composizione percentuale dalla formula La composizione percentuale di un composto è data dalla percentuale in massa degli elementi presenti. Es.: in un campione di 100 g di acqua ci sono g di H e g di O, le percentuali in massa dei due elementi sono: = % H 100 g g x 100 = % O 100 g g x 100 Composizione percentuale dell’acqua