La colpa Il problema della colpa: cosa legittima l’attribuzione di responsabilità penale per fatti realizzati involontariamente? (“contro l’intenzione”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Codici etici e programmi aziendali di etica
Advertisements

1 Denunzia ai Procuratori Regionali della Corte dei Conti Soggetti obbligati alla denuncia..Presupposti, contenuto e tempi. Ulteriori adempimenti amministrativi.
REFERTO (ART.365 C.P.) "Chiunque, avendo nell'esercizio di una professione sanitaria prestato la propria assistenza od opera in casi che possono presentare.
RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE MEDICA Criteriologia medico legale
Secondo i piu' recenti dati dell'Ania in un anno solare sono ben oltre 34 mila le denunce dei cittadini per danni subiti nelle strutture sanitarie. L'aumento.
FATTI ILLECITI.
Assessorato alle Pari Opportunità Ordine degli Psicologi del Piemonte
STRESS DA LAVORO CORRELATO E ART C.C.
Sentenza 15 marzo 2007 n°6007 Cassazione Civile III sezione
RESPONSABILITA’ CIVILE
RESPONSABILITA’ CIVILE
Variabilità del significato del termine servizio pubblico
Un caso emblematico. 4 Una telefonata al 113 Un caso emblematico 4 Una telefonata al Lintervento della polizia e le prime sommarie informazioni.
L’obbligazione DARE FARE NON FARE Diritti di credito Diritti personali
Università degli Studi di Padova
Direzione Attività Produttive Mercoledì 19 gennaio USER GROUP SPORTELLO UNICO INCONTRO DEL 19 GENNAIO 2005.
ISTAT DCRS Novità organizzative e legislative per il PSN (Roma, 24 giugno 2009) Maria Rosaria Simeone (Dirigente Servizio DCRS/IST) Impatto della normativa.
DR. GIUSEPPE CARUSO RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE DR. GIUSEPPE CARUSO
ANTROPOLOGIA CRIMINALE
Zarepta di Sidone Onlus
LA MAGISTRATURA.
Metafisica delle sentenze della Corte costituzionale II
Fra moglie e marito By Bluette.
Responsabilità del ristoratore per danni subiti dagli avventori all’interno del locale Cassazione Civile, Sez. III, 15 febbraio 2003, n Beretta.
LA RESPONSABILITA’ PENALE DEL COMMERCIALISTA
LA RESPONSABILITA’ PENALE E CIVILE.
Corso di Diritto Privato
LE RESPONSABILITA’.
Seminario sulla responsabilità civile e penale del personale sanitario
La responsabilità medica
Master in Scienze criminologiche investigative e della sicurezza
Bassano del Grappa 3 ottobre 2014 La responsabilità penale del medico sanitario Sergio Sottani Procuratore Forlì.
Ripasso 1.Fondamento costituzionale (responsabilità penale per fatto proprio, tipicità, presunzione di innocenza e BARD, vincolo di realtà) 2.Condizione.
A cura dell’Ufficio Procedimenti Disciplinari LA RIAPERTURA DEL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE SOSPESO IN ATTESA DEGLI ESITI DEL PROCEDIMENTO PENALE a cura.
Il sistema sanzionatorio dei reati contro la sicurezza nei luoghi di lavoro secondo il D.lvo 758/1994 alla luce del D.P.R. 151/2011 Dott. Ing. Mauro Bergamini.
La sistematica oggettivista
Ezio Fonda Regolamento di Regata Sezione A Proteste – Riparazioni.
Le Responsabilità del Personale docente
Approfondimenti Medico-Legali Franco Alberton
Responsabilità dell’organizzatore per danno alla persona Chiara Bertinat Letizia Fadini.
Avv. Prof. Mariacarla Giorgetti
Antigiuridicità.
Concorso apparente di norme e concorso apparente di reati
La colpevolezza. Il problema principale: Il principio di responsabilità personale e colpevole è principio di rango costituzionale (C. cost. 364 del 1988)
Il dolo Criterio generale di attribuzione della responsabilità per i delitti (non per le contravvenzioni) (cfr. art. 42, 2° comma c.p.). La disciplina.
Coordinatrice- Ailda Dogjani Segretario – Caka Xhovana Custode dei tempi-Danilo Diotti Custode della partecipazione- Mirko Colautti.
IL SISTEMA SANZIONATORIO
1 Genova, 8/10/2015 Il contraddittorio Sede svolgimento Ordine di Genova.
LA MAGISTRATURA.
ARPAL I nuovi poteri di prescrizione dell’ARPAL
SISTEMI DI GOVERNANCE E REVISIONE AZIENDALE 1 Il giudizio finale.
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole C31 -2 MODULO C Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
IL DIRITTO PENALE TRA IDENTITÀ NAZIONALE ED EUROPEIZZAZIONE 26 novembre 2015.
SCHEMI OPERATIVI Docente V. Commissario Dott. Gianni Sansonne
La responsabilità dell’operatore e della famiglia nella cura e assistenza ai bambini gravemente disabili Eleonora Burgazzi Sez. Medicina Legale e delle.
“Tu chiamale se vuoi….. VIBRAZIONI” Roma, 20 maggio 2008 SORVEGLIANZA SANITARIA E VIBRAZIONI: STATO DELLA GIURISPRUDENZA.
Fonti previste da accordi
LA VALUTAZIONE DELLA STABILITA' DELLE PIANTE: LINEE GUIDA LE DOMANDE CHE CI PONIAMO IN QUESTA BREVE COMUNICAZIONE SONO: ● QUANDO UNA PIANTA O PARTE DI.
Conoscenza del quadro giuridico di riferimento; Fornire un intervento qualificato (corsi formativi); Fornire rassicurazione alla vittima; Valutazione oggettiva.
BIOETICA e DIRITTO: il TESTAMENTO BIOLOGICO Il testamento biologico costituisce un tema delicato e complesso la cui rilevanza è andata costantemente crescendo.
Introduzione al caso Tecnoweb “La Alfa s.r.l. si rivolge a Tecnoweb perché realizzi il sito web della società. Tecnoweb realizza il sito raggiungibile.
SEGRETO PROFESSIONALE Il segreto professionale è legato: - norme deontologiche; - norme giuridiche; Riguardo le norme giuridiche dobbiamo considerare due.
Istituzioni di diritto romano Fatti giuridici. Diamo preliminarmente la definizione di fatto giuridico Per fatto giuridico intendiamo il verificarsi di.
La Corte Costituzionale E’ un organo di garanzia che non esisteva in epoca liberale e fascista. Perché? E’ stata prevista dalla Costituzione fin dal 1948.
il concetto di tipicità e Il principio di determinatezza
ART 349 – ART 359 bis DISCIPLINA E DIFFERENZE
La responsabilità penale per gli infortuni sul lavoro Tortona, 27 maggio 2016.
Il problema della colpa:
La copertura del rischio tipico (o nesso tra colpa ed evento)
Il problema della colpa:
Transcript della presentazione:

La colpa Il problema della colpa: cosa legittima l’attribuzione di responsabilità penale per fatti realizzati involontariamente? (“contro l’intenzione” art. 43 c.p.)

La struttura della colpa Un requisito negativo: colpa = assenza di (disvalore di) intenzione. Un requisito positivo: colpa = inosservanza di regole cautelari il deficit di legittimazione derivante dall’assenza di disvalore di intenzione deve essere colmato con una surtipizzazone della condotta (disvalore di azione).

Segue: la tipicità colposa È il contenuto della regola cautelare a dare tipicità al reato colposo (cfr. ad es. il “problema del senno di poi”). Corollario: la colpa è oggettiva e, infatti non è dirimente se il soggetto in cuor suo è stato attentissimo o meno, ma se ha rispettato le regole cautelari (le buone intenzioni non sono una valida difesa e la valutazione di disattenzione di per sé non è risolutiva). Cfr. circolazione stradale e riflessi automatici, responsabilità medica e musica in sala chirurgica. Esempi: se io sto attentissimo nel cambiare le tegole del tetto, ma non lo so fare sono in colpa (violazione diligenza oggettiva); viceversa se un pilota di aereo legge il giornale durante una traversata oceanica inserendo il pilota automatico

Un punto critico: A seconda che il rischio che ci si è assunti è lecito o illecito le cose stanno in modo (parzialmente) diverso. AAA: il manuale non fa questa distinzione

(A) Se l‘attività rischiosa è lecita L’esercizio di questa attività essendo lecito non può essere vietato di per sé. Il comando tipo è “Agisci, ma con cautela”. Occorre infatti bilanciare l’esigenza di poter svolgere una determinata attività (lecita) con l’esigenza di minimizzare i danni: sono reati a forma ipervincolata (ipertipizzazione della condotta). Due criteri essenziali di tipizzazione 1.La c.d. “Misura oggettiva della colpa” (la condotta colposa: contenuto modale e normativo della colpa) 2.La c.d. “Copertura del rischio tipico” (il nesso tra colpa ed evento)

1. La c.d. “Misura oggettiva della colpa” (la condotta colposa) Obiettivo: garantire lo svolgimento di una determinata attività rischiosa, ma utile cercando di prevenire i rischi (pre- bilanciamento). Ergo: regole cautelari e standard dell’agente modello Le regole cautelari: La funzione (preventiva) delle regole cautelari come prima cartina di tornasole: la colpa come prevedibilità ed evitabilità colpa specifica e colpa generica (l’esempio del gesticolatore). regole a contenuto rigido (semaforo rosso) e a contenuto elastico (626/96). Il criterio dell’Affidamento

Segue: la misura della misura oggettiva della colpa: l’agente modello (tra colpa specifica e colpa generica) Chi è l’agente modello e perché? A) L’agente concreto? B) Il buon padre di famiglia? Primo risultato: Pluralità di agenti modelli (è generale, ma specifico per il tipo di attività). Ma come deve essere individuato l’agente modello? C) L’agente medio? Il problema delle prassi D) L’agente ideale? Il problema dell’esigibilità delle abilità X) L’agente modello: Le caratteristiche del “gruppo di riferimento”. Attività specifica ed attività a-specifica

(Segue) la “Copertura del rischio tipico” (il nesso tra colpa ed evento) La funzione delle regole cautelari è di prevenire la realizzazione di determinati eventi. La condotta colposa - accertato il nesso di causalità materiale - deve essere rilevante ai fini della produzione dell’evento. Quindi per esserci colposità dell’evento (o CRT o nesso tra colpa ed evento): 1.Esso deve essere la concretizzazione di quel rischio che la regola cautelare intendeva prevenire. 2. Occorre poi chiedersi Se la condotta alternativa lecita sarebbe stata in grado di impedire l’evento. Cfr. Le norme precauzionali Due tipi di norme precauzionali a rischio non descritto (CVM, antenne radio) e a contenuto iperprecauzionale: regole cautelari vs regole cautelative (codice della strada, soglie di emissione di sostanze pericolose)

La copertura del rischio tipico (o nesso tra colpa ed evento) Un primo esempio: Tizio passa con il semaforo rosso e duecento metri dopo l’incrocio investe un ciclista improvvisamente entrato sulla carreggiata da un viottolo laterale.

(Segue) il nesso tra colpa ed evento. Un altro esempio Tizio, amministratore unico e gestore della Società Funivie Monte Bianco Srl, dopo una settimana di forti e continue nevicate, decide di aprire gli impianti sciistici per il fine settimana, nonostante l ’ acuto di rischio di valanghe per sovraccarico da neve segnalato dai servizi di monitoraggio nivometeorologici. Nella mattinata di domenica, si distacca un ‘ seracco ’ (una grossa massa di neve e ghiaccio) da un ghiacciaio che si trova proprio a monte degli impianti, che innesca una valanga che si abbatte sulle piste di sci e travolge dodici sciatori causandone la morte. Nel corso degli accertamenti peritali condotti durante il procedimento si accerta che la valanga è stata effettivamente causata dal crollo improvviso di questa seraccata, che il distacco è stato causato da un improvviso e eccezionale aumento della temperatura che si è verificato nella stessa giornata di domenica e che le peculiari condizioni nivometeorologiche del momento non hanno inciso sulla formazione e evoluzione di questa valanga effettivamente verificatasi. Il candidato rediga motivato parere argomentando se Tizio debba o meno rispondere di omicidio colposo plurimo, reato previsto e punito dall ’ art. 589, 4° comma del codice penale.

Un altro caso. Tizio, direttore dello stabilimento Alfa dal 1965 al 1971 non rispettò le regole di sicurezza sul lavoro prescritte al tempo. (uso di mascherine e aerazione dei locali). Vi è la prova al di là di ogni ragionevole dubbio che a causa del lavoro in quello stabilimento 127 lavoratori si sono ammalati, con esito letale, di mesotelioma della pleura per inalazione delle polveri di amianto. Tuttavia gli accertamenti peritali non riescono a dimostrare al di là di ogni ragionevole dubbio che quel mesotelioma è stato cagionato o aggravato dall’inalazione delle fibre di amianto che avrebbero dovuto essere filtrate dalle mascherine dell’epoca. Si ritiene infatti: 1. Che le fibre più altamente pericolose (o comunque parimenti pericolose) siano le microfibre. 2. che l’inalazione di queste microfibre non sarebbe comunque stata impedita dall’osservanza delle cautele imposte (e disattese) al tempo dei fatti. 3. Che non è possibile escludere BARD che il mesotelioma sia dose-grilletto e che la malattia possa essere insorta anche a causa dell’inalazione di una sola microfibra.

(B) Se l‘attività rischiosa è illecita L’esercizio di questa attività è vietato. Il comando è “non agire”. Il disvalore di condotta è già soddisfatto dall’assunzione del rischio illecito. Non vi sono opposte esigenze da bilanciare (cioè lo svolgimento di quell’attività pericolosa con la riduzione dei rischi connessi). L’agente modello e la regola cautelare non si possono individuare come si fa in contesto lecito. (esempio spaccio di eroina e vendita in farmacia di oppiacei)

Il territorio della colpa in contesto illecito Le ipotesi previste dal codice come “responsabilità oggettiva” (cfr. art. 42 c.p.) Le altre ipotesi di attribuzione a titolo di colpa di un elemento aggravatore o di una circostanza

responsabilità oggettiva e colpa in contesto illecito Supposte esigenze di prevenzione generale connesse alla logica del “versari in re illecita” Indubbie facilitazioni probatorie Resistenze di ordine culturale Ergo:La responsabilità oggettiva è “dura a morire Quattro fasi: Responsabilità oggettiva “pura e dura” Poi sentenze n. 364 e 1085 del 1988 Tre strategie di “boicottaggio” Responsabilità oggettiva mascherata da colpa specifica per violazione di legge penale Responsabilità per assunzione di rischio illecito Responsabilità oggettiva mascherata da colpa con prevedibilità in astratto

Il punto di svolta: Cassazione penale, Sezioni Unite 22676/2009. Colpa come prevedibilità in concreto tre amici Tizio, caio e Sempronio, di Bellegra (Roma), si accordarono per acquistare eroina da consumare insieme. Tizio, raccolto il denaro, si recò nel vicino paese di Cave rivolgendosi ad uno spacciatore dal quale si era già in precedenza rifornito e che incontrò in un bar. Acquistate due dosi e tornato a Bellegra, i tre amici assunsero l’eroina. Subito dopo Caio accusò un malore, al quale seguì il suo decesso. È responsabile lo spacciatore ex art. 586 c.p. della morte di Caio?

Segue.La colpa in contesto illecito e il giudizio di prevedibilità in concreto L’agente modello: chi è qui? Come si fa a costruirlo? Un caso già visto….

Tizio e Caia sono sposati da trentacinque anni. Nel corso del matrimonio Tizio ha sempre costretto Caia a vivere in una condizione di vera e propria segregazione e a subire sopraffazioni e maltrattamenti continui: sradicata dal proprio paese d'origine, costretta a non uscire più di casa, a non avere contatti personali o telefonici con nessuno, Caia viene abitualmente minacciata, umiliata, insultata e malmenata. Per effetto di una denuncia che era stata presentata da Caia, Tizio trascorre un periodo in carcere. Quando Tizio fa ritorno a casa i maltrattamenti e le aggressioni nei confronti della moglie riprendono con sistematicità e con ancora maggiore violenza. Una sera Tizio aggredisce per l'ennesima volta Caia a causa di una non meglio precisata comunicazione che aveva ricevuto dall'autorità giudiziaria: ritenendola responsabile del fatto, Tizio minaccia Caia rivolgendole la frase “ se devo tornare in carcere piuttosto ti ammazzo ”. Quella stessa sera la donna, prima di andare a letto, ingerisce un'intera confezione di X, un farmaco betabloccante usato dal marito per problemi cardiaci. Nella notte Caia si sente male. Tizio tempestivamente chiama i soccorsi, ma Caia decede poco dopo. Nel corso delle indagini emergono i seguenti elementi: Caia non soffriva di disturbi della personalità né di depressione clinicamente accertata; Caia nutriva una profonda fede religiosa ed era cattolica osservante. Tizio è imputato per l ’ ipotesi aggravata di maltrattamenti contemplata dal comma 2 dell ’ art. 572 c.p. Il candidato esprima motivato parere sulla penale responsabilità di Tizio per il delitto di maltrattamenti aggravato dall ’ evento morte della vittima maltrattata (art. 572, comma 2 c.p.).

Segue La colpa in attività illecita. Cosa cambia e cosa no. Cosa cambia La colpa in questo settore non svolge una funzione di tipicità (non è modale). Non vi sono regole cautelari codificate. La valutazione di evitabilità è già assorbita dal comando (violato) di non fare. Ergo: non vi è spazio per il secondo nesso tra colpa ed evento Cosa è simile La funzione del giudizio di colpa resta anche qui quella di valutare come imputare gli eventi illeciti non voluti: la colpa si schiaccia sul giudizio di prevedibilità. Mancando regole cautelari codificate a maggior ragione diviene essenziale la costruzione del c.d. agente modello, per valutare su di lui la prevedibilità (non l’evitabilità). Cfr. la colpa (generica) in assunzione in contesto lecito

Il campo di applicazione A- La responsabilità (oggettiva, ma ora per colpa) per l’evento -delitti aggravati dall’evento (571, 572, 588, 591 c.p. ecc.) -Il delitto preterintenzionale (art. 584 c.p.) -L’art. 586 c.p. (un caveat: il manuale lo classifica in modo diverso, ma in punto di disciplina non cambia nulla)

(segue) Il campo di applicazione B- la responsabilità (oggettiva, ma ora per colpa) per elementi del fatto diversi dall’evento - es. 609 sexies c.p. C- la responsabilità (oggettiva, ma ora per colpa) per l’intero fatto di reato - es. 116 c.p. Ripasso: una conferma o un’eccezione del principio di colpevolezza? Le condizioni obiettive di punibilità (art. 44 c.p.): Conferma: sono oggettive perché non appartengono al fatto. Corollario: sono condizioni oggettive di punibilità se non appartengono al fatto