SPESA SANITARIA E SOSTENIBILITÀ FINANZIARIA Francesca Colombo Head OECD Health Division 10 Dicembre 2015.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’infermiere di famiglia
Advertisements

Giampaolo Galli Chief Economist Confindustria. PARMA 2001 AZIONI PER LA COMPETITIVITA I. RISORSE UMANE E WELFARE Sistema formativo Società dellinformazione.
Il Sistema Sanitario in controluce Sostenibilità economica e qualità dellassistenza Rapporto 2012.
Ministero della salute Direzione generale per i rapporti con lUnione europea e per i rapporti internazionali La salute nella strategia di Lisbona Roma,
COMPLESSITÁ, SOSTENIBILITÁ E OSPEDALI IN UNA RETE DI SERVIZI
Strumenti e metodologie per la valorizzazione dellinnovazione.
Sorveglianze e nuovo Piano nazionale della prevenzione Giuseppe Filippetti Ministero Lavoro, Salute e Politiche Sociali Prospettive sulluso del sistema.
Roma, 9 luglio 2003 Le dinamiche della spesa pensionistica e la sostenibilità della finanza pubblica Seminario Scuola Superiore Economia e Finanza Roma,
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
Paesi G7 Salute e spesa sanitaria Trend storici Fonte: OECD Health Data 2010.
Siamo in grado di reperire una grande quantità di informazioni relativa alle attività sanitarie ed ai loro costi. Ciò è sufficiente per la Governance?
Le politiche sanitarie, laboratorio della riforma SCIENZA DELLAMMINISTRAZIONE 2008 Andrea Tardiola.
IL RUOLO DELLO STATO. Debito pubblico della PA (In percentuale del PIL) Fonte: Istituti nazionali (1998) Pressione fiscale (In percentuale del PIL) Fonte:
MILLEGPG uno strumento per migliorare e migliorarsi
IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ITALIANO
CONVEGNO NAZIONALE COMUNITA E SALUTE: IL CONTRIBUTO DELLE CURE PRIMARIE DIREZIONE GENERALE SANITA E POLITICHE SOCIALI a cura di Augusto Zappi Reggio Emilia.
LA RIABILITAZIONE COME PROCESSO DI INTEGRAZIONE
Piano Strategico pagina 1 PIANO STRATEGICO : PERCORSO E PRIME PROPOSTE Piacenza, 3 giugno 2008.
Le Cure Primarie nel sistema della Sanità Territoriale Dario Grisillo
LA SANITA' ELETTRONICA Sicurezza, privacy e gestione dei dati Roma, 5 dicembre 2005 Angelo Rossi Mori, Unità Sanità Elettronica Istituto.
Disease management: limportanza della prevenzione attiva e il coinvolgimento di tutti gli attori del sistema Pierluigi Macini Regione Emilia-Romagna Servizio.
Buongiorno a tutti Forum PA 2005.
LE PRIVATIZZAZIONI IN ITALIA. Il caso Enel
Hotel Forum Roma – ASSOBIOMEDICA Levoluzione tecnologica in cardiologia: innovazioni per la vita.
Al centro… del sistema 3...Nuova sanità Come operare? Attraverso la politica della collaborazione-condivisione si definiscono strutture organizzative.
Unità Operativa Bilancio, Contabilità e Finanza1 Finanziamento Azienda U.L.SS. Deliberazione Giunta Regionale del Veneto n.18 del 27 febbraio 2007.
Progetto Assolombarda – CERGAS Bocconi SPESA SANITARIA E FARMACEUTICA E POLITICHE SU ACCESSO A FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI IN REGIONE LOMBARDIA Claudio.
La salute come diritto Responsabilità collettiva (la salute come investimento collettivo) Finanziamento in proporzione al reddito Universalità nellaccesso.
Crescita i fatti principali
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
1 UIL Pensionati, Roma LAURA PELLEGRINI Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali Livelli Essenziali di Assistenza DIRITTO ALLA SALUTE. NOI CI CREDIAMO.
Le assicurazioni in sanità: una soluzione condivisa è possibile! Adolfo Bertani Presidente Cineas Milano, 24 settembre
Integrazione Ospedale Territorio
EQUITÀ di ACCESSO alle CURE
Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ?
DIRITTO ALLA SALUTE NOI CI CREDIAMO Roma, 6 giugno 2005 Dr. Raffaele Faillace.
Integrazione e Territorio
AREA TEMATICA 3 Disabilità Salute mentale Dipendenze.
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
3 I MEDICI DI FAMIGLIA E I PEDIATRI SVOLGONO UN RUOLO CENTRALE NELL'ASSISTENZA MEDICA DI BASE – A LORO NON SI PUÒ RINUNCIARE!
1 Lezione Introduttiva Prof. Alessandro Scaletti.
Medicina di Comunità Presentazione del Corso
I modelli di welfare.
Mario Benassi Copyright
INFERMIERI E CITTADINI: UN NUOVO PATTO PER L’ASSISTENZA 7 marzo 2015 V Sessione Infermieri, cittadini, istituzioni per un nuovo patto di assistenza Giuseppe.
1Forum PA-sanità-sociale, LAURA PELLEGRINI Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali La centralità del territorio, la cooperazione interistituzionale,
Le leggi di riordino del SSN:
IL FINANZIAMENTO DEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE
Il sistema sanitario Insieme di istituzioni, attori e risorse umane /materiali che concorrono alla promozione, al recupero e al mantenimento della salute.
Oltre un secolo di innovazioni nel settore sanitario 1 Property of Johnson & Johnson Innovazione dei dispositivi medici: sopravvivenza e qualità della.
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
Politiche di welfare Lavinia Bifulco. Lo sviluppo dei welfare states  4 fasi (Heclo)  a) sperimentazione (fine 800- anni '20 del 900): costruzione delle.
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna
PROGETTAZIONE DEI PERCORSI (PDTA – PCA – PAI) STRUMENTI E METODI PER PROGETTARE, GESTIRE E MONITORARE UN PERCORSO 30 OTTOBRE 2014 Caterina E. Amoddeo Direttore.
Ricerca, Innovazione e Competitività Sala degli Atti parlamentari, Biblioteca del Senato «Giovanni Spadolini» - Roma, 26 febbraio 2016 Nuova «governance»
Sanità. Riferimenti bibliografici Stiglitz J.E., “Economia del settore pubblico”, vol.2, Hoepli 2a ed., cap.4 Sanità. Letture: Cremonese A., “Il sistema.
La salute bene comune tra Costituzione e mercato.
Sanità Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 7 Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
PDTA Tumore Mammella nell’AUSL di Bologna
APPLICAZIONE DELLA SNA IN SANITA’* 1. PROGETTAZIONE E MODELLI DI ORGANIZZAZIONI SANITARIE (OSPEDALI, UNITA’ OSPEDALIERE E DIPARTIMENTI) 2.FRUIZIONE DEI.
Stefano Cascinu Modena Cancer Center Department of Oncology/Haematology Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Policlinico di Modena, Italy La.
I modelli di impresa a rete per la razionalizzazione del sistema Specialistica ambulatoriale.
L’economia dei sistemi pensionistici Mauro Marè Antonello Motroni Università della Tuscia e Mefop.
* Armando Genazzani, secondo il regolamento sul Conflitto di Interessi approvato dal CdA AIFA in data e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Politica Economica (DES) Parte I L ezione 2 (Francesco Giavazzi)
Gruppo n. 10 Nomi dei componenti: Ilenia Gargiulo Ilenia Gargiulo n Cesaria Ilaria Bamundo Cesaria Ilaria Bamundo n
Fragilità economica e fragilità sociale, una sfida per tutti: un #pattosociale per rigenerare il Paese Maurizio BERNAVA Segretario Confederale Cisl Assemblea.
Caratteri delle politiche sociali A partire dalla fine degli anni ottanta periodo di grandi mutamenti nei sistemi sociali dei paesi occidentali. Ulteriori.
Transcript della presentazione:

SPESA SANITARIA E SOSTENIBILITÀ FINANZIARIA Francesca Colombo Head OECD Health Division 10 Dicembre 2015

Buona performance -Buoni indicatori di qualità ed esiti -Costi bassi Accesso universale, gratuito PERÒ Forti disomogeneità regionali La Sanità Italiana oggi 2

Assistenza primaria: buona qualità ma si possono fare progressi Indicatori di assistenza primaria Italia ed OCSE BPCP: ospedalizzazioni evitabili Asma: ospedalizzazioni evitabili Diabete: ospedalizzazioni evitabili Prescrizione di antibiotici Screening cervicale 2 da, in miglioramento 1 ma, in miglioramento 5 ta in volumi Terzultima tra i paesi OCSE 5

Assistenza ospedaliera: risultati misti Indicatori di cure ospedaliereItalia ed OCSE Cancro al seno: mortalità Cancro colorettale: mortalità Cancro collo dell’utero: mortalità Infarto : mortalità in ospedale 15 ma 12 ma 3 ma, in miglioramento 5 ta, forti riduzioni 2001 Ictus: mortalità 7 ma (emorragico ed ischemico) 7

5 Per una spesa sanitaria inferiore alla media OCSE Health expenditure per capita, 2013 (or nearest year)

DINAMICHE DI SPESA IN ITALIA A CONFRONTO CON ALTRI PAESI OCSE 6

7 L’Italia ha livelli di crescita della spesa sanitaria inferiori alla media OCSE Source: OECD Health Statistics 2015 Crescita annuale della spesa sanitaria pro capite in termini reali,

8 Source: OECD Health Statistics 2015 Media OCSE Tutti i settori di spesa sanitaria hanno subito riduzioni di spesa significative

9 Source: OECD Health Statistics 2015 Crescita media annuale della spesa pro capite, media OCSE e Italia La spesa farmaceuitica e quella per la prevenzione sono state particolarmente ridotte

la long-term care, rivolta soprattutto agli anziani non autosufficienti l’assistenza territoriale, adeguatamente sviluppata solo in alcune aree del paese; la prevenzione l’assistenza farmaceutica territoriale, e la quota della relativa spesa coperta dal SSN 10 Alcunee aree di criticità del sistema sanitario italiano

SOSTENIBILITÀ FINANZIARIA DEI SISTEMI SANITARI 11

12 La spesa sanitaria è cresciuta più velocemente del PIL nei Paesi OCSE Tasso di crescita medio annuale della spesa sanitaria e del PIL pro capite,

13 Aumento della domanda dovuto all’invecchiamento della popolazione 65+ anni 80+ anni

14 La spesa sanitaria pubblica continuerà a crescere nel medio e lungo termine Fattori che influenzano la crescita della spesa sanitaria: Spesa sanitaria pubblica in % del PIL NEW TECHNOLOGY IN MEDICAL SERVICES RISING INCOMES DRIVING HIGHER EXPECTATIONS GROWING NEEDS OF AGEING POPULATION

QUALI POSSIBILI SOLUZIONI? 15

16 La sanitá rappresenta già il 14% della spesa pubblica in Italia (15% OCSE) Chiara definizione dei servizi finanziati pubblicamente è preferibile a un’ampia compartecipazione alla spesa 1. Utilizzare in maniera più oculata le risorse pubbliche

Definire i servizi coperti in maniera più specifica e selettiva Migliore utilizzazione nella valutazione dei nuovi servizi e tecnologie Nuove technologie Valutazione più sistematica dei beni e servizi esistenti 17 Meglio definire i servizi e beni sanitari coperti dal SSN

Vantaggi “teoretici” dell’ assicurazione privata: – Espandere le scelte individuali – Spronare l’innovazione e la flessibilità – Ridurre la pressione sui costi pubblici I rischi pratici associati all’assicurazione privata: – Non ha dato prova di contenimento dei costi (Stati Uniti, Australia, Ireland, Francia) – Sussidi a sgravi fiscali non hanno portato ad un miglioramento del welfare Ruolo “supplementare”: copertura dei beni e delle prestazioni cliniche non coperti dal pubblico Ruolo ben definito per l’assicurazione privata

19 3. Politiche per una maggiore efficienza della spesa sanitaria  Gatekeeping  Preferred Drug Lists  Cost Sharing PUBLIC MANAGEMENT, COORDINATION & FINANCING DEMAND-SIDEREVENUE-SIDESUPPLY-SIDE  Increasing Revenues  Changing the composition of revenue sources  Direct Controls on Pharmaceutical Prices / Profits  Health Technology Assessment  Monitoring & Evaluation  Provider payment methods  Provider competition  Generic Substitution  Joint Purchasing  Budget Caps Fonte: Fiscal sustainability of health systems, OECD 2015

Per ulteriori informazioni Contact: Read more about our work Follow us on Twitter Website: Newsletter: