Ordine degli Ingegneri della Provincia di Prato Seminario tecnico: L’innalzamento della falda a Prato MODALITA’ DI DIFESA ATTIVA DALL’INNALZAMENTO DELLA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CITTA’ DI SESTO SAN GIOVANNI
Advertisements

Direzione Ambiente PROPOSTA DI DISCIPLINA REGIONALE PER L'INSTALLAZIONE E GESTIONE DELLE SONDE GEOTERMICHE Mauro Falco, Maria Governa, Massimiliano.
PERCORSI DI ESPLORAZIONE E CONOSCENZA DEL TERRITORIO
INDAGINI GEOTECNICHE DIVERSAMENTE DA ALTRE DISCIPLINE DELL’INGEGNERIA CIVILE, IN CUI LA SCELTA DELLA “GEOMETRIA DI PROGETTO” E DELLE PROPRIETÀ DEI MATERIALI.
INDAGINI GEOTECNICHE DIVERSAMENTE DA ALTRE DISCIPLINE DELL’INGEGNERIA CIVILE, IN CUI LA SCELTA DELLA “GEOMETRIA DI PROGETTO” E DELLE PROPRIETÀ DEI MATERIALI.
Acque superficiali Fiumi Schermo completo- cliccare quando serve.
Normative e procedure di riferimento
Terre e rocce di scavo: aspetti applicativi e gestionali
MODELLO GEOIMHOFF SCOPO PROGRAMMA
Descrizione del sistema NOVATEK
Dott.ssa Eleonora Beccaloni
Ambiente idrico sotterraneo 1 Monitoraggio risorse idriche dal 2001 Misure periodiche ogni 4 settimane di portata o quantità di deflusso, livello di falda,
Inquinamento idro-termico da centrali termoelettriche
ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA BONIFICA
LA STRUTTURA DELL’A.I.A. Determina dirigenziale Allegati tecnici
SPA/AQUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO INQUADRAMENTO TERRITORIALE DELLINTERVENTO SPA/A.1.1 COROGRAFIA – SISTEMA DELLA TANGENZIALE DI ALTOPASCIO SPA/A.1.2.
“Il salvambiente: le tecnologie dell’ambiente per l’ambiente ”
Comune di Mantova INQUINAMENTO Sostenibilità ambientale
DECRETO LEGISLATIVO 3 aprile 2006 n. 152
A.L.Te.P. - Incontri di aggiornamento professionale per il tecnico pubblico Nuovo Piano Cave: il ruolo dei Comuni Provincia di Bergamo Settore Tutela Risorse.
Ordine dei Geologi delle Marche - Convegno APC - Ancona 18 ottobre 2012 REGIONE MARCHE Autorità di Bacino Regionale Il quadro normativo e programmatico.
Il PFR come strumento di valorizzazione delle attività di comparto Seminario di presentazione del PFR Piemonte Torino, 6 marzo 2007 Ing. Geol. Chiara Silvestro.
ISTITUTO SUPERIORE “Carlo d’Arco” e “Isabella d’Este”
Raw Materials University Day 6th December 2013 – Sapienza University, Rome Sala del Chiostro, Faculty of Civil and Industrial Engineering, Rome, Italy.
Il Potenziamento del sistema fognario
Progetto di Piano PROGETTO DI PIANO DI GESTIONE DISTRETTUALE
LE DISCARICHE DI RIFIUTI
ITI Cannizzaro Catania Referente progetto: Prof.ssa Angela Percolla
GLI ACQUEDOTTI.
IDENTIFICAZIONE E CLASSIFICA DELLE TERRE ESERCITAZIONE
ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
PROGETTO REGIONALE PRISMAS
Le acque di restituzione
Ordinario di Idrogeologia Applicata
LE ACQUE DI RIFIUTO DELL'ISII COME SI PRODUCONO E CHE NE FACCIAMO?
Diga del Brugneto. Paratoie mobili dello scarico di superficie sulla Diga del Brugneto.
Pool Inquinamento PUNTI DI CONTATTO TRA I RAMI CAUZIONE E R.C. INQUINAMENTO ROMA 12 DICEMBRE 2007.
AGGIORNAMENTO ATTIVITÀ AMBIENTALI AREE ESTERNE DEPOSITO DI CREMONA
Ing. Adriano Cavicchi Dirigente Generale S.I.N.A.P. Sistema Informativo Nazionale degli Appalti Pubblici Forum P.A. 10 maggio 2004.
Seminario MISURE DI CONSERVAZIONE PER LA RETE NATURA 2000 IN PIEMONTE
Norme e procedure per la gestione del territorio
Dip. di Ingegneria Idraulica ed Applicazioni Ambientali - Dip. di Ingegneria Idraulica ed Applicazioni Ambientali - Università di Palermo COSTRUZIONI IDRAULICHE.
Risorsa idrica Quantità d’acqua, disponibile in natura, che l’uomo può utilizzare a proprio vantaggio nel rispetto della natura alla quale egli stesso.
ART. 63 d.lgs. 446/97 Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche Testo: in vigore dal 18/08/2002 modificato da: L del 01/08/2002 n. 166 art. 10.
LABORATORIO T.U. Anno ITER PROGETTUALE E ELABORATI – Quadro Normativo – Quadro Storico – Quadro Conoscitivo – Abachi – Quadro Valutativo – Quadro.
Roma - 28 Novembre Diritto dei Servizi Pubblici - IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO.
GESTIONE DELLE ACQUE E TUTELA DEL TERRITORIO Il ruolo dei Consorzi irrigui piemontesi Mondovì 13 novembre 2015.
Norme e procedure per la gestione del territorio
PPT- Postecert PEC – 05/2009 Postecert Posta Elettronica Certificata.
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Prato Seminario tecnico: L’innalzamento della falda a Prato LINEE GUIDA E DI CONTROLLO PER GLI IMMOBILI INTERESSATI.
LE FONDAZIONI Superficiali e profonde
PROBLEMI DI GEOINGEGNERIA: LO STOCCAGGIO GEOLOGICO DELLA CO 2 ALLA LUCE DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2009/31/EC Il protocollo di intesa fra il MSE e la Regione.
Utilizzo fanghi in agricoltura in Provincia di Pavia opportunità e pericoli Pavia 19 febbraio 2016.
L'acqua che beviamo. Seminario sulla qualità dell'acqua di Modena Modena, 12 gennaio 2012 Ing. Roberto Menozzi, Dott.ssa Francesca Romani, Gestione Impianti.
CENTRO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE “Val d’Arno Inferiore” Comuni di Pontedera, Bientina e Calcinaia Elaborazione a cura del 1° settore Uso e Assetto.
DOCFA Le Entità Tipologiche: definizioni e esemplificazioni
Le precipitazioni meteoriche determinano 1) aumento della portata solida e liquida nei fiumi 2) aumento della portata delle falde 3) dissesti idrogeologici.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
DALLA FONTE AL RUBINETTO Leonardo © De Agostini Scuola.
Progetto di Bonifica del Cromo esavalente nei terreni Polo Chimico di Spinetta Marengo.
Interventi sulle fondazioni
INTERREG IIIA TRANSFRONTALIERO ADRIATICO PROGETTO REQUISITE Sistema Integrato di Sorveglianza in Adriatico per fenomeni eutrofici e mucillaginosi Servizio.
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Prato Seminario tecnico: L’innalzamento della falda a Prato UTILIZZARE L’ACQUA DI FALDA A PRATO COME FONTE ENERGETICA.
1 Prof. Fabio Murena Dipartimento di Ingegneria Chimica Università degli studi di Napoli “Federico II”
Dott.ssa Lorenza Galassi ARPA Lombardia – Centro di Monitoraggio della Qualità delle Acque 1.
17 giugno 2016 – Palazzo Gazzoli – Via del Teatro Romano, giugno 2016 – Palazzo uffici comunali – Corso del Popolo, 30 L'acqua che bevo, l'aria che.
COSTI DI UNA INDAGINE GEOTECNICA
LE OPERE DI PRESA Università degli studi de L’Aquila
Gli obiettivi dell’ANPA nel monitoraggio delle acque sotterranee (D.lgs 11 Maggio 1999, n. 152) C. Fabiani, ANPA, Dipartimento Stato dell’ambiente, Controlli.
Indagini e Monitoraggio Geotecnico
Transcript della presentazione:

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Prato Seminario tecnico: L’innalzamento della falda a Prato MODALITA’ DI DIFESA ATTIVA DALL’INNALZAMENTO DELLA FALDA A cura di: Dott. Ing. Giacomo Barcaioli Prato, Palazzo delle Professioni Martedì, 16 Dicembre

2/16 NORMATIVA DI RIFERIMENTO DIFESA ATTIVA - POSSIBILI INTERVENTI CAPTAZIONE CON RETE DI POZZI INNALZAMENTO DELLA FALDA: MODALITA’ DI DIFESA ATTIVA DALL’INNALZAMENTO DELLA FALDA COMUNE DI MILANO E REGIONE LOMBARDIA PROCEDURA DI CONTROLLO: RILIEVI; PRELIEVI; PROVE IN SITU E DI LABORATORIO. LINEE GUIDA DI INTEVENTO: DIFESA ATTIVA; DIFESA PASSIVA; RIPRISTINO DELLE STRUTTURE; SALVAGUARDIA DEI CEDIMENTI. CAPTAZIONE CON CUNICOLI CAPTAZIONE ED ALLONTANAMENTO DELLE ACQUE SOTTERRANEE

3/16 NORMATIVA DI RIFERIMENTO DIFESA ATTIVA POSSIBILI INTERVENTI CAPTAZIONE CON CUNICOLI POSSIBILI INTERVENTI CAPTAZIONE MEDIANTE CUNICOLI SUB-ORIZZONTALI: 1) perimetrali al fabbricato; 2) sottostanti al fabbricato. CAPTAZIONE MEDIANTE RETE DI POZZI OBIETTIVO DEGLI INTERVENTI DI DIFESA ATTIVA Abbattere la quota di imposta della falda al fine di evitare il contatto diretto delle acque sotterranee con le strutture interrate CAPTAZIONE CON RETE DI POZZI CAPTAZIONE ED ALLONTANAMENTO DELLE ACQUE SOTTERRANEE

4/16 NORMATIVA DI RIFERIMENTO DIFESA ATTIVA POSSIBILI INTERVENTI CAPTAZIONE CON CUNICOLI CAPTAZIONE CON RETE DI POZZI CAPTAZIONE ED ALLONTANAMENTO DELLE ACQUE SOTTERRANEE

5/16 NORMATIVA DI RIFERIMENTO DIFESA ATTIVA POSSIBILI INTERVENTI CAPTAZIONE CON CUNICOLI La CAPTAZIONE CON CUNICULI SUB-ORIZZONTALI è una tecnica adottata in modo particolare negli interventi di stabilizzazione dei versanti soggetti a movimenti franosi. Il principio di base è la creazione di un sistema drenante posto ad una quota inferiore alla superficie di falda così da raccogliere le acque sotterranee ed allontanarle dal sito da bonificare. Il sistema drenante si compone di: 1) UNA RETE DI RACCOLTA Rete di tubazioni microforate immerse in materiale inerte a granulometria grossolana (ghiaia e pietrisco) 2) UN PROCESSO DI ALLONTANAMENTO DELLE ACQUE RACCOLTE Sistema a gravità oppure mediante sollevamento in altro corpo recettore CAPTAZIONE CON RETE DI POZZI CAPTAZIONE ED ALLONTANAMENTO DELLE ACQUE SOTTERRANEE

6/16 NORMATIVA DI RIFERIMENTO DIFESA ATTIVA POSSIBILI INTERVENTI CAPTAZIONE CON CUNICOLI Schema costruttivo di una trincea drenante CAPTAZIONE CON RETE DI POZZI CAPTAZIONE ED ALLONTANAMENTO DELLE ACQUE SOTTERRANEE

NORMATIVA DI RIFERIMENTO DIFESA ATTIVA POSSIBILI INTERVENTI CAPTAZIONE CON CUNICOLI 7/16 TIPOLOGIE ESECUTIVE Cunicoli perimetrali al fabbricato Scavo Drenaggio al piede Riempimento CAPTAZIONE CON RETE DI POZZI CAPTAZIONE ED ALLONTANAMENTO DELLE ACQUE SOTTERRANEE

8/16 NORMATIVA DI RIFERIMENTO DIFESA ATTIVA POSSIBILI INTERVENTI TIPOLOGIE ESECUTIVE Cunicoli sottostanti al fabbricato CAPTAZIONE CON CUNICOLI CAPTAZIONE CON RETE DI POZZI CAPTAZIONE ED ALLONTANAMENTO DELLE ACQUE SOTTERRANEE

9/16 NORMATIVA DI RIFERIMENTO DIFESA ATTIVA POSSIBILI INTERVENTI CAPTAZIONE CON CUNICOLI VANTAGGI Se ben costruiti, sono molto efficaci nella captazione delle acque sotterranee (adeguato riempimento dei dreni con materiale granulare, protezione della tubazione del dreno dall’intasamento con materiale fine, etc.) SVANTAGGI E’ una soluzione difficilmente applicabile in contesti già edificati, se non a costi rilevanti e per profondità di scavo limitate. In zone pressoché pianeggianti, l’allontanamento delle acque captate deve avvenire necessariamente con un sistema di sollevamento a funzionamento pressoché continuo. L’abbattimento della falda può comportare un “impoverimento” delle caratteristiche dei terreni fondazionali, con conseguenze sui fabbricati esistenti. CAPTAZIONE CON RETE DI POZZI CAPTAZIONE ED ALLONTANAMENTO DELLE ACQUE SOTTERRANEE

10/16 NORMATIVA DI RIFERIMENTO DIFESA ATTIVA POSSIBILI INTERVENTI CAPTAZIONE CON CUNICOLI CAPTAZIONE CON RETE DI POZZI La CAPTAZIONE CON RETE DI POZZI è un sistema di abbattimento della falda meno efficace rispetto a quello con cunicoli in quanto puntiforme anziché nastriforme, ma risulta meno invasivo e con maggiori possibilità di applicazione in contesti già edificati. Esso diventa l’unico sistema di difesa attiva realizzabile laddove la profondità di abbattimento da raggiungere non consente l’adozione di scavi eccessivi. Il sistema di captazione si compone di: - UNA RETE DI POZZI distribuiti nell’intorno dell’area presso cui si vuole abbattere la quota di imposta della falda; - UN SISTEMA DI ALLONTANAMENTO DELLE ACQUE CAPTATE presso un recettore finale. CAPTAZIONE ED ALLONTANAMENTO DELLE ACQUE SOTTERRANEE

11/16 NORMATIVA DI RIFERIMENTO DIFESA ATTIVA POSSIBILI INTERVENTI CAPTAZIONE CON CUNICOLI CAPTAZIONE CON RETE DI POZZI Principio di funzionamento CAPTAZIONE ED ALLONTANAMENTO DELLE ACQUE SOTTERRANEE

12/16 NORMATIVA DI RIFERIMENTO DIFESA ATTIVA POSSIBILI INTERVENTI CAPTAZIONE CON CUNICOLI CAPTAZIONE CON RETE DI POZZI VANTAGGI Risultano applicabili anche in contesti edificati, purché siano disponibili spazi accessibili ai mezzi d’opera. Permettono di raggiungere profondità di abbattimento della falda anche rilevanti (superiori ad un piano interrato). SVANTAGGI L’allontanamento delle acque captate deve avvenire necessariamente con un sistema di sollevamento a funzionamento pressoché continuo. L’abbattimento della falda può comportare un “impoverimento” delle caratteristiche dei terreni fondazionali, con conseguenze sui fabbricati esistenti. I costi di realizzazione e mantenimento sono rilevanti. CAPTAZIONE ED ALLONTANAMENTO DELLE ACQUE SOTTERRANEE

13/16 NORMATIVA DI RIFERIMENTO CAPTAZIONE ED ALLONTANAMENTO DELLE ACQUE SOTTERRANEE DIFESA ATTIVA POSSIBILI INTERVENTI CAPTAZIONE CON CUNICOLI CAPTAZIONE CON RETE DI POZZI INQUADRAMENTO NORMATIVO Legge 36 del 5 gennaio 1994 Disposizioni in materia di risorse idriche Art. 1 comma 1 - Tutte le acque superficiali e sotterranee, ancorché non estratte dal sottosuolo, sono pubbliche e costituiscono una risorsa che e' salvaguardata ed utilizzata secondo criteri di solidarietà. D.P.R febbraio 1999 Regolamento recante norme per l'attuazione di talune disposizioni della legge 5 gennaio 1994, n. 36, in materia di risorse idriche. Con Legge Regionale n. 91 del sono state conferite alle Province le competenze in materia di difesa del suolo, ivi comprese la tutela del demanio idrico e del sistema idrico sotterraneo.

14/16 NORMATIVA DI RIFERIMENTO PROVINCIA DI PRATO CAPTAZIONE ED ALLONTANAMENTO DELLE ACQUE SOTTERRANEE DIFESA ATTIVA POSSIBILI INTERVENTI CAPTAZIONE CON CUNICOLI CAPTAZIONE CON RETE DI POZZI Istanza di Autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee (T.U. 11/12/1933 n.1775) PROVINCIA DI LUCCA Disciplina degli emungimenti finalizzati all’abbassamento della falda per l’esecuzione di scavi - Relazione idrogeologica - Progetto delle perforazioni da realizzare - Corografia dell’area di intervento in scala 1: Planimetria catastale

15/16 NORMATIVA DI RIFERIMENTO Contenuti della relazione idrogeologica CAPTAZIONE ED ALLONTANAMENTO DELLE ACQUE SOTTERRANEE DIFESA ATTIVA POSSIBILI INTERVENTI CAPTAZIONE CON CUNICOLI CAPTAZIONE CON RETE DI POZZI Valutazioni di cui al punto L del D.M. 11/03/1988; Nel progetto delle opere di emungimento si deve accertare che queste siano compatibili con le caratteristiche dell'acquifero e che eventuali conseguenti cedimenti della superficie del suolo siano compatibili con la stabilità e la funzionalità dei manufatti presenti nella zona interessata dall'emungimento. Il progetto deve stabilire anche i mezzi e le modalità di estrazione, in modo da evitare che con l'acqua venga anche estratto il terreno o la sua frazione più fina. Dimensionamento della vasca disperdente sulla base di apposite indagini Predisposizione di un piano di monitoraggio basato sulla realizzazione di almeno un piezometro ogni 50 m di sviluppo del sistema well-point da realizzarsi tra due punte filtranti; Il livello della falda nei piezometri di controllo non potrà superare la profondità pari alla profondità dello scavo aumentata di 0,5 +/-0,1 m.

16/16 NORMATIVA DI RIFERIMENTO Modalità di allontanamento della acque captate CAPTAZIONE ED ALLONTANAMENTO DELLE ACQUE SOTTERRANEE DIFESA ATTIVA POSSIBILI INTERVENTI CAPTAZIONE CON CUNICOLI CAPTAZIONE CON RETE DI POZZI 1)REIMMISSIONE DELLE ACQUE IN FALDA mediante trincee e canali drenanti Vantaggio: basso impatto ambientale Svantaggio: si rialimenta la falda 2)SCARICO IN CORSI D’ACQUA SUPERFICIALI Vantaggi e svantaggi come sopra ma con entità minore. 3)SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA Vantaggio: allontanamento definitivo elle acque captate Svantaggio: invio a trattamento presso gli impianti di depurazione dei liquami di acque che non lo necessitano