Comunicazione Teatrale Prof. Fabrizio Deriu a.a. 2015/16.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL TESTO TEATRALE.
Advertisements

Marta Farina, Il teatro in Cina, Gennaio 2008
Le tue parole, o Padre, sono Spirito e Vita 3 ord C dal libro di Neemia.
BUONA NOTIZIA La parola greca per Vangelo è: EUAGGELION
Breve viaggio turistico nellarcipelago della conoscenza seguendo la scia di Kant, Hegel, Marx.
LE VIE DI SAN PAOLO LA VITA
Il Teatro Greco Il teatro greco di Epidauro.
In che epoca collochi il teatro elisabettiano?
Lo spazio della rappresentazione teatrale
THÉATRON Lo spazio teatrale nel mondo antico
THÉATRON Lo spazio teatrale nel mondo antico
Lo psicodramma.
Ricerca a cura di Antonio Reccia & Francesco Liguori 1 C
SOCIOLOGIA 2007/ La società Cosa è la società? Secondo Gallino, nella società rientrano le strutture sociali e culturali, le motivazioni individuali,
NARRARE PER IMMAGINI: I CICLI PITTORICI D’ASIA CENTRALE
IL NOME Orsola Buono e Melanie Pacini Classe 1° L
“Per far crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”
da ἀγείρω = raccogliere, radunare) Di Roberta Foti 5 I
2° Circolo Didattico Quarto Classi quinte sez. A/B/C
Gli Spettacoli teatrali in grecia e a Roma
A teatro insieme Continuano le uscite a teatro insieme. Il prossimo appuntamento è per Venerdì 13 Aprile 2012 sempre al Teatro Arena del Sole di BOLOGNA.
TU SEI SPECIALE.
Italia Si fa teatro nelle corti principesche
per conoscere e servire meglio
Excursus sulla commedia
IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO
Musical – Theatre Percorso formativo. STEP 1 – CONOSCERE E CONOSCERSI Il primo passo per linterprete, che sia attore di prosa, performer musical o cantante,
Teatro greco di Siracusa
Il Cavaliere sta attraversando tranquillamente una strada di Roma, quando viene investito e muore.
MARC CHAGALL E IL MESSAGGIO BIBLICO
Ascoltare storie è sempre divertente e interessante ma, se a raccontarle è la mamma di un nostro compagno e la lingua non è la nostra, allora la cosa si.
La metafora del teatro Il mondo come rappresentazione
12° incontro.
Forma letteraria adatta ad esprimere la nuova concezione del mondo
(di Sandro Sanna) Gennaio 2008
IL TEATRO GRECO.
Il Reiki è un antichissimo metodo naturale.
Hai invitato anche me! Festa di Prima Comunione.
Danza tragica A cura di: Carlo Alberto Correale - III A.
LA TRAGEDIA GRECA p. 292 Etimologia e origini
I. Kant ( ) Partendo dallo scetticismo di Hume, dal “risveglio dai sogni dogmatici” critica la pretesa di dare una forma geometrica alla filosofia.
Il teatro dal Medioevo al Settecento
LE ORIGINI DEL TEATRO: IL TEATRO GRECO
L’EPICA GRECA Primo e più antico genere letterario prodotto dai greci; sono fonte importantissima per conoscere l’epoca micenea Nasce come tradizione ORALE,
VIAGGIO VIRTUALE.
LA COMMEDIA Significato: Composizione teatrale a lieto fine, di
Bourdieu: habitus e anticipazione pratica
Teatro Marcello.
VIAGGIO VIRTUALE – LA MAGNA GRECIA
IL RINASCIMENTO FIRENZE.
FERRARA UNA BELLA CITTÀ
NASCITA DELLA LETTERATURA LATINA
Comunità Pastorale «Santi Gottardo e Giovanni Paolo II»
I VANGELI.
Spettacoli nell’antica Roma
Guida allo studio della storia della letteratura italiana per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna.
Corso Writing Theatre ELEMENTI DI STORIA E TEORIA DELLA DRAMMATURGIA Modulo 1 U1.1 - Drammaturgia occidentale dall'antichità al 600.
Realizzato da:Aurora Speranza Nicole Poli e Alessia Cecchin 1C
Comunicazione Teatrale Prof. Fabrizio Deriu a.a. 2015/16.
IL TENNIS E LE SUE REGOLE
IL TEATRO A Cividate Camuno, il giorno 29 aprile 2009, abbiamo osservato i resti del teatro e dell' anfiteatro romani. Al tempo dei Romani il teatro era.
Gli attori. “ Anche se si toglie al teatro la parola, il costume, la ribalta, le quinte, persino lo stesso edificio teatrale, finché resta l’attore e.
Corso di Laurea in Psicologia dinamica, clinica e di comunità Corso di Pedagogia Sociale 4 Novembre 2014 Dott.ssa Romano Alessandra
STORIE DI TEATRI Modelli di spettacolo in Europa dalle origini all’Ottocento Progetto, ricerche e regia di Maria Luisa Grilli Il Trionfo di Pulcinella.
Corso Writing Theatre U4.2 - Le fasi della creazione testuale IL LINGUAGGIO E L’AUTORE TEATRALE Modulo 4.
La fabbrica delle storie
Comunicazione Teatrale Prof. Fabrizio Deriu a.a. 2016/17
A.3. Il Rinascimento Introduzione
Transcript della presentazione:

Comunicazione Teatrale Prof. Fabrizio Deriu a.a. 2015/16

Lo spazio, secondo il filosofo Immanuel Kant, è una “categoria trascendentale”, vale a dire un elemento a priori della conoscenza: lo spazio è fatto intuitivo della sensibilità (la facoltà per mezzo della quale ogni individuo stabilisce una relazione con il mondo fisico, e ne ha appercezione). La percezione e la consapevolezza dello spazio è un momento iniziale e insopprimibile del processo conoscitivo; è condizione stessa della possibilità di avere esperienze, senza la quale non potremo neanche iniziare a pensare, sentire, agire. Noi costruiamo spazialmente (e temporalmente: il tempo è infatti la seconda e gemella “categoria trascendentale”) la nostra esperienza/conoscenza, dato che non possiamo concepire alcun oggetto se non nello spazio e alcun fatto se non nella successione temporale (senso esterno e senso interno). Comunicazione Teatrale 2015/162

1. luogo teatrale = edificio 2. spazio scenico = luogo dove agiscono gli attori 3. spazio rappresentato (simbolico) = dove si colloca l’azione, sede reale o immaginaria della finzione Comunicazione Teatrale 2015/163

 spazi dove agiscono gli attori (spazio scenico in senso stretto)  spazi da dove gli spettatori assistono  spazi tecnici (non accessibili al pubblico, es. i camerini)  spazi di servizio (es. la biglietteria, il bar, ecc.) Comunicazione Teatrale 2015/164

 emiciclo = theatron (ENG: thrust stage, platform stage)  arena = anfiteatro (ENG: arena stage)  proscenio, oppure scatola ottica (ENG: picture frame )  spazi trovati/creati (ENG: environmental theatre )  “black box” o “multifunzionale” Comunicazione Teatrale 2015/165

 emiciclo = théatron (ENG: thrust stage, platform stage)  arena = anfiteatro (ENG: arena stage)  proscenio, oppure scatola ottica (ENG: picture frame )  spazi trovati/creati (ENG: environmental theatre )  “black box” o “multifunzionale” Comunicazione Teatrale 2015/166

7

8

9

10

Comunicazione Teatrale 2015/1611

Comunicazione Teatrale 2015/1612

Dal punto di vista spaziale, elemento generatore è il cerchio, che i presenti formano (anche spontaneamente) circondando l’azione di chi, agendo, si pone – o viene posto – al centro dell’attenzione. Comunicazione Teatrale 2015/1613

Comunicazione Teatrale 2015/1614

Comunicazione Teatrale 2015/1615

Anche nella società greca arcaica esistevano forme di intrattenimento di lunga tradizione, probabilmente micenee (danze, acrobati, giochi e competizioni atletiche) che richiedevano l’individuazione e la preparazione di spazi adatti. I testi letterari e le testimonianze iconografiche documentano primitive forme di “spettacoli” nelle quali il pubblico tendeva a disporsi a cerchio attorno ai performer. Ad esempio nell’Odissea (libro VIII) si narra della preparazione ed esecuzione di una danza in onore di Ulisse da parte dei Feaci. Comunicazione Teatrale 2015/1616

Ma su, voi che siete i migliori danzatori Feaci, danzate, perché l’ospite racconti ai suoi cari, Tornato a casa, quanto siamo più bravi degli altri Nell’arte navale, e a correre, nella danza e nel canto. (…) Tutti e nove si alzarono gli arbitri scelti del popolo, che nelle gare preparavano bene ogni cosa, spianarono un coro, allargarono bene il campo di gara. S’accostò l’araldo recando la cetra sonora a Demodoco, ed egli avanzò fino al centro. L’attorniavano giovani nel primissimo fiore, esperti di danze: scandirono coi piedi la danza divina. Ulisse guardava il balenare dei piedi e stupiva nell’animo. Comunicazione Teatrale 2015/1617

Ma su, voi che siete i migliori danzatori Feaci, danzate, perché l’ospite racconti ai suoi cari, Tornato a casa, quanto siamo più bravi degli altri Nell’arte navale, e a correre, nella danza e nel canto. (…) Tutti e nove si alzarono gli arbitri scelti del popolo, che nelle gare preparavano bene ogni cosa, spianarono un coro, allargarono bene il campo di gara. S’accostò l’araldo recando la cetra sonora a Demodoco, ed egli avanzò fino al centro. L’attorniavano giovani nel primissimo fiore, esperti di danze: scandirono coi piedi la danza divina. Ulisse guardava il balenare dei piedi e stupiva nell’animo. Comunicazione Teatrale 2015/1618

Comunicazione Teatrale 2015/1619

Comunicazione Teatrale 2015/1620

«Lo sviluppo spaziale del teatro greco consisterà nell’aggregare elementi funzionali che modificheranno la centralità dello spazio di rappresentazione orientandola verso un […] emiciclo (oltre la metà del cerchio, che troviamo anche allungato a U) e verso […] un fondale che si articolerà in forme più complesse» [F. Cruciani, Lo spazio del teatro, 1992, p. 74] Comunicazione Teatrale 2015/1621

 emiciclo = theatron (ENG: thrust stage, platform stage)  arena = anfiteatro (ENG: arena stage)  proscenio, oppure scatola ottica (ENG: picture frame )  spazi trovati/creati (ENG: environmental theatre )  “black box” o “multifunzionale” Comunicazione Teatrale 2015/1622

La parola theatron, da cui deriva nelle lingue moderne il termine “teatro”, compare per prima volta in testi e iscrizioni dell’antica Grecia risalenti al V secolo a.C. Si tratta di un sostantivo composto, derivato dal verbo theàomai che significa “guardare” o più precisamente “contemplare” (nel senso di “vedere senza reagire allo stimolo percepito”), più –tron, suffisso che suggerisce l’idea di “strumento”. Il vocabolo può designare sia il luogo adatto per assistere ad un accadimento (l’evento cerimoniale e spettacolare organizzato), sia la collettività dei presenti che guardano quello spettacolo (gli spettatori). Per questo motivo un attore può dire, ad esempio, che si sta rivolgendo al theatron. Comunicazione Teatrale 2015/1623

Comunicazione Teatrale 2015/1624 Alcune rappresentazioni iconografiche antiche mostrano situazioni in cui gli spettatori si dispongono in modo da ottenere una visuale dall’alto verso il basso. In particolare, un frammento di vaso ateniese del pittore Sofilo (VII secolo a. C.) mostra il pubblico che assiste ad una gara atletica disposto su una rudimentale tribuna probabilmente eretta per l’occasione.

Comunicazione Teatrale 2015/1625

Elemento generatore dello spazio teatrale dell’antica Grecia è l’orchestra, l’area circolare in cui avviene l’azione (se si accetta l’ipotesi della derivazione della tragedia dai canti corali in onore di Dioniso, l’azione primitiva è costituita dalle evoluzioni del coro). I presenti assistono raccogliendosi intorno all’azione, magari approfittando di un declivio naturale ma senza formare un cerchio completo. Dapprima in piedi, poi seduti su panche di legno (ikria) e infine su gradinate di pietra, i presenti si dispongono dunque ad emiciclo. L’insieme che compone l’area degli “spettatori” si chiama kòilon. Comunicazione Teatrale 2015/1626

Comunicazione Teatrale 2015/1627

Comunicazione Teatrale 2015/1628 orchestra koilon tempio di Dioniso eisodoi o parodoi

In origine alle spalle di coreuti e attori non vi era forse alcun “fondale” (forse soltanto una struttura di legno e tela, con funzione acustica). Questo trova conferma in drammi di Eschilo, come i Sette a Tebe e le Supplici, che non presuppongono la presenza di edifici e sono ambientati all’aperto. Tuttavia, almeno a partire dall’Orestea di Eschilo, quasi tutte le tragedie superstiti presuppongono la presenza di un edificio (un tempio, un palazzo, una abitazione) dalla quale i personaggi possono entrare ed uscire. Comunicazione Teatrale 2015/1629

Tangente all’orchestra, ma dal lato opposto al kòilon, comincia dunque a comparire, per esigenze funzionali (quali, ad esempio, consentire agli attori di cambiarsi le maschere e i costumi, riporre oggetti e accessori necessari ai singoli episodi, ecc.) una semplice struttura di legno, detta skenè (da cui scaena in latino e scena in italiano). Comunicazione Teatrale 2015/1630

Comunicazione Teatrale 2015/1631

Comunicazione Teatrale 2015/1632

 Europa mediterranea (Rinascimento italiano): scena prospettica  Europa settentrionale (Inghilterra): teatro “elisabettiano” Comunicazione Teatrale 2015/1633

Comunicazione Teatrale 2015/1634

Comunicazione Teatrale 2015/1635

 la famiglia Este  dal 1486 messe in scena di autori latini (Plauto e Terenzio)  il “teatro dentro la festa”  funzione ideologica della festa Comunicazione Teatrale 2015/16 36

 Pomponio Leto  ca. 1470: messe in scena di Plauto e Seneca  Sulpizio da Veroli  Vitruvio, De architectura (pubblicato da Sulpizio nel 1486) 37Comunicazione Teatrale 2015/16

 I secolo a.C.  ritrovamento nel 1414  un “libro” (= capitolo) interamente dedicato al teatro  senza illustrazioni  alcuni passaggi molto ambigui 38Comunicazione Teatrale 2015/16

39

Comunicazione Teatrale 2015/16 40

Comunicazione Teatrale 2015/16 41

Comunicazione Teatrale 2015/16 42

Comunicazione Teatrale 2015/1643

«… luni sira il Car.le ne fece fare una [commedia] composta per M.r Lud. Ariosto suo familiare e traducta in forma de barzeleta o sia frotola, la quale dal principio al fine fo de tanta elegantia e de tanto piacere quanto alcun’altra che mai ne vedesse fare, e da ogni canto fo multo commendata. Lo suggecto fu bellissimo de due inamorati […] e tante astutie ingani e tanti novi accidenti e tante belle moralità e varie cose che in quelle de Terenctio non ge ne è a mezo: poi fo ornata de honorevoli e boni recitatori tuti di suoi, de vestimento bellissimo et dolce melodie de intermeci […] Comunicazione Teatrale 2015/1644

… Ma quello che è stato il meglio in tutte queste feste e representatione, è stato la sena dove se sono representate, quale ha facto uno M.ro Peregrino depinctore che sta col S.re, ch’è una contracta et prospectiva de una terra cum case, chiesie, torre, campanili e zardini, che la persona non se può satiare a guardarla per le diverse cose che ge sono, tute de inzegno e bene intese, quale non credo se guasti, ma che la salvarano per usarla del’altre fiate… » [lettera di Bernardino Prosperi, cancelliere della corte ducale di Ferrara a Isabella d’Este, moglie di Francesco II Gonzaga marchese di Mantova, 8 marzo 1508] Comunicazione Teatrale 2015/1645

… Ma quello che è stato il meglio in tutte queste feste e representatione, è stato la sena dove se sono representate, quale ha facto uno M.ro Peregrino depinctore che sta col S.re, ch’è una contracta et prospectiva de una terra cum case, chiesie, torre, campanili e zardini, che la persona non se può satiare a guardarla per le diverse cose che ge sono, tute de inzegno e bene intese, quale non credo se guasti, ma che la salvarano per usarla del’altre fiate… » [lettera di Bernardino Prosperi, cancelliere della corte ducale di Ferrara a Isabella d’Este, moglie di Francesco II Gonzaga marchese di Mantova, 8 marzo 1508] Comunicazione Teatrale 2015/1646

Comunicazione Teatrale 2015/1647

Comunicazione Teatrale 2015/1648

Comunicazione Teatrale 2015/1649

Comunicazione Teatrale 2015/1650

Comunicazione Teatrale 2015/1651

Comunicazione Teatrale 2015/1652

Comunicazione Teatrale 2015/1653

 emiciclo = théatron (ENG: thrust stage, platform stage)  arena = anfiteatro (ENG: arena stage)  proscenio, oppure scatola ottica (ENG: picture frame )  spazi trovati/creati (ENG: environmental theatre )  “black box” o “multifunzionale” Comunicazione Teatrale 2015/1654

Comunicazione Teatrale 2015/1655

Comunicazione Teatrale 2015/1656

Comunicazione Teatrale 2015/1657

Comunicazione Teatrale 2015/1658

Comunicazione Teatrale 2015/1659

 emiciclo = théatron (ENG: thrust stage, platform stage)  arena = anfiteatro (ENG: arena stage)  proscenio, oppure scatola ottica (ENG: picture frame )  spazi trovati/creati (ENG: environmental theatre )  “black box” o “multifunzionale” Comunicazione Teatrale 2015/1660

Comunicazione Teatrale 2015/1661

Comunicazione Teatrale 2015/1662

Comunicazione Teatrale 2015/1663

Comunicazione Teatrale 2015/1664

Comunicazione Teatrale 2015/1665

Comunicazione Teatrale 2015/1666

 emiciclo = théatron (ENG: thrust stage, platform stage)  arena = anfiteatro (ENG: arena stage)  proscenio, oppure scatola ottica (ENG: picture frame )  spazi trovati/creati (ENG: environmental theatre )  “black box” o “multifunzionale” Comunicazione Teatrale 2015/1667

Comunicazione Teatrale 2015/1668

Comunicazione Teatrale 2015/1669

Comunicazione Teatrale 2015/1670