LA GESTIONE DELLE RIUNIONI MASTER I LIVELLO “MANAGEMENT INFERMIERISTICO PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO” - A.A. 2010-2011 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CLASSIFICAZIONE JOHNSON & JOHNSON
Advertisements

“Il colloquio di lavoro” a cura del servizio Orientamento del CSL
1 - Scelte professionali - definizione di un obiettivo professionale
DIALOGARE CON I FIGLI.
Presentazioni internazionali Campobasso 13 e 14 ottobre 2003.
Aggressività nei bambini
Il pensiero di Norberto Bobbio nelle nostre ricerche
Presentare se stessi con efficacia
INSEGNAMENTO DELLE ABILITA’ SOCIALI
Lo sforzo di molti, la passione di tutti
Contenuto I) LIDENTITA DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale e progettuale:
L’ascolto Sapere ascoltare e un fatto psicologico diverso dall’udire, che è invece un fenomeno fisiologico. È la prima competenza comunicativa che apprendiamo,
Spazi di ascolto: una goccia d’acqua assolutamente necessaria
Facebook e gli adulti Borneo Francesco, Cavina Filippo, Minghetti Giorgia, Musta Borina, Tomba Camilla.
CORSO HT TEST Principi per migliorare lefficacia del proprio management.
Tirocinio formativo a. s
dell’esistenza quotidiana
L’importanza di saper delegare
Scopriamo la forza che è in noi
IL FOCUS GROUP.
C’è chi dice che quando le donne sono amiche, sono insopportabili...
La costituzione del gruppo
GESTIRE LA CLASSE COMUNITA’ DI APPRENDIMENTO
Comunicazione Prof.ssa Maria Grazia Strepparava
2002-Materiali prodotti dalla prof.ssa Brunella Pellegrini LE CHAT TELEMATICHE IDEA BASE E UNO SPAZIO CONDIVISO DI COMUNICAZIONE, DOVE IL MESSAGGIO DI.
Restituzione questionario
CHIUSURA PROGETTO COACHING & PERFORMANCE BOARD VENDITE
_ ___ _ ______ _ _ _________.
Modulo 4 Diritti & Doveri Diritti & Doveri Art. 118 Impegno Civico Movimento Cittadinanzattiva Movimento Cittadinanzattiva Perché si diventa cittadini.
La mia autostima.
IL SILENZIO DI DIO Racconta un’antica leggenda norvegese di un uomo chiamato Haakon che viveva in un eremo dove invitava la gente a pregare con molta devozione.
ESAMI DI STATO LICENZA MEDIA
L’ACCOGLIENZA.
CAMPIONATI DEL MONDO DI CALCIO GERMANIA 9 Giugno – 9 Luglio 2006
LEGIONE CARABINIERI Servizio Amministrazione - Ufficio Matricola e T.E.Q. Prot. n° 4/23 "R" Oggetto: Comunicazione.
Il Centro di Ascolto: un modo di essere Caritas
12 domande per scoprirlo Con … Alfonso Capone
Partecipare con gli atteggiamenti del corpo
“Prevenzione del disagio scolastico: il Bullismo”
Logica.
Assertività.
DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi 31 marzo.
La telefonata di verifica
Istituto comprensivo “Molise Altissimo” Carovilli
Tecniche di comunicazione in albergo
Comunicazione Attiva CORSO DI FORMAZIONE PER LA GESTIONE DELLE ASSEMBLEE PUBBLICHE E PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANISMI DELIBERANTI NEGLI ISTITUTI DI.
Le parole del dialogo.
Non si può comunicare se non si sa ascoltare: 10 cattivi ascoltatori
IL LABORATORIO DI CHIMICA ORGANICA
“Come costruire una relazione genitori – figli positiva per entrambi”
Voglio parlare col dirigente! Conflitto e conflitti a scuola Incontro conclusivo Torino – 16 febbraio 2015 Relatore: Mauro Doglio.
1 Meeting Formativo n° 1. 2 Analisi delle Obbiezioni.
La lezione per competenze
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
L’ASCOLTO.
Comune di Parma Servizio Sport Come parli alla squadra: la comunicazione efficace 1 Roberto Mauri Comune di Parma Servizio Sport Promuovere la pratica.
LE TRE FASI IDEALI 1. PROIETTIVA O DI ESPRESSIONE IL GRUPPO ESPRIME LE PROPRIE PRECOMPRENSIONI DEL TEMA 2. ANALISI O APPROFONDIMENTO STABILIRE DISTANZA.
Fondamentale lavorare per migliorare il contesto Gli atteggiamenti che facilitano il confronto: strategie per lo sviluppo. Gli atteggiamenti che ostacolano.
LE RIUNIONI E GLI INCONTRI CON LA RETE COMMERCIALE: EFFICACIA E METODI; G 2.
Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. Parlare in pubblico.
Valutazione Tirocini 5° anno Golgi A.A Questionario : Durante i tirocini, sei stato seguito da un Tutor? Valuta, da uno a dieci:  il livello.
Tecniche di comunicazione in albergo
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole C31 -2 MODULO C Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
Analisi matematica Introduzione ai limiti
Dott.ssa Graziani Marina Psicologa dell’età evolutiva Sito Web:
Liceo Duca D’Aosta - Padova. Ho partecipato al Job day perché pensavo fosse una bella e utile esperienza, inoltre con essa ho potuto avere e farmi un’
LE DOMANDE  Chi fa le domande dirige il colloquio!  I clienti all ’ inizio si aspettano le domande  Hanno come obiettivo la facilitazione del colloquio.
Introduzione al caso Tecnoweb “La Alfa s.r.l. si rivolge a Tecnoweb perché realizzi il sito web della società. Tecnoweb realizza il sito raggiungibile.
L A SCELTA Dott. Carlo RAIMONDI 1. COS’E’ LA SCELTA? Processo di pensiero che prevede la selezione di una soluzione tra le possibili pensate ai fini della.
MODALITA’ DI COMUNICAZIONE DELLA PROGNOSI AL PAZIENTE ED ALLA FAMIGLIA Maria Rita Magnarella Dipartimento di Medicina Riabilitativa “San Giorgio” Ferrara.
Transcript della presentazione:

LA GESTIONE DELLE RIUNIONI MASTER I LIVELLO “MANAGEMENT INFERMIERISTICO PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO” - A.A SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI LA GESTIONE DELLE RIUNIONI MASTER I LIVELLO “MANAGEMENT INFERMIERISTICO PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO” - A.A SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI

È sempre più diffusa l’organizzazione di riunioni nelle quali si è chiamati a svolgere una relazione o un intervento. A volte, anche a condurle.

Regole per la convocazione di una riunione

Quando convocare una riunione?

 Scambiare pubblicamente punti di vista Quando è necessario  Informare contemporaneamente tutti i partecipanti  Raccogliere in modo collettivo e pubblico informazioni/pareri su di un tema

 Convincere i presenti su alcuni aspetti Quando è necessario  Prendere collettivamente delle decisioni

 Deve informare su chi sarà il coordinatore e chi è stato invitato  La convocazione deve motivare i partecipanti ad essere presenti, indicando perché sono coinvolti e cosa ci si attende da loro

I compiti del conduttore nell’avvio della riunione Dare, in apertura, le regole del gioco. I primi 3 minuti sono determinanti per il successo della riunione.

Si rispettano gli orari previsti sia nell’iniziare all’ora stabilita, sia nella durata degli interventi e degli intervalli

Scoraggiare l’uso dei telefoni cellulari

Se i partecipanti non si conoscono  In una riunione formale assegnare 30 secondi di auto-presentazione, chiedendo anche cosa ci si aspetta specificatamente dalla riunione.

Se i partecipanti non si conoscono  In una riunione con tempi ampi (o in riunioni formative) far presentare ogni partecipante dal vicino dopo che lo ha intervistato per 20 secondi.

Nel corso della riunione Impedire i dialoghi e i parlottii in sottogruppo (“Una riunione alla volta”) Incoraggiare l’uso di supporti visivi (in ausilio alle parole)

Non consentire l’introduzione di temi non previsti dall’ordine del giorno (Comunicare la data per la trattazione approfondita di quel punto specifico) Nel corso della riunione

Non consentire che si ridiscuta una decisione già presa Valorizzare il ruolo di tutti Nel corso della riunione

Se non vengono rispettati i tempi previsti, preannunciare ai presenti quali punti non potranno essere svolti. Fissare all’occorrenza la data di una nuova riunione Nel corso della riunione

Redigere un verbale (conciso, chiaro, neutrale) e inviarlo, con lettera di accompagnamento, ad ogni partecipante, corredato da eventuale documentazione aggiuntiva. Il dopo riunione

I tempi medi Il tempo di una riunione (media europea) è di 68 minuti. In una riunione in media si ascolta per l’80% del tempo e si interviene per il 20%.

Le tipologie dei partecipanti visti da chi conduce la riunione

In ogni gruppo di riunione esistono di solito 3 tipologie  Gli alleati

In ogni gruppo di riunione esistono di solito 3 tipologie  Gli alleati  Gli ostili

 I neutrali In ogni gruppo di riunione esistono di solito 3 tipologie  Gli alleati  Gli ostili

 Gestire gli ostili, cercando di scoprire il motivo del loro antagonismo Lo scopo del conduttore è  Mantenere tali gli alleati  Spostare i neutrali verso il ruolo di alleati

I neutrali LO ZELANTE  Persona molto informata, ambiziosa, diligente  Consulta spesso l’orologio  Ritiene di perdere tempo se non interviene lui  Tende ad essere il leader

I neutrali COSA FARE  Lodare la sua competenza per conquistarsi il suo appoggio  Non ignorarlo: diventa il “Il Signor So Tutto”  Non lasciargli comunque troppo spazio

“Rossi, che tutti sappiamo molto esperto in questo settore, potrebbe confermare, ma ora non c’è il tempo per un suo intervento, che…” I neutrali ESEMPIO

I neutrali LOGORROICO  Caratterialmente esuberante  Parla di tutto e con tutti  La sua lingua è più rapida del suo pensiero  È inconcludente

I neutrali COSA FARE  Frenare le sue chiacchiere  Chiedere in modo benevolo ma fermo di rispettare i tempi  Ricordargli che è bene che tutti abbiano parlato prima che chi già lo ha fatto possa riavere la parola

I neutrali  Non guardarlo mai: ne approfitta, poiché invadente  Se è irrefrenabile  Usare il gruppo per provare come risponde

“Dal momento che il nostro amico Rossi ha già espresso più volte la sua opinione, ed anche lungamente, siete d’accordo nel fermare i lavori per ascoltare un altro suo intervento, oppure preferite che si prosegua e si mantengano i tempi prefissati?” I neutrali

Da persona molto precisa, non tollera per rigore interiore, le cose imperfette I neutrali CAVILLATORE È irritante (come tutti i pignoli) ma è solo un “neutrale scomodo”

 Per nessun motivo entrare in polemica (i pignoli hanno sempre ragione) I neutrali  Valorizzare (nascondendo lo sforzo) l’utile puntualizzazione CAVILLATORE

I neutrali  Ringraziarlo per la sua nota precisione e procedere (criticando il rigore del pignolo lo si irrita e lui passa tra gli ostili) CAVILLATORE

Gli ostili LO SCETTICO  La riunione per lui darà pochi frutti positivi  È un pessimista, scoraggiato e scoraggiante

Gli ostili COSA FARE “ La sua proposta migliorativa qual è?”  Se esprime solo negatività, porgli domande che lo obblighino alla propositività

Gli ostili IL MANIPOLATORE  Con abilità, trae profitto da tutto per motivi personali  Porta il gruppo su argomenti utili solamente a lui

“Sono tutti d’accordo nel trattare questo argomento, che interessa solo Mario Rossi?” Gli ostili COSA FARE  Evidenziare che questo atteggiamento è poco utile al gruppo

Gli ostili IL SILENZIOSO-OSTILE  Tace, scuote il capo e mostra espressioni di diniego  È chiaro che se parlasse sarebbe contrario a quanto si sta trattando

Gli ostili COSA FARE  Evitare di dargli la parola quando mostra ostilità  Non appena si mostra meno contrario, far sfogare un po’ la sua voglia di protagonismo

Gli ostili COSA FARE  Spesso è solo invidioso: vorrebbe essere il conduttore  Smussare la sua invidia  Chiedere un suo consiglio obbligatoriamente positivo.

“Noi tutti conosciamo la grande esperienza che il nostro amico Bianchi ha su questo punto e soprattutto sappiamo la sua propositività: Bianchi, qual è la sua proposta migliorativa?” Gli ostili ESEMPIO

Gli ostili IL CENSORE  Si differenza dal Silenzioso- Ostile perché manifesta il suo dissenso più ostentatamente  Tamburella sul tavolo, guarda l’ora continuamente  Sbuffa, interviene con sarcasmo

Gli ostili COSA FARE  La critica rallenta il lavoro  Far intervenire il gruppo a difesa dei tempi di riunione  Attenzione: il gruppo potrebbe negare l’aiuto. Teme i censori

Attenzione alla “catena aberrante”

Il Capitano al Maresciallo

Come sa, domani alle ore 9 avremo l’eclisse di sole, ciò che non avviene tutti i giorni. Alle ore 7 conduca gli uomini, in tenuta da campagna, in piazza d’armi:…

… avremo modo di vedere questo raro fenomeno e io darò le necessarie spiegazioni. In caso di pioggia non vi sarà nulla da vedere e quindi farà passare gli uomini in palestra.

Il Maresciallo al Sergente

Per disposizione del signor Capitano, domani alle 7 vi sarà l’eclisse di sole. Lui alle ore 9 darà le istruzioni, il che è un raro fenomeno che non avviene tutti i giorni. …

… Se il tempo sarà piovoso gli uomini in tenuta da campagna non avranno nulla da vedere fuori e l’eclisse avrà luogo in palestra.

Il Sergente ai soldati

Per ordine del Signor Capitano, domani ci sarà l’inaugurazione dell’eclissi di sole in tenuta da campagna con le istruzioni nel caso dovesse piovere in palestra.

I soldati, tra loro

Pare che domani il sole in tenuta da campagna darà le istruzioni per fare l’eclissare il capitano in palestra, se piove. Peccato che questo non succeda tutti i giorni.

Grazie per l’attenzione.