Impianti / Bacini di Laminazione - Volano Geom. Fiorenzo Menegaldo – Responsabile Divisione Impianti Pircher SpA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Consulprogett.it PRODUZIONE DI ATTREZZATURE PER DISINQUINAMENTO
Advertisements

Dimensionamento di un Impianto di Depurazione delle Acque Reflue
Lezione ValServPub04 Metodologia per la valutazione delle prestazioni nei servizi pubblici Corso di Gestione Aziendale AA Alessandro Ancarani.
Obiettivo Olona 30 gennaio - Triuggio. Che cos'è l'Olona Fiume di 131 km di lunghezza e di km² di bacino il cui corso si sviluppa interamente in.
Direzione Generale per le Reti 1 Divisione III NUOVE FUNZIONALITÀ DEL PORTALE SIRSI ARCHIVIO DEL PATRIMONIO CONOSCITIVO ARCHIVIO DEL PATRIMONIO CONOSCITIVO.
LA VALUTAZIONE DI COMPATIBILITA’ IDRAULICA
ACQUA E PAESAGGI : I BACINI IDROGRAFICI
MODELLO GEOIMHOFF SCOPO PROGRAMMA
IMPIANTI DI DEPURAZIONE
Descrizione del sistema NOVATEK
Le acque reflue Gianfranco Tarsitani.
Inquinamento idro-termico da centrali termoelettriche
ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA BONIFICA
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
1 REGIONE EMILIA ROMAGNA Atto di indirizzo e coordinamento sui requisiti di rendimento energetico e sulle procedure di certificazione energetica degli.
SPA/AQUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO INQUADRAMENTO TERRITORIALE DELLINTERVENTO SPA/A.1.1 COROGRAFIA – SISTEMA DELLA TANGENZIALE DI ALTOPASCIO SPA/A.1.2.
IL CICLO DELL' ACQUA L’acqua può esistere in tre stati fisici differenti: stato solido, liquido e gassoso. L’acqua delle terra si trasforma continuamente.
DECRETO LEGISLATIVO 3 aprile 2006 n. 152
ELIMINAZIONE DEL NICHEL DALLE ACQUE POTABILI - di Zilio S.p.A. -
Tutela delle acque dall’inquinamento Emissioni in atmosfera
Attività di bonifica e qualificazione ambientale verso il nuovo Piano territoriale regionale, per un futuro controcorrente PROGETTO DI MESSA IN SICUREZZA.
APPARECCHIATURE PER LO SCAMBIO TERMICO
MONITORAGGIO REMOTO DI UN IMPIANTO DI DEPURAZIONE
Scarico e Trattamento Delle Acque Domestiche
Il PFR come strumento di valorizzazione delle attività di comparto Seminario di presentazione del PFR Piemonte Torino, 6 marzo 2007 Ing. Geol. Chiara Silvestro.
STUDIO DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE E DELLA RETE FOGNARIA DEL COMUNE DI TOANO Marco Gazzotti.
Sistemi per il recupero dell’ acqua piovana RewaSystem.
ACQUA.
Il Potenziamento del sistema fognario
LE DISCARICHE DI RIFIUTI
In Volo In Volo Presentazione e introduzione di di Emilio Bertolini.
AUTORIZZAZIONI E CONTROLLI
Programma mozione Casadei Emilia Romagna AMBIENTE.
Il bacino imbrifero ALTO LURA
- SEMINARIO STUDIO - LA PIANIFICAZIONE DI BACINO IN RAPPORTO ALLE RECENTI NORMATIVE IN MATERIA DI EDILIZIA Genova, 25 Febbraio 2010.
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
AGRICOLTURA E DISSESTO PEDOLOGICO
IL SUOLO È la parte più superficiale della crosta terrestre, e deriva dalla disgregazione fisica e chimica della roccia che ricopre. Costituito da sostanze.
Realizzazione delle opere di captazione, regimentazione e scolo delle acque meteoriche nel Comune di Ruda (UD)
Consulenza idraulica:
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA COMMISSARIO DELEGATO PER IL SUPERAMENTO DELL'EMERGENZA PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE ENTE ATTUATORE : COMUNE.
COSA SI IMPARA OPERATORE ELETTRICO IMPIANTISTA CIVILE INDUSTRIALE
Acque meteoriche prima pioggia contaminate Trattamento e recupero rifiuti derivanti dalla attività edile Rifiuti speciali non pericolosi trattamento materiale.
Consumo della falda Le acque meteoriche che cadono sulla superficie terrestre in parte ritornano all'atmosfera per effetto dell'evaporazione, in parte.
L’IDROSFERA L’Idrosfera comprende tutta l’acqua che si trova sulla Terra in tutti i suoi stati:liquido, solido e gassoso.
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
Il Gruppo Produttori Tubi e Raccordi in PVC compatto
La Degradazione delle rocce Il Carsismo Le Frane
RECUPERO DELLE ACQUE PIOVANE
AGGIORNAMENTO ATTIVITÀ AMBIENTALI AREE ESTERNE DEPOSITO DI CREMONA
LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN ITALIA
PARVA BOILER CIRCUITI IDRAULICI
Centrale turbogas (CCGT: combined cycle gas turbine power plant)
Assessore Gianfranco MORETTON Commissario Delegato Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Commissario delegato per il Superamento dell’Emergenza Protezione.
UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA
Aula Magna Scuola Politecnica Palermo 12 maggio 2015
ELEMENTI DI IDRAULICA URBANA
Inquinamento dell'acqua
LA MATERIA Osservata dallo spazio la Terra offre un’immagine decisamente varia: vi si riconoscono le masse dei continenti e le acque degli oceani, ma.
Dal Piano di Azione alle Azioni Pilota
1 PRINCIPALI LEGGI DI RIFERIMENTO SULLA TUTELA DELL'AMBIENTE “Testi fondamentali” Costituzione: art. 9 (tutela del paesaggio) La Repubblica promuove lo.
CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DELLA MANUTENZIONE
Prof. A. Ferruccio PICCINNI POLITECNICO DI BARI Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica Politecnico di Bari Bari,
Impianti tecnici della casa
IMMERSIONE IN AREE MARINE OLTRE LE 3 MN In linea generale viene ripreso quanto riportato nel precedente Manuale ICRAM-APAT 2007 maggiore importanza alla.
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Prato Seminario tecnico: L’innalzamento della falda a Prato MODALITA’ DI DIFESA ATTIVA DALL’INNALZAMENTO DELLA.
DALLA FONTE AL RUBINETTO Leonardo © De Agostini Scuola.
“Parco delle Acque: opportunità scientifica e culturale” Giovanni Talarico Dipartimento di Chimica “Paolo Corradini” Università di Napoli - Italy
Gli obiettivi dell’ANPA nel monitoraggio delle acque sotterranee (D.lgs 11 Maggio 1999, n. 152) C. Fabiani, ANPA, Dipartimento Stato dell’ambiente, Controlli.
Da notare che: L’allegato A alla voce Q16 riporta: “qualunque sostanza, materiale o prodotto che non rientri nelle categorie sopra elencate”
Transcript della presentazione:

Impianti / Bacini di Laminazione - Volano Geom. Fiorenzo Menegaldo – Responsabile Divisione Impianti Pircher SpA

IMPIANTI DI LAMINAZIONE Geom. Fiorenzo Menegaldo Impianti / Bacini di Laminazione - Volano

IMPIANTI DI LAMINAZIONE

SUNTO DELLA NORMA Aree di ampliamento ed espansione industriale: Le acque meteoriche eccedenti la prima pioggia saranno smaltite sul suolo o negli strati superficiali del sottosuolo. Nel caso in cui non sia possibile lo smaltimento delle portate massime delle acque meteoriche in loco, dovranno essere realizzate vasche di laminazione per generare l’effetto di invarianza idraulica. opportunamente dimensionate sia per gli scarichi in fognatura che per quelli in corsi d’acqua superficiale, nel rispetto dei vari parametri e normative regionali e nazionali. Geom. Fiorenzo Menegaldo Impianti / Bacini di Laminazione - Volano IMPIANTI DI LAMINAZIONE

Geom. Fiorenzo Menegaldo Impianti / Bacini di Laminazione - Volano IMPIANTI DI LAMINAZIONE

SVILUPPO IMPIANTO DI LAMINAZIONE-BACINO VOLANO MOD. N° 25 CON Pozzetto Ripartitore di portata. Geom. Fiorenzo Menegaldo Impianti / Bacini di Laminazione - Volano IMPIANTI DI LAMINAZIONE

SVILUPPO IMPIANTO DI LAMINAZIONE-BACINO VOLANO MOD. N° 25 COMPATTO Geom. Fiorenzo Menegaldo Impianti / Bacini di Laminazione - Volano IMPIANTI DI LAMINAZIONE

SVILUPPO IMPIANTO DI LAMINAZIONE-BACINO VOLANO CON REGOLATORE DI PORTATA MOD. N° 25 COMPATTO Geom. Fiorenzo Menegaldo Impianti / Bacini di Laminazione - Volano IMPIANTI DI LAMINAZIONE

APPARECCHIATURA AUTOMATICA PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI LAMINAZIONE-BACINI VOLANO Geom. Fiorenzo Menegaldo Impianti / Bacini di Laminazione - Volano IMPIANTI DI LAMINAZIONE

SCHEMA SISTEMA DI GESTIONE AUTOMATICA IMPIANTI LAMINAZIONE-BACINI VOLANO Geom. Fiorenzo Menegaldo Impianti / Bacini di Laminazione - Volano IMPIANTI DI LAMINAZIONE

APPARECCHIATURA SISTEMA DI GESTIONE AUTOMATICA IMPIANTI LAMINAZIONE-BACINI VOLANO Geom. Fiorenzo Menegaldo Impianti / Bacini di Laminazione - Volano IMPIANTI DI LAMINAZIONE

POZZETTO RIPARTITORE DI PORTATA VASCHE DI LAMINAZIONE MODELLO CIRCOLARE BACINI VOLANO Geom. Fiorenzo Menegaldo Impianti / Bacini di Laminazione - Volano IMPIANTI DI LAMINAZIONE

POZZETTO RIPARTITORE DI PORTATA VASCHE DI LAMINAZIONE MODELLO RETTANGOLARE BACINI VOLANO Geom. Fiorenzo Menegaldo Impianti / Bacini di Laminazione - Volano IMPIANTI DI LAMINAZIONE

ESEMPI PRATICI DI INSTALLAZIONI IMPIANTI DI LAMINAZIONE-BACINI VOLANO Geom. Fiorenzo Menegaldo Impianti / Bacini di Laminazione - Volano IMPIANTI DI LAMINAZIONE

Geom. Fiorenzo Menegaldo Impianti / Bacini di Laminazione - Volano IMPIANTI DI LAMINAZIONE

Geom. Fiorenzo Menegaldo Impianti / Bacini di Laminazione - Volano IMPIANTI DI LAMINAZIONE

Geom. Fiorenzo Menegaldo Impianti / Bacini di Laminazione - Volano IMPIANTI DI LAMINAZIONE

Geom. Fiorenzo Menegaldo Impianti / Bacini di Laminazione - Volano IMPIANTI DI LAMINAZIONE

Geom. Fiorenzo Menegaldo Impianti / Bacini di Laminazione - Volano IMPIANTI DI LAMINAZIONE

Geom. Fiorenzo Menegaldo Impianti / Bacini di Laminazione - Volano IMPIANTI DI LAMINAZIONE

Geom. Fiorenzo Menegaldo Impianti / Bacini di Laminazione - Volano IMPIANTI DI LAMINAZIONE

Geom. Fiorenzo Menegaldo Impianti / Bacini di Laminazione - Volano IMPIANTI DI LAMINAZIONE

GRAZIE