IL CORPO RIGIDO ESTESO Il corpo rigido esteso è il modello di un corpo reale dotato di estensione e che non è possibile ridurre a punto materiale. Sottoposto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Una delle caratteristiche distintive della specie umana è la capacità di fabbricare strumenti con i quali costruirne altri. Strumenti come il martello,
Advertisements

Carrucole Fisse & Mobili
Prof. Francesco Zampieri
Le Forze.
Copyright Ing. Vito Mondelli –
Dalla dinamica del punto materiale alla dinamica dei sistemi
Dinamica del punto Argomenti della lezione
Scuola Secondaria di I grado
Meccanica Cinematica del punto materiale Dinamica
Le leve Se vuoi mangiare una noce, per aprirla usi uno schiaccianoci; con la forza delle mani non riusciresti a romperla, ma mediante questo utensile,
La quantità di moto Data una particella di massa m che si muove con velocità v Si definisce quantità di moto la quantità: È un vettore Prodotto di uno.
Rotazione di un corpo rigido attorno ad un asse fisso
Sistema di riferimento su una retta
Le cause del moto: la situazione prima di Galilei e di Newton
Il prodotto vettoriale
Equilibrio e Galleggiamento
CARRUCOLA FISSA E MOBILE
Macchine semplici -fisica-.
I parte: L’Equilibrio nei Solidi
I.T.C. e per Geometri Enrico Mattei
Il Movimento Cinematica.
L’Equilibrio dei Corpi Solidi
Obiettivi ·Conoscere il principio scientifico ed il funzionamento delle leve. ·Conoscere le principali applicazioni delle leve (carrucole, argano…). del.
LE LEVE 26 MARZO 2012 CLASSE 3C.
Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi
Corso di Fisica - Biomeccanica
Composizione forze parallele incidenti.
Macchine semplici leva
PRIMO PRINCIPIO DELLA DINAMICA
Equilibrio in corpi solidi
LE LEVE.
Le leggi della dinamica
del corpo rigido definizione
equilibrio Equilibrio traslazionale Equilibrio rotazionale
il moto rotatorio di un corpo rigido
11/16/09.
Le forze e l’equilibrio C. Urtato
COSA HO IMPARATO SULLE FORZE E L’EQUILIBRIO DI ANDREA CAPUANO CLASSE 2A scuola media balzico cava de’ tirreni.
“Datemi un punto d’appoggio e vi solleverò il mondo…”
Le forze e le leve.
LE FORZE E IL MOVIMENTO.
MOMENTO DI UN VETTORE.
L’equilibrio dei corpi
L’equilibrio dei solidi
LL e macchine semplici sono macchine che non possono essere scomposte in macchine ancora più elementari SS ono le macchine che erano già disponibili.
EQUILIBRIO DEI CORPI Giovanna Di Benedetto 1 M
Relatore prof. re CATELLO INGENITO
Le Forze.
COMPOSIZIONE DI FORZE.
sistema meccanico : asta rigida girevole
EQUILIBRIO DEI CORPI Condizioni di equilibrio di un corpo che può traslare Condizioni di equilibrio di un corpo che può ruotare Baricentro di un corpo.
LAVORO DI UNA FORZA Applicando una forza ad una massa se ne determina una variazione di stato di moto: se la massa è ferma, inizierà a muoversi; se si.
Schema riassuntivo sull’ equilibrio dei corpi
Le leve «Datemi un punto d'appoggio e vi solleverò il mondo».
La Statica La statica è una parte della meccanica che studia l’ equilibrio dei corpi. Prof Giovanni Ianne.
LE LEVE.
EQUILIBRIO DEI CORPI CLASSI SECONDE.
La pressione  La stessa forza può avere effetti diversi a seconda della superficie su cui agisce. Ad esempio chi cammina sulla neve:
I FLUIDI I FLUIDI sono l’insieme delle sostanze liquide e aeriformi. Essi sono costituiti da MOLECOLE, particelle non visibili a occhio nudo. Rispetto.
LA REGOLA DEL PARALLELOGRAMMA
Datemi un punto di appoggio e solleverò il mondo! (Archimede)
Le leve.
Forze ed equilibrio. Le grandezze fisiche sono classificabili anche in: Scalari = definite da modulo (intensità) e unità di misura(es. temperatura = 15.
Transcript della presentazione:

IL CORPO RIGIDO ESTESO Il corpo rigido esteso è il modello di un corpo reale dotato di estensione e che non è possibile ridurre a punto materiale. Sottoposto all’azione delle forze, il corpo rigido esteso non subisce deformazioni apprezzabili, altrimenti sarebbe un corpo elastico.

SOMMA DI FORZE Forze che hanno la stessa retta d’azione: -Modulo= somma delle 2 forze. -Verso=lo stesso delle 2 forze. -Direzione= la stessa delle 2 forze.

Forze concorrenti, cioè le rette d’azione si intersecano: si applica la regola del parallelogramma. Il modulo, la direzione e il verso è quella della forza risiltante, cioè la diagonale del parallelogramma.

Forze parallele e concorde. Modulo:F=F+F Direzione: la stessa di F ed F Verso: lo stesso di F ed F

Forze parallele e discordi. Modulo: F=F-F Direzione: la stessa di F ed F Verso: concorda con quello della forza di modulo maggiore (F)

EQUILIBRIO Le condizioni di equilibrio di un corpo rigido sono: Somma vettoriale di tutte le forze applicate del corpo rigido deve essere nulla F(tot) = 0. Somma vettoriale di tutti i momenti delle forze applicate al corpo rigido deve essere nulla M=0.

MOMENTO DI UNA FORZA Il momento di una forza è una grandezza fisica che entra in gioco quando un corpo rigido subisce un movimento. Il modulo del momento di una forza è definito come il prodotto del modulo della forza per il suo braccio. Il braccio è la distanza tra il punto di applicazione della forza e la retta su cui agisce la forza. M = F b

L’ unità di misura del momento di una forza è N m Essendo il momento una grandezza vettoriale,oltre al modulo, possiede anche una direzione e un verso, per questo: La direzione del momento indica l’asse attorno al quale ruota un corpo rigido. Il verso invece da informazioni sul senso in cui avviene la rotazione. Se la rotazione avviene in senso antiorario, allora M ha segno positivo ed è diretto verso l’alto. Nel caso contrario, M ha segno negativo ed è diretto verso il basso.

BARICENTRO Il baricentro o centro di gravità/massa è quel punto in cui è concentrato il peso del corpo. Corpo rigido sospeso: è in equilibrio se il baricentro si trova nella posizione più vicina possibile a terra. Corpo rigido appoggiato: è in equilibrio se la proiezione della bisettrice cade all’interno della base di appoggio.-

CORPO RIGIDO APPOGGIATO CORPO RIGIDO SOSPESO

Esistono 3 tipi di equilibrio: INDIFFERENTE: punto di applicazione coincide con baricentro. INSTABILE: baricentro al di sopra del punto di applicazione. STABILE: baricentro al di sotto del punto di applicazione.

LE LEVE Una macchina semplice è un dispositivo che permette di equilibrare una forza detta resistenza con un’altra forza detta motrice. La leva è appunto una macchina semplice costituita da un asse fisso e rigido, libero di ruotare attorno ad un punto fisso detto fulcro. La condizione di equilibrio di una leva si verifica quando il momento della forza motrice e il momento della resistenza sono uguali.

ARCHIMEDE E LE LEVE La prima legge fisica ad essere formulata nel modo in cui ancora oggi viene studiata è la legge delle leve: a scoprirla fu Archimede. Egli era un famoso matematico greco vissuto a Siracusa, aveva intuito che si potevano sfruttare a vantaggio dell’uomo le condizioni di equilibro di un corpo rigido tramite le macchine, intendendo con questo termine qualsiasi dispositivo che permetta di agire su una forza utilizzandone un’altra.

CLASSIFICAZIONE DELLE LEVE. Le leve di 1° genere sono indifferenti. La forza motrice F è uguale alla resistenza R e il fulcro è posizionato tra forza motrice e resistenza.

Le leve di 2° genere sono sempre vantaggiose. La forza motrice F è sempre minore alla resistenza R e la resistenza è posizionata tra fulcro e forza motrice.

Le leve di 3° genere sono sempre svantaggiose. La forza motrice F è sempre maggiore della resistenza R e la forza motrice è posizionata tra fulcro e resistenza.

Classe 1As Docente: Prof.ssa Russo Lucia SANTORO ANNA PIGNATARO MARIANNA PEZZELLA VINCENZO DE ROSA TULLIO