Dire camorra oggi Forme e metamorfosi della criminalità organizzata in Campania.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Guida ai nuovi obblighi antiriciclaggio per il professionisti
Advertisements

Emergere per competere Il Sistema Moda Puglia
Il principio di sussidiarietà orizzontale
Nell’ambito del progetto alla legalità
La rete tra imprese è una forma organizzativa basata su due principi :
Come classificare le politiche pubbliche
Marketing e Comunicazione
nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard
E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A Lanalisi di settore (2) Capitolo 4 Lanalisi di settore (2)
Nuova sociologia economica
Economia informale.
Nuova sociologia economica. Dibattito sulle nuove forme di organizzazione economica Sia sociologi che economisti, interessati a sviluppare nuovi strumenti.
Mercato del lavoro.
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
Economia delle aziende non profit Prof. Antonello Zangrandi
Economia delle aziende pubbliche
Sviluppo Locale e Capitale Sociale
1 LOrganizzazione a Rete Anno Accademico
Attività specializzate
1 RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E ALTA FORMAZIONE I PUNTI DI FORZA 1. Presenza capillare delle università e degli enti pubblici di ricerca 2.
RILEVAZIONE E SEGNALAZIONE DI OPERAZIONI SOSPETTE
C APITOLO XXVI R ISPARMIO, I NVESTIMENTO E S ISTEMA F INANZIARIO.
Lorientamento, gli orientatori CORSO DI FORMAZIONE PER I REFERENTI DELLORIENTAMENTO dicembre febbraio 2007.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
Economia delle Aziende Pubbliche Anno accademico
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
Gestione degli eventi e delle attività culturali
Composizione grafica dott. Andrea Dezi CORSO DI SOCIOLOGIA Docente Prof. Bugarini Unità 22 I SEMESTRE A.A
IL DECRETO LEGISLATIVO 231/01
FOND0 SOCIALE EUROPEO & FONDAZIONE PER IL SUD
La criminalita’ economica
Il ciclo finanziario dell’impresa
L’AZIENDA Appunti a cura di.
1 Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Le determinanti del funzionamento delle Amministrazioni Pubbliche Sergio Zucchetti Anno Accademico 2013.
Sonia Palumbo Torino, 12 Maggio Alcune domande da cui partire 1. Perché stimare il valore economico del volontariato? 2. Come si può stimare il.
Organizzazione Aziendale
Il marketing del territorio
Modelli di direzione Processi decisionali Scelte di valore.
Corso di Economia Aziendale
1 Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Le determinanti del funzionamento delle Amministrazioni Pubbliche Sergio Zucchetti Anno Accademico 2014.
Il FORMEZ al passo coi tempi. Il Formez domani Il Formez oggi Il Formez ieri.
Il Nuovo ruolo dell’Ente locale nello sviluppo territoriale Dott.ssa Nicoletta Amodio Nucleo Ricerca & Innovazione Confindustria 14 maggio 2004.
Il Sistema Azienda.
Progetto SPRINT LA POSTA IN GIOCO DEI PIT  ATTIVAZIONE DI INEDITE POSSIBILITA ’ DI AZIONE PER LO SVILUPPO  NUOVO SISTEMA DI RELAZIONI ISTITUZIONALI 
Prof. Andrea Mignone Università degli Studi di Genova Modulo Storia Pubblica Amministrazione II “Gli strumenti della programmazione negoziata: patti territoriali.
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 04 «La strategia senza tattica è la strada più lenta alla vittoria. La tattica senza strategia è il rumore che precede la.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
1 FORMA-N è una combinazione di processi di coordinamento prevalentemente non gerarchici e di strutture organizzative basate sull’integrazione per linee.
Diritto Stato, servizi, imprese.
Che cos'è il potere.
L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Lezione N° 7 I Modelli Organizzativi
DA BARNARD A CROIZIER IMPORTANZA DEL RUOLO DEI SOGGETTI L’ATTENZIONE SI SPOSTA DALLE CONDIZIONI CHE PERMETTONO LA NASCITA E IL FUNZIONAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI.
Il prodotto interno lordo Questo è il primo argomento di macroeconomia, ed è anche il primo di due argomenti che introducono due misure statistiche di.
IL NUOVO SISTEMA PROFESSIONALE DI AGENZIA DEL TERRITORIO.
Il Sommerso e l'economia da svelare Gli effetti dell'economia informale e illegale sullo sviluppo.
Corso di sociologia dell’educazione Ferrara 22 marzo 2016.
Le mafie oltre i confini tradizionali: modalità di espansione e di radicamento Monica Massari Università degli Studi di Napoli “Federico II” 29 Marzo 2014.
Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 "Disciplina della responsabilita' amministrativa delle persone giuridiche, delle societa' e delle associazioni.
EMILIA ROMAGNA 5 STELLE REDDITO DI CITTADINANZA NESSUNO DEVE RIMANERE INDIETRO.
Classificazione aziende ed aggregazioni aziendali Corso di Economia Aziendale.
Principali risultati per la provincia di Terni Le previsioni occupazionali e i fabbisogni professionali per il 2007 Sistema Informativo Excelsior.
Evento annuale POR FSE Toscana Livorno, 5 dicembre 2014.
Il mercato interno e la tutela della concorrenza nell’ordinamento dell’UE I principi.
Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria Dipartimento di Agraria Corso di Diritto dei mercati agroalimentari Docente titolare: Dott. Roberto.
Referente Locale per il Trasferimento Tecnologico Francesco Broggi 02503
INTESA PER LA COMPETITIVITA’ E L’INCLUSIONE SOCIALE.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
DISTRETTI INDUSTRIALI ITALIANI -1 MODELLO DI SVILUPPO RICONOSCIUTO A LIVELLO INTERNAZIONALE.
Introduzione Struttura del Corso - elementi di economia dell’impresa - il governo dell’impresa - le strategie aziendali - la gestione operativa - le tecniche.
Transcript della presentazione:

Dire camorra oggi Forme e metamorfosi della criminalità organizzata in Campania

B ORGHESIA CAMORRISTICA “Quando parliamo di borghesia camorristica facciamo riferimento a svariate figure professionali come funzionari pubblici, amministrativi, consulenti tecnici, esponenti del mondo della finanza, del mondo accademico, e imprenditori che fondano il loro lavoro su un modus operandi irregolare e su attività illecite”.

E DWIN H. S UTHERLAND W HITE COLLAR CRIME Autori che si rendono responsabili di reati economici che minacciano l’integrità del libero mercato. Introduce quattro elementi innovativi:  lo status socioeconomico superiore dei responsabili;  tipologia di reati più “sommersi” e meno perseguiti;  costo sociale più alto rispetto la c.d. “criminalità comune”;  la rottura dell’assunto secondo cui la criminalità è espressione di marginalità, miseria e deprivazione.

S ISTEMI E TIPI DI MERCATO IN C AMPANIA

M ERCATO ECONOMICO DIPENDENTE Nel Mezzogiorno lo Stato è il primo grande imprenditore da cui dipendono la sanità, i grandi complessi industriali, le scuole per la formazione professionale, le opere pubbliche, etc. E’ meno regolato dai criteri di efficienza ed effettività, e più dall’esercizio del consenso e degli scambi clientelari. Pertanto, gli attori pubblici ed istituzionali adottano soluzioni orientate perché interessati a dare legittimità alle loro azioni.

M ERCATO POLITICO Questa tipologia di mercato origina dalla connessione esistente tra la volontà di legittimazione e mantenimento del consenso degli attori politici, e le attività economiche connesse alla spesa pubblica. Su questo tipo di mercato si concentra, in particolar modo, l’attenzione delle organizzazioni criminali, che si infiltrano nella élite politica per tre ordini di ragioni: a)per effetto della strutturata e radicata cultura clientelare; b)per effetto dell’affrancamento delle organizzazioni camorristiche dal ceto politico-amministrativo; c)perché le imprese criminali offrono servizi e materiali a costi più vantaggiosi che ha favorito le negoziazioni con molti Enti locali.

M ERCATO ECONOMICO CAPITALISTICO È un tipo di mercato nel quale sono prodotti e commercializzati beni di natura privata. Gli scambi tra gli attori economici sono regolati dai criteri di efficienza, redditività dei capitali, competenza. Anche questa tipologia di mercato risulta essere suscettibile di collusione con le organizzazioni camorristiche per due ordini di ragioni: da un lato, molti imprenditori si servono dei servizi offerti da queste ultime a prezzi vantaggiosi; dall’altro, il grado di imprenditorialità di talune organizzazioni criminali è tale che esse reinvesto i capitali illecitamente percepiti, in attività legali.

M ERCATO SOMMERSO E MERCATO NERO Questi mercati si caratterizzano per la regolazione delle transizione, la produzione e la commercializzazione di prodotti semilegali o per il profilo illegale con il quale sono svolte le attività economiche. Il mercato sommerso si sviluppa parallelamente al mercato legale e ufficiale, in quanto, i beni in esso prodotti non sono illegali, bensì sono illegali le procedure produttive. Il mercato nero, invece, mette in circolazione prodotti e beni che si originano da attività illegali. Entrambe forme di mercato favoriscono la proliferazione del working poor.

M ERCATO ILLEGALE E MERCATO CRIMINALE Aggregano al proprio interno tipi di attività e scambi di beni e servizi sottoposti a proibizione legislativa o, comunque, a forti restrizioni. Il mercato illegale utilizza occupazioni legali per svolgere attività illegali, come il riciclaggio delle eccedenze illecite, o le frodi economiche. Il mercato criminale genera occupational crimes, e le attività in esso prodotte riguardano la commercializzazione di merce rubata, la vendita di stupefacenti, il mercato delle armi, etc. Il ricorso alla violenza è un tratto tipico di questo tipo di mercato.

C APITALE SOCIALE È una risorsa strutturale e simbolica proveniente da un certo tipo di relazioni sociali, o network sociali che si creano dalla stabilizzazione di tali relazioni. Per Coleman “il capitale sociale è definito dalla sua funzione. Non è una entità singola, ma un insieme di differenti entità” (fiducia, reciprocità, obbligazioni, norme, informazioni, organizzazioni formali, relazioni d’autorità). È una risorsa intangibile di cui beneficia sia il singolo, sia il gruppo che la collettività.

I L CAPITALE SOCIALE DEI GRUPPI CRIMINALI Effetto bonding rafforza i confini di una rete. Effetto bridging permette di allacciare connessioni fuori dalla rete.