STRUMENTI COMPENSATIVI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
5/12/2012 , Università di Salerno
Advertisements

Percorso Educativo Personalizzato strumenti compensativi: strumenti compensativi: ogni insegnante indicherà gli strumenti compensativi che lo studente.
Obiettivo AUTONOMIA = sviluppo di competenze compensative
Scuola e Disturbi Specifici dellApprendimento Indicazioni legislative e operative per la formulazione del Piano Didattico Personalizzato.
didattica Compensativa/Dispensativa per la Lettura e Scrittura
P.D.P. “Piano Didattico Personalizzato”
DISTURBI SPECIFICI APPRENDIMENTO D.S.A
D.S.A. - Dove Serve Aiuto? Workshop : “Buone prassi per la condivisione del PEP” “Il ruolo della famiglia nella condivisione e realizzazione del PEP” dr.ssa.
Le nuove tecnologie come strumento di inclusione
“Buone pratiche” per un percorso inclusivo
personalizzazione e inclusione
Comprensione del testo
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Difficoltà di contenuto Difficoltà linguistiche Difficoltà cognitive
PROGRAMMA CURRICOLARE DIFFERENZIATO.
LE MISURE DISPENSATIVE
E possibile distinguere i D.S.A. in Dislessia Dislessia: difficoltà specifica nella lettura. In genere il bambino ha difficoltà a riconoscere e comprendere.
Piano Didattico Personalizzato
Adriana Volpato P.D.P. “Piano Didattico Personalizzato” 4 Aprile 2011
24 Gennaio 2011 DISLESSIA e D.S.A.: Lezione didattica Compensativa/Dispensativa didattica Compensativa/Dispensativa per la Lettura e Scrittura DISLESSIA.
I disturbi specifici dell'apprendimento ed il ruolo della scuola
DSA UNA SFIDA PER LA SCUOLA Como – I.C. Borgovico 21 novembre 2012.
DSA e strumenti compensativi
I disturbi specifici dell’apprendimento
Strumenti Compensativi nella didattica quotidiana.
Circolare Ministeriale Prot. n. 4099/A/4 del
Normativa recente di riferimento (si trova sul sito del ministero alla voce DSA) LEGGE 8/10/2010 n.170 DM 12/7/2011 LINEE GUIDA 12/7/2011 Circolare regionale.
Nota sullo svolgimento prove INVALSI IN CHE MODO GLI STUDENTI CON DSA VENGONO TUTELATI ? Possono utilizzare tutti gli strumenti compensativi ( formulari,
I Disturbi specifici di Apprendimento
SOFTWARE PER MAPPE MENTALI E CONCETTUALI: UN AIUTO NELLO STUDIO
UNA VERSIONE PER IL D.S.A..
PROF.ssa AMODIO SILVANA
Corso di Alta Formazione per docenti di scuola superiore di 1° e 2° grado nell’ambito del Progetto nazionale “A scuola di dislessia” organizzato da MIUR.
LINEE GUIDA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI ALUNNI E DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ALLEGATE AL DECRETO MINISTRIALE 12 LUGLIO.
I disturbi specifici dell’apprendimento Definizione, tipologia, normativa, strumenti compensativi 12 aprile 2011.
Dott.ssa Isabella Bellagamba Psicologa psicoterapeuta
VERIFICA E VALUTAZIONE PER ALUNNI CON DSA
STRATEGIE DI AIUTO PER I BAMBINI CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO Sermide, 16 ottobre 2003.
INDICAZIONI PER I DOCENTI
… un’emergenza educativa
Esempio di PDP Nome e Cognome Data di nascita Classe
STRUMENTI COMPENSATIVIE MISURE DISPENSATIVE
L’integrazione scolastica dell’alunno DSA
Bisogni Educativi Speciali: work in progress Convegno 11 Aprile 2014 Relatrice: Prof. Tiziana Bianconi.
DSA & BES. COSA SUCCEDE NELLA DISLESSIA La dislessia è una difficoltà che riguarda la capacità di leggere e scrivere in modo corretto e fluente. Leggere.
ESAME DI STATO dsa. Indicazioni per i candidati con DSA La Commissione d’esame, considerati gli elementi forniti dal Consiglio di classe, terrà in debita.
Il progetto di vita: la funzione del docente
DSA Strumenti compensativi e misure dispensative
Una scuola di tutti e di ciascuno DSA e BES 11 Aprile 2014 Relatrice: Tiziana Bianconi.
E PER TUTTI GLI ALTRI ALUNNI CON BISOGNO EDUCATIVO SPECIALE (EX DIRETTIVA MINISTERIALE del 27/12/2012)
Le abilità di studio Corso Neoassunti A.S
CTS Centro Territoriale di Supporto per le Nuove Tecnologie e Disabilità Ins. Stefania Caleri.
DSA e SCUOLA SECONDARIA
D.S.A. D isturbi S pecifici dell’ A pprendimento Didattica C ompensativa/ D ispensativa C ompensativa/ D ispensativa Lettura - Scrittura D.S.A. D isturbi.
30 Ottobre 2012 P.D.P. “Piano Didattico Personalizzato” sc. Primaria P.D.P. “Piano Didattico Personalizzato” sc. Primaria A driana V olpato.
Lettura della relazione clinica e sua interpretazione in funzione della progettazione di Piani Didattici Personalizzati Dott.ssa Anna Noemi Trussardi Neuropsicologa.
DSA ed Esame di Stato 1. ESAMI DI STATO La materia degli esami di Stato è regolata dall’art. 6 comma 3 del DM 5669/2011. Il coordinatore avrà cura di.
L'educazione all'uso dei software compensativi
C.M. 48del 31 maggio 2012 ISTRUZIONI A CARATTERE PERMANENTE ESAME DI STATO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE.
D.S.A. Disturbi Specifici di Apprendimento
D.S.A. LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico.
Stesura del Piano Didattico Personalizzato Latina, 22 Novembre 2011 Stefano Franceschi Centro Studi Ed. Erickson (TN) “Centralmente” Centro Neuropsicologia.
La legge 8 ottobre 2010, n.107 definisce DSA= disturbi specifici dell’apprendimento: DISLESSIA, DISGRAFIA, DISORTOGRAFIA, DISCALCULIA (DISTURBI DI ORIGINE.
Art. 3 – Linee guida 1. Gli Uffici Scolastici Regionali, le Istituzioni scolastiche e gli Atenei, per l’attuazione delle disposizioni del presente decreto,
I disturbi specifici di apprendimento. Disturbi di apprendimento Disturbo “non specifico” di apprendimento (learning difficulties) Disturbo “ specifico.
FS AREA 1 LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di DSA Disturbi Specifici di Apprendimento in ambito scolastico.
1-INCLUSIONE E VALUTAZIONE 2- DIFFICOLTA’ SCOLASTICHE E MOTIVAZIONE ALL’APPRENDIMENTO 3- DIDATTICA INCLUSIVA.
PROBLEMATICHE PIU’ RILEVANTI
DSA E BES ALL’ESAME DI STATO. NORMATIVA  DPR 122/2009  Legge 170/2010  Decreto ministeriale n del 12 luglio 2011  Circolare Ministeriale per.
Percorso formativo docenti neoassunti 2015/16 Bisogni educativi speciali Barbara Carta.
Transcript della presentazione:

STRUMENTI COMPENSATIVI

Chi ben comincia... I DSA Sono più: creativi e innovativi Capaci di lavorare con le immagini Capaci di selezionare gli argomenti in una discussione Capaci di soluzioni alternative Intuitivi Introspettivi Immaginativi empatici 2

STRUMENTI COMPENSATIVI: LINEE GUIDA 2011 Gli strumenti compensativi sono strumenti didattici e tecnologici che sostituiscono o facilitano la prestazione richiesta nell’abilità deficitaria. Fra i più noti indichiamo: • la sintesi vocale, che trasforma un compito di lettura in un compito di ascolto; • il registratore, che consente all’alunno o allo studente di non scrivere gli appunti della lezione; • i programmi di video scrittura con correttore ortografico, che permettono la produzione di testi sufficientemente corretti senza l’affaticamento della rilettura e della contestuale correzione degli errori; • la calcolatrice, che facilita le operazioni di calcolo; • altri strumenti tecnologicamente meno evoluti qualitabelle, formulari, mappe concettuali, etc. Tali strumenti sollevano l’alunno o lo studente conDSA da una prestazione resa difficoltosa dal disturbo, senza peraltro facilitargli il compito dal punto di vista cognitivo. 3

MISURE DISPENSATIVE: LINEE GUIDA 2011 Le misure dispensative sono invece interventi che consentono all’alunno o allo studente di non svolgere alcune prestazioni che, a causa del disturbo, risultano particolarmente difficoltose e che non migliorano l’apprendimento. Per esempio, non è utile far leggere a un alunno con dislessia un lungo brano, in quanto l’esercizio, per via del disturbo, non migliora la sua prestazione nella lettura. D’altra parte, consentire all’alunno o allo studente con DSA di usufruire di maggior tempo per lo svolgimento di una prova, o di poter svolgere la stessa su un contenuto comunque disciplinarmente significativo ma ridotto, trova la sua ragion d’essere nel fatto che il disturbo li impegna per più tempo dei propri compagni nella fase di decodifica degli items della prova. A questo riguardo, gli studi disponibili in materia consigliano di stimare, tenendo conto degli indici di prestazione dell’allievo, in che misura la specifica difficoltà lo penalizzi di fronte ai compagni e di calibrare di conseguenza un tempo aggiuntivo o la riduzione del materiale di lavoro. In assenza di indici più precisi, una quota del 30% in più appare un ragionevole tempo aggiuntivo 4

L’adozione delle misure dispensative, al fine di non creare percorsi immotivatamente facilitati, che non mirano al successo formativo degli alunni e degli studenti con DSA, dovrà essere sempre valutata sulla base dell’effettiva incidenza del disturbo sulle prestazioni richieste, in modo tale, comunque, da non differenziare, in ordine agli obiettivi, il percorso di apprendimento dell’alunno o dello studente in questione. 5

STRUMENTI COMPENSATIVI QUANDO: quando il disturbo non permette di eseguire quanto richiesto quando gli adattamenti e le semplificazioni abituali non sono sufficienti Quando il carico di lavoro richiede un’alta capacità di lettura per concentrarsi sulla comprensione Quando è possibile un addestramento dell'uso anche in ambito familiare Quando è possibile usarli all'interno dell'ambiente scolastico senza difficoltà Quando non sono differenzianti tra i compagni 6

STRUMENTI COMPENSATIVI PERCHE' Per svolgere le attività di apprendimento in autonomia (studio, produzione,...) Per raggiungere gli obiettivi di apprendimento senza essere ostacolato dalle proprie difficoltà Per avere la possibilità di accedere a cio' che non si riesce a recuperare dalla memoria Per abbassare l'ansia e l'affaticamento 7

GLI STRUMENTI COMPENSATIVI NON SONO Un colpo di spugna sulla lettura e la scrittura Un colpo di spugna sull'impegno e la fatica Uguali per tutti e sempre necessari Una facilitazione indebita 8

AUSILI PER LA LETTURA Serve: Capacità di stare attento mentre ascolto Capacità di comprendere ciò che ascolto Possibilità di usarli nella classe Possibilità di usarli a casa Non solo lettura digitale, ma sottolineatura, ipertesti,... 9

VIDEOSCRITTURA Conoscenza del PC e del suo utilizzo Possibilità di utilizzo nel contesto scuola (spazio banco, posizione delle prese, illuminazione,...) Capacità di uso di programmi specifici Correttori ortografici adatti 10

LIBRI DIGITALI Corredati di sintesi vocale In formato PDF con possibilità di manipolazione del testo (=non protetti) Competenze informatiche per gestire i libri digitali Non solo testi ma enciclopedie, dizionari,.. 11

REGISTRATORE Capacità di utilizzo Capacità di selezionare ciò che deve essere registrato (compiti, domande, svolgimenti,...) Capacità di recupero delle informazioni Capacità di uso delle informazioni 12

MAPPE, SCHEMI E TABELLE Per chi ha problemi di memorizzazione o di organizzazione dei contenuti Non sostitutivi dello studio ma supporto mnemonico e organizzativo Non tolgono l'impegno cognitivo, ma compensano le problematiche Insegnamento dell'uso Insegnamento della costruzione Corredate con immagini, colori,.... Correzione da parte dell'insegnante 13

CALCOLATRICI E SUPPORTI NON TECNOLOGICI Supportano nella fatica dei calcoli ma non nell'impegno cognitivo della risoluzione permettono una maggiore velocità di esecuzione Sviluppo della capacità di utilizzo e della discriminazione della necessità Possibilità di utilizzare altri supporti ( tavole logiche, glossari matematici,...) 14

ALTRI STRUMENTI COMPENSATIVI Programmazione delle verifiche e delle interrogazioni Indicazioni degli argomenti delle verifiche Scrittura in stamapto maiuscolo Riduzione dei contenuti richiesti ma non degli obiettivi (elementi da memorizzare, informazioni aggiuntive,...) Riduzione del materiale da portare e riorganizzazione (un solo quaderno per materia o più materie con divisori o colori, materiale tecnico in dotazione della scuola,...) Attenzione alla comprensione delle consegne scritte od orali: feedback, sottolineatura di parole-chiavi,semplificazione sintattico- lessicale,... 15

SITI UTILI libroparlatolions.it (per scaricare audiolibri) http://www.computerando.net/web/homepage/index.html http://www.dislessiainrete.org/ http://www.pianetadislessia.com/ http://dsanotizie.it/index.php http://www.aiditalia.org/ http://www.radio.rai.it/radio1/fantasticamente/index.cfm http://librivox.org/list-translated-pages-italian/ http://www.istcomprensivoloreggia.it/risorse/materiali_corso_disles sia_07_08/DSA _strumenti.pps Carlomobile standard-II con voce Loquendo 16