ELEMENTI DI REVENUE MANAGEMENT PER IL CONTROLLO DELLA PERFORMANCE AZIENDALE Dott.ssa Alessandra Iavazzi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione al marketing
Advertisements

Food & Beverage Manager
L’EVOLUZIONE DEL MARKETING AZIENDALE
DIREZIONE DEL MARKETING
LA MICROSEGMENTAZIONE DEL MERCATO
Strategie di business Capitolo 17. Le strategie di business vanno definite, implementate e mantenute relativamente a tre elementi che vanno tra loro collegati:
Indicatori di produttività ed efficienza 1/a
La definizione del prezzo del prodotto
Quali sono i clienti che l’azienda è in grado di soddisfare?
PIANO DI MARKETING.
Lezione 2 Ripesa dei temi trattati : grafici obiettivo
Il processo di marketing e la sua pianificazione.
Sessione 14 La comunicazione per il mercato Clienti e strategie operative.
Capitolo 17 Le decisioni di prezzo
L’analisi di attrattività del mercato
Quanto vale la mia offerta agli occhi del cliente
KAEDRA S.r.l. 1 M A R K E T I N G I N T E R N A Z I O N A L E Strategie operative nellesperienza delle aziende vicentine Vicenza, 15 aprile 2008 I D E.
MARKETING PER LA NUOVA IMPRESA Come migliorare i risultati di vendita con gli strumenti del marketing.
LE STATISTICHE di Delle Cave Antonietta. LE STATISTICHE Sono le rielabolazione e la riclassificazione di fenomeni aziendali e permettono di evidenziare.
Information-intensive
LAlfa System, azienda conosciuta nel mercato dellospitalità come leader di settore di soluzioni informatiche, non snatura le proprie caratteristiche.
1. Che cosa fa Db-Line? 18 anni di storia dei videogiochi Db-Line è stata fondata nel Lazienda è cresciuta posizionandosi come solido punto di riferimento.
© 2011 Db-Line Srl  
Lezione 3 – Vantaggio competitivo
I CONCETTI BASE DEL MARKETING
La pianificazione di Trade Marketing
M A C R O E C O N O M I A Analisi dei meccanismi che determinano il funzionamento e la performance di un sistema economico nel suo complesso Fenomeni macroeconomici.
Esercizio su B.E.P. (Albergo)
I basic del Marketing Corso di Formazione e Valorizzazione Stilisti.
LE IMPRESE TURISTICHE Ci occuperemo principalmente dei problemi economici delle imprese turistiche, che producono beni e servizi privati del turismo Queste.
LA STRUTTURA E L’ORGANIZZAZIONE MODERNA DELLA RETE VENDITA
Hotel Italia buongiorno!
Cos’è il marketing È la funzione tecnica dello scegliere che cosa vendere, a chi vendere e programmare le azioni conseguenti I possibili approcci: Imprese.
1 Scrigno: la suite gestionale orientata al marketing e al revenue management 12 Gennaio 2009.
Modello di PL di un problema diYield Management ferroviario
1 Yeld e Revenue Management Mestre, 11 Aprile 2008.
MARKETING IN ITALIA CAPITOLO 9.2 – LE DECISIONI SUI PREZZI DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI EDITORE Materiale didattico riservato.
Esercizi.
1 hotel-LAB.com di GP Dati Hotel Service s.p.a. Via Paganello 22/a, Mestre – Venezia (tel ) NON REALIZZIAMO.
Agenzia Web #1 per il web marketing internazionale.
1 Obiettivo dell’applicazione aziendale: - Individuazione delle attività primarie e di supporto di una grande struttura alberghiera - Approccio alle problematiche.
Applicazione n°6 La formulazione delle strategie competitive mediante la SWOT analysis.
Nesting e Overbooking. Si presuppone che, dall’analisi dello storico di un albergo di 100 camere, il 15 giugno risulti essere una data in cui l’albergo.
Corso di marketing del turismo Il prezzo è l’unico elemento del marketing mix che produce ricavi; gli altri fattori comportano costi (Kotler). Definizione.
Sonia Ferrari Marketing del Turismo1 Revenue Management Metodologia di Gestione delle Vendite per Ottimizzare la Combinazione “Tariffe / Camere Vendute”
LA GESTIONE STRATEGICA. MISSIONE La MISSIONE è il mezzo con cui l’impresa esplicita e comunica ai suoi interlocutori in che cosa vuole essere identificata.
Revenue Management Prof.ssa Valentina Della Corte.
Università di Roma Sapienza Economia del turismo 1.
PROGETTI FILIGP E NPACK4NMER: STRATEGIE E BENEFICI PER LE PMI Webinar room – Piattaforma APP4INNO 14 Aprile 2014, ore 15:00.
SCIENTIFIC LIFE. AMMINISTRATORE DELEGATO (AINA M.) ORGANIGRAMMA RICERCA e SVILUPPO (GUTTAIANO L.) PRODUZIONE e LOGISTICA (FRAGAPANE S.) COMMERCIALE e.
UNIVERSITA’ FEDERICO II° NAPOLI LA STRUTTURA DEI COSTI E DEI RICAVI DELLE IMPRESE LA CLASSIFICAZIONE DEI COSTI COSTI FISSI COSTI VARIABILI COSTI DIRETTI.
Gennaio 2014 Sperimentazione Corner Assicurativo.
Revenue Management Prof.ssa Valentina Della Corte.
SCELTE STRATEGICHE DI MARKETING. MARKETING MIX L’insieme delle scelte riguardanti il prodotto, il tipo di confezione, il prezzo, la distribuzione, la.
Seminario Budget delle Imprese turistiche Carandente Angela Rosa Di Costanzo Michela Di Costanzo Stefania Fioretti Miranda Federico Angela Maria Fierro.
1 Le leve del marketing mix: il prezzo A cura di Fabrizio Bugamelli.
Transcript della presentazione:

ELEMENTI DI REVENUE MANAGEMENT PER IL CONTROLLO DELLA PERFORMANCE AZIENDALE Dott.ssa Alessandra Iavazzi

Introduzione al Revenue Management 1/2  Il RM nasce come evoluzione dello Yield Management, disciplina applicata sin dagli anni ‘70 dalle compagnie aeree Nasce nel comparto aereo e rappresenta l’approccio che mira a massimizzare i ricavi di un volo aereo, ottimizzando il prezzo di ciascun singolo posto a sedere. Un sistema di tattiche di previsione del comportamento dei consumatori a livello di micro-segmenti di mercato e di ottimizzazione di prezzo e disponibilità di prodotto, al fine di massimizzare i ricavi.

Introduzione al Revenue Management 2/2 Nel settore alberghiero, le differenze sostanziali tra i due approcci sono che:  lo Yield Management è un sistema di automazione delle strategie di RM che, sulla base di accurati forecasts della domanda, suggerisce il prezzo di vendita per ciascun segmento di mercato;  il Revenue Management è un processo di business (insieme di attività coordinate) finalizzato alla massimizzazione dei ricavi dell’albergo

Che cos’è il Revenue Management? Il Revenue Management è un sistema di MASSIMIZZAZIONE DEL RENDIMENTO Come?  Ottimizzando lo sfruttamento della capacità ricettiva;  Gestendo la variazione dei prezzi e degli sconti rispetto alle tariffe piene;  Gestendo il rischio di spillage e spoilage

Spillage e spoilage: cosa sono?  Spillage: perdita di ricavi per vendita a prezzo sub-ottimale  Esempio: Monitoraggio poco costante delle vendite che ha favorito la concretizzazione di molte prenotazioni provenienti da internet  Spoilage: mancata vendita  Esempio: Decisione azzardata di rifiutare una prenotazione in un dato momento perché si prevede una vendita in un momento successivo ad una tariffa più elevata

Cosa non è il Revenue Management?  Non è cambiare le tariffe in base ai competitor;  Non è smanettare con i portali;  Non è ribassare i prezzi;  Non è chiudere i portali o riaprirli in base a momentanee esigenze occupazionali senza nessuna strategia impostata. L’insieme di queste attività, collegate tra loro come un puzzle, danno la strategia di RM

Su cosa si concentra il RM? RM PrezziDomandaConcorrenza Benchmarking: Interno, su attività degli alberghi appartenenti allo stesso gruppo; Esterno, su imprese dirette concorrenti; Collaborativo, tra aziende appartenenti ad una stessa associazione o catena alberghiera. Benchmarking: Interno, su attività degli alberghi appartenenti allo stesso gruppo; Esterno, su imprese dirette concorrenti; Collaborativo, tra aziende appartenenti ad una stessa associazione o catena alberghiera. Studio dei comportamenti della domanda per: formulare prezzi adatti alle esigenze del target; valutare i comportamenti della concorrenza Studio dei comportamenti della domanda per: formulare prezzi adatti alle esigenze del target; valutare i comportamenti della concorrenza Discriminazione dei prezzi per: raggiungere velocemente la copertura dei costi; attirare nuovi clienti; imitare o distinguersi dalla concorrenza Discriminazione dei prezzi per: raggiungere velocemente la copertura dei costi; attirare nuovi clienti; imitare o distinguersi dalla concorrenza

In sintesi  Il revenue management implica un cambiamento di tendenza da parte degli albergatori: Piena occupazione Coordinamento delle azioni di marketing DA… Massimizzazione fatturato e profitti Gestione delle informazioni attraverso il Sistema Informativo Aziendale A…

Introduzione agli indicatori di RM  Grado di Occupazione  Tasso di Occupazione  Indice di Doppia Occupazione  Room Sales Efficiency  Ricavo Medio Camera  RevPAR Piena occupazione DA… Massimizzazione fatturato e profitti A…

Indici di occupazione IndiceCalcolo G.O.LPresenze effettive / (posti letto * 365gg) G.O.N.Presenze effettive / (posti letto * gg di apertura) TASSO DI OCCUPAZIONEn° camere vendute / n° camere disponibili INDICE DI DOPPIA OCCUPAZIONE Presenze effettivamente / n° camere vendute

N° camere vendute N° camere disponibili nel periodo RevPar = Totale ricavi appartamento nel periodo N° camere vendute X Indicatori di rendimento IndiceCalcolo RMCTotale ricavi appartamento nel periodo / n° camere vendute nel periodo RevPARTotale ricavi appartamento nel periodo / n° camere disponibili nel periodo

RMC e REVPAR  Il Ricavo Medio Camera (o Average Room Rate) calcola il ricavo per camera venduta RMC = ricavi / n. camere vendute  Il REVPAR calcola il ricavo per camera disponibile REVPAR = OR x ADR Dove: REVPAR = Revenue per Available Room OR = Occupancy Rate (tasso di occupazione) ADR = Average Daily Rate (tariffa media giornaliera)

Il REVPAR HotelORADR A80%€ 75,00 B60%€ 100,00 C40%€ 150,00 Il REVPAR si ottiene moltiplicando il tasso di occupazione del giorno per la tariffa media giornaliera HotelREVPAR A€ 60,00 B C I tre alberghi presentano lo stesso indice REVPAR, fornendo una misura effettivamente significativa circa i ricavi dell’albergo. Questo evita anche corse al ribasso che si basano solo sui prezzi praticati dalla concorrenza.

Il RevPAR: un esempio Casin° camereT.O.RMCRevPAR Albergo A10070%50€35€ Albergo B20060%70€42€ Albergo C5090%60€54€ Come si vede bene dall'esempio, l'albergo che sta vendendo al meglio è il C, nonostante che B abbia un RMC più alto. Il REVPAR può essere calcolato su qualunque tipo di periodo (giorno, settimana, mese, anno) ed è utilizzato per determinare il reale prezzo di vendita tenendo conto anche del valore dell'invenduto. Ma è un indice ancora più utile se messo a confronto con quello che è il potenziale massimo di vendita della struttura, incrociandolo con il Room Sales Efficiency

Indicatori di rendimento Obiettivo: Migliorare il Revpar con un coefficiente Revenue tendente ad 1. Questi valori permettono di monitorare e valutare tutte le implementazioni di un sistema di RM. IndiceCalcolo Room Sales Efficiency (Fatturato a prezzi reali / Fatturato teorico a prezzi pieni) * 100 Coefficiente Revenue Ricavo Medio Camera / RevPAR

Il Room Sales Efficiency  Il R.S.E. confronta il ricavo reale con il ricavo potenziale Si ipotizzi, per un albergo di 1000 camere, un fatturato totale di € e una rack rate pari a € 160.  R.S.E. = / = 0,625 Quanto più il RevPAR si avvicina alla tariffa rack, tanto più il R.S.E. si avvicina ad 1.

Il Coefficiente Revenue  Il Coefficiente Revenue confronta il RMC con il RevPAR Si ipotizzi che un albergo abbia ottenuto come Revpar del giorno 150€ e il RMC della giornata sia 225 €.  Coefficiente revenue: 225 / 150 = 1,50 L’obiettivo ottimale è la piena occupazione, che si ha quando Revpar e RMC sono uguali. Raggiunta la piena occupazione, il RM dovrà migliorare la contribuzione di alcuni segmenti.