“PROSPETTIVE DI INNOVAZIONE, VALORIZZAZIONE E RICONOSCIMENTO DELLA CIPOLLA DI CANNARA ATTRAVERSO PROCESSI DI TRASFORMAZIONE AGROINDUSTRIALE - (PICT)” VENERDÌ.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Giornata di studio sul progetto “Cerealicoltura Biologica” (Biocer)
Advertisements

Nicola Laricchia Regione Puglia – Assessorato Risorse Agroalimentari
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Università degli Studi di Perugia Dip. Scienze Agrarie e Ambientali
GESTIONE della FERTILIZZAZIONE con accertamenti dello stato nutrizionale Metodi basati esclusivamente su accertamenti N totale N nitrico Clorofilla (SPAD)
Ruolo e aspettative degli enti pubblici di ricerca agroalimentare e ambientale in riferimento al VII Programma Quadro e ai programmi di ricerca nazionali.
GRUPPO DI LAVORO Sergio Lanteri, Ezio Portis
NOTE TECNICHE AUTUNNO 2012 Orientamento della scelta varietale e delle tecniche colturali per i cereali vernini in Piemonte.
SPERIMENTAZIONE PIEMONTE 2012
Il piano nazionale di prevenzione in agricoltura e silvicoltura
Il contributo dellingegneria agraria alla sicurezza nel settore agroalimentare ed ambientale Failla Antonino Presidente dellAssociazione Italiana Ingegneria.
GESTIONE SOSTENIBILE DELLA NUTRIZIONE IDRICO-MINERALE
Risorse agroforestali, biodiversità, suolo
Fonti energetiche rinnovabili Introduzione
Dott. Mauro Scattolini – Confcooperative Marche - Fedagri
IMPIANTO La pianta predilige i terreni di medio impasto, freschi, profondi, permeabili e di buona fertilita’ dislocati in.
risultati definitivi del sottoprogetto a carattere generale
Azioni di innovazione e ricerca a supporto del Piano Sementiero (PRIS1): risultati definitivi del sottoprogetto a carattere generale Area tematica 1 ELABORAZIONE.
Università degli Studi di Milano Facoltà di Farmacia.
Programmazione verso lAccordo di Partenariato Palermo, 20 marzo 2013 Il percorso di confronto partenariale per la redazione della proposta.
IL TITOLO DI STUDIO IN USCITA DAL NOSTRO ISTITUTO E’ QUELLO DI DIPLOMATO PERITO TECNICO IN AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA.
Milano 7 Novembre 2011 PROGETTO ValorE Dipartimento di Produzione Vegetale Sez. Agronomia Università degli Studi di Milano.
Dott.ssa Antonella Covatta
Azienda Molino Pastificio Panificio
Progetto life Petrignano Env 00 IT0019. con il finanziamento dellUnione Europea e della Regione dellUmbria.
1 ECOSIND - INTERREG III C GAT-SPOT GAT-SPOT Gestione agroterritoriale sostenibile per gli oleanti tessili.
Il SIARL a supporto delle aziende per Il contenimento dellazoto: la nuova procedura informatica Il SIARL a supporto delle aziende per Il contenimento dellazoto:
Milano 7 Novembre 2011 PROGETTO ValorE Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agro-alimentare e Ambientale Università degli Studi di Milano.
Piralide di 2a generazione
Avvicendamento Ciclo primaverile-estivo
Il Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura :Graduazione dei rischi e buone prassi come opportunità strategica della prevenzione Dr. Giancarlo Marano.
Interazione genotipo-ambiente
L’agricoltura è stata il settore economico sviluppatosi prima.
LA NUOVA POTATRICE SELETTIVA - BREVETTO DEPOSITATO -
IL COMPOST E GLI USI IN AMBITO AGRONOMICO
Fattori agronomici e difesa fitosanitaria dell’oliveto
Ricerca sulla cipolla.
Aspetti progettuali e localizzativi delle costruzioni per l’industria agroalimentare.
Maria Giuseppina Magnano di San Lio Funzionario Direttivo SIAS Sicilia Orientale - Catania PSR Sicilia IMPRONTE Riscoperta ed utilizzazione dei.
IL MECENATISMO D’IMPRESA NEL VENETO. CENSIMENTO DELLE INIZIATIVE
Struttura e contenuti del Programma
La Qualità nei Laboratori “Laboratori Specializzati e Pluri-Specializzati” FORUM P.A. Roma, 11 maggio 2005.
Stefania De Pascale Giampaolo Raimondi e Francesco Ciro Cirillo
T.A.C. Sub-progetto 4a.2 – VERIFICA DELLE POTENZIALITA’ PRODUTTIVE IN OLIO DA PARTE DI PIANTE AD ALTA VOCAZIONE TERRITORIALE DA INSERIRE IN UN SISTEMA.
Agricoltura biologica
Amycoforest e lo studio delle filiere di tartufi e funghi
EUREKA Ricerca e Soluzioni Globali Società Cooperativa
Convegno e Tavola rotonda LA SOSTENIBILITA’ DELLA FILIERA PER LA PRODUZIONE DI BIOMASSA DA COLTIVAZIONI ARBOREE A CICLO BREVE IN PIEMONTE Risultati finali.
S.I.G Sistema Informativo Geografico a supporto della precision farming Piano di Sviluppo Rurale per l’Umbria 2007/2013 Asse 1 Misura “Cooperazione.
Attività svolta da ASTRA all’interno del progetto RESAFE nel biennio RESAFE Innovative fertilizer from urban waste, bio-char and farm residues.
CONSUMI IDRICI DELLE COLTURE
Nutrizione Idrico-Minerale a Rateo Variabile per la Vite
Workshop Sinergie e innovazioni nell’ortofloricoltura ‘ SINEFLOR’ Dott. ssa Eleonora D’Anna.
Piano di Manutenzione Generale Aree Verdi Comune di Genova Assessorato Sistema Manutentivo e Relazioni con i Municipi Genova, Novembre Bando per.
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (DSA3) Orvieto 23 Luglio 2015 Francesco Mannocchi Presentazione PSR Il contributo dell’Università.
IL SETTORE DEL FRUMENTO TENERO STRUTTURA, OFFERTA E MERCATO Roma, 23 novembre 2011.
Olivo.net: uno strumento di supporto alle decisioni per l'olivicoltura sostenibile Pierluigi Meriggi Horta Srl – Spin Off Università Cattolica
Dipartimento di Scienze Economiche, Estimative e degli Alimenti, Università degli Studi di Perugia GLI ASPETTI ECONOMICI DELLA FILIERA DEL LINO IN UMBRIA.
Misura 16 Giuliano Polenzani. Misura Cooperazione un nuovo modo per rispondere alle sfide del millennio competitività dell’agricoltura gestione sostenibile.
"La condizionalità in agricoltura: principi, norme e applicazione” Laboratorio di consulenza partecipata Regione Puglia Assessorato alle Risorse Agroalimentari.
Produzione Integrata del pomodoro in coltura protetta: nuovi materiali e strategie ecocompatibili FINAGRICOLA SCARL Viale Spagna, Zona Industriale
Bioplastiche da Residui per Innovazioni Olistiche Capofila: Ing. Attilio Colucci - La Molara s.r.l. Responsabile Scientifico: Dr.ssa Barbara Immirzi Istituto.
SPERIMENTAZIONE PIEMONTE 2011 Torino 01 febbraio 2012.
V – TECNICHE DI COLTIVAZIONE
RISPARMIO IDRICO MEDIANTE UNA TECNOLOGIA INNOVATIVA DI TRATTAMENTO DI SUOLI DEGRADATI Confronto di dati produttivi tra terre ricostituite e terre naturali.
PROVE DI COLTIVAZIONE DI HYPERICUM PERFORATUM IN AMBIENTE MEDITERRANEO TAB.1 - Fioriture (settimana con piena fioritura) accessioneIn vasoIn piena terra.
NOTE TECNICHE AUTUNNO 2011 Orientamento della scelta varietale e delle tecniche colturali per i cereali vernini in Piemonte.
III – TECNICHE DI COLTIVAZIONE
rispetto allo stato dell’arte per il calcolo della CO2 si è spostato l’obiettivo da singola coltura o allevamento o processo di trasformazione, a intera.
La rinascita della Via della Seta passa per Belluno
Transcript della presentazione:

“PROSPETTIVE DI INNOVAZIONE, VALORIZZAZIONE E RICONOSCIMENTO DELLA CIPOLLA DI CANNARA ATTRAVERSO PROCESSI DI TRASFORMAZIONE AGROINDUSTRIALE - (PICT)” VENERDÌ 12 SETTEMBRE 2014 CANNARA (PG)

OBIETTIVI DEL PROGETTO Il progetto ha come obiettivo principale l’introduzione di innovazioni di processo e di prodotto nella filiera della Cipolla di Cannara al fine di valorizzare sia l’ortaggio fresco sia i prodotti che derivano dalla sua trasformazione. Nello specifico il progetto mira a: -Caratterizzare la Cipolla di Cannara dal punto di vista nutraceutico, attraverso l’individuazione del profilo quali-quantitativo in L e D-aminoacidi della cipolla fresca a bulbo rosso o violaceo «Rossa da inverno sel. Rojo Duro» coltivata a Cannara, evidenziando le differenze rispetto ad altri campioni della stessa cultivar provenienti da altre zone d’Italia; -Introdurre tecniche colturali che consentano una maggiore sostenibilità economica ed ambientale, con particolare riguardo alla gestione delle risorse idriche; -Sviluppare i prodotti derivati dalla lavorazione della cipolla di Cannara fresca: Mostarda di Cipolla Rossa di Cannara e Brandy e Formaggio con Cipolla Rossa di Cannara. -Sviluppare nuove strategie per lo sviluppo commerciale della Cipolla di Cannara fresca e dei prodotti derivati.

PARTENARIATO  3A - Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria - Soc. Cons. a.r.l  Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Scienze Farmaceutiche  Consorzio Cipolla di Cannara  CIA Umbria Servizi all’impresa S.r.l.  Azienda Agricola Catarinucci Italo e Biagioni Angeli Sonia  Azienda Agricola Migliorati di Luchetti Giovannella  Azienda Agricola Di Porzio Domenico

 3A - Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria - Soc. Cons. a.r.l - CAPOFILA - Coordinamento tecnico amministrativo del progetto - Supervisione prove agronomiche - Attività di diffusione dei risultati e organizzazione convegno finale  Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Scienze Farmaceutiche - PARTNER Caratterizzazione nutraceutica della cipolla di Cannara fresca  Consorzio Cipolla di Cannara - PARTNER - Att. 10 Analisi della filiera e strategie per lo sviluppo commerciale - Att. 11 Diffusione dei risultati:Organizzazione 2 attività dimostrative  CIA Umbria Servizi all’impresa S.r.l. - PARTNER Att. 10 Analisi della filiera e strategie per lo sviluppo commerciale  Azienda Agricola Catarinucci Italo e Biagioni Angeli Sonia - PARTNER Realizzazione delle prove agronomiche  Azienda Agricola Migliorati di Luchetti Giovannella - PARTNER Progettazione e collaudo di processi idonei alla produzione dei derivati dalla lavorazione della cipolla di Cannara - Realizzazione di prove per la produzione dei trasformati  Azienda Agricola Di Porzio Domenico - PARTNER Progettazione e collaudo di processi idonei alla produzione dei derivati dalla lavorazione della cipolla di Cannara - Realizzazione di prove per la produzione dei trasformati RUOLO E ATTIVIÀ SVOLTE DAI SINGOLI PARTNER

Obiettivi delle prove condotte in pieno campo presso l’Azienda Agricola Catarinucci Italo e Biagioni Angeli Sonia ATTIVITÀ. 2 Realizzazione delle prove agronomiche per la messa a punto di tecniche che consentano una razionalizzazione nell’impiego delle risorse idriche garantendo una maggiore sostenibilità economica ed ambientale alla coltivazione della cipolla di Cannara

DESCRIZIONE DELLE PROVE PREVISTE PER LE ANNATE 2013 E 2014 Valutazione della risposta produttiva della cipolla a bulbo rosso o violaceo varietà “Rossa da inverno sel. Rojo Duro” coltivata a Cannara, rispetto all’applicazione di due differenti sistemi irrigui: - Irrigazione per aspersione (a pioggia); - Irrigazione per infiltrazione localizzata in pressione - Irrigazione a microportate (Microirrigazione) condotta con piccoli “spruzzatori”, microirrigatori (Sprinkler);

Blocco 1 Blocco 2 Blocco 3 Schema semplice con 4 ripetizioni: 1, 2, 3, 4 Tesi elementari: Irrigazione per aspersione vs Microirrigazione con microirrigatori (Sprinkler) Numero totale di parcelle: 2 x 4 = 8 Zona rilievi e raccolta: 1,10 m x 1,10 m A, B, C, D, E, F, H, I 3 4 VALUTAZIONE DELLA RISPOSTA PRODUTTIVA DELLA CIPOLLA A BULBO ROSSO O VIOLACEO VARIETÀ “ROSSA DA INVERNO SEL. ROJO DURO” ALL’APPLICAZIONE DI DIFFERENTI SISTEMI IRRIGUI: ASPERSIONE – MICROIRRIGAZIONE (MICROPIOGGIA) Semina: File semplici con distanza tra le file di 14 cm e tra le piante sulla fila di 2 – 3 cm. (Densità di semina: 280 – 290 semi/m 2 ) Blocco 4 DCBAHGFE

Lunghezza del ciclo (semina-maturazione); Produzione commerciale (t/ha); Sviluppo piante infestanti; Incidenza di fisiopatie e patologie biotiche (crittogame, fitofagi); Parametri qualitativi dei bulbi (peso medio; uniformità di pezzatura; giudizio sulle caratteristiche merceologiche: uniformità di forma, colore, vestitura e consistenza). RILIEVI EFFETTUATI

PROVA ANNATA

DATI AGRONOMICI PROVA 2013 Dato PrecessioneMeloni Lavorazione preparatoriaVangatura cm Lavorazioni complementariErpicatura Concimazione minerale di fondo 50 Kg/ha N – 25 Kg/ha P 2 O 5 – 60 Kg/ha K 2 O TIMAC Agro - Timasprint – 0,5 t/ha Concime organo-minerale NPK (CaO-MgO-SO 3 ) con Boro (B) (8-2-24) + 0,1 + 7,5 C Semina04/04/2013 (4,0 Kg/ha di seme) Concimazione minerale in copertura 39 Kg/ha N 0,15 t/ha Nitrato ammonico Difesa fitosanitaria p.a. Metalaxil-m – f.c. Ridomil Gold (Peronospora schleideni) p.a. Pyrimethanil – f.c. Scala (Botrytis cinerea) p.a. Zolfo – f.c. Tiovit jet (Oidio) Controllo delle infestanti/Lavorazioni consecutiveControllo meccanico/manuale

Azienda Agricola Catarinucci Italo e Biagioni Angeli Sonia - Prova 2013 Impianto di microirrigazione con sprinkler Impianto di irrigazione per aspersione «tradizionale»

Azienda Agricola Catarinucci Italo e Biagioni Angeli Sonia - Prova 2013 Raccolta 02/09/2013

Andamento climatico Anno 2013 CRITICITÀ CLIMATICHE Le abbondanti e frequenti precipitazioni registrate nei mesi di gennaio, febbraio e marzo hanno determinato un ritardo nella semina (04/04/2013)

Dati irrigazione Prova 2013 Immediatamente dopo la semina, su tutta la prova, è stata eseguita una irrigazione di «soccorso» per favorire la nascita della coltura…Successivamente nei mesi di giugno-luglio sono iniziate le irrigazioni differenziate per Tesi. Tesi m 3 /ha Totali distribuiti durante la campagna come irrigazione differenziata Microirrigazione1868,0 Irrigazione per aspersione2040,0 Nella Tesi «Microirrigazione» sono stati apportati 172 m 3 (17,2 mm) di acqua di irrigazione in meno rispetto alla Tesi «Irrigazione per aspersione»

DatoIrrigazione per aspersioneMicroirrigazione Semina04/04/2013 Emergenza20/04/2013 Raccolta02/09/2013 RILIEVI ED OSSERVAZIONI TestimoneCompost di Qualità GESENU Non si sono evidenziate differenze tra le tesi in riferimento alla data di emergenza. Si sono tuttavia verificate nascite irregolari che non hanno garantito un investimento ottimale ed omogeneo alla prova… Questo ha in parte condizionato i risultati della sperimentazione.

RILIEVI ED OSSERVAZIONI Dato Produzione Totale Commerciabile (t/ha) Produzione Ø (t/ha) Produzione Ø (t/ha) Produzione Ø (t/ha) Produzione Ø > 80 (t/ha) Scarto (t/ha) Peso medio (g) Numero bulbi/m 2 IRRIGAZIONE PER ASPERSIONE 45,92 0,4518,2120,137,126,9495,8047,93 MICROIRRIGAZIONE39,79 0,3910,3114,4114,68 4,83122,68 32,44 Dopo la raccolta le cipolle sono state poste ad essiccare in serra per 14 gg e preparate per la commercializzazione, tagliando le foglie a non più di 2 cm dal bulbo, eliminando i residui di terra, le tuniche rovinate e le radici. Valutando: -Produzione Totale «Commerciabile» (t/ha) -Produzione per classi di calibro (t/ha): 10 mm – 30 mm inclusi/ 30 mm – 60 mm inclusi / 60 mm – 80 mm inclusi / > 80 mm -Scarto (t/ha): foglie + residui + cipolle danneggiate e non adatte alla conservazione -Peso medio bulbi (g) Media rilievi Produzione La produzione totale media della tesi «Irrigazione per aspersione» è stata superiore del 13% rispetto a quella fatta registrare dalla tesi «Microirrigazione». Il risultato è stato condizionato da una difformità nella percentuale di nascite, che ha causato differenze nell’investimento colturale (piante/m 2 ) tra le tesi «Irrigazione per Aspersione» e «Microirrigazione»…Questo è evidente osservando anche la differenza tra il peso medio dei bulbi fatti registrare dalle due tesi.

RILIEVI ED OSSERVAZIONI RILIEVI SULLA QUALITÀ DELLE PRODUZIONI: -Regolarità di forma -Uniformità di colorazione -Grado di vestitura -Consistenza Non si sono rilevate differenze significative tra i due sistemi di irrigazione adottati segno che queste caratteristiche sono condizionate soprattutto dalla cultivar (che è stata le medesima).

PROVA ANNATA

DATI AGRONOMICI PROVA 2014 Dato PrecessioneFrumento tenero Lavorazione preparatoriaAratura 30 cm Lavorazioni complementariEstirpatura + Erpicatura con erpice rotante Concimazione minerale di fondo 50 Kg/ha N – 25 Kg/ha P 2 O 5 – 60 Kg/ha K 2 O TIMAC Agro - Timasprint – 0,5 t/ha Concime organo-minerale NPK (CaO-MgO-SO 3 ) con Boro (B) (8-2-24) + 0,1 + 7,5 C Semina25-26/02/2014 (5,5 Kg/ha seme) Concimazione minerale in copertura 72,3 Kg/ha N + 69,0 Kg/ha K 2 O 0,2 t/ha Nitrato ammonico + 0,15 t/ha Nitrato di potassio Difesa fitosanitaria p.a. Cimoxanil puro - rame - solfato di rame neutralizzato – f.c. Vitene R WG (Peronospora schleideni) p.a. Pyrimethanil – f.c. Scala (Botrytis cinerea) p.a. Zolfo – f.c. Tiovit jet (Oidio) Controllo delle infestanti/Lavorazioni consecutive Controllo meccanico/manuale

Azienda Agricola Catarinucci Italo e Biagioni Angeli Sonia - Prova 2014 Raccolta - 08/08/2014 Semina /02/2014

Azienda Agricola Catarinucci Italo e Biagioni Angeli Sonia - Prova 2014 Pesatura dei singoli bulbi Raccolta - 08/08/2014 Campioni al termine del periodo di essiccamento - 22/08/2014 Preparazione dei bulbi per la «commercializzazione» Calibrazione

Andamento climatico Anno 2014 Le abbondanti e frequenti precipitazioni registrate durante l’intero ciclo colturale non hanno reso necessario l’esecuzione di irrigazioni, tranne quella di soccorso praticata dopo la semina. In particolare dalla semina alla raccolta sono stati registrati 477,3 mm di pioggia più che sufficienti a soddisfare il fabbisogno idrico della coltura che è di circa mm.

DatoIrrigazione per aspersioneMicroirrigazione Semina25-26/02/2014 Emergenza13/03/2014 Raccolta08/08/2014 RILIEVI ED OSSERVAZIONI Non si sono evidenziate differenze tra le tesi in riferimento alla data di emergenza.

RILIEVI ED OSSERVAZIONI Dato Produzione Totale Commerciabile (t/ha) Produzione Ø (t/ha) Produzione Ø (t/ha) Produzione Ø (t/ha) Produzione Ø > 80 (t/ha) Scarto (t/ha) Peso medio (g) PROVA «COMPLESSIVA» 48,771,0220,9316,6510,1710,6893,08 Dopo la raccolta le cipolle sono state poste ad essiccare in serra per 14 gg e preparate per la commercializzazione, tagliando le foglie a non più di 2 cm dal bulbo, eliminando i residui di terra, le tuniche rovinate e le radici. Valutando: -Produzione Totale «Commerciabile» (t/ha) -Produzione per classi di calibro (t/ha): 10 mm – 30 mm inclusi/ 30 mm – 60 mm inclusi / 60 mm – 80 mm inclusi / > 80 mm -Scarto (t/ha): foglie + residui + cipolle danneggiate e non adatte alla conservazione -Peso medio bulbi (g) Media rilievi Non essendo stato necessario eseguire interventi irrigui i risultati produttivi, comunque rilevati, sono riferiti all’intera prova.

Accesso alla pagina web dedicata all’interno del sito

Attività dimostrativa 03 settembre 2013

GRAZIE PER L’ATTENZIONE