Utilizzo della VO di theophys per il calcolo lattice QCD G. Andronico M. Serra L. Giusti S. Petrarca B. Taglienti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CONCLUSIONE - Nucleo (o Kernel) Interagisce direttamente con lhardware Interagisce direttamente con lhardware Si occupa dellesecuzione.
Advertisements

Introduzione al calcolo parallelo SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Pierpaolo Guerra Anno accademico 2009/2010.
Modulazioni digitali: ricevitori
Algoritmi Paralleli e Distribuiti a.a. 2008/09
Algoritmi Paralleli e Distribuiti a.a. 2008/09 Lezione del 27/03/2009 Prof. ssa ROSSELLA PETRESCHI a cura del Dott. SAVERIO CAMINITI.
Energia e potenza nei circuiti elettrici
Corso di Laurea in Biotecnologie Informatica (Programmazione)
Corso di Informatica (Programmazione)
Interoperabilità tra i PON Giuseppe Andronico (INFN e Consorzio COMETA)
Proposta di integrazione e consolidamento delle risorse presenti nellinfrastruttura Grid dellItalia Meridionale (L. Merola, )
Avviamento ai giochi sportivi
Gestione di Progetti Software 2 (A.A. 2004/2005) - Lezione 2 1 JAVA: obiettivi di progetto del linguaggio Nota storica: Il linguaggio JAVA (inizialmente.
Test del Monitoraggio del Tracker usando un Tier2 M.S. Mennea, G. Zito, N. De Filippis Università & INFN di Bari Riunione Consorzio – Torino 18 Novembre.
Riunione CRESCO Infrastruttura HPC Cresco Analisi Preliminare.
Modelli simulativi per le Scienze Cognitive
CAPITOLO 2 INTRODUZIONE AL LINGUAGGIO JAVA E ALL'AMBIENTE HOTJAVA.
Fondamenti di Informatica1 Software di base Tra il linguaggio macchina (basso livello) e i linguaggi evoluti (alto livello) esiste uno strato di software.
APPLICAZIONI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE ALLA MEDICINA
Execution benchmarks Obiettivi Test dettagliati e ben caratterizzati Esecuzione di benchmark standard Test di applicazioni dell'esperimento ALICE 20 Novembre.
Case study Maiora srl.
Università Politecnica delle Marche
U N INFRASTRUTTURA DI SUPPORTO PER SERVIZI DI FILE HOSTING Matteo Corvaro Matricola Corso di Reti di Calcolatori LS – Prof. A. Corradi A.A.
Terminal Services. Sommario Introduzione al Terminal Services Introduzione al Terminal Services Funzioni di un Terminal Server in una rete Windows 2000.
Un esempio: Calcolo della potenza n-esima di un numero reale
TRATTAMENTO DEI DATI ANALITICI
Architettura di storage ad alta affidabilita e bilanciamento di carico per volumi centrali e di esperimento A.Brunengo, M.Corosu INFN Sezione di Genova.
DIDATTICA DELLA MATEMATICA TFA A059
BIOINFO3 - Lezione 321 ACCESSO REMOTO AL SERVER SIBILLA Attraverso Internet è possibile accedere al server sibilla.cribi.unipd.it. Potrete così effettuare.
Reti di calcolatori LS Manni Tiziano  IT e nuovi scenari applicativi …  … portabilità dei dati …  … condivisione dati …  … disponibilità.
C. Aiftimiei 1, S. Andreozzi 2, S. Dal Pra 1, G. Donvito 3, S. Fantinel 4, E. Fattibene 2, G. Cuscela 3, G. P. Maggi 3, G. Misurelli 2, A. Pierro 3 1 INFN-Padova.
10 azioni per lo scheduling su Grid Uno scheduler per Grid deve selezionare le risorse in un ambiente dove non ha il controllo diretto delle risorse locali,
SCHEDA INFORMATIVA DI UNITÀ. Introduzione Applicazione della gerarchia di memoria –Memoria cache fra la CPU e la memoria centrale Il processore vedrà.
Test Storage Resource Manager per SC4 Giacinto Donvito Vincenzo Spinoso.
Gestione del processore (Scheduler)
Tipo Documento: unità didattica 3 Modulo 7 Compilatore: Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione C.Corpo D.Riepilogo.
Attivita' Grid in BaBar Workshop sulle Problematiche di Calcolo e Reti nell'INFN Maggio 2004.
L. Servoli - CCR Roma 15 marzo Il progetto High Availability D. Salomoni - CNAF L. Servoli - INFN Perugia.
Informatica Lezione 8 Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione Anno accademico:
Supporto per la replicazione attiva di servizi Progetto per il corso di Reti di Calcolatori LS Montanari Mirko Matr:
Modulo n – U.D. n – Lez. n Nome Cognome – titolo corso.
Sistema operativo Il Sistema Operativo gestisce le risorse hw e sw del sistema di elaborazione Facilita l'interazione tra utente e sistema Esistono diversi.
Il software Claudia Raibulet
Layered Grid Architecture. Application Fabric “Controlling elements locally”: Access to, & control of, resources Connectivity “Talking to Grid elements”:
Informatica Lezione 6 Psicologia dello sviluppo e dell'educazione (laurea magistrale) Anno accademico:
Hardware Struttura fisica (architettura) del calcolatore formata da parti meccaniche, elettriche, elettroniche.
Architetture dei sistemi di calcolo, sistemi operativi, reti di calcolatori Dr. Luciano Bononi Facoltà di Scienze, Fisiche Naturali dell’Università di.
Tipo Documento: unità didattica 3 Modulo 7 Compilatore: Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione C.Corpo D.Riepilogo.
La Farm di Alice a Torino Workshop sulle problematiche di calcolo e reti Isola d’Elba 6-9 maggio 2002 Mario Sitta (Università del Piemonte Orientale e.
Le proprietà delle potenze
Realizzazione di un algoritmo genetico distribuito per l’inversione di modelli di deformazione del suolo (rilevamenti GPS e immagini SAR) di un edificio.
Riunione CCR 21/12/2005 Gruppo Storage Relazione sulla analisi di infrastrutture Fibre Channel e presentazione attivita’ per il 2006 Alessandro Brunengo.
INTRODUZIONE AI SISTEMI OPERATIVI. Introduzione Il software può essere diviso un due grandi classi: Il software può essere diviso un due grandi classi:
Architettura del computer Il computer menù I L C O M P U T E R Il computer, quindi, é una macchina programmabile, cioè una macchina che può essere utilizzata.
Implementazioni di un analizzatore di protocollo Esistono quattro fondamentali tradeoff per la realizzazione di un analizzatore di protocollo:  Analisi.
FESR Trinacria Grid Virtual Laboratory Rosanna Catania Rita Ricceri INFN Catania 25 Luglio 2006 Grid Monitoring: GridICE – bacct - lsload.
Giovanni d’Angelo Università degli studi di Napoli Federico II I Corso di formazione INFN su aspetti pratici dell'integrazione di applicazioni in GRID.
Domenico Elia1Riunione PRIN STOA-LHC / Bologna Attività per ALICE: sommario e prospettive Domenico Elia Riunione PRIN STOA-LHC Bologna, 18 Giugno.
1 Informatica di Base Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Corso di laurea in Relazioni Pubbliche.
FESR Trinacria Grid Virtual Laboratory PROGETTO “MAMMO” Sviluppo e ottimizzazione di algoritmi adattativi, specificatamente di Artificial.
HARDWARE (2). MEMORIE Due classi di memoria MEMORIA CENTRALE –media capacità - ottima velocità MEMORIA DI MASSA elevata capacità - bassa velocità.
Overview del middleware gLite Guido Cuscela INFN-Bari II Corso di formazione INFN su aspetti pratici dell'integrazione.
Hardware Struttura fisica (architettura) del calcolatore formata da parti meccaniche, elettriche, elettroniche.
1 ALICE I ITER2 DI ALICE IN ITALIA Bologna, 6 marzo 2007 M. Masera
Algoritmi Avanzati a.a.2010/2011 Prof.ssa Rossella Petreschi Complessità e Trasportabilità Lezione n°3.
JOB MONITORING Donvito Giacinto INFN-Bari. OUTLINE ● Use-case ● Informazioni utilizzate e metodologie di raccolta per il job monitoring ● Informazioni.
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Insegnamento: Docente: A.A Salvatore Cuomo La ricorsione 15 Approccio ricorsivo, esercizi sulla.
Checkpoint e restore di job LSF Workshop Congiunto INFN CCR e GRID Acireale, Maggio 2010 INFN - Sezione di Trieste - C. Strizzolo - L. Strizzolo.
Offline Report Finale Grid! I Corso di formazione INFN su aspetti pratici dell'integrazione di applicazioni in GRID Domenico D’Urso Roberto.
FESR Consorzio COMETA - Progetto PI2S2 Integrazione di Fluent su Grid Emanuele Leggio Marcello Iacono Manno - Gianluca Passaro.
Attività Gruppo Virtualizzazione Andrea Chierici CNAF Riunione CCR
Transcript della presentazione:

Utilizzo della VO di theophys per il calcolo lattice QCD G. Andronico M. Serra L. Giusti S. Petrarca B. Taglienti

Introduzione al problema della QCD Lo studio delle proprieta’ della QCD, ossia della teoria che governa le interazioni tra quark e gluoni, e’ basato in gran parte su simulazioni numeriche. In particolare alcune proprieta’ interessanti non perturbative sono legate alle caratteristiche topologiche del vuoto quantistico della teoria. Questo calcolo e’ dedicato alla determinazione di precisione della distribuzione della carica topologica.

Studio della distribuzione della carica topologica in QCD dati “g” fit  4 = ≠  4 =0.609  (≠0 per piu’ di 5  ) Scopo del lavoro e` di avere una rappresentazione accurata della distribuzione della carica topologica ottenuta dalla definizione basata sui fermioni di Neuberger. Lo studio, condotto su reticoli di 3(+2) diverse dimensioni, dimostra che la distribuzione non e` gaussiana. Per averne la certezza e` necessaria una statistica molto elevata. Il lavoro e`stato presentato in forma preliminare alla conferenza Lattice2006 Tucson a fine luglio 2006 (POS (LAT2006) 058 )

Dettagli del calcolo 1/2 Il programma e` tutto scritto in C, non fa uso di librerie esterne ed utilizza in modo decisivo il set di istruzioni “SSE2” sviluppato da Intel per i processori dal Pentium 4 in poi I 3 reticoli di dimensioni diverse richiedono 250MB, 500MB e 1.1GB di RAM Per ottenere una statistica sufficiente vengono eseguiti N programmi contemporaneamente con N diversi seed iniziali per il reticolo piu`grande N=200 ogni programma si prefigge un numero prestabilito di passi MonteCarlo

12 4  = =58x600 confs 1h/conf 1 job=10 confs 256MB 14 4  = =120x250 confs 4h/conf 1 job=4confs 512MB 18 4  = =200x150 confs 12h/conf 1 job=2confs 1.1GB Volume fisico ≈ (1.12 fm) 4 Produzione dati su INFN-Grid 16 4  =6. 0 Ph.v.(1.49 fm) =200x50 confs 8h/conf 1job=4 confs 800 MB 14 4  =6.0 Ph.v.(1.3 fm) =200x150 confs 6h/conf 1 job=2 confs 512MB Volumi di controllo confs ≈ ore cpu  ~1 100 CPU farm dedicata: seed configurazioniGrid jobRAM ~1 * * dipendenza dal hardware e poco dall’algoritmo senza la quale l'unica possibilita` di effettuare il calcolo era l'uso delle risorse Grid

Dettagli del calcolo 2/2 Idealmente ognuno di questi N programmi potrebbe girare ininterrottamente fino al raggiungimento dell'obiettivo. In pratica ogni programma fa un numero limitato di passi, salva e riparte Dal al (~17 mesi) sono state utilizzate su INFN Grid circa ~ ore di CPU (P4 2.4GHz )pari a ~33000 giorni corrispondente ad un utilizzo medio "netto" di ~66 CPU/giorno Con "netto" si intende tutto cio` che ha portato a risultati utili, quindi togliendo i job abortiti o falliti per qualsiasi motivo

“Killer application” per la Grid.... perche’ ? Questo tipo di calcolo ha caratteristiche peculiari (piccolo volume, alta statistica) che lo rendono particolarmente adatto alla Grid (le applicazioni standard di lattice QCD richiedono calcolatori paralleli dedicati ad alte prestazioni): la possibilita' di dividere il calcolo in job/cpu di durata limitata (< 24 ore) codice ottimizzato per l’esecuzione su singola CPU nessuna richiesta di parallelismo file di input/output di ridotte dimensioni (<30MB) eseguibile di dimensioni ridotte (~200KB) facilmente trasportabile con il job

Distribuzione dei INFN-Grid from GridICE

I primi 3 mesi del 2007 …. from GridICE

Cosa migliorare sulla Grid Poter fare dei run piu` lunghi = minor bookeeping si puo’ su risorse condivise? Poter specificare meglio i dettagli del hardware richiesto per il job (vedi SSE2) Parallelismo = sottomissione via 1 job grid di un codice parallelo da eseguire contemporaneamente su piu’ nodi di un cluster Stabilita’ ……

Problemi Job finiti risultano ancora running sul RB (dopo 24h) problema perche’ l’output job finito e’ l’input successivo workaround per risolvere il problema: controllo arrivo dell’output sullo storage remoto (ri)Distribuzione dei job in funzione degli slot liberi nei diversi siti adesso risottomissione “a mano” Affidabilita’ dei numeri del monitoring esempio con plot gridice ……

job mancanti In questi 3 mesi job sono sicuramente stati eseguiti correttamente visto l’output gridICE ne riporta … ??? (i job cancel vengono conteggiati da gridICE?) from GridICE

Conclusioni Alcuni progetti con speciali caratterstiche di calcolo di QCD su reticolo possono utilizzare la Grid con soddisfazione sfruttando il tempo non utilizzato … senza particolari “agevolazioni” L’investimento iniziale non e’ trascurabile ma per progetti ~6 mesi e’ accettabile Altri progetti teorici potrebbero avere simili benefici Il problema dei job correttamente finiti che risultano ancora “running” e’ uno dei piu’ urgenti da risolvere