CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA Parma, 30 Dicembre 2013.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Network del Bilancio Sociale delle CdC: Pareto punto di partenza per la costruzione di un sistema di rendicontazione condiviso Claudio Cipollini Roma,
Advertisements

Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Responsabilità sociale dimpresa RESPONSABILITÀ SOCIALE DIMPRESA BILANCIO.
1 Agenzia di Sviluppo Empolese Valdelsa Le leggi Brunetta: una nuova sfida per la P.A.? Lo sviluppo del processo normativo in materia di procedimento amministrativo,
Linee Guida per i siti web della PA Destinatari delle Linee guida e normativa di riferimento (Capitolo 1)
Marketing e Comunicazione
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Commissione per la Valutazione Trasparenza e Integrità delle amministrazioni pubbliche Il Programma della trasparenza per la trasparenza e lintegrità (art.
RENDICONTAZIONE PER AZIONI DI GOVERNO E PER STAKEHOLDERS
Castellanza, 5 ottobre 2010 Innovazione manageriale e tecnologica per lo sviluppo delle performance nella Pubblica Amministrazione Presentazione dellOsservatorio.
PROGETTO PERVINCA Percorsi di Valorizzazione ed Internalizzazione delle Competenze delle Amministrazioni per la gestione del personale - Programma Operativo.
La P.A. delineata dal D.lgs n. 150/2009
Due strumenti di comunicazione della PA: carta dei servizi e bilancio sociale 18° lezione 30 ottobre 2008 Anno Accademico 2009/2010.
COMUNICAZIONE PUBBLICA La Carta dei Servizi 6° lezione 16 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
S ILVIO S ALZA - Università di Roma La Sapienza – Aspetti tecnologici della conservazione permanente C ONVEGNO DocArea – Bologna 20 aprile Aspetti.
Piano della Performance
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
Palazzi di vetro e sfere di cristallo:come cambia il dialogo con le comunità. Francesco Pira Docente di Comunicazione e Relazioni Pubbliche Corso di Laurea.
1 Monitoraggio I semestre Luglio 2013 Piano della Performance.
1 Prato, 19 luglio 2012 Le iniziative in materia di trasparenza e integrità per il prossimo triennio.
1 Dai principi all'effettiva misurazione e valutazione dei risultati Giornata della trasparenza – CCIAA Prato 19 luglio 2012.
Trasparenza e rendicontazione in sanità
Trasparenza e Comunicazione Adempimento -Obbligo (metedo BCC-SAP) Buona Comunicazione (Facciamoci Vedere)
COMUNICAZIONE PUBBLICA La comunicazione interna 5° lezione 10 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
COMUNICAZIONE PUBBLICA Il bilancio sociale nelle amministrazioni pubbliche 8°e 9° lezione 23/24 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
Esercitazione: il Bilancio sociale 19° lezione 5 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
Piano della Performance
IL MODELLO ORGANIZZATIVO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI VARESE
Silvia Baldo Alessandro Ghigi 24 gennaio 2003 INFORMAZIONE ED ORIENTAMENTO SULLIMMIGRAZIONE LA CARTA DEI SERVIZI.
Maurizio. interno. it I livelli di responsabilità dellICT nella pubblica amministrazione centrale dopo i recenti provvedimenti normativi Chi.
Il Decreto Legislativo n° 150/2009
Dipartimento della Funzione Pubblica
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
TRASPARENCY INTERNATIONAL the global against corruption.
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit Il D.Lgs. 150/09: i valori della riforma Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza.
Programma Triennale per la Trasparenza ed Integrità
Dr. Antonio Catania Il ruolo del Dirigente scolastico per una scuola trasparente Giornata della #trasparenza 2014 e dell’#innovazione-digitale.
Comune di Taranto PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L’INTEGRITÀ ANNI
Il Piano per la Prevenzione della Corruzione
Anticorruzione.
Trasparenza e Anticorruzione:
Guida alla lettura del Piano aggiornamento 17 aprile 2014 Piano della Performance
GIORNATA DELLA TRASPARENZA
bozza - sono graditi suggerimenti 1 Il DDL S1934 … e il ruolo dei genitoriDDL S1934 A cura di Cinzia Olivieri.
1 Le premesse metodologiche all’esperienza dell’Università degli Studi di Verona: verso il Controllo Direzionale Bettina Campedelli Professore Ordinario.
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 06 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 2/5 aprile 2008.
Comune di Marcallo con Casone
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Responsabilità sociale d’impresa | 1 PARTE II: RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA.
CRUI 14 e 15 luglio 2014 Elisabetta Di Russo Dipartimento di Medicina Molecolare GLAD – Gruppo di Lavoro Ateneo Drupal LA RESPONSABILITÀ DEL DATO: DAL.
Amministrazione trasparente
Obiettivi annuali di Accessibilità Incontro del 19 giugno 2014 per accrescere la cultura degli operatori sull’uso delle tecnologie dell’informazione e.
“ Amministrazione Trasparente” in formato digitale il sito web PROVINCIA DI LIVORNO.
Assemblea dei Presidenti ROMA, 14 NOVEMBRE 2015 CNI E ORDINI PROFESSIONALI: STATO DELL’ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE ING.
Ospedale Luigi Sacco Azienda Ospedaliera – Polo Universitario.
TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE
CONFERENZA STAMPA 10 FEBBRAIO 2014 Presentazione Piano di prevenzione della corruzione e Piano per la trasparenza e l’integrità 2014/2016 elaborazione.
Performance management e riforma della PA (dlgs 150/2009 )
Trasparenza Comunicazione L’autostrada dell’informazione Settore Affari Generali e Istituzionali - Ufficio Comunicazione e Trasparenza.
Piano Triennale Offerta Formativa
IL CICLO DELLE PERFORMANCE TRA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TRASPARENZA Giornata della Trasparenza Giornata della Trasparenza
Ing. Monica Summa Camera di Commercio di Napoli 1 “ La gestione in sicurezza delle attrezzature: aspetti generali ed applicativi ” Sala Consiglio Camera.
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
COMUNE DI NERVIANO “Perché”…. la giornata della trasparenza SALA BERGOGNONE 22 NOVEMBRE 2014.
La normativa sull’anticorruzione Prof. Vincenzo Maggioni Titolare Organismo Indipendente della Valutazione della Performance Giornata della trasparenza.
I L P IANO DELLA P ERFORMANCE Agosto 2012 Comune di PIENZA.
Cittadini e pubbliche amministrazioni Alessandro Natalini.
Misurazione e valutazione della performance Riferimenti normativi, processi e ruoli degli attori organizzativi coinvolti Sauro Angeletti - Sistemi di misurazione.
Carta dei Servizi Servizio Statistica e toponomastica del Comune di Firenze A cura di Elisa Bacci.
I punti di forza e debolezza del Ciclo di Gestione della Performance La Relazione sulla Performance costituisce l’elemento di sintesi del ciclo di gestione.
ROMA 23 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI Primo Rapporto statistico sull’area metropolitana romana – Anno 2016 SPAZIO CONFRONTI La statistica utile Programmazione.
Testo Unico sulla trasparenza (d.lgs. 33/2013) Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni.
Transcript della presentazione:

CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA Parma, 30 Dicembre 2013

dotarsi di sistemi di pianificazione e programmazione, sia strategica che operativa, con cui definire puntualmente obiettivi, risultati attesi e indicatori; utilizzare tali sistemi come premessa per le successive fasi di misurazione e valutazione delle performance dell’organizzazione nel suo complesso e a livello individuale; comunicare e rendicontare i risultati rilevati all’interno e all’esterno. 2

promuovere la diffusione della legalità e della trasparenza nonché lo sviluppo dell’integrità; realizzare la trasparenza dell’operato della Pubblica Amministrazione e l’accountability nei confronti dei propri stakeholder; relazionare sulle capacità dell’Ente di dare risposte qualificate ai propri stakeholder coinvolgendoli in un progetto di interazione; comunicare chiaramente all’esterno gli sforzi organizzativi ed economici posti in essere per conseguire gli obiettivi sui quali poter valutare l’operato dell’Ente in termini di efficacia, efficienza e qualità. 3

Piano della performance 2013/2015 approvato dalla Giunta in data Piano della performance 2013/2015 approvato dalla Giunta in data Preventivo 2013 e relazione al preventivo approvato dal Consiglio in data Preventivo 2013 e relazione al preventivo approvato dal Consiglio in data Budget direzionale approvato dalla Giunta in data Budget direzionale approvato dalla Giunta in data Bilancio consuntivo 2012 e relazione al bilancio approvato dal Consiglio in data Bilancio consuntivo 2012 e relazione al bilancio approvato dal Consiglio in data ottobre 31 dicembre 31 gennaio 30 giugno 30 aprile 5

Il Piano della performance è il documento programmatico triennale che individua gli indirizzi e gli obiettivi strategici ed operativi che l’Ente si propone di raggiungere nel periodo di riferimento. Esso definisce, con riferimento agli obiettivi ed alle risorse, gli indicatori per la misurazione e la valutazione della performance dell’amministrazione. 6

La Relazione sulla performance è il documento che evidenzia a consuntivo, con riferimento all’anno precedente, i risultati organizzativi ed individuali raggiunti rispetto ai singoli obiettivi programmati ed alle risorse evidenziati nel Piano della performance. 7

8

Risorse umane 9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

Il principio dei Trasparenza della Pubblica Amministrazione costituisce uno dei capisaldi della più ampia azione volta a garantire la legalità e stabilire un rapporto di fiducia tra i cittadini e le Istituzioni. Esso è uno dei pilastri che sostengono la complessa costruzione normativa che, a partire dagli anni 90, attraverso una profonda trasformazione concettuale e tecnologica, vuole realizzare una Amministrazione più sicura, aperta e dialogante. 21

Le tappe fondamentali di questo percorso:  L. 241/90 + L. 15/2005 (diritto di accesso agli atti della PA)  L. 150/2000 (informazione e comunicazione della PA)  L. 4/2004 c.d. Legge Stanca (accessibilità dei siti pubblici)  Direttive 2004 e 2005 (qualità dei servizi, semplificazione del linguaggio)  D.lgs. 150/2009 (contenuti obbligatori per i siti della PA)  CAD Codice dell’Amministrazione Digitale  Linee Guida per i siti delle PA (luglio 2011)  L. 190/2012 (legge anticorruzione nella PA)  D.lgs. 33/2013 (riordino della disciplina degli obblighi di pubblicità) 22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

L. 190/2012: la trasparenza come contrasto della corruzione e a tutela dell’integrità La piena trasparenza contribuisce allo sviluppo della legalità e della cultura dell’integrità nella pubblica amministrazione, attraverso il necessario coinvolgimento dei destinatari dei servizi, con finalità di controllo sociale. La promozione di maggiori livelli di trasparenza deve quindi avere piena dignità ed evidenza tra gli obiettivi e gli strumenti di pianificazione dell’attività camerale. 32

33

Ha adottato il Programma triennale per la trasparenza e l’integrità che Individua gli obblighi di pubblicazione cui adempiere ed i relativi responsabili. Pianifica gli interventi da realizzare in tema di trasparenza. Ha adottato il Piano triennale per la prevenzione della corruzione che Individua le aree di attività a più elevato rischio di corruzione. Individua gli interventi per prevenire il rischio (tra cui attività di formazione estesa a tutto il personale). Ha individuato il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza che Provvede all’aggiornamento del Programma e del Piano e vigila sulla loro attuazione. Segnala i casi di inadempimento per l’irrogazione delle relative sanzioni. 34

35

36

37

38

39

41

IMMAGINE DELLA CAMERA DI COMMERCIO PRESSO GLI UTENTI Funzione principale della Camera di Commercio secondo l’opinione delle imprese ■ Nazionale ■ Parma 42

■ Nazionale ■ Parma Giudizio relativo a Sportelli informativi IMMAGINE DELLA CAMERA DI COMMERCIO PRESSO GLI UTENTI L’efficacia della comunicazione della Camera di Commercio 43

■ Nazionale ■ Parma IMMAGINE DELLA CAMERA DI COMMERCIO PRESSO GLI UTENTI I canali preferiti dalle imprese per essere informati dalla Camera di Commercio 44

SERVIZI EROGATI Attese delle imprese rispetto all’attività della Camera di Commercio ■ Nazionale ■ Parma 45

Tematiche sulle quali le imprese desiderano che la Camera di Commercio svolga maggiori attività ■ Nazionale ■ Parma 46

MODALITA’ GENERALI DI FUNZIONAMENTO DELLA CAMERA Il personale Giudizio relativo a chiarezza e precisione fornite all’utente ■ Nazionale ■ Parma Giudizio relativo a cortesia e rispetto verso l’utente 47

MODALITA’ GENERALI DI FUNZIONAMENTO DELLA CAMERA Aree di miglioramento considerate prioritarie da parte delle imprese Aree prioritarie di miglioramento ■ Nazionale ■ Parma 48

49

50

51

52

53

54

55

56

57

58

59

60 Grazie per l’attenzione Per sapere cosa facciamo Per informazioni personalizzate sui nostri servizi