SOCIOLOGIA URBANA Sessualità e consumo di sostanze psicoattive nella popolazione LGBT dott.ssa Flavia Menna

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I tempi della prevenzione
Advertisements

DROGHE E GIOVANI: NOI LA PENSIAMO COSI’
INDAGINE NAZIONALE SU STILI DI VITA, COMPORTAMENTI A RISCHIO E DISAGIO PERCEPITO TRA GLI ADOLESCENTI.
2012 – Secondo Rapporto su Italiani, agricoltura e sicurezza alimentare Anticipazione del Focus su Vino 1.
I GIOVANI E LO SVILUPPO SOSTENIBILE. LA SCHEDA TECNICA DI RICERCA Abbiamo analizzato, somministrando un questionario, un campione di studenti della nostra.
Piano Sociale della qualità della vita di Bolzano Indicatori per la cittadinanza attiva Ilaria Riccioni Sociologa Libera Università di Bolzano.
Lavoro. Due significati 1) Indica lattività stessa, tutti i compiti che svolgiamo per sopravvivere (a parte le attività di cura e le attività di svago)
Sostanze legali e illegali
I giovani e lalcol. Dalluso allabuso Dott. Paolo Contini.
ANZIANI E ALCOL! Lavoro aggiuntivo!.
La dipendenza dal gioco d’azzardo
LA SEGMENTAZIONE DEL MESSAGGIO PUBBLICITARIO
DROGA è… Ogni sostanza che introdotta in un organismo vivente, può modificarne una o più funzioni… Ogni sostanza che introdotta in un organismo vivente,
Corso per la Polizia Municipale del Comune di Arezzo
Ce.Do.S.T.Ar. - Centro Documentazione Ser.T. Az USL 8 Arezzo - Italia
La ricerca del Rischio Estremo
La discriminazione in sanità festival della salute
1 LE ABITUDINI DASCOLTO DELLA RADIO SUL LUOGO DI LAVORO edizione 2007 marzo 2007.
1 LE ABITUDINI DASCOLTO DELLA RADIO IN CASA ottobre 2004.
IL SISTEMA DEI SERVIZI nelle DIPENDENZE PATOLOGICHE
SONDAGGIO SU POLITICA E DONNE. Il sondaggio si è svolto nei giorni compresi fra l8 e il 27 febbraio 2006, su un campione qualificato di 120 intervistati.
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI
ZeroAlcoolMeno16 Presentazione del report di valutazione 23 Febbraio 2009 Promeco- Progettazione e intervento per la prevenzione.
Dare la possibilità a ciascun coworker di “essere se stesso” consente di:
I maschi si divertono di più a scuola. Potremmo pertanto supporre che sia perchè si dichiarano più soddisfatti rispetto alle femmine nelle relazioni con.
Apatam Viaggi_ipotesi di lavoro Urbino_aprile_2011.
QUADRO DELLA SITUAZIONE
Istituto professionale L. Einaudi Lodi
DRUG-STOP Perché ci sei dentro, anche senza…. DRUG-STOP Progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il fondo per le Associazioni.
IL CONTESTO Negli ultimi 20 anni il trattamento delle psicosi è stato contraddistinto da un lato dallacquisizione di nuove evidenze scientifiche e dalla.
QUESTIONARIO GEOGRAfico! Dati su un campione di 50 ragazzi/e tra i 14 e 18 anni 1 Comune di Buccinasco Cooperativa Azione SolidaleCooperativa Aurora 2000.
Le Comunità Terapeutiche nello scenario europeo Introduzione storica Le recenti evoluzioni nel consumo di droghe Le recenti evoluzioni nelle CCTT Crisi.
I BAMBINI DI FRONTE ALLA VIOLENZA
I LUOGHI DI DIVERTIMENTO TRA I GIOVANI (30-40 anni) a MANTOVA
LIVELLO DI INTERESSE Emerge una grande maggioranza che si dichiara ABBASTANZA interessata Una ventina di studenti si dichiara MOLTO interessata (un quarto.
CONSUMI E STILI DI VITA:
Terapia Familiare e Tossicodipendenz e Maurizio Coletti Associazione Itaca Italia e Istituto Europeo di Formazione e Consulenza Sistemica.
“Altri stili di vita a rischio: bullismo e comportamenti sessuali”
CENTRO DOCUMENTAZIONE E RICERCA SUL FENOMENO DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE del Ser.T. di Arezzo Dipartimento Dipendenze Azienda U.S.L. 8 Arezzo Responsabile:
Agenzia Regionale di Sanità della Toscana XXX Convegno Annuale Associazione Italiana di Epidemiologia – Palermo, 4-6 ottobre 2006.
Marco Deriu Università di Parma, Ass. Maschile Plurale Centro Antiviolenza di Pavia Corso di formazione 24 marzo 2011.
Studio quantitativo e qualitativo di un particolare fenomeno di cui non si ha una completa conoscenza.
Indagine sulle abitudini e sulle aspettative sportive
La comunicazione con l’adolescente a rischio per utilizzo di sostanze psicoattive e la sua famiglia I consumi giovanili: epidemiologia del fenomeno Dott.
L’indagine sull’opinione dei dipendenti del Comune di Bari nei confronti dell’omofobia e della transfobia a cura del Gruppo di Lavoro: Alessandro Taurino,
Tossicodipendenti e consumatori di droghe illegali
EPIDEMIOLOGIA DEI TUMORI
Il contesto sociale ed ambientale dei ragazzi toscani
Studio sulle abitudini al fumo di 492 ragazzi dell’Istituto G. Marconi e D. Carbone di Tortona 2^BS.
SER.D. (Servizio per le dipendenze patologiche) Settimo T.se.
Disturbi di personalita’ e GAP Amelia Fiorin 23 Settembre 2015.
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se Progetto “Crescendo s’impara” Anno scolastico
LIBERA LA SCUOLA 2.NET Presentazione sintetica dei risultati del questionario anno scolastico 2014/2015 Trento, 18 dicembre 2015 Laura Battisti.
Accademia europea dei pazienti sull'innovazione terapeutica Fattori di rischio nella salute e nella malattia.
I CONSUMI DI COCAINA E I COMPORTAMENTI A RISCHIO CONNESSI: I DATI TOSCANI AUTORI: Berti A. 1, Voller F. 1, Orsini C. 1, Pasquini J. 1 Silvestri C. 1,,
Sicurezza stradale Andrea Gruppioni. Sicurezza stradale Gli incidenti stradali rappresentano un problema di sanità pubblica prioritario nel nostro Paese:
Lavoratori e salute: i dati della sorveglianza PASSI Giuliano Carrozzi Servizio di Epidemiologia e Comunicazione, Dipartimento di Sanità Pubblica, AUSL.
Il sistema di sorveglianza PASSI e la rilevazione dell’abitudine al fumo in target a rischio Giuliano Carrozzi, Nicoletta Bertozzi, Letizia Sampaolo, Lara.
Gli indicatori epidemiologici chiave dell’Osservatorio Europeo sulle Droghe e le Tossicodipendenze: approccio multidimensionale del monitoraggio epidemiologico.
Patrocinio di: FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI INTERNATIONAL FEDERATION OF BUSINESS AND PROFESSIONAL WOMEN DISTRETTO NORD OVEST SEZIONE.
ALCOOL TRA I GIOVANI Di: Giulia Gentile, Mirko Sampietro, Dennis Murè, Myriam Bamba.
La documentazione modula provoca orienta il cambiamento.
Indagine sulle abitudini in tema di sicurezza stradale e sulla percezione del rischio tra i giovani delle scuole superiori della Provincia di Olbia-Tempio.
26 novembre 2014 Giornata della Trasparenza Indagine sul benessere 2014 Università degli Studi di Pavia.
USI Giuseppe Pescia, vicepresidente dell’Associazione non fumatori Francesca Scalici, PhD student - Istituto di Comunicazione e Salute Prof. Peter Schulz.
1 RISULTATI SURVEY PREVALENZA E STIMA DEL CONSUMO Osservatorio Dipendenze ASL SURVEY 2013 Milano, 25 FEBBRAIO 2014.
Alcol, droghe, guida. Riflessioni in Corso Torino, 10 marzo 2005 Franca Beccaria.
Tossicodipendenza Abuso di drogheMalattie correlate all’uso di droghe Decessi droga-correlati Rapporti della polizia sul Narcotraffico.
La proposta preventiva per la scuola per l’area dipendenze a.s Dr. Luca Biffi 18 maggio 2016.
Transcript della presentazione:

SOCIOLOGIA URBANA Sessualità e consumo di sostanze psicoattive nella popolazione LGBT dott.ssa Flavia Menna

Napoli – 2008 Obiettivo 1.Quali sono i comportamenti sessuali a rischio? 2.La categoria degli LGBT ne è toccata e in che misura? 3.Esiste un’associazione tra rischio e dipendenza sessuale? 4.Qual è la relazione tra sessualità e uso di sostanze psicoattive? La Ricerca

La Ricerca (il questionario) 57 domande suddivise in 3 sezioni SEZIONE 1: Comportamento sessuale SEZIONE 2: Uso di sostanze psicoattive e Comportamento sessuale SEZIONE 3: Dati strutturali

296 soggetti Campionamento non probabilistico I soggetti sono stati individuati nei luoghi di maggiore aggregazione della comunità omosessuale partenopea (locali pubblici, bar, saune…) e attraverso l’attivazione di contatti personali degli intervistatori. La Ricerca (il campione)

Sessualità e consumo di sostanze psicoattive Il consumo di sostanze psicoattive tra i gay e le lesbiche napoletane

fd Il consumo di sostanze psicoattive (Cenni storici) -Società tradizionali (usi rituali e religiosi) -Ottocento (uso terapeutico) -Anni ’60 e ‘70 del Novecento (diffusione in ambienti controculturali degli hippy e dei frequentatori di discoteche…) -Ultimi anni (oggetto di consumo svincolato da radici socio-culturali)

fd Il consumo di sostanze psicoattive tra i gay e le lesbiche napoletane Minority stress (Meyer 1995; 2000) La minoranza omosessuale è una minoranza diversa dalle altre perché esposta a stress addizionali: 1.O MOFOBIA INTERIORIZZATA ; 2.S TIGMA PERCEPITO ; 3.E SPERIENZE DI DISCRIMINAZIONE E VIOLENZE ACUTE L’uso di sostanze psicoattive si configura come un modo per mettere a tacere sensi di colpa, vergogna, ansie e paure soprattutto legate alla sessualità

fd Il consumo di sostanze psicoattive tra i gay e le lesbiche napoletane (i dati) Consumo di sostanze psicoattive La comunità LGBT non è un’entità monolitica e il consumo di sostanze non è indifferenziato

fd Il consumo di sostanze psicoattive tra i gay e le lesbiche napoletane (i dati) Sostanze psicoattive consumate Dati in linea con le tendenze nazionali

fd Il consumo di sostanze psicoattive tra i gay e le lesbiche napoletane (i dati) Consumo di sostanze psicoattive per orientamento sessuale

fd Il consumo di sostanze psicoattive tra i gay e le lesbiche napoletane (i dati) Tipi di sostanze consumate per orientamento sessuale

fd Il consumo di sostanze psicoattive tra i gay e le lesbiche napoletane (i dati) Frequenza consumo di sostanze per tipologia sostanze tra i giovani e gli adulti L’uso di sostanze si distribuisce in maniera uguale tra i giovani e gli adulti ma ogni fascia d’età registra l’uso di specifiche sostanze: -giovani -giovani: alcol e marijuana -adulti -adulti: cocaina

fd Il consumo di sostanze psicoattive tra i gay e le lesbiche napoletane (i dati) Perché consumi sostanze? per età Indagine Iard: a partire dagli anni ’80 è aumentato il livello di “prossimità” dei giovani con le droghe. Tuttavia, con l’avanzare dell’età si assiste ad un cambiamento negli stili di consumo.

fd Il consumo di sostanze psicoattive tra i gay e le lesbiche napoletane (i dati) % dei casi a casa del partner 11,9% in discoteca/bar 59,3% a casa mia 26,7% all'aperto 16,3% a casa di amici 15,6% in auto 3,7% nei cinema 3,0% in sauna 3,0% a scuola/università 2,2% sul luogo di lavoro 0,7% Dove consumi sostanze? Luoghi in cui si consumano sostanze per età

fd Il consumo di sostanze psicoattive tra i gay e le lesbiche napoletane (i dati) Con chi fai uso di sostanze per età

fd Il consumo di sostanze psicoattive tra i gay e le lesbiche napoletane (conclusioni) 1.Bassa incidenza dell’orientamento sessuale sul consumo di sostanze 2. Forte incidenza dell’età nel differenziare gli stili di consumo