Collaborazione INFN Firenze LISA PF PENDOLO ROTOTRASLAZIONALE Ruggero Stanga Lorenzo Marconi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Misure riflettometriche nel dominio della frequenza (OFDR)
Advertisements

Le forze ed i loro effetti
Relatore: Enrico Ronchi, responsabile tecnico di Arcturus.
Responsabile Nazionale: Stefano Giulini Castiglioni Agosteo,
LABORATORIO 4.
Realizzazione di un robot mobile controllato mediante comandi labiali
Misura Analitica RUMORE
Attività Sperimentale 2008 Elettronica
IDROFONO A LASER IN FIBRA COME POSSIBILE
Una Scoperta Tutta Italiana: La Prima Pulsar Doppia La scoperta La prima Pulsar Doppia, un sistema di due stelle di neutroni che ruotano luna attorno allaltra.
Ricostruzione e visualizzazione di raggi cosmici nei rivelatori MDT
Esperienza n. 9 Uso dell’oscilloscopio per misure di ampiezza e frequenza di una tensione alternata e misura dello sfasamento tra tensioni. Circuito RLC.
Laboratorio di Strumentazione Elettronica
Strumentazione usata:
LUCE Serafino Convertini Alessandra Forcina Paolo De Paolis
2° Turno – Dal 9 all’11 luglio 2012
La conservazione dell’energia
Parte I (I Sensori) I sensori di velocità
Parte I (I Sensori) I sensori induttivi di prossimità
IL MODEM Che cos’è? A cosa serve? Che problemi risolve? Come comunica?
Roma 28 gennaio 2002 Beam Monitor per il TOP-Linac E. Cisbani, G. Vacca Riunione di lavoro TOP gennaio 2002 Polo Oncologico e Dermatologico I.F.O.
Un trasduttore ottico per il rivelatore di onde gravitazionali AURIGA
Rivelatori al silicio a deriva
Laboratorio di Ottica Quantistica
Componenti del gruppo:
L’enunciazione della Legge di Gravitazione Universale
Potenziometri I trasduttori lineari di posizione serie PL sono potenziometri estremamente robusti per applicazioni industriali. Le loro caratteristiche.
Cos’è il laboratorio RTL?
Architettura di storage ad alta affidabilita e bilanciamento di carico per volumi centrali e di esperimento A.Brunengo, M.Corosu INFN Sezione di Genova.
La luce Gruppo 1: Maurilio Fava, Chiara Maranò, Marina Pellegrino, Michela Ponzo. Gruppo 2: Amelia Caretto, Giorgia De Virgiliis, Elisa.
Air Microwave Yield DAFNE-Beam Test Facility
Cenni teorici. La corrente elettrica dal punto di vista microscopico
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
corpo rigido ruotante attorno ad un asse principale
Aprofondimenti e Applicazioni
A.R.I. Sezione di Parma NOISE Carlo Vignali, I4VIL.
La Rivelazione di Onde Gravitazionali II
6 Febbraio 2006CSN1 - Roma1 MEG : relazione dei referees P. Cenci R. Contri P. Morettini M. Sozzi.
U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI R OMA “ T OR V ERGATA” Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Fisica Calibrazione ed.
M. Meschini 14/5/02 INFN Firenze L’Ibrido Ottico Analogico del Tracciatore CMS Commissione 1, LNF 13 Maggio 2002 Marco Meschini INFN Firenze.
Un’applicazione del principio di inerzia per il moto rotatorio
ARI Sezione di Roma 28 Gennaio 2009 Campi Elettromagnetici IWØCZC Stefano.
Collaudo di Schede Elettroniche
Diffusione depolarizzata della luce in colloidi anisotropi
Esperienza di interferenza di singolo elettrone con doppia fenditura e sensore ad alta risoluzione temporale in un TEM.
Test con un sistema laser dei componenti di un rivelatore RICH
Giovanni Volpini, CSN 1, Roma, 18 maggio 2004 ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE SEZIONE DI MILANO LABORATORIO ACCELERATORI E SUPERCONDUTTIVITA’ APPLICATA.
M. Paganoni, 24/6/03, CMS ECAL satus report (sistema di raffreddamento) Prototipo del sistema di raffreddamento (modulo M0’) Principio di funzionamento.
3 febbraio 2003Commissione Scientifica Nazionale I 1 Anna Di Ciaccio NA48 /2 :Relazione dei referees Commissione Scientifica Nazionale I LNF 3-4 febbraio.
Corso di Fisica II-2 - A.A. 2008/9 Ii prova in itinere 4/2/09 COGNOME…………..……………………… NOME. …………… ……… ) In un punto a distanza d = 1.5.
Struttura e funzionamento della camera da “magnetron sputtering”
Elcon Elettronica S.r.L..
La Rivelazione di Onde Gravitazionali TEMPO NECESSARIO: 1 h e 1/2.
Rivelatori interferometrici di onde gravitazionali Emanuele Pomante Università La Sapienza - Roma Gravitazione Sperimentale Prof. Fulvio Ricci.
Strutturati David Vetturi Professore Associato Matteo Lancini Ricercatore Dottorandi Ileana Bodini Misure Meccaniche per l’Ingegneria e per lo spazio -
HI-TECH INNOVATION AT WORK. HI-TECH INNOVATION AT WORK 2 “EASY Programming & Testing tools” Apparecchiature di programmazione e collaudo.
HI-TECH INNOVATION AT WORK. HI-TECH INNOVATION AT WORK 2 Banchi di controllo e acquisizione dati su base PC Banchi di collaudo funzionale.
Update linea 6 (rispetto alle slides di novembre) (A. Di Virgilio, E. Milotti, G. Zavattini con contributi per queste slides di A. Nobili e G. Tino) GG/GGG:
P. Valente, N. Drenska, R. Faccini, S. Martellotti INFN Roma & Sapienza, Dipartimento di Fisica C. Gatti, G. Gatti, V. Lollo INFN LNF Lo Spettrometro Magnetico.
Attività di trasferimento tecnologico a Milano Bicocca Ezio Previtali Referente Locale Sezione Milano Bicocca Riunione Referenti Locali – Roma 10 Luglio.
M ISURA DELL ’ ACCOPPIAMENTO F ORZA -M OMENTO SUL PROTOTIPO DEL SENSORE INERZIALE DEL SATELLITE LISA-P ATH F INDER Laboratorio di Fisica della Gravitazione.
Lezione XIII Common-Mode feedback (CMFB). Introduzione  In tutte le applicazioni degli amplificatori operazionali un anello di retroazione differenziale.
Local monitor A.Anastasi, C. Ferrari, A. Fioretti, C. Gabbanini, G. Venanzoni 21 settembre 2015.
Alcune tecniche di massimizzazione del rapporto segnale rumore Segnali continui Tecniche di conteggio.
Observation of Gravitational Waves from a Binary Black Hole Merger LIGO Scientific Collaboration – VIRGO Collaboration.
Stato Costruzione/Integrazione P. Migliozzi 5/12/2012.
Sensori di Posizione.
Integrazione moduli di piano A Napoli abbiamo iniziato a sviluppare uno schema per i test dei moduli di piano da far effettuare alla ditta vincitrice della.
Abbiamo visto precedentemente Gli effetti di precessione Nel 1918, Joseph Lense and Hans Thirring predissero l’effetto di trascinamento del sistema di.
Transcript della presentazione:

Collaborazione INFN Firenze LISA PF PENDOLO ROTOTRASLAZIONALE Ruggero Stanga Lorenzo Marconi

Onde Gravitazionali Firenze, 22 Febbraio PSR B (Hulse e Taylor) La Relatività Generale prevede: Necessità di una rivelazione diretta delle Onde Gravitazionali

Rivelatori Terrestri Firenze, 22 Febbraio Interferometri Gravitazionali LIGO GEO Virgo TAMA AIGO Barre Risonanti

Interferometri Spaziali Firenze, 22 Febbraio Newtonian Gravitational Noise

Interferometri Spaziali: LISA Firenze, 22 Febbraio 20105

LISA: collaborazione ESA-NASA Firenze, 22 Febbraio Necessità di una missione di prova: LISA PF.

Firenze, 22 Febbraio LISA PATHFINDER Lancio previsto: primavera 2012.

Drag-free control loop (1) Firenze, 22 Febbraio 20108

9 Drag-free control loop (2)

Pendolo di Torsione di Trento Firenze, 22 Febbraio

Pendolo Rototraslazionale di Firenze Firenze, 22 Febbraio

Obiettivi della facility Firenze, 22 Febbraio  Il doppio pendolo di torsione sarà un simulatore hardware di LISA PF in volo: potremo studiare accoppiamenti tra gradi di libertà, potremo chiudere il loop di controllo su di un grado di libertà e valutare gli effetti sull’altro.  I test fino ad ora eseguiti sono stati fatti con un sensore capacitivo con gap di 2 mm e massa di test di 40 mm di lato e con un’elettronica sviluppata a partire dal primo prototipo realizzato a Trento. Il gruppo di Trento ci ha fornito un secondo prototipo del sensore simile alla configurazione di volo (gap di 4mm lungo la direzione del fascio laser), che dopo le calibrazioni su banco verrà montato sulla facility. Il gruppo di Roma 2 ha acquistato una nuova elettronica rappresentativa dell’elettronica di volo (consegna da parte di ETHZ tra qualche mese).

Facility (1) 13Firenze, 22 Febbraio 2010  Fibra centrale in W da 100µm e lunghezza 75cm,  fibra laterale in W da 25µm e lunghezza 75cm,  crociera (braccio 12cm) e masse di bilanciamento in Al,  massa di test in Al, dorata, di lato 40mm,  sensore di posizione in Al (carcassa ed elettrodi), dorato, con gap di 2mm. Le masse in gioco e la geometria adottata assicurano un rumore termico in accelerazione per i due gradi di libertà morbidi dell’ordine di: ~ ms -2 /(Hz )1/2, cioè un ordine di grandezza sopra le richieste di rumore massimo di LISA PF. Tutto l’equipaggio sospeso è in Al ed ottone.

Facility (2) 14Firenze, 22 Febbraio 2010  Il sistema da vuoto (rotativa + turbomolecolare) raggiunge una pressione residua di qualche unità in mbar, con possibilità di utilizzare: una seconda pompa turbomolecolare (sempre da 500 l/s), cinture riscaldanti per il baking della camera da vuoto.  Il sensore può essere spostato su entrambi i gradi di libertà morbidi grazie a slitte micrometriche a controllo remoto,  una terza slitta micrometrica a controllo remoto permette di ruotare il punto di sospensione della fibra centrale,  la facility dispone inoltre di altre movimentazioni manuali, necessarie nella fase di setup.

Read-Out Capacitivo (1) Firenze, 22 Febbraio  Un ponte capacitivo-induttivo permette di leggere il segnale di una coppia di elettrodi affacciati.  Sulle faccia inferiore e superiore due ulteriori elettrodi permettono di polarizzare la massa di test a circa 100 kHz.  Combinazioni opportune dei segnali permettono di misurare gli spostamenti lungo i 6 gradi di libertà.  Nello schema le componenti in rosso rappresentano la parte di circuito attraverso cui un segnale di attuazione può essere applicato direttamente agli elettrodi.

Read-Out Capacitivo (2) Firenze, 22 Febbraio 2010  Il sensore di posizione capacitivo e la catena elettronica di acquisizione (ponte capacitivo induttivo, scheda di amplificazione, lock-in e ADC) assicurano una sensibilità in lettura degli spostamenti della massa di test ~nm/(Hz) 1/2. Test su banco col primo canale di elettronica: calibrazione con slitta micrometrica. 16

Read-Out Ottico (1) 17Firenze, 22 Febbraio 2010  La facility è dotata di un autocollimatore commerciale (Elcomat VARIO 300) che ha prestazioni paragonabili al sistema di lettura capacitivo. Può essere montato in modo da leggere la rotazione della fibra centrale, oppure quella della fibra laterale.  Esso dà una lettura indipendente dal sistema elettrostatico, e viene usato per leggere lo spostamento angolare lungo il grado di libertà rotazionale della fibra centrale. Misura effettuata su banco con specchietto rigidamente connesso all’autocollimatore.

Read-Out Ottico (2) Firenze, 22 Febbraio  La facility è dotata di altri due canali di lettura a leva ottica: il gruppo di Napoli ne curato la progettazione e la realizzazione.  Le letture ottiche sui due gradi di libertà morbidi servono come verifica del sensore capacitivo. Qualche giorno fa abbiamo integrato su banco la doppia leva ottica di Napoli, attorno al nuovo sensore capacitivo. Siamo in attesa della nuova TM da 46mm per integrare il tutto sulla facility.

Stato dell’arte (1) Firenze, 22 Febbraio 2010 Spettro di rumore per il grado di libertà rotazionale (fibra laterale). In rosso è riportata la sensibilità di progetto 19

Stato dell’arte (2) Firenze, 22 Febbraio  Abbiamo iniziato a studiare il controllo sul grado di libertà rotazionale.  il segnale di posizione capacitivo è stato utilizzato per generare (con un filtro digitale) il segnale di correzione che è stato trasmesso, modulato a 200 Hz, ed amplificato, agli elettrodi del sensore capacitivo.

Stato dell’arte (3) Firenze, 22 Febbraio  Abbiamo implementato il seguente filtro digitale: che ha dato i seguenti risultati: Moto torsionale Pendolo semplice

Stato dell’arte (4) Firenze, 22 Febbraio  Abbiamo incluso nel loop di controllo il centraggio dell’oscillazione della massa di test all’interno del sensore pilotando automaticamente la slitta micrometrica. Moto torsionale Pendolo semplice

Stato dell’arte (5) Firenze, 22 Febbraio  Il controllo in rotazione smorza la risonanza torsionale a 2.3mHz.

Stato dell’arte (6) Firenze, 22 Febbraio  Il modo di pendolo semplice a circa 500mHz non viene soppresso.

Prossimi passi Firenze, 22 Febbraio  Integrazione sulla facility del nuovo sensore-TM, equipaggiato con l’ORO di Napoli.  Ripetizione delle misure già effettuate con un solo grado di libertà morbido (fibra laterale) libero per debuggare l’hardware nuovo.  Liberare anche il secondo grado di libertà morbido (fibra centrale) e realizzare una legge di controllo per entrambi i gradi di libertà.  Valutazione delle principali sorgenti di rumore: misura del momento magnetico residuo dell’equipaggio mobile e misura delle fluttuazioni del campo magnetico attorno alla facility (stiamo realizzando un sistema di bobine di Helmoltz), utilizzo di riscaldatori sul sensore per valutare correlazioni con la temperatura, accoppiamento del tilt del suolo con i gradi di libertà morbidi (inclinometri).  Realizzazione di sistemi di isolamento ambientale: sistema di termostatazione, piattaforma per la camera a vuoto disaccoppiata meccanicamente dal resto del laboratorio.  Utilizzo dei tools software sviluppati dalla collaborazione per la presa ed l’analisi dei dati.

Collaborazione INFN LISA PF Firenze - Urbino Firenze, 22 Febbraio Persone coinvolte presso il Dipartimento Firenze (hardware)Ruggero Stanga (strutturato) Lorenzo Marconi (precario) Persone coinvolte nella collaborazione, ma che non gravano sul Dipartimento Urbino (simulazione)Catia Grimani (strutturata) Noemi Finetti (strutturata) Finanziamenti INFN (Gruppo II)PRIN 2008 Sui fondi PRIN 2008 verrà bandito a breve un assegno di ricerca per 18 mesi. Saranno necessarie integrazioni a partire dal 2011.

Implicazioni per le strutture del Dipartimento L’attività si svolge in due locali dell’edificio di Fisica Sperimentale: 1.Stanza 29, con banco ottico. 2.Box nel capannone (accanto al box VIRGO): stiamo lavorando per la realizzazione di una piazzola disaccoppiata dal resto del pavimento dell’edificio; ci servono circa 10 mq in più. 4/5 richieste l’anno, per circa 1 mese uomo, presso l’Officina Meccanica. Necessità di un aiuto dal servizio elettronico, per sempici realizzazioni, per 1 mese uomo circa. Firenze, 22 Febbraio

Elenco Pubblicazioni Firenze, 22 Febbraio