Il tempo, le stagioni Studiamoli attraverso qualche quadro di pittori francesi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Advertisements

Come fare un riassunto Per fare un buon riassunto ci sono quattro passi fondamentali da compiere. Vediamoli uno alla volta…
CARLO GOLDONI Il teatro… la riforma.
L’arte del descrivere 1- Bibliografia essenziale
Fernando Botero (Medellín, 19 aprile 1932) è un pittore e scultore colombiano. Caratteristica della pittura di Botero è l'insolita dilatazione che subiscono.
Le avanguardie storiche del ‘900
I pittori impressionisti.
Vincent Van gogh giallo oro e blu cobalto
IL PICCOLO PRINCIPE Le Petit Prince.
CHE COS'E' LA GEOGRAFIA? La geografia è la scienza che descrive il mondo in cui viviamo articolato in territori, ambienti e paesaggi variamente differenziati.
COURBET e MONET a confronto
STORIA DELL’ ARTE Introduzione Impressionismo Claude Monet.
Gemellaggio Italia-Francia Realizzato Da:
Namespace Spazio dei nomi Ing. Luca Sabatucci. Scopo I Namespace servono a: I Namespace servono a: distinguere tra elementi e attributi con lo stesso.
Il clima sulla Terra e i diversi ambienti.
LETTERINA DI NATALE Caro Gesù Bambino, hai sentito la notizia?
SCORCI DI AZZURRO
La psicologia delle città e della massa sociale
Istituto comprensivo di Rivergaro anno scolastico 2007 – 2008 INCONTRIAMO L’ARTE progetto a cura di Educarte soc.coop.
Hilaire Germain Edgar de Gas DEGAS (1834 – 1917 )
Lavori delle classi seconde
Vagabondar per orti Prima di andare a visitare l’ eremo, la maestra ha voluto darci delle informazioni sul luogo che saremmo andati a scoprire. Abbiamo.
LABORATORIO “L’ ARTE DI….”
Condizione di chi vive solo, in modo permanente
La morte della Vergine Caravaggio diapositiva n°2
DESCRIVERE UN AMBIENTE.
Italia L’Italia è « Piccolo » paese di 59 millioni d’abitanti. Roma è la sua capitale; si trova nel centro dell’ Italia, nel Lazio, che è una delle 20.
La Sicilia.
Ricerca Internazionale IEA-PIRLS
L’IMPRESSIONISMO In Francia, nella seconda metà dell’ ‘800, le opere dei pittori più importanti venivano presentate nei SALONS, le esposizioni ufficiali.
WIKIMAPS Wikimaps, una enciclopedia di mappe mentali che nella sua fase iniziale sfruttera' le pagine pubbliche (licenza creativecommons
Vincent Willem Van Gogh
LA SAMARITANA I 5 MARITI PARTE SECONDA (Gv 4, 16-26)
TUTTI HANNO BISOGNO DI AMICI
ALCUNI GRANDI ARTISTI HANNO FATTO LUNGHI VIAGGI PER
DIVISIONISMO A differenza dei puntinisti, i divisionisti accostano piccole pennellate di colori contrastanti, ma utilizzando una gamma di colori più vasta.
L’impressionismo francese
ISOLE D’ORO Henri – Edmond Cross
Complesso conventuale di S.Maria dell’ Assunta
“Berceuse” di Vincent van Gogh
RENOIR.
LEONARDO Data: 1515 circa Tecnica: sanguigna su carta
La stagione dell’impressionismo: Claude Monet ( )
Comune di Morlupo Roma. Galleria d’Arte di Morlupo.
Corse colorate tra paesaggi impossibili Classi Prime
12.00 XIX Domenica / A Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella.
SEI IN HAMBURGO? SEI A BERLINO? TI TROVI PER CASO….Tempête de sable sur le Taj Mahal?
Venus födelse av Sandra Botticelli , Renässansen talet.
A cura di Bertolott o Irene Schiavone Giorgia Corino Riccardo D ’ Anna Riccardo.
Fiori.
GAUGUIN Paul Gauguin, Autoritratto del 1893 (Musée d'Orsay, Parigi)
Strategie di lettura.
CLIMA e TEMPO. I Climi d'europa
Le stagione.
Scuola dell’infanzia “Giardino delle fiabe” Progetto A scuola di Guggenheim “UNO SGUARDO FRA LE NUVOLE E LE STELLE”
Gruppo ALATEL della sede di Bologna Gita a VICENZA 11 Aprile 2015 Tutankhamon, Caravaggio, Van Gogh La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento Avanzamento.
Ha dipinto legioni di minatori e di tessitori
Perché il giallo ?  Dal 1880 il colore preferito di Vincent era stato il giallo. La predilezione per questo colore era dovuta all’abuso che faceva di.
DAGLI IMPRESSIONISTI A PICASSO Aspettando la mostra che visiteremo a Palazzo Ducale… A cura di Erica Luca classi Scuola Primaria Burlando Aspettando.
Visita alla GAM Torino “Per fare un albero” Torino,
La melancolia e il saturnino
Non piangere perché qualcosa finisce, sorridi perché è accaduta MONET.
Paul Gauguin. -A 35 anni abbandona la sua professione di agente di cambio e si dedica alla pittura. - Si trasferisce prima in Bretagna, poi in Polinesia(Tahiti)
LA VISITA AL MUSEO S.GIULIA. Alla visita al museo S. Giulia di Brescia hanno partecipato i bambini di quattro anni. L’uscita didattica ha avuto come tema.
La natura morta Clicca sull’immagine Vai all’attività CARAVAGGIO MATISSE.
Bricioledisapienza La bellezza esiste nella mente di chi la contempla. David Hume MONET.
Sul bel Danubio blu. Danubio così blu, così bello e blu, attraverso la valle e il campo là tu scorri quieto, la nostra Vienna ti da il benvenuto,
Van Gogh Il ponte di Langlois
Transcript della presentazione:

Il tempo, le stagioni Studiamoli attraverso qualche quadro di pittori francesi

Claude Monet La Promenade Questo dipinto di Monet mette in scena due personaggi. La donna al centro del quadro mette in evidenza il tema centrale del dipinto: il tempo. Puoi farne la descrizione? In quale periodo dell’anno ci troviamo? Che tempo fa? Con l’aiuto del vocabolario della sequenza 6 cerca di descrivere questo quadro. Tratto da: monet.parasol.jpg

Auguste Renoir La cueillette des fleurs Questo dipinto di Renoir mette in scena due personaggi. L’ambiente in cui si svolge la scena ti permette di analizzare e di riconoscere la stagione dell’anno che il pittore qui esalta. Puoi farne la descrizione? Con l’aiuto del vocabolario della sequenza 6 cerca di descrivere questo quadro Tratto da: tm

Auguste Renoir mont Sainte Victoire Questo dipinto mette in scena la montagna di Sainte Victoire cara al pittore. Descrivi questa immagine. In che stagione siamo? Che tempo fa? Con l’aiuto del vocabolario della sequenza 6 cerca di descrivere questo quadro Tratto da: online.com/oil- painting/french/18/9.htm

Gustave Caillebotte Toits sous la neige Paris, 1878 Qui l’atmosfera cambia. Anche il luog cambia. Il tempo e la stagione sono diversi. Puoi descriverli? Che te ne pare dei colori? Con l’aiuto del vocabolario della sequenza 6 cerca di descrivere questo quadro. painting/french/18/11.htm

Vincent Van Gogh café de nuit Ci troviamo in un centro abitato di notte. Quale atmosfera regna su questa piazza? Quale periodo dell’anno viene qui rappresentato? Che tempo fa? Che te ne pare dei colori? Con l’aiuto del vocabolario della sequenza 6 cerca di descrivere questo quadro painting/french/18/1.htm

Vincent Van Gogh Bateau de pêche sur la plage Ancora un dipinto di Van Gogh.Questa volta il paesaggio è diverso. Siamo in riva al mare. Quale atmosfera regna su questa spiaggia? Quale periodo dell’anno viene qui rappresentato? Che tempo fa? Che te ne pare dei colori? Con l’aiuto del vocabolario della sequenza 6 cerca di descrivere questo quadro painting/french/18/1.htm

Monet Bordighera Un bel paesaggio tipicamente mediterraneo viene raffigurato in questo dipinto. In che stagione dell’anno ci troviamo? Che tempo fa? Afferma quanto dici rilevando alcuni elementi nel dipinto. Con l’aiuto del vocabolario della sequenza 6 cerca di descrivere questo quadro online.com/oil- painting/french/18/8.htm