La sistematica del reato. Distinzione dei reati in delitti e contravvenzioni Il criterio: il tipo di pena principale (art. 17 c.p.)Il criterio: il tipo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Stalking Art. 612 bis c.p. (Atti persecutori)
Advertisements

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Studia il passato se vuoi prevedere il futuro
Giurisprudenza in materia di diritto alla manifestazione del pensiero e internet Lezione n. 10.
DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI
STRUTTURA DELLA LEZIONE
REFERTO (ART.365 C.P.) "Chiunque, avendo nell'esercizio di una professione sanitaria prestato la propria assistenza od opera in casi che possono presentare.
Problematiche: Etiche – mediche – giuridiche Dibattito attuale: tutte e tre si intersecano Importante: non sovrapporre piani diversi Alcuni esempi: inizio.
Rapporto tra legalità e Pubblica Amministrazione Master in Regional Management - Formez 7 novembre 2006 Michele Emiliano Sindaco di Bari.
IL REGIME SANZIONATORIO TRIBUTARIO
La privazione della LIBERTÁ di un uomo, senza che esso abbia commesso un reato, è essa stessa un reato, sancito dalla carta dei Diritti dell’Uomo e dal.
Un caso emblematico. 4 Una telefonata al 113 Un caso emblematico 4 Una telefonata al Lintervento della polizia e le prime sommarie informazioni.
Workshop AICIPI - Milano, 14 settembre Nuove norme in campo penale in materia di Proprietà Industriale introdotte dal DDL Sviluppo (legge 23 luglio.
Diritto Civile e Penale
I diritti dell'uomo e del cittadino
Tutela penale di documenti informatici
1 La disciplina del Codice > Il regime sanzionatorio: le sanzioni penali e le sanzioni amministrative.
LA MAGISTRATURA.
IL REATO Definizione di reato. Elementi costitutivi.
CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE
Tutela e strumenti in sede penale e civile contro la violenza sulle donne 29 maggio 2008.
Compartimento Polizia Postale Dott. Pasquale SORGONA’
Il sistema sanzionatorio. Rif. Normativo Autorità competente Sanzione Mancata numerazione dei posti a sedere e delle disposizioni in materia di emissione,
Il limite dell’onore e della reputazione
regole (se A, allora B) esempio principi (X è tutelato) esempio
Riserve assolute Art. 13. La libertà personale è inviolabile.
OMICIDIO Omicidio volontario (art. 575 C.P.)
LE RESPONSABILITA’.
Master in Scienze criminologiche investigative e della sicurezza
1 FATTURAZIONE ELETTRONICA “PA” & CONSERVAZIONE DIGITALE A NORMA CONSERVAZIONE DIGITALE SOSTITUTIVA IL RESPONSABILE DELLA CONSERVAZIONE ​​ Definizione.
(B) I fattori di stress dell’offensività
La Rete che Libera U.S.S.M. Milano Ufficio Servizio Sociale Minorenni.
Di celiachia si è parlato in due casi particolari quest'anno: -Aldo Montano: Ha avvisato della sua intolleranza, ma il ristorane non aveva menù per celiaci,
Pietro Buffa Umanizzare il carcere: Alcune riflessioni intorno ai diritti, alle resistenze e alle contraddizioni di un percorso verso la restituzione della.
Procura della Repubblica di Bolzano
La sistematica oggettivista
Habemus blog (insallah…) I materiali e le slides delle lezioni li trovate e li troverete qui dentro, nella directory.
Lezione 10 I crimini informatici. Crimini informatici Per crimine informatico intendiamo ogni comportamento previsto e punito dal codice penale o da leggi.
La sospensione del procedimento con messa alla prova dell’imputato Legge 28 aprile 2014 n.67. “Come e quando” Sintesi della relazione dell’avv. Leonardo.
Legge 47/1948 Disposizioni sulla stampa, diffamazione, reati attinenti alla professione e processo penale
Reati NON informatici Dario Zucchini. Ingiuria 1:1 Chiunque offende l'onore o il decoro di una persona presente commette il reato di ingiuria. Incorre.
Concorso apparente di norme e concorso apparente di reati
La colpevolezza. Il problema principale: Il principio di responsabilità personale e colpevole è principio di rango costituzionale (C. cost. 364 del 1988)
Il principio di legalità (art. 25, 2° comma Cost. , Art. 7 Cedu, art
La sistematica del reato.
IL REGIME SANZIONATORIO TRIBUTARIO
Le fonti del diritto.
REGOLE nella società = NORME SOCIALI.
SCHEMI OPERATIVI Docente V. Commissario Dott. Gianni Sansonne
L’ANTICORRUZIONE TRA PREVENZIONE E REPRESSIONE I reati contro la P. A.
Cittadinanza, problemi di genere e integrazione: il rispetto della diversità Rossella Ghigi Università degli Studi di Bologna San Marino, 26 aprile 2008.
Tassatività: Il divieto di analogia 1.Definizione del divieto 2.Fondamento costituzionale del divieto 3.Destinatari del divieto 4.I fattori di stress del.
1 LEGGE N. 94 Novità per gli ufficiali di anagrafe e stato civile L’obbligo di denuncia del reato di clandestinità.
1. Tutti quei fatti costituenti illecito penale posti in essere dall’imprenditore commerciale o da terzi connessi a una procedura concorsuale (fallimento,
L’applicazione nel tempo delle norme penali Due principi: Irretroattività in peius Retroattività in mitius.
SEGRETO PROFESSIONALE Il segreto professionale è legato: - norme deontologiche; - norme giuridiche; Riguardo le norme giuridiche dobbiamo considerare due.
Garanzie Riserva di legge Riserva di giurisdizione Perché sono garanzie per il cittadino?
La sistematica oggettivista Gli elementi del reato si qualificano dal punto di vista funzionale: ogni categoria assolve una specifica funzione: corollario….
Tribunale di Varese Sentenza n° 116, 8 aprile 2013.
La Corte Costituzionale E’ un organo di garanzia che non esisteva in epoca liberale e fascista. Perché? E’ stata prevista dalla Costituzione fin dal 1948.
il concetto di tipicità e Il principio di determinatezza
Concorso apparente di norme e concorso apparente di reati
L’offesa al bene giuridico
La sistematica del reato
La sistematica del reato
La sistematica del reato
L’offesa al bene giuridico
L’offesa al bene giuridico
Transcript della presentazione:

La sistematica del reato

Distinzione dei reati in delitti e contravvenzioni Il criterio: il tipo di pena principale (art. 17 c.p.)Il criterio: il tipo di pena principale (art. 17 c.p.) Fondamentali differenze di disciplina (in primis elemento soggettivo; art. 42 c.p., delitto tentato art. 56, v. anche la recidiva 99 c.p., l’oblazione, 162 c.p.,ecc.)Fondamentali differenze di disciplina (in primis elemento soggettivo; art. 42 c.p., delitto tentato art. 56, v. anche la recidiva 99 c.p., l’oblazione, 162 c.p.,ecc.) L’importanza (e la difficile digeribilità) della frammentarietà del catalogo dei reati L’evoluzione del sistema: dalla parte speciale alla parte generale L’evoluzione del sistema: dalla parte speciale alla parte generale

Esigenza di una scomposizione analitica del reato Le opposte tendenze totalizzanti volte a individuare un’essenza nel reato.Le opposte tendenze totalizzanti volte a individuare un’essenza nel reato. In questa logica “non risponde di furto chi si impossessa della cosa mobile altrui sottranedola a chi la detiene al fine di trarne profitto per sé o per altri, ma chi è ladro secondo la sua essenza”. Corollario: non integra l’essenza di ladro il membro della Hitler-Jugend che avesse sottratto la bandiera di una organizzzaione giovanile cattolica, bruciandola come trofeo (Dahm).

Una questione preliminare (fondamentale): che tipo di sistematica? Oggettivismo e soggettivismo nell’analisi del reato (cfr. l’articolo di Marinucci).. Il punto di partenza della sistematica è il fatto o l’autore? 1. Nel primo caso il primato spetta all’oggettivo (si è puniti per ciò che si è fatto) 2. Nel secondo al soggettivo. Con due varianti: ciò che si ha l’intenzione di fare: diritto penale dell’intenzione 2.2. ciò che si è: diritto penale d’autore L’aggravante della clandestinità (art. 61 n. 11 bis c.p. cfr. C. cost. 249 del 2010)2.2. ciò che si è: diritto penale d’autore L’aggravante della clandestinità (art. 61 n. 11 bis c.p. cfr. C. cost. 249 del 2010) Esempi di alternativa tra soggettivismo e oggettivismo: Tentato aborto di donna non incintaTentato aborto di donna non incinta Tentato omicidio di persona già morta o morta per altra causaTentato omicidio di persona già morta o morta per altra causa Istigazione non accolta il c.d. “tentativo di concorso” (cfr. invece 115 e 414 c.p.)Istigazione non accolta il c.d. “tentativo di concorso” (cfr. invece 115 e 414 c.p.) Omissione di soccorso “inutile”Omissione di soccorso “inutile”

La sistematica oggettivista Il reato è un fatto + antigiuridico + colpevole + punibile.Il reato è un fatto + antigiuridico + colpevole + punibile. Tutti gli elementi (e i sottoelementi) sono necessari: il reato è una “norma totale”.Tutti gli elementi (e i sottoelementi) sono necessari: il reato è una “norma totale”. L’ordine di valutazione non deve essere invertito o confuso: prima il fatto, poi l’antigiuridicità, poi la colpevolezza, eccetera.L’ordine di valutazione non deve essere invertito o confuso: prima il fatto, poi l’antigiuridicità, poi la colpevolezza, eccetera. qualche esempio di “inversione o confusione”: l’imprenditore disonesto della basilicata e la morte del bimbo, il medico negligente.qualche esempio di “inversione o confusione”: l’imprenditore disonesto della basilicata e la morte del bimbo, il medico negligente.

Gli elementi del reato si qualificano dal punto di vista funzionale: ogni categoria assolve una specifica funzione: corollario…. Il fattoIl fatto L’antigiuridicitàL’antigiuridicità La colpevolezzaLa colpevolezza La punibilitàLa punibilità Un esempio…

Il parere dell’esame di avvocato del 2009 Da giorni nel liceo Alfa della città è in corso un’occupazione studentesca, accompagnata da forti polemiche. Un gruppo di genitori si riunisce e chiede lo sgombero coattivo del liceo. Il telegiornale della più importante emittente televisiva cittadina trasmette un servizio sull’evento. Mentre l’autore del servizio riferisce gli accadimenti, scorrono vecchie immagini di repertorio in cui, tra l’altro, si vede il preside parlare al microfono di un giornalista. L’autore del servizio, nel frattempo, riferisce che il preside ha dichiarato che non richiederà alla polizia lo sgombero coattivo del liceo. In verità, il preside non ha mai rilasciato una dichiarazione del genere. Arrabbiato per l’attribuzione di tale dichiarazione, presenta querela per diffamazione nei confronti dell’autore del servizio e del direttore del telegiornale (…)

Art. 595 c.p. Diffamazione Chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente, comunicando con più persone, offende l'altrui reputazione, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a euro Se l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato, la pena è della reclusione fino a due anni, ovvero della multa fino a euro Se l'offesa è recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità, ovvero in atto pubblico, la pena è della reclusione da sei mesi a tre anni o della multa non inferiore a euro 516. (…)

Art. 595 c.p. Diffamazione Chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente, comunicando con più persone, offende l'altrui reputazione, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a euro Se l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato, la pena è della reclusione fino a due anni, ovvero della multa fino a euro Se l'offesa è recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità, ovvero in atto pubblico, la pena è della reclusione da sei mesi a tre anni o della multa non inferiore a euro 516. (…)

Art. 595 c.p. Diffamazione Chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente, comunicando con più persone, offende l'altrui reputazione, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a euro Se l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato, la pena è della reclusione fino a due anni, ovvero della multa fino a euro Se l'offesa è recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità, ovvero in atto pubblico, la pena è della reclusione da sei mesi a tre anni o della multa non inferiore a euro 516. (…)

Art. 595 c.p. Diffamazione Chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente, comunicando con più persone, offende l'altrui reputazione, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a euro Se l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato, la pena è della reclusione fino a due anni, ovvero della multa fino a euro Se l'offesa è recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità, ovvero in atto pubblico, la pena è della reclusione da sei mesi a tre anni o della multa non inferiore a euro 516. (…)

Art. 595 c.p. Diffamazione Chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente, comunicando con più persone, offende l'altrui reputazione, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a euro Se l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato, la pena è della reclusione fino a due anni, ovvero della multa fino a euro Se l'offesa è recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità, ovvero in atto pubblico, la pena è della reclusione da sei mesi a tre anni o della multa non inferiore a euro 516. (…)

Art. 595 c.p. Diffamazione Chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente, comunicando con più persone, offende l'altrui reputazione, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a euro Se l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato, la pena è della reclusione fino a due anni, ovvero della multa fino a euro Se l'offesa è recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità, ovvero in atto pubblico, la pena è della reclusione da sei mesi a tre anni o della multa non inferiore a euro 516. (…)

Il parere dell’esame di avvocato del 2009 Da giorni nel liceo Alfa della città è in corso un’occupazione studentesca, accompagnata da forti polemiche. Un gruppo di genitori si riunisce e chiede lo sgombero coattivo del liceo. Il telegiornale della più importante emittente televisiva cittadina trasmette un servizio sull’evento. Mentre l’autore del servizio riferisce gli accadimenti, scorrono vecchie immagini di repertorio in cui, tra l’altro, si vede il preside parlare al microfono di un giornalista. L’autore del servizio, nel frattempo, riferisce che il preside ha dichiarato che non richiederà alla polizia lo sgombero coattivo del liceo. In verità, il preside non ha mai rilasciato una dichiarazione del genere. Arrabbiato per l’attribuzione di tale dichiarazione, presenta querela per diffamazione nei confronti dell’autore del servizio e del direttore del telegiornale (…)