Concorso classe più solidale Progetto Bangladesh Vendita Torte Alternanza scuola-lavoro in ambito umanitario Corso pomeridiano di volontariato Adozione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cos’è “Pace e diritti umani”?
Advertisements

La riforma della scuola Attività opzionali e facoltative nel piano dell'offerta formativa.
Corso di formazione per docenti “Scuola, Solidarietà, Volontariato”
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LORENZO MASCHERONI”
Alternanza scuola-lavoro Bangladesh Vendita delle torte
Giocando con i rifiuti un progetto di Educazione Ambientale
Motivazioni/Obiettivi
PER VISUALIZZARE CORRETTAMENTE IL CONTENUTO DELLE DIAPOSITIVE ESEGUIRE IL FILE IN MODALITA PRESENTAZIONE CLICCANDO SULLAPPOSITA ICONA IN BASSO A SINISTRA.
LE SCUOLE DI MODENA UNA RETE CON TANTI NODI. Il progetto ha ormai una lunga storia, è iniziato nel anno scolastico 2002/2003. Ha creato e rinforzato il.
Rapporti con il territorio: genitori, associazioni, enti Rete delle scuole medie di Modena Per una scuola che sa accogliere Cittadini si diventa.
I.C. CADEO (PC) CLASSE 3°A SCUOLA PRIMARIA DI ROVELETO
La scuola Primaria Rosmini nel corso dellanno scolastico 2008/2009 ha aderito al Progetto Promozione volontariato scuole e oratori attivato dallAssociazione.
1 Elenco attività anno 2004/ Scuola Primaria Castagnata per i bambini, in collaborazione con il Circolo Anziani di Palazzolo ed il contributo del.
Anno Scolastico REFERENTE: Costalunga Giacinto … tutto quello che fate ad uno dei fratelli più piccoli lo avete fatto a me …
/ Per la consulenza: appuntamento telefonico al
La continuità tra i diversi ordini e gradi scolastici Presentazione di una proposta elaborata dal CTI di Asolo e Castelfranco 15 dicembre 2004.
Mercatino di Natale Piazza Rapisardi 13 Dicembre 2008
Scuola Primaria di Via Massaua
Progetto “1 libro per 1 amico “
Pon F3 FSE 04 POR SICILIA RI. ME. DI
LAmbiente, inteso come sistema vivente, è un campo didattico che offre infinite possibilità di approccio e di proposte formative …
Ministero dell’Istruzione UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA Centro Servizi Amministrativi di Varese Via Copelli n. 6 – Varese; Tel.
Attività continuità scuola dell’Infanzia – scuola Primaria
Classi 3medie Istituto Comprensivo Valnervia. RAGAZZI ALLOPERA È un progetto di lunga data (anno 2002) realizzato in collaborazione fra la Scuola Media.
Criteri didattico - metodologici per l'organizzazione
MONITORAGGIO POF
Il Gemellaggio Diocesano Castellaneta (TA) – Proprià (SE – Brasile) La nascita dellAssociazione Orizzonti Nuovi Evandro Lupidi ONLUS.
PROGETTO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
PIANO OFFERTA FORMATIVA
Istituto Comprensivo Villa San Martino Pesaro
CONFERENZA PERMANENTE PROVINCIALE DELLORIENTAMENTO Ufficio Scolastico Provinciale 12 novembre 2009.
La nostra "salute" è in gran parte dipendente dalle scelte che noi operiamo e dalle decisioni che noi prendiamo di giorno in giorno per problemi individuali.
Suonando Cantando In questo anno scolastico ci siamo cimentati con i bambini della Scuola dell’Infanzia di quattro anni, in un viaggio alla scoperta dei.
VERSO UNA SCUOLA AMICA.
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
SCUOLA MEDIA N SASSARI AUTOVALUTAZIONE SCUOLA MEDIA N SASSARI.
Progetto Mr Cittadino CLASSE 1^ D ISTITUTO COMPRENSIVO “M. NATALUCCI” SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “G.PASCOLI” ANCONA Anno Scolastico 2009/2010.
2009/2010. CHI SIAMO Siamo il CCRR ovvero il Consiglio dei ragazzi e delle ragazze di Casalecchio. Ci incontriamo periodicamente per scambiare e condividere.
ORIENTARE …AD ORIENTARSI
PROGRAMMA EUROPEO ERASMUS+ Azione: KA2 Cooperazione per l’innovazione e scambio di buone pratiche TITOLO DEL PROGETTO: Life.
Progetto Giornalino La costruzione di un giornale rappresenta una delle attività più avvincenti per gli alunni e allo stesso tempo una delle.
A.s. 2014/2015.
Milano, 27 ottobre 2014 Casa dell’Energia e dell’Ambiente A2A School Day Educazione ambientale: esperienze a confronto.
PERCORSO FORMATIVO 1° Momento in orario scolastico: -Incontro con il prof. Riccardo Milano, noto economista sul tema “ La Banca Etica”, il 28 marzo 2014.
Differenziamo di più II AFM “Rifiutili: pensare, progettare e comunicare la sostenibilità a scuola”
CORSA CONTRO LA FAME Run Cavalieri Run!!!!!.
La decisione di quale percorso da intraprendere nel futuro non è così scontata e rapida. Richiede tempo per riflettere, raccogliere informazioni, valutare.
PIMEdit Onlus SEGUI IL TUO EURO Giugno L'associazione PIMEdit Onlus senza discriminazioni di carattere politico, religioso o di razza, non ha scopo.
“ GIOVANNI PASCOLI” di Gozzano
Indicazioni per ridisegnare un nuovo modo di comunicare la fede oggi
PROGETTO DI DIDATTICA INCLUSIVA
Ricicli-amo Progetto di ampliamento dell’offerta formativa
PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
COMENIUS PROJECT Middlesbrough Clermont Ferrand Saalfeld Seregno DICEMBRE 2013 (maggio 2015)
ADOZIONE AFFIDO ACCOGLIENZA
Azioni di orientamento: “LES in video Un concorso per il liceo della contemporaneità” ABCD Salone dell’educazione e dell’orientamento Il Liceo.
Progetto DAVID Insieme per la sicurezza. Incontri di sensibilizzazione alla sicurezza stradale rivolti agli studenti delle scuole superiori Il progetto.
1 Modulo 5: Attività di service di club Leo. 2 Pianificazione di attività di servizio Attività di service di club Leo.
accoglienza residenziale in comunità educative di tipo familiare assistenza domiciliare anziani e disabili animazione territoriale.
Istituto Comprensivo “N. Fiorentino” di Scuola dell’ Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Viale dei Caduti –75023 Montalbano Jonico (Mt) Tel. e Fax.
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LORENZO MASCHERONI” Solidarietà e Volontariato
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LORENZO MASCHERONI ” “Esperienze di alternanza scuola-lavoro, stage, progetti di volontariato: buone prassi, modelli trasferibili.
ORIENTARE …AD ORIENTARSI … A SCUOLA L’attività di orientamento viene svolta da tutti i docenti di classe terza GIOVEDI’ 5 NOVEMBRE = Incontro di presentazione.
C’era una volta un albero che amava un bambino …
Laboratorio di volontariato Liceo scientifico L. Mascheroni “ Sporchiamoci le mani” Referente: Prof. Vavassori a.s
Concludiamo insieme l’Anno catechistico con: LA FESTA DIOCESANA DEGLI ORATORI, DEL CATECHISMO E DELLA FAMIGLIA Giovedì 2 giugno 2016 a Pont-Saint-Martin.
Piano Lauree Scientifiche per Fisica. Piano Lauree Scientifiche Attività previste per Fisica Laboratori orientamento (“PLS” e versioni brevi”)
MONITORAGGIO ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO «ANDIAMO A SCUOLA: ANALISI DEI CONTESTI EDUCATIVI» CLASSI TERZE SEZIONI B e C LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO OSPITANTE:
ASSOCIAZIONE CHERNOBYL DI MARANELLO, FIORANO, FORMIGINE - ONLUS Medolla 25 Novembre 2012 “ACCOGLIENZA IN FAMIGLIA” IL VALORE AGGIUNTO DEL PROGETTO CHERNOBYL.
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LORENZO MASCHERONI”
Transcript della presentazione:

Concorso classe più solidale Progetto Bangladesh Vendita Torte Alternanza scuola-lavoro in ambito umanitario Corso pomeridiano di volontariato Adozione a distanza Spettacolo di Natale Raccolta dei Tappi Viaggi Estivi e Pic-Nic Solidale

Il gruppo è formato da una decina di studenti con alcuni professori del Liceo che si riuniscono mensilmente.

È ormai diventata un appuntamento fisso al Mascheroni e negli ultimi anni con la generosità di ragazzi e genitori siamo riusciti a raccogliere molti fondi necessari a supportare il villaggio Kamenghè in Burundi (I quadrimestre) e la casa di accoglienza “Hogar Nino Dios” di Betlemme (II quadrimestre).

PIC-NIC SOLIDALE Iniziativa ideata nel 2010 che ha coinvolto i ragazzi della scuola che si sono organizzati per un pic-nic nel parco vicino alla scuola. Hanno partecipato 70 ragazzi. Il ricavato è stato devoluto alla Casa Accoglienza Agathà (referente Don Marco Perrucchini).

Vendita di Piantine e Fiori Direttamente dalla Nostra piantagione… PINO MUGO NATALIZIO (decorato)! BASILICO TURCO! PREZZEMOLO RICCIO! E GIRASOLI…

Cena Solidale Ogni anno organizziamo una o più cene che coinvolgono i docenti e il personale ATA, il cui scopo è informarli riguardo le nostre iniziative e, ovviamente, raccogliere fondi da destinare a diversi progetti.

È stato creato quattro anni fa da due ex-studenti del Mascheroni in collaborazione con la Sig.ra Gisella Aschedamini e Padre Franco Cagnasso, missionari in Bangladesh. Quest’ anno, con l’ iniziativa “dona un euro al mese” e con la vendita delle torte, verranno finanziati gli studi universitari di 6 ragazze in Bangladesh e ciò permetterà loro di insegnare a leggere e scrivere ai bambini del loro villaggio.

Gli obiettivi principali: Far conoscere meglio il mondo del volontariato, le sue motivazioni e le diverse modalità attive sul nostro territorio;Far conoscere meglio il mondo del volontariato, le sue motivazioni e le diverse modalità attive sul nostro territorio; Proporre ai giovani, direttamente coinvolti in tali attività, servizi rivolti a persone in difficoltà, al fine di cogliere l’esistenza di un diffuso bisogno di solidarietà e di sentirsi chiamati alla disponibilità di darsi e donarsi.Proporre ai giovani, direttamente coinvolti in tali attività, servizi rivolti a persone in difficoltà, al fine di cogliere l’esistenza di un diffuso bisogno di solidarietà e di sentirsi chiamati alla disponibilità di darsi e donarsi.

L’ alternanza scuola- lavoro è un’ attività aperta a tutti gli studenti di 3^ e 4^ e si svolge generalmente durante le settimane di recupero nel secondo quadrimestre.

Da 2 anni ( , ), alcune classi si sono impegnate nel progetto di sostegno al centro Alleluya Care Centre in Malawi. Il progetto consiste nel raccogliere 1 euro per studente ogni mese e inviare tramite bollettini postali 25 euro al mese (totale 300 euro all’anno). La classe riceverà notizie periodiche riguardanti il bambino.

Durante l’estate è possibile partecipare a viaggi di esperienze di volontariato attivo nei paesi in via di sviluppo. Alcuni alunni del nostro Liceo hanno partecipato negli anni scorsi a diversi viaggi: in India, in Bangladesh e in Bolivia, ma sono possibili molte altre destinazioni in tutto il mondo.

DONA CIBO Raccolta di viveri di prima necessità e a lunga conservazione da distibuire alle famiglie povere della nostra provincia. Raccolta di viveri di prima necessità e a lunga conservazione da distibuire alle famiglie povere della nostra provincia. Alcuni ragazzi del mascheroni sono impegnati alla sera nella distribuzione. Alcuni ragazzi del mascheroni sono impegnati alla sera nella distribuzione.

C’è inoltre la possibilità di raccogliere tappi di plastica negli appositi bidoni che si possono trovare all’entrata dell’ala vecchia. In seguito verranno riciclati e il ricavato verrà devoluto all’AIPD (Associazione Italiana Persone Down).

La classe che alla fine dell’anno risulta aver donato: La quantità maggiore di tappi La quantità maggiore di tappi La quantità maggiore di sacchetti ‘Donacibo’ La quantità maggiore di sacchetti ‘Donacibo’ La quantità maggiore di torte La quantità maggiore di torte La cifra più alta di offerte La cifra più alta di offerte Sarà premiata all’inaugurazione del prossimo anno scolastico e gli verrà consegnata una targhetta di merito, inoltre riceverà un premio gustoso e solidale.

- Sul “Gruppo Solidarietà” di Facebook - Ogni primo venerdì del mese il gruppo si ritrova in laboratorio Fisica 2 alle Sul “Caterpillar” (il giornalino del Mascheroni) - Sul sito del Liceo nella sezione Iniziative / Gruppo Solidarietà Mascheroni - Sulla bacheca all’entrata del Liceo - Su Appoggio Docenti / Liceo / Studenti / cartella (03 Solidarietà)

Il ricavato totale è stato di ,00 € 1.027,00 kg (di tappi)