Esercizio Concessionaria Autopag. 1 Esercizio Concessionaria Auto Una nuova concessionaria viene costituita con un capitale di 100, utilizzato interamente.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’AMMORTAMENTO E’ il processo economico-contabile mediante il quale si attua la ripartizione di un costo pluriennale in più esercizi.
Advertisements

Bilancio sociale e rendiconti
Il bilancio d’esercizio:
aggregazioni di costi e ricavi
Le operazioni di fine esercizio
Un approccio economico- aziendale
In azienda.
Scritture di epilogo e di chiusura generale dei conti
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
Il controllo di gestione
Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale B - A.A. 2007/2008
Caso Archimede S.p.A. Parte seconda (segue)
LA CONTABILITA’ PER LE AZIENDE AGRICOLE
Le scritture di assestamento
La realizzazione dei prodotti. Il costo della produzione realizzata Il processo economico di produzione 1.Acquisizione dei fattori produttivi 2.Utilizzo.
Esercitazione sulle rilevazioni di fine esercizio
Le scritture di chiusura dei conti
Economia ed Organizzazione aziendale
ANALISI FINANZIARIA I “Identificare i flussi finanziari rilevanti”
SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVITA INVESTIMENTI MATERIALI Beni materiali dalla vita relativamente lunga INVESTIMENTI IMMATERIALI Beni che non hanno consistenza.
Pag. 1 Il bilancio: strumento di analisi per la gestione Robert N. Anthony, Leslie Breitner, Diego M. Macrì © © The McGraw-Hill Companies, Srl., 2004 Bilancio.
Rimanenze e costo del venduto
Il BILANCIO D’ESERCIZIO
IL BILANCIO DI ESERCIZIO
Lettura ed Analisi del Bilancio Casi in cui la competenza economica non coincide con la manifestazione numeraria: Ammortamento di costi pluriennali Rimanenze.
Lettura ed Analisi del Bilancio Nonostante la gestione aziendale si articoli logicamente in cicli continui, esigenze gestionali e normative richiedono.
Corso di Economia Aziendale
Università degli Studi di Parma corso di Finanza aziendale
Contabilità aziendale (1)
ASSESTAMENTO ver.1.1 Ragioneria generale a.a. 2010/11.
PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2006/2007 CLASSE 3^ AZ PROF. SALVATORE BRAY.
presentazione creata da: D'Oca Laura Elenco per la navigazione.
Ragioneria generale a.a. 2012/13
Ragioneria generale a.a. 2013/14
PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2005/2006 w CLASSE 4^ BZ w PROF. SALVATORE BRAY.
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Economia Aziendale DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DEPARTMENT OF MANAGEMENT 10° Lezione pag “Contabilità e Bilancio d’Esercizio” prof.ssa Vania Tradori.
2° Lezione pag “Contabilità e Bilancio d’Esercizio” prof
Economia Aziendale DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DEPARTMENT OF MANAGEMENT 5° Lezione pag pag pag “Contabilità e Bilancio d’Esercizio”
Corso di Ragioneria generale e applicata - Esercitazioni
- SCRITTURE DI ASSESTAMENTO-
LE SCRITTURE CONTABILI DELL’IMPRENDITORE
3° Lezione pag “Contabilità e Bilancio d’Esercizio” prof
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Il valore finanziario del tempo Il costo opportunità del capitale
Conto economico Evidenzia i proventi e i costi di competenza dell’esercizio e il risultato economico conseguito Ha una struttura scalare in modo da evidenziare.
Il bilancio di esercizio
1 IL REDDITO DI IMPRESA PROF. CAVALLO ALESSANDRO.
Il patrimonio e il reddito
Il Rendiconto Finanziario Il miglior indicatore dell’andamento aziendale
L’analisi degli scostamenti
1) il 2/01 il sign Smith costituisce un’azienda apportando: denaro in contante per 9000€ (cassa) e un fabbricato dal valore di euro CassaCapitale.
La contabilità.
1 A.A Università degli Studi di L’Aquila Facoltà di Biotecnologie Corso di Economia Aziendale Prof.ssa A. Rita Cioni La RILEVAZIONE.
OIC 13 Rimanenze. OIC 13 – R IMANENZE Sono beni destinati alla vendita o che concorrono alla loro produzione nella normale attività della Società Definizioni.
1 IV.I Le transazioni e il costo del venduto Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale II - a.a Prof. Cristina Ponsiglione
Pag. 1 Il bilancio: strumento di analisi per la gestione rettifica Le operazioni di fine periodo per rilevare costi e ricavi di competenza Spese del periodo.
Economia Aziendale 9° Lezione prof.ssa Vania Tradori 1.
Economia Aziendale 5° Lezione pag pag pag “Contabilità e Bilancio d’Esercizio” prof.ssa Vania Tradori 1.
Università di Pisa il rendiconto finanziario. 2 Il modello concettuale stato patrimoniale “N-1” stato patrimoniale “N” valore stock al 1/1 valore stock.
Le scritture di chiusura dei conti
Economia Aziendale 3° Lezione pag “Contabilità e Bilancio d’Esercizio” prof.ssa Vania Tradori 1.
Ferdinando Vassallo Il bilancio aziendale. 2 Processo tecnico-commerciale Processo economico-finanziario Risorse: beni, servizi, uomini Beni/servizi per.
Revisione contabile magazzino
Questo prospetto permette di determinare il saldo positivo o negativo derivante dalle operazioni connesse con l'esercizio. Nel primo caso il prospetto.
1 PRESTITO OBBLIGAZIONARIO – Esercitazione. 2 ES. 1 Stato Patrimoniale Attrezzature8.000Capitale sociale8.500 Crediti v/clienti6.500Riserva legale500.
Prospetti di Reddito e Capitale
Economia Aziendale 10° Lezione prof.ssa Vania Tradori 1.
LE OPERAZIONI DI GESTIONE IL PATRIMONIO E IL REDDITO
Esempio di inventario perpetuo
Transcript della presentazione:

Esercizio Concessionaria Autopag. 1 Esercizio Concessionaria Auto Una nuova concessionaria viene costituita con un capitale di 100, utilizzato interamente per acquistare 5 autovetture. Lo stato patrimoniale iniziale è: Nel corso dell’esercizio la concessionaria vende nell’ordine le quattro autovetture (3, 5, 2 e 1) rispettivamente per 20,19,28 e 21 e acquista per 13 (per cassa) una sesta autovettura. Si calcoli il costo del venduto, lo stato patrimoniale e il reddito d’esercizio utilizzando dapprima il metodo dell’inventario perpetuo, poi il metodo dell’inventario periodico

Esercizio Concessionaria Autopag. 2 La determinazione del risultato d’esercizio con l’inventario perpetuo: un esempio Con l’inventario perpetuo viene rilevato il costo e il ricavo di ciascuna transazione

Esercizio Concessionaria Autopag. 3 La determinazione del risultato d’esercizio con l’inventario periodico (metodo deduttivo): un esempio Costo dei beni venduti in apertura in chiusura

Esercizio Concessionaria Autopag. 4 Il metodo indiretto di calcolo del costo dei beni venduti attraverso l’inventario periodico acquisti Iniziale (800) Finale (1.000) Costo dei beni venduti Acquisti (2.000) Rimanenze iniziali800 Acquisti (+)2.000 Beni disponibili per la vendita2.800 Rimanenze finali (-)1.000 Costo del venduto1.800 Costo dei beni venduti

Esercizio Concessionaria Autopag. 5 Il metodo indiretto di calcolo del costo dei beni venduti attraverso l’inventario periodico Si ipotizza che le risorse iniziali e quelle acquistate siano state interamente consumate (costo del venduto) Si rettifica l’ipotesi a fine anno attraverso un inventario fisico Le operazioni contabili necessarie

Esercizio Concessionaria Autopag. 6 Le scritture contabili con l’inventario periodico (esempio televisori, pag. 98 del libro) Giacenze (SP) 800 Rimanenze iniziali (CE) 800 (1) Acquisti (CE) (2) (3) 800(4) 2.000(5) Fornitori (SP) (2) Rimanenze finali (CE) (3) 1.000(6) Costo beni venduti (CE) (6) (4) (5)