Problemi di analisi economica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Giuseppe Celi 2006, appunti da J.Sloman, Il Mulino
Advertisements

Capitolo 11 Concorrenza perfetta
Lezione 10 Il mercato del lavoro
Il modello AD-AS.
Lezione 3 Lequilibrio del mercato dei beni Istituzioni di Economia.
Stabilizzare l’economia: il ruolo della banca centrale
Premessa alla Lezione 6 CONCETTI DI VALORE FUTURO, VALORE ATTUALE E FLUSSI DI PAGAMENTI ATTESI CONCETTI DI VALORE FUTURO, VALORE ATTUALE E FLUSSI DI PAGAMENTI.
Alcuni termini chiave Mercato Domanda Offerta Prezzo di equilibrio
L’economia è… …una scienza sociale, che studia il modo in cui all’interno della nostra società gli individui, le imprese, le autorità pubbliche e le altre.
Capitolo 2 Domanda e offerta
IL MERCATO.
Le forze di mercato della domanda e dell’offerta
Lezione 5 Lequilibrio dei mercati finanziari Istituzioni di Economia.
Lezione 2 Ripesa dei temi trattati : grafici obiettivo
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Prof. SAVERIA CAPELLARI Domanda aggregata: modello a prezzi fissi.
LA TEORIA DELLE SCELTE DEL CONSUMATORE
LE FORZE DI MERCATO DELLA DOMANDA E DELL’OFFERTA
La Concorrenza Perfetta e La
Capitolo 3 Il reddito nazionale: da dove viene e dove va
Capitolo 3 Il reddito nazionale: da dove viene e dove va
Microeconomia: introduzione
Offerta e Domanda di mercato
Lezioni di economia politica
Lezioni di macroeconomia Lezione 2.
Lezioni di economia politica
Istituzioni di Economia M-Z prof. L. Ditta

Introduzione alla microeconomia
IL MERCATO Lezione 2 del modulo introduttivo di Economia politica
ALLOCAZIONE DELLE RISORSE: SCARSITA’ e SCELTA
Corso di Economia Industriale
Introduzione alla micreoeconomia: domanda offerta mercato Saveria Capellari Aprile 2012.
Istituzioni di economia
Lezione 10 La politica monetaria
Il modello IS-LM ECONOMIA POLITICA (P-Z) PROF. PASCA DI MAGLIANO.
L’equilibrio di breve periodo: il modello IS-LM
Microeconomia Giovanni Pica.
E RA =  Q A /[( Q A1 + Q A2 )/2]  /  R/[(R 1 + R 2 )/2]  (elasticità di arco – incremento finito) 2 L’ elasticità della domanda da reddito assume.
Basics di microeconomia
Capitolo 11 Il monopolio Capitolo 11 Microeconomia.
Capitolo 2 Domanda e offerta Capitolo 2 Microeconomia.
ECONOMIA.
Costi e minimizzazione dei costi
Problemi di analisi economica
MODELLO DI DOMANDA E OFFERTA
Elasticità arco: Metodo del punto medio: si calcola la variazione percentuale dividendo la variazione assoluta per il punto medio del’intervallo tra il.
1. I Sistemi economici si distinguono in base al grado di “intervento pubblico” in economia economia totalmente pianificata economia mista economia pura.
I mercati e la formazione dei prezzi
Microeconomia Introduzione Teoria del consumatore Impresa e produzione
IL MERCATO. I soggetti che operano nel sistema economico, sono strettamente interdipendenti tra loro e creano dei flussi di scambio monetari e reali.
Esercitazioni di politica economica A.A
Mercati, domanda e offerta
L’equilibrio dei mercati finanziari Istituzioni di Economia Politica II.
Economia e Organizzazione Aziendale
Giorgia Giovannetti1 Lezione 3 Prof. Giorgia Giovannetti Facoltà di Ingegneria Economia Applicata 2015.
I mercati dei fattori di produzione I Fattori di produzione sono gli inputs utilizzati per produrre beni e servizi. La domanda di un fattore di produzione.
ELASTICITA’. Elasticità della domanda Non è sufficiente sapere che la quantità diminuisce o aumenta al variare del prezzo è importante misurare anche.
I Fondamenti Introduzione alla Politica economica Le motivazioni dell’intervento pubblico.
COS’È L’ECONOMIA L’economia studia come la società gestisce le risorse scarse. Scarsità... Significa che la società dispone di risorse limitate per cui.
Prof. Nicolino Castiello Testo consigliato: BRENNA A., Manuale di Economia Sanitaria, Milano, CIS, 2003 FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO.
Transcript della presentazione:

Problemi di analisi economica CAPITOLO 1 Problemi di analisi economica

Perche studiare la microeconomia? Tre importanti strumenti d’analisi Sommario del Capitolo 1 Perche studiare la microeconomia? Tre importanti strumenti d’analisi Ottimizzazione vincolata Analisi dell’equilibrio Statica comparata Analisi positiva e normativa Capitolo 1

Definizione di microeconomia La microeconomia è lo studio delle modalità con cui singoli agenti economici, quali consumatori, lavoratori, imprese o manager, allocano risorse scarse tra usi alternativi. Tale studio riguarda sia il comportamento di tali agenti che il modo in cui essi interagiscono dando vita a sistemi più complessi come i mercati. Capitolo 1

Domande chiave Ogni istituzione deve rispondere alle seguenti domande connesse alla microeconomia: Quali beni e servizi produrre, e in quali quantità? Chi produrrà i beni e servizi, e come? Chi fruirà dei beni e servizi prodotti? Capitolo 1

Un modello economico deve: Modelli economici I modelli economici sono come mappe: semplificano l’elaborazione e la comprensione di concetti complessi. Un modello economico deve: fornire una chiara rappresentazione della realtà evidenziare le forze fondamentali alla base di un fenomeno Capitolo 1

Variabili esogene e variabili endogene Definizioni: Una variabile è esogena se il suo valore è dato in un certo modello, ossia se il suo valore è determinato da processi esterni al modello. Una variabile endogena è una variabile il cui valore è determinato internamente al modello. Esempio In un modello per predire a che distanza cadrà una palla lanciata da un edificio: Forza di gravità Densità dell’aria Distanza Tempo impiegato Variabili esogene Variabili endogene Capitolo 1

La funzione obiettivo Definizione: La funzione obiettivo è la funzione che il soggetto decisore deve ottimizzare, cioè massimizzare o minimizzare Esempio Un consumatore può voler acquistare alcuni beni con l’obiettivo di massimizzare il proprio benessere Capitolo 1

Esempi I vincoli Definizione: I vincoli rappresentano le restrizioni o i limiti imposti ai decisori Esempi Tempo Budget Altre risorse Capacità tecnologiche Il mercato Leggi e regolamentazioni Capitolo 1

Ottimizzazione vincolata Il comportamento può essere modellizzato come l’ottimizzazione di una funzione obiettivo sotto uno o più vincoli. Esempio Il recinto del pastore Variabile esogena (quantità nota): Metri di steccato disponibili (F) Variabili endogene (i loro valori possono essere scelti dal pastore): Lunghezza del recinto (L) Ampiezza del recinto (W) Obiettivo: Scegliere L e W in modo da massimizzare l’area del recinto Max LW sotto il vincolo 2L+2W < F Capitolo 1

Ottimizzazione vincolata Esempio Scelta del consumatore Variabili esogene: Reddito (I) Prezzo del cibo (PF) Prezzo del vestiario (PC) Variabili endogene: Quantità di cibo (F) Numero di vestiti (C) Funzione di utilità: U(F, C) = FC Obiettivo: Scegliere F e C in modo da massimizzare il livello di soddisfazione (utilità) Max FC sotto il vincolo PF F + PCC < I Capitolo 1

Impatto marginale Definizione: L’ impatto marginale del cambiamento di una variabile esogena è l’impatto incrementale dell’ultima unità della variabile esogena sulla variabile endogena. Capitolo 1

Impatto marginale – L’esempio della pubblicità Budget = 1 milione di dollari da distribuire tra TV (T) e radio (R) per massimizzare le nuove vendite di birra (in barili per anno) Problema: max B(T,R) rispetto a (T,R) sotto il vincolo T + R = 1.000.000 dove B sono i barili. Capitolo 1

Impatto marginale – L’esempio della pubblicità Capitolo 1

Equilibrio Definizione: L’equilibrio di un sistema è uno stato o una condizione che permane indefinitamente finchè un fattore esogeno al sistema rimane costante, ovvero fintanto che un agente esterno non sposta il sistema dall’equilibrio. L’equilibrio di un mercato competitivo è il punto nel quale la domanda eguaglia l’offerta (cioè il punto nel quale le curve di domanda e offerta si intersecano) Capitolo 1

L’equilibrio nel mercato del caffè A questo prezzo, quantità domandata e quantità offerta sono uguali e pari a Q3 Il prezzo di equilibrio per il caffè è pari a €2 Capitolo 1

L’equilibrio nel mercato del caffè Ad un prezzo superiore a €2 il mercato non sarebbe in equilibrio… Capitolo 1

L’equilibrio nel mercato del caffè …perché verrebbe a crearsi un eccesso di offerta (la quantità domandata Q2 sarebbe inferiore a quella offerta Q5) Capitolo 1

L’equilibrio nel mercato del caffè Analogamente, ad un prezzo inferiore a €2 il mercato non sarebbe in equilibrio… Capitolo 1

L’equilibrio nel mercato del caffè …perché verrebbe a crearsi un eccesso di domanda (la quantità domandata Q4 sarebbe maggiore di quella offerta Q1) Capitolo 1

Definizione: Statica comparata La statica comparata esamina come un cambiamento in una variabile esogena influisce sul livello di una variabile endogena. Essa consente di effettuare un’analisi del prima e del dopo comparando due istantanee di un modello economico. Capitolo 1

Statica comparata del mercato del caffè Le forti piogge nell’America Centrale, gli scioperi in Colombia e il gelo in Brasile hanno causato uno spostamento verso sinistra della curva di offerta da S1 a S2 Il prezzo del caffè è salito da $1 a $3 per libbra S2 S1 $ 3,00 Prezzo (dollari per libbra) $ 1,00 D1 La quantità di equilibrio è passata da Q1 a Q2 libbre Q2 Q1 Quantità (in libbre) Capitolo 1

Statica comparata: incremento del reddito nazionale Quando il reddito sale da I1 a I2, la curva di domanda si sposta da D1 a D2 Il prezzo di equilibrio salirà da P1* a P2* S1 Prezzo del grano P2* D2 P1* D1 La quantità di equilibrio salirà da Q1* a Q2* Q1* Q2* Quantità di grano Capitolo 1

Analisi microeconomica – Alcuni tipi Analisi positiva Spiega cosa è accaduto o fa previsioni su ciò che potrebbe accadere a seguito di una certa politica economica Analisi normativa E’ l’analisi di ciò che andrebbe fatto Capitolo 1

Analisi microeconomica – Alcuni esempi Esempio: “Dovremmo migliorare la distribuzione del reddito piuttosto che concentrarci sull’efficienza economica?” Esempio: “Per migliorare la distribuzione del reddito dovremmo imporre un’imposta sul reddito progressiva o una tassa sulle vendite?” Esempio: “E’ necessario implementare un programma di controllo degli affitti o un programma di buoni-casa?” Capitolo 1