Come è possibile che il cielo notturno sia buio nonostante l'infinità di stelle presenti nell'universo?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SEI IN FORMA? Mercoledì, ventisette gennaio Objectives - focus on speaking skills: develop confidence - use modal verbs (can/be able/must/have to) - use.
Advertisements

Equinozio d'Autunno - 23 settembre Inizia l'autunno nell'emisfero boreale e la primavera in quello australe. Al polo Nord inizia la notte polare, mentre.
Colore dei corpi opachi riflettenti dispersione della luce paradosso di Olbers In funzione della frequenza della luce incidente e della natura dei pigmenti.
AstroCampania Le Costellazioni
la rivoluzione del ‘600 in astronomia
Questi punti erano tacitamente accettati dalla cosmologia in auge fino all'inizio del XX secolo: cosmologiaXX secolo 1.che l'universo abbia estensione.
Il tempo cosmico Amedeo Balbi.
BRISCOLA GO ON AVANTI. Storia I giochi di carte hanno le origini più disparate e vengono collocati in differenti epoche, la Briscola risale al La.
A un passo dalla risposta che non troviamo
L’UNIVERSO L’ universo è tutto ciò che esiste: lo spazio, il tempo e tutta la materia l’ energia che essi contengono. L ‘ universo è straordinariamente.
L 'UNIVERSO.
Metodo basato su misure ed esperimenti
ESERCIZI SVOLTI DI GRAMMATICA INGLESE
LE STELLE E IL SISTEMA SOLARE
CANZONI, POESIE, FILASTROCCHE
Stando così le cose, sarebbero stati obbligati a vivere separati.
Enzo Anselmo Ferrari By Giovanni Amicucci. Di Enzo Questo è Enzo Anselmo Ferrari. Enzo compleanno è diciotto febbraio Enzo muore è quattordici agosto.
Onde 10. I raggi luminosi (I).
Onde 10. I raggi luminosi (I).
Water is life - Water, our lives
Chi trova un amico.
Go, tell it on the mountain
La vita Nato il 26/04/1564 a Stratford-on- Abon. Frequentò la Grammar School . Nei primi anni dell a sua giovinezza lavora con il padre. William.
Dal sistema geocentrico ad oggi
La Bibbia e l’astronomia.
Il Futuro The Future Tense.
GLI INDEFINITI.
Cuando Me Enamoro Quando M’Innamoro A Man Without Love M ộ t Ng ườ i Không Có Tình Yêu.
LA LUCE.
L’UNIVERSO E LA SUA ORIGINE
Italian - English Giacomo Puccini La boheme 1896 Luciano Pavarotti.
The happiest Christmas in my life The happiest Christmas of my life? Every year Christmas were the same, more and more beautiful. Only last year it.
EMINEM CINDERELLA MEN Cinderella man Send the fellow Shady dang came to wrap the game up in cellophane, Raise hell from hell he came, But didn't come.
I Want To Hold Your Hand Beatles.
PINK FLOYD DOGS You gotta be crazy, you gotta have a real need. You gotta sleep on your toes. And when you're on the street. You gotta be able to pick.
Let It Be Let It Be – Beatles 1969.
Ontologia AA F. Orilia. Lez. 16 Discussione dell'approccio controfattualista di lewis condotta da Antonio De Grandis.
By The Beatles. Yesterday, all my troubles seemed so far away, Now it looks as though they're here to stay, Oh I believe in yesterday. Suddenly, I'm not.
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Dipartimento di Scienze Umane, Sociali, e della Salute Lingua Inglese a.a (Dott. Saverio.
BOOTS OF SPANISH LEATHER – Written by Bob Dylan, performed by Nanci Griffith.
( Art. 14 ) 1. Ogni bambino ha diritto all’istruzione senza distinzioni razziali. 1. Every child has the right to be brought up without.
SCUOLA ELEMENTARE” G. MAZZINI IIIB
I VERBI MODALI.
GLI INTERROGATIVI.
Capitolo 14 Il presente del congiuntivo (the present subjunctive)
OGGI SIAMO ANDATI A VISITARE IL FRANTOIO “MORELLI”. COME SIAMO ENTRATI ABBIAMO VISTO UN MUCCHIO DI SANSA UMIDA. PIÙ AVANTI C’ERA LA TRAMOIA, CIOÈ.
La Misura del Mondo 5 - Oltre il sistema solare
Jojo was a man who thought he was a loner But he knew it wouldn't last. Jojo left his home in Tucson, Arizona For some California grass. Get back, get.
1° Istituto Comprensivo di Palazzolo s/O. Multilateral School Partnership Project Comenius "We all smile in the same language“ Pre-primary school.
THE LIGHT How does the light propagate?. 1)To verify that light propagates in straight lines 2)To compare an object with its projection on a rigid screen.
Introduzione all’Universo ( Parte I) di Massimo Auci.
IL PERIODO IPOTETICO.
1. Raul e Leo e…… una sola palla Raul and Leo……… 2.
Discover the USA. What do you know about the USA? Would you like to know more? Do you know how the USA flag is called? What do the 50 stars and the 13.
Simple Sentences in Italian
la giornata: stresses the period of day prima di + infinitivo: before -ing tengono: they keep (or hold) inf. tenere.
Let It Be – Beatles When I find myself in times of trouble Mother Mary comes to me Speaking words of wisdom, let it be. And in my hour of darkness.
Nurunderi e Nepele erano i migliori pescatori dell’Australia. Un giorno catturarono uno strano pesce: le sue scaglie mandavano bagliori d’argento!Australia.
LE STELLE E IL SISTEMA SOLARE. I principali corpi celesti Stelle Pianeti Nebulose Galassie Satelliti.
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute Lingua Inglese a.a (Dott. Saverio.
Buon giorno, ragazzi oggi è il quattro aprile duemilasedici.
Ripasso (review). 222 TUTTE LE STRADE PORTANO A ROMA ALL ROADS LEAD TO ROME lezione finale.
PROGETTO COMENIUS Partenariato Scolastico Multilaterale Anno 2012/2013 CIRCOLO DIDATTICO S.G. BOSCO- BIANCAVILLA- CT.
La Fede è DONO di Dio! … perchè … perchè a molte persone manca? Faith is a gift from God! …w hy …w hy then are there so many people who are deprived of.
Crescita I: Paolo Sospiro Università di Macerata Macerata 29 Settembre 2014 Economia dello Sviluppo Università di Macerata.
La Pace vera True Peace Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. (Gv 14, 27) Peace be with you; I give you my peace.
A Tiny Voice Inside Una piccola Voce interiore By Carole Smith Gaetano Lastilla.
Le Fibre Ottiche 15/10/2013. Willebrord Snel van Royen, latinizzato come Willebrordus Snellius o semplicemente Snellius (Leida, 1580 – Leida, 30 ottobre.
The Prayer Andrea Céline Bocelli Dion.
The Prayer Andrea Céline Bocelli Dion.
Transcript della presentazione:

Come è possibile che il cielo notturno sia buio nonostante l'infinità di stelle presenti nell'universo?

Jean-Philippe Loys de Chéseaux ipotizza: Universo simmetrico Il numero di stelle presenti in uno strato sferico varia in modo proporzionale al quadrato della distanza dal centro Ogni fascia di stelle emana la stessa intensità luminosa Deduzione: Cielo luminoso giorno e notte Impossibile!

Matematicamente la luce giunge direttamente a destinazione se il mezzo attraversato è trasparente. Lo spazio dovrebbe quindi essere trasparente per far si che noi percepiamo la totale intensità luminosa.

Oscuramento interstellare  la luce subisce delle attenuazioni lungo la distanza che percorre Aumentando le distanze aumenta l’effetto Le stelle distanti illuminano meno di quelle vicine

Heinrich Wilhelm Mathias Olbers 1823, Paradosso di Olbers: 1.La luce si diffonde in tutto lo spazio e l'intensità luminosa varia in modo proporzionale all'inverso del quadrato della distanza. 2.Il numero delle stelle attorno alla terra aumenta con la relativa distanza, in modo tale da controbilanciare la diminuzione di intensità.

Ma allora se la quantità di luce che giunge da uno strato di stelle è sempre la stessa, qualunque sia la distanza che le separa da noi, come può il cielo risultare buio di notte?

Cheseaux considerava un Universo sferico e finito, con raggio pari a 3000 miliardi di anni luce, in cui la luminosità delle stelle sarebbe volte più intensa di quella solare. ATTENZIONE!

Superamento Paradosso Si abbandona l’idea di un universo finito, omogeneo e statico. Il Primo fu Lord Kelvin nel 1901, le cui idee furono anticipate dallo scrittore Edgar Allan Poe che nel 1848 pubblicò il suo saggio ‘’Eureka’’ in cui scrisse:

‘’Were the succession of stars endless, then the background of the sky would present us a uniform luminosity, like that displayed by the Galaxy – since there could be absolutely no point, in all that background, at which would not exist a star. The only mode, therefore, in which, under such a state of affairs, we could comprehend the voids which our telescopes find in innumerable directions, would be by supposing the distance of the invisible background so immense that no ray from it has yet been able to reach us at all’’ "Se la successione delle stelle fosse infinita, lo sfondo del cielo avrebbe una luminosità uniforme, come quella della nostra Galassia, perché non potrebbe esserci alcun punto, in tutto lo sfondo, privo di una stella. Il solo modo, perciò, in cui potremmo comprendere i vuoti osservati dai nostri telescopi in tutte le direzioni, sarebbe supporre che la distanza dello sfondo sia così grande che nessun raggio luminoso possa ancora aver avuto il tempo di raggiungerci"

Grande rilevanza per due ragioni: - Tiene conto della velocità finita di propagazione della luce. - Suppone un Universo in evoluzione, in cui i raggi luminosi non ci hanno ancora raggiunto. Poe ha il merito di aver concepito un universo newtoniano non statico, ma in evoluzione dinamica.

Nel 1976 il poeta Lawrence Ferlinghetti, nato a Yonkers nel 1919, nella sua raccolta ‘’Who are we now’’ scrisse la poesia Olbers Paradox, e in questi versi il poeta colora con l’immaginazione questo fenomeno fisico riuscendo quasi a rendere l’invisibile visibile:

And I heard the learned astronomer whose name was Heinrich Olbers speaking to us across the centuries about how he observed with naked eye how in the sky there were some few stars close up and the further away he looked the more of them there were with infinite numbers of clusters of stars in myriad Milky Ways & myriad nebulae So that from this we can deduce that in the infinite distances there must be a place there must be a place E io udii il colto astronomo il cui nome era Henrich Olbers parlare con noi attraverso i secoli sul suo modo di osservare ad occhio nudo sul fatto che in cielo ci fossero poche stelle vicine e più spingeva lontano lo sguardo più erano numerose con numeri infiniti di grappoli di stelle in miriadi di Vie Lattee & miriadi di nebulose Da questo si può dedurre che nelle distanze infinite ci deve essere un posto ci deve essere un posto

where all is light and that the light from that high place Where all is light simply hasn't got here yet which is why we still have night But when at last that light arrives when at last it does get here the part of day we now call Night will have a white sky little black dots in it little black holes where once were stars And then in that symbolic so poetic place which will be ours we'll be our own true shadows and our own illumination on a sunset earth. dove tutto è luce e che la luce viene da quell’alto luogo dove tutto è luce semplicemente non è ancora arrivata qui ragione per cui abbiamo ancora la notte Ma quando quella luce finalmente arriva quando finalmente arriva qui la parte del giorno che ora chiamiamo Notte avrà un cielo bianco con piccoli puntini neri piccoli buchi neri dove un tempo erano le stelle E allora in quel posto simbolico così pieno di poesia che ci apparterrà noi saremo le vere ombre di noi stessi la nostra stessa illuminazione su una terra al tramonto.