Hexyon nuova efficienza esavalente

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La comunicazione con la famiglia a supporto delle vaccinazioni
Advertisements

Analisi Decisionale concernente una strategia vaccinale multicoorte
L’Italia a macchia di leopardo
Il vaccino contro il meningococco gruppo C
Diapositive rivedute e corrette il 15 Settembre 2010
Sifilide e HIV: implicazioni cliniche pratiche
INDAGINE SULLA COPERTURA VACCINALE
Giornata europea degli antibiotici
Annual Burden of device 50 to 80 high-risk (class III) devices receive FDA approval annually 3500 medium-risk (class II) products are approved for marketing.
Composizione vaccini HPV
Si informa che questanno, nellambito della consueta campagna promossa dal Ministero della Sanità e attuata nella Regione Lazio, verrà offerta la possibilità
Gruppo tecnico regionale emergenze infettive Piano per lorganizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive deliberato dalla Giunta regionale.
PIANO NAZIONALE VACCINI CONFRONTO TRA LE REALTA’ REGIONALI
Proposta calendario fimp
LA PROFILASSI DELLA MALATTIA EMORRAGICA NEONATALE CON VITAMINA K
La prescrizione off-label dei farmaci
Metodologie farmacologiche e farmacognostiche
La conduzione dell’anamnesi prevaccinale: utilizzo della scheda standard Piano Nazionale di eliminazione del morbillo e della rosolia congenita
Il morbillo è una malattia che può essere eliminata in tutto il mondo
Indicatori di efficienza dellanagrafe vaccinale Piano Nazionale di eliminazione del morbillo e della rosolia congenita
QUALE FORMAZIONE NEL SETTORE ALIMENTARE Valutazione sulle carenze e sulle prospettive delle differenti normative regionali dopo lintroduzione dellobbligo.
Strategia per l’offerta attiva della vaccinazione anti-HPV in Piemonte
I Vaccini dell’infanzia
RADIOPROTEZIONE: COSA e QUANDO
Impatto sulla salute del modello GIANO: si può misurare ?
Modelli di strategia di vaccinazione nell’adulto
Promozione delle vaccinazioni
Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ?
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2050
Per chi fino a ieri non si vaccinava… …e ora può cambiare idea
l’epatite A Una malattia “emergente” nei Paesi Occidentali
Emerging technology and political istitutions
TAVOLA ROTONDA Dove va la Pediatria?
Varicella Aggiornamento Marzo 2014 Dott Carlo Corchia
I migliori tre articoli del 2014
La nuova visione nella collettività Mutamento di concezione Mutamento di concezione Consenso Bisogno di conoscenza Bisogno di salute.
RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI.
(morbillo, HPV, meningococco)
Vaccino coniugato contro lo pneumococco: da 7 a 13 sierotipi.
NUOVA STRATEGIA DI PREVENZIONE DEL CANCRO DEL COLLO DELL’UTERO.
Vantaggi di questa metodologia Aggiorna in continuo il dataset Permette di visualizzare subito gli effetti delle scelte politiche sul territorio Combina.
Reazioni avverse ad alimenti hanno raggiunto proporzioni “epidemiche” Una prevenzione primaria (no sensibilizzazione e induzione di tolleranza) è oggi.
TITOLO VIII D.L.VO 626/94 AGENTI BIOLOGICI. DEFINIZIONE DI RISCHIO BIOLOGICO Nel D.Lvo 626/1994 il legislatore ha classificato i diversi agenti biologici.
Commissione vaccini SIAIP
LA RICERCA: SI PUÒ PREVENIRE LA CELIACHIA? CI SARÀ UN FUTURO SENZA DIETA AGLUTINATA? CARLO CATASSI Department of Pediatrics, Università Politecnica delle.
Bologna 20 marzo 2010 Pierluigi Macini Servizio Sanità Pubblica Direzione Generale Sanità e Politiche sociali.
Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri – Milano Simona Barlera Dipartimento di Ricerca cardiovascolare 5 febbraio 2009 Ricerca traslazionale II.
Vaccinazioni: ancora utili o dannose?
La prevenzione Dr. Lorenzo Borio Centro Retinopatia Diabetica, Medicina Interna 1U , Dipartimento di Scienze Mediche, Università di Torino Gent.mi Moderatori,
AumentiAmo la sensibilità
Promozione della Salute negli ambienti di lavoro VACCINAZIONI Vicenza 06 Maggio
ENTI REGOLATORI E RIMBORSABILITÀ DEI FARMACI ANTITUMORALI Terni, 14 Novembre 2015 SILVIO GARATTINI.
Dott. Bruno SALVATORE. Corollario “… La polipnea è importante ed è male che i pediatri, spesso anche nel sospetto di una polmonite, si dimentichino di.
LINEE GUIDA Raccomandazioni di comportamento clinico, elaborate mediante un processo di revisione sistematica della letteratura e delle opinioni di esperti,
CONCLUSIONI EMERSE DAGLI STATI GENERALI Donatella Del Gaizo, Ugo Vairo
Andrea Tessari UOSD Microbiologia ULSS 18 Rovigo.
Ricerca, Innovazione e Competitività Sala degli Atti parlamentari, Biblioteca del Senato «Giovanni Spadolini» - Roma, 26 febbraio 2016 Farmaci Innovativi.
Venerdì 25 settembre Come è noto oggi abbiamo a disposizione vaccini contro le Meningiti da: - l’Hib, -Meningococco di sierogruppo A, C, Y,W 135.
AWARENESS AWARENESS E BIS BIS dott.ssa Valentina Trapasso dott.ssa Valentina Trapasso.
Gli indicatori epidemiologici chiave dell’Osservatorio Europeo sulle Droghe e le Tossicodipendenze: approccio multidimensionale del monitoraggio epidemiologico.
Presentazione: La strada per l'accesso ai farmaci Relatore: Odile Tchangmena Befeuka Data:11novembre 2015, Congresso Nazionale della Società Italiana di.
APPLICAZIONE DELLA SNA IN SANITA’* 1. PROGETTAZIONE E MODELLI DI ORGANIZZAZIONI SANITARIE (OSPEDALI, UNITA’ OSPEDALIERE E DIPARTIMENTI) 2.FRUIZIONE DEI.
Stefano Cascinu Modena Cancer Center Department of Oncology/Haematology Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Policlinico di Modena, Italy La.
Roberto Piccoli Università degli Studi di Napoli Federico II.
Andrea Lambertini Servizio Igiene Pubblica Controllo Rischi Biologici Azienda USL di Modena Seminario PASSI: i risultati del Sistema di Sorveglianza nell’Azienda.
1 Background Piano Nazionale della Prevenzione / Health 2020 Global Action Plan For the prevention and control of noncommunicable.
RIUNIONE DEI PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI COMPETENTI IN MATERIA DI OCCUPAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE Roma, novembre 2014 Camera dei deputati (Palazzo.
I MESI DELL'ANNO. I MESI = the months DELL’ = of the ANNO = year IN ITALIANO = in Italian.
The Viruses: the Invisible Enemy
I vantaggi delle combinazioni vaccinali nell’età pediatrica
Transcript della presentazione:

Hexyon nuova efficienza esavalente Premio «Galeno» Milano, 25 Novembre 2015 Marco Ercolani, MD Direzione Medica e Scientifica

L’unica azienda europea dedicata esclusivamente ai vaccini con l’esperienza nella R&S di due leader globali Sanofi Pasteur Merck Divisione Vaccini 50 % 50 % R&S Produzione R&S Produzione Sorveglianza patologie Distribuzione Sviluppo clinico (dalla fase III) CREATA NEL 1994 Commercializzazione Supply Regulatory Affairs Farmacovigilanza Controlli Qualità Comunicazione Health Economics Market Access Medical Affairs Marketing

Identikit di Hexyon: l’UNICO VERO vaccino esavalente INNOVATIVA FORMULAZIONE PRONTA ALL’USO Identikit di Hexyon: l’UNICO VERO vaccino esavalente Hexyon è indicato per la vaccinazione primaria e di richiamo di neonati e bambini da 6 settimane a 24 mesi contro: Difterite Tetano Pertosse Epatite B Poliomielite Patologie invasive causate da Hib L’EMA ha autorizzato a febbraio 2015 l’impiego di Hexyon anche con la schedula 2+1 utilizzata in Italia

Hexyon vanta un ampio piano di sviluppo clinico con 16 studi per una popolazione totale di > 5000 bambini Programma mondiale di sviluppo clinico effettuato su tutte le etnie e con diversi calendari di vaccinazione Dimostrata la non inferiorità vs l’altro vaccino esavalente in tutti gli studi comparativi condotti1-5 Dimostrata non inferiorità anche con la schedula 2+15 Sulla base dei risultati dello studio A3L38, le Autorità Regolatorie Europee hanno anticipato di un mese, rispetto ai tempi previsti, l'approvazione dell'utilizzo di Hexyon anche con la schedula vaccinale utilizzata in Italia 1 Lanata et al. Immunogenicity and safety of a fully liquid DTaP-IPV-Hep B-PRP-T vaccine at 2-4-6 months of age in Peru. Vaccine and Vaccination 2012;3(1): dx.doi.org/10.4172/2157-7560.1000128 2 Becerra et al. A fully liquid DTaP-IPV-Hep B-PRP-T hexavalent vaccine for primary and booster vaccination of healthy Mexican children. Vaccine 2012;(30)6492-6500. 3 Kosalaraska et al. Immunogenicity and safety study of a new DTaP-IPV-Hep B-PRP-T combined vaccine compared to a licensed DTaP-IPV-Hep B//PRP-T comparator, both concomitantly administered with a 7-valent pneumococcal conjugate vaccine at 2, 4 and 6 months of age in Thai infants. Int J Infect Dis 2011;15(4):e249-56. 4 López et al. Immunogenicity and safety of a primary series of a new fully liquid DTaP-IPV-Hep B-PRP-T hexavalent vaccine (Hexaxim™) co-administered with Prevenar™ and Rotarix™ in healthy children in Latin America. 15th International Congress on Infectious Diseases (ICID): 13-16 June 2012. 5 Vesikary et al. Immunogenicity/Safety of DTaP-IPV-HB-Hib vaccine versus Infanrix hexa concomitant with Prevenar 13 (PCV13) at 3, 5 and 11-12 mesi di età. 33rd ESPID, May 12-16, Leipzig, Germany

Hexyon Precoce ed elevata protezione verso le infezioni da Hib +++ A3L38 (2+1): Hexyon ha dimostrato una percentuale di sieroprotezione per Hib significativamente più elevata rispetto all’altro esavalente (post-dose 2 e post-dose 3) In tutti gli studi H2H: Hexyon ha dimostrato GMTs anti-Hib significativamente più elevate rispetto all’altro esavalente (post serie primaria e post-booster)  HEXYON = IMMUNIZZAZIONE contro le infezioni invasive da Hib PRECOCE e PIU’ ELEVATA % of subjects Hexyon N=249 Altro esavalente N=248 Hexyon and Infanrix hexa seroprotection and vaccine response rates 1-month post dose 3

Meningite purulenta da Hib: una malattia emergente? In Europa In Italia 5 fallimenti vaccinali registrati nel periodo di utilizzo dell’altro vaccino esavalente (2007-2014)

Time and motion study

Time and motion study: Hexyon dimezza i tempi di preparazione del vaccino grazie alla formulazione pronta all’uso

Time and motion study: Hexyon riduce di 5 volte il rischio di errore di manipolazione

I benefici di Hexyon per la Sanità Pubblica Protezione efficace contro 6 gravi malattie infettive e nello studio registrativo per la schedula 2+1 ha dimostrato una sieroprotezione precoce e più elevata rispetto all’altro vaccino esavalente per quanto riguarda la componente Hib1,2 Potenziale maggiore efficienza dei programmi vaccinali grazie ai vantaggi della formulazione pronta all’uso1,3-6: Minor rischio di errore Minor rischio di contaminazione Garanzia di somministrare il giusto quantitativo di tutti gli antigeni Maggior sicurezza per l'operatore Miglior impatto ambientale Tempi di somministrazione ridotti Possibilità di accesso continuo alla vaccinazione esavalente in accordo con le raccomandazioni locali 1 Hexyon RCP 2 Vesikary T. et al; Immunogenicity/Safety of DTaP-IPV-HB-Hib vaccine versus Infanrix hexa concomitant with Prevenar 13 (PCV13) at 3, 5 and 11-12 mesi di età. 33rd ESPID, May 12-16, Leipzig, Germany 3 De Coster I. et al. Assessment of preparation time with fully liquid versus reconstituted paediatric hexavalent vaccines. a time and motion studY. The 5th Congress of European Academy of Paediatric Societies (EAPS) October 17-21, 2014, Barcelona, Spain - http://www2.kenes.com/EAPS/SCI/Pages/ScientificProgramme.aspx 2 Lyseng KA et al; DTap-IPV-HB-Hib vaccine (Hexyon/Hexacima ): a guide in its use in the primary and booster vaccination of infants and toddlers in Europe. Drugs the perspect. 2013; 29: 329-355 5 Kasi SG et al.; Prefilled syringes versus vials: impact on vaccination efficiency and patient safety in Indian private market. Ped. Inf. Dis. 2013; 5: 181-186 6 Schmid Da et al.; Development and introduction of a ready-to-use pediatric pentavalent vaccine to meet and sustain the needs of developing countries: Quinvaxem the first 5 years. Vaccine 2012; 30: 6241-6248