Referenti ICT1 Progetto di Formazione-Intervento® per i Referenti ICT Le linee di Piano.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Innovazione e competenze al centro delle reti territoriali scuola-impresa Costantino Formica NAPOLI OPEN INNOVATION SMART.
Advertisements

Renzo Marin – CRC Veneto Progetto CRC-CNIPA
Nuove politiche di semplificazione: i fabbisogni delle regioni Francesca Ferrara ForumPA 2008.
E-GOVERNMENT IN FORTE CRESCITA IN ITALIA
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il mercato e il settore dellICT in Italia Caratteristiche, trend e opportunità Giancarlo Capitani Presentazione ExpoComm Ambasciata Americana Roma, 17.
NUOVE TECNOLOGIE E INNOVAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Costantino Ciampi IDG-CNR
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Percorsi formativi riferiti al corso concorso (passaggi tra le aree)
Percorsi formativi riferiti al passaggio allinterno delle aree.
Francesca Martini Dipartimento di Diritto Pubblico Università degli Studi di Pisa Sviluppo, acquisizione e riuso dei sistemi informatici.
Studio Legale Baldacci Esempio strutturato di SICUREZZA ORGANIZZATIVA Proposte concernenti le strategie in materia di sicurezza informatica e delle telecomunicazioni.
Napoli – 21 settembre 2004 Ordinativo informatico negli Enti locali 1 Ordinativo informatico negli Enti locali Aspetti organizzativi e tecnologici Ing.
Decreto Legislativo del 7 marzo 2005, n. 82 Codice dellamministrazione digitale (G.U.16 maggio 2005, n S. O. n. 93) in vigore dal 1 gennaio 2006.
Progetto Certificazione GDL: POLO di Calimera Forum del PROGETTO DI DECERTIFICAZIONE DEL SISTEMA Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali.
Roma Giancarlo Galardi
La qualità della formazione per la Pubblica Amministrazione Verso standard condivisi tra pubblico e privato Roma, 13 Maggio 2004 La Formazione di Qualità
Il regolamento di organizzazione del lavoro, degli uffici e dei servizi Laboratorio di eGovernment – Università del Salento Agenzia delle Autonomie Locali.
Il D.Lgs. n. 150/2009 – Lecce 25 gennaio 2010 Organizzazione del lavoro e sistema di valutazione Verso nuovi modelli organizzativi e di valutazione delle.
L'esperienza del Sistema Pubblico di Connettività (SPC) per la cooperazione applicativa tra le PA italiane Gaetano Santucci CNIPA Responsabile dell’Area.
Coordinatore della Segreteria Tecnica del Progetto Monitoraggio
Programmazione ……. verso lAccordo di Partenariato Tavolo A PROPOSTE su OT2 AGENDA DIGITALE Roma, 21 febbraio 2013.
Trasparenza e rendicontazione in sanità
Riproduzione riservata
E-government e cambiamento della PA italiana: i fattori critici di successo Ezio Lattanzio Verona, 26 febbraio 2007.
ASSESSORATO ALLINNOVAZIONE AMMINISTRATIVA Cedaf è una società del Gruppo Maggioli La soluzione informatica del Comune di Verona Federico Brenzoni Dirigente.
Un problema di metodo 1.Creare le condizioni per … 2.Comunicare e divulgare le opportunità 3.Creare network pubblico/privati specializzati o per progetti.
Avvio del Centro di Competenza VoIP Microsoft Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Informatica e Automazione 16 settembre 2009.
PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Ministro per la pubblica amministrazione e linnovazione e il Ministro della Giustizia per l innovazione digitale nella Giustizia.
DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Direzione Centrale per i Servizi Demografici.
Innovare Alberto Polzonetti Unicam – Gruppo UEG. Due concetti sui quali si può convergere La competitività del Paese è strettamente legata alla qualità
Il Piano Industriale per lInnovazione nella Pubblica Amministrazione I requisiti necessari per uninnovazione aperta e condivisa Giancarlo Capitani Evento.
Milano, 13 febbraio 2003 Trattamento dei dati e sicurezza.
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Il progetto INPA INterscambio tra Pubbliche Amministrazioni REGIONE LIGURIA.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
Linee guida per la disciplina del Servizio di Polizia Locale regionale e delle politiche integrate di Sicurezza Urbana.
PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L’INNOVAZIONE E CONFINDUSTRIA per la realizzazione di servizi avanzati per le imprese.
Il futuro prossimo nella gestione delle Risorse Umane Incontro delle Direzioni del Personale delle Camere di Commercio Forum P.A. 13 maggio 2005.
La normativa italiana in materia di utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione presso la Pubblica Amministrazione.
Un Asti, 18 marzo fasimoduli di apprendimentostrumenti e metodi 1.DINAMICA del LAVORO 1.Il comune come luogo di lavoro 2.Le figure.
Sistema pubblico di connettività Cooperazione Applicativa Cooperazione Applicativa Roberto Benzi 30 giugno 2005.
Da Barcamp 2009 A Barcamp 2010 “Le leggi Son ma chi pon mano ad esse” Nel 2009 provammo a dire:
INFN & sicurezza: aspetti legali Roberto Cecchini Paestum, 11 Giugno 2003.
Una pluralità di reti per un municipio in rete Programma per l’innovazione nel 3° Municipio Di Paolo Subioli.
Progetto “Il Lavoro Pubblico che cambia – Linea Telelavoro” Napoli, 16 Dicembre 2004 Incontro di presentazione degli studi di fattibilità SMART Sviluppo.
L’Open Source per i flussi documentali Roma - Piazza Cardelli, 3 giugno 2004 Provincia di Prato 1.
ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE LEZIONE IV PRODUZIONE E QUALITÀ PRODUZIONE E QUALITÀ LUCIO DEL BIANCO ANNO ACCADEMICO
30.
Procedure operative di sicurezza di un sistema informatizzato in un dipartimento servizi.
LA PROPOSTA SEAV A BRESCIA Servizi Europei di Area Vasta
D. Zingarelli, S3 Acta “Il Lavoro Pubblico che cambia – Linea Telelavoro” I Laboratori Obiettivi e metodologia CNEL Roma Giovedì 25 marzo 2004.
1 Prof. Stefano Bistarelli Dipartimento di Scienze e-government: oggi.
Procedure operative di sicurezza di un sistema informatizzato in un dipartimento servizi Corso aggiornamento ASUR10.
II FASE - Linea d’azione 2 “Il riuso delle soluzioni di eGovernment” 10 maggio 2004 Roberto Pizzicannella CNIPA – Area Innovazione Regioni ed Enti Locali.
1 IL SISTEMA DELLE AUTONOMIE LOCALI LA SFIDA DELLA SEMPLIFICAZIONE La formazione della dirigenza locale per la semplificazione SSPAL Scuola Superiore Pubblica.
ISTITUTO COMPRENSIVO MATTEI CIVITELLA ROVETO
IL PNSD # Documento di sintesi A cura dell’Animatore Digitale
Piano Nazionale Scuola Digitale Pilastro fondamentale della Legge 107/2015 che persegue l'innovazione del sistema scolastico e le opportunità dell'educazione.
Pagamenti telematici Regione del Veneto - Sezione Sistemi Informativi Unità Complessa e-Government e Società dell'Informazione P.O. Piani e programmi società.
1 Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale: i Progetti Integrati Locali (PIL) Lorenzo Bisogni Fermo – 7 marzo 2016 SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA.
Comune di Ascoli Piceno PIANO DI INFORMATIZZAZIONE EX ART.24 DL 90/2014 GIORNATA DELL A TRASPARENZA Entra nel cuore del Comune.
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
Pierangela Tedde Consorzio Eurosportello Confesercenti EIC IT 362.
Titolo evento Luogo, data Seminario INSPIRE Bologna, 12 luglio 2012 UNO SGUARDO AL FUTURO Progetti e strategie future per l’Emilia Romagna Dimitri Tartari.
Interoperabilità dei Protocolli Informatici delle pubbliche amministrazioni lucane Tavolo Tecnico Incontro fornitori terze parti Regione Basilicata – Ufficio.
Fabrizio Di Mascio Edilizia e Tributi Locali tra digitalizzazione e multi-level governance 21 novembre 2011 L’INFORMATIZZAZIONE.
Transcript della presentazione:

Referenti ICT1 Progetto di Formazione-Intervento® per i Referenti ICT Le linee di Piano

Referenti ICT2 IL PIANO STRATEGICO DI INFORMATIZZAZIONE DEL COMUNE Principi generali

Referenti ICT3 − Integrazione e coordinamento dell’innovazione amministrativa e di processo e dell’innovazione tecnologica; − Integrazione e coordinamento delle iniziative della Pubblica Amministrazione centrale, delle regioni e degli enti locali, a livello settoriale ed intersettoriale; − Uso della tecnologia informatica per sviluppare forme mature di cittadinanza digitale (e-democracy);

Referenti ICT4 − Sostegno all’innovazione e allo sviluppo del Paese, che la Pubblica Amministrazione può realizzare utilizzando la propria forza di committente, in particolare a favore del settore ICT, cruciale per la crescita del Paese; − Integrazione dell’innovazione amministrativa italiana nelle strategie europee.

Referenti ICT5 Linee d’azione 1.Sviluppo di servizi in rete e dei servizi applicativi per cittadini ed imprese; 2. Integrazione in rete dei servizi e delle banche dati delle amministrazioni centrali e locali; 3. Sviluppo di servizi applicativi a supporto del miglioramento dell’efficienza dell’azione amministrativa; 4. Potenziamento degli strumenti a supporto della valutazione della misura dell’azione amministrativa;

Referenti ICT6 Linee d’azione 5. Dematerializzazione dei procedimenti e la gestione informatica dei documenti; 6. Miglioramento dell’efficienza operativa delle infrastrutture tecnologiche ICT; 7. Sicurezza ICT; 8. Adozione di soluzioni tecnologiche innovative; 9. Riuso del software e l’open source;

Referenti ICT7 Linee d’azione 10. Formazione in rete (e-learning). 11. Formazione organizzativa 12. Formazione per lo sviluppo locale

Referenti ICT8 1 Sviluppo di servizi in rete Identificare progetti, obiettivi e investimenti finalizzati allo sviluppo dei sistemi in rete.

Referenti ICT9 2 Integrazione in rete Elencare le principali banche dati di propria competenza istituzionale e le azioni (progetti) in corso per garantire l’accesso di queste alle altre amministrazioni. Identificare le banche dati e i registri di interesse ai fini dello svolgimento dei propri compiti, l’attuale modalità con cui si gestiscono questi registri, il referente istituzionale di questi e le azioni (progetti) in corso per ottenere l’uso di questi.

Referenti ICT10 2 Integrazione in rete Qualora le banche dati interessate contengano dati personali sottoposti alla disciplina di cui al d.lgs. n. 196/2003, bisogna prevedere specifiche politiche di accesso, misure di protezione e sistemi di tracciamento degli accessi adottati per garantire la salvaguardia dei dati.

Referenti ICT11 3 Sviluppo Servizi Applicativi Indicare i progetti in corso di esecuzione, o da intraprendere, volti al conseguimento di una maggiore efficienza interna o esterna dell’amministrazione, e in quale modo intendono adeguarsi alle disposizioni normative in tema di razionalizzazione.

Referenti ICT12 4 Strumenti di valutazione Indicare i progetti definiti o in corso d’opera per conseguire il potenziamento degli strumenti per misurare l’azione amministrativa (customer satisfaction, qualità, ecc)

Referenti ICT13 5 Dematerializzazione dei procedimenti Identificare progetti, obiettivi e investimenti finalizzati alla dematerializzazione, oltre ai costi previsti per l’esercizio dei relativi sistemi. Le economie collegate alla dematerializzazione saranno opportunamente evidenziate.

Referenti ICT14 6 Infrastrutture tecnologiche Identificare progetti, obiettivi e investimenti finalizzati al miglioramento dell’efficienza operativa delle infrastrutture ICT, i costi previsti per l’esercizio dei sistemi esistenti e le economie derivante da tali azioni di razionalizzazione.

Referenti ICT15 7 Sicurezza ICT − interventi per la sicurezza logica: sistemi di autenticazione (con particolare riguardo alla introduzione della CIE, Carta di Identità Elettronica), procedure di salvaguardia dei dati, esigenze di certificazione per i processi e i prodotti, ecc.; − interventi per la sicurezza fisica: adozione di sistemi di controllo fisico degli accessi, definizione di aree riservate, utilizzo di sistemi di protezione fisica dei sistemi, ecc.; −

Referenti ICT16 7 Sicurezza ICT − interventi per la sicurezza dei servizi: sistemi di protezione delle comunicazioni in linea, sistemi di protezione delle transazioni, sistemi centralizzati di distribuzione e controllo degli aggiornamenti, adozione di procedure e servizi per la continuità operativa, ecc.; − interventi per l’organizzazione della sicurezza: adozione di politiche per la sicurezza, adesione alle normative per l’organizzazione della sicurezza, formazione specifica, attività di auditing, ecc.

Referenti ICT17 8 Soluzioni Innovative Identificare i progetti nei quali intendono adottare nuove tecnologie, con particolare riferimento a: WLAN VoIP Mobile-Government Biometrie

Referenti ICT18 9 Riuso ed Open-Source Indicare i progetti, in essere o in divenire, che prevedono il riuso di sistemi esistenti e l’adozione di software open source.

Referenti ICT19 10 Formazione in rete Evidenziare strategie, obiettivi e progetti finalizzati alla erogazione di formazione a distanza con l’indicazione dei fabbisogni finanziari derivanti dalla realizzazione e gestione di sistemi di e-learning.

Referenti ICT Formazione organizzativa Se cambia la Tecnologia deve cambiare l’organizzazione e con essa si modificano le modalità gestionali con cui si adegua il comportamento delle persone rispetto ai ruoli

Referenti ICT Formazione per lo sviluppo Se si cambia bisogna trovare altre motivazione. Non solo il servizio, ma lo sviluppo e il benessere. Ciò richiede un cambiamento di cultura e l’assunzione di leadership per lo sviluppo.