Assessorato al lavoro e alla formazione dal Piano di azione ‘Campania al lavoro! ‘ al sistema regionale della ‘Garanzia Giovani Campania’

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Provincia di Cremona CATALOGO PROVINCIALE DELL’OFFERTA DEI SERVIZI INTEGRATI PER L’APPRENDISTATO 2012/2013 Cremona, 24 maggio 2012.
Advertisements

Lo stage Lo stage Il contratto di Il contratto di formazione e lavoro formazione e lavoro Lapprendistato Il riordino della Il riordino della formazione.
Campagna prestito donore Regione Marche. 2 Lobiettivo della campagna L'obiettivo generale della campagna di comunicazione Prestito d'Onore regionale è
20 giugno POR FSE Obiettivo /06 20 giugno 2008 Obiettivi del Programma Occupabilità Inclusione sociale Riforme dei sistemi dellistruzione.
Workshop n°1: Educazione, mobilità e formazione Seminario Europeo della Gioventù Jeunesse et democratie Amiens, 17 th – 19 th October 2008 Ministero dellIstruzione,
Il contratto di Apprendistato e lobbligo formativo Seminario FEDERLAZIO Roma 15 Dicembre
Rete di assistenza familiare
DELLA PROVINCIA DI VICENZA
CENTRI PER LIMPIEGO DELLA PROVINCIA DI VICENZA I nuovi Servizi Le opportunità per i giovani Lorientamento.
Dote Tirocinio Scuole Fixo Destinatari Sono ammessi a presentare domanda di partecipazione alla dote i giovani aventi i seguenti requisiti: residenti.
SPORTELLO SCUOLA-LAVORO
Verso una rete regionale dei servizi Regione Campania – Assessorato al Lavoro e alla Formazione.
Turismo e occupazione in Liguria Il Turismo è un settore che svolge per il sistema socio-economico della Liguria un ruolo fondamentale ed imprescindibile.
L’esperienza di FIxO Il futuro è nelle opportunità
Sportello Job Placement
Formazione e Innovazione per lOccupazione FIxO Scuola & Università Un nuovo attore del mercato del lavoro: la scuola Napoli, 9 ottobre 2013.
1 IL TIROCINIO ASES – Settore Orientamento e Placement Ufficio Coordinamento Convenzioni Tirocini e Stage.
1 ACCADEMIA e Partecipazione a Progetti Finanziati dal FSE Assemblea Accademia Aliprandi - 20 febbraio 2005 Carlo Rodriguez.
Regione Siciliana Agenzia Regionale per lImpiego e la Formazione Professionale Sede Provinciale di Agrigento Unione Europea Fondo Sociale Europeo IL CENTRO.
Progetto SUD-NORD-SUD: Criticità emerse e prospettive future Gianrenato De Gaetani U.O. Legislazione, Assistenza Istituzionale e Fasce Svantaggiate.
Praticantati retribuiti Dopo aver reso obbligatoria la retribuzione dei tirocini non curricolari presso enti pubblici o privati con la LR. 3/2012, la.
Piano di attuazione provinciale della Garanzia Giovani
Lo Scenario Occupazionale Lombardo e le prospettive per Garanzia Giovani Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro 5 Maggio 2014.
(Inclusione territoriale sviluppo ecocompatibile)
LA LOMBARDIA PER LA DOTE SCUOLA Anno scolastico febbraio 2014.
1 Garanzia Giovani è un progetto promosso dall’Unione Europea, come soluzione per contrastare la disoccupazione giovanile nei paesi europei. Il programma.
GARANZIA GIOVANI.
Il programma Garanzia Giovani
La Garanzia Giovani è un progetto che intende assicurare ai ragazzi e alle ragazze tra i 15 e i 29 anni  che non studiano e non lavorano opportunità per.
Il Piano regionale “Garanzia Giovani Campania”
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO art. 4 - legge 28 marzo 2003, n.53
programma Garanzia giovani
Valentina Aprea 24 giugno Un anno di istruzione e formazione per i giovani 236 milioni €
IL SERVIZIO CIVILE 6 novembre 2014 SOLIDARIETA’ E COOPERAZIONE BRESCIA EST.
F ormazione ed I nnovazione PER l’ O ccupazione S cuola & U niversità FIxO S&U SABATO 19 OTTOBRE 2013 INCONTRO CON STUDENTI QUARTO E QUINTO ANNO NEO-DIPLOMATI.
L’APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA ai sensi dell’art. 5 D. Lgs 167/
BONUS OCCUPAZIONALE GAR.GIOV. IMPRENDERO’ 4.0 Marina Urti Responsabile U.O. Politiche attive del Lavoro.
INTRODUZIONE - L. 68/1999 – Norme sul diritto al lavoro dei disabili - LR 20/ Norme in materia di cooperazione sociale - LR 18/ DPREG 237/2014.
Torino, 5 Ottobre 2009 Il Programma dell’intervento Dott. Giorgio Risso – Responsabile CPI Settimo Torinese.
La Fondazione Consulenti per il Lavoro. è l’Agenzia per il lavoro del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. Aut. Min. n , del.
Servizio di Placement Scolastico IISS «Leon Battista Alberti» 15/08/2015 STUDENTS at WORK.
PIEMONTE 1 Luglio 2015.
LA YOUTH GUARANTEE Risposte al problema dell’occupazione giovanile Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea 22 aprile 2013 «Garantire che tutti.
PARLIAMO DI GARANZIA GIOVANI. DISOCCUPAZIONE GIOVANILE Agosto 2014: 44,2%
La proposta di Italia Lavoro per Garanzia Giovani:
Supporto all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità in Garanzia Giovani Roma, 18 Novembre 2015.
Azione in favore dei giovani neet in transizione scuola-lavoro
PERIODO luglio 2009 – dicembre 2009
La proposta di Italia Lavoro per Garanzia Giovani:
Qualificare il lavoro di cura: Assistenti familiari e rete Sergio Pasquinelli Istituto per la Ricerca Sociale – Qualificare.info
Nuovi servizi per il lavoro con Garanzia Giovani 1.
Orientarsi nei servizi di orientamento nella regione Friuli Venezia Giulia > Opportunità e risorse per informarsi e orientarsi in Friuli Venezia Giulia.
Giovani Sì Progetto per l’autonomia dei giovani Comitato di sorveglianza POR FSE Viareggio, 15 giugno 2012 Alessandro Compagnino.
Palermo, 12 febbraio 2016 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Il SISTEMA DUALE I PERCORSI REGIONALI 1.
Comitato di Sorveglianza POR CRO FSE Toscana Firenze, 25 giugno 2014 ADG POR CRO FSE Garanzia Giovani in Toscana.
Regione Siciliana Agenzia Regionale per l’Impiego e la Formazione Professionale Unione Europea Fondo Sociale Europeo IL CENTRO REGIONALE U.N.C.I. PER LA.
Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Evento annuale POR FSE Regione Toscana Elena Calistri Autorit à di Gestione POR FSE Firenze,
Piano regionale per l’immigrazione Assessorato alle Politiche dell’emigrazione e dell’immigrazione.
Garanzia Giovani 3 dicembre Documenti di riferimento Raccomandazione Consiglio Europeo sull’istituzione di una garanzia per i giovani.
LE NUOVE OPPORTUNITÀ DELL’ APPRENDISTATO e del lavoro in provincia di Trento Trento 29 marzo 2012 dott. Luigi Pitton.
Sistema Dote è:  Dote scuola  Dote formazione  Dote lavoro Informazioni aggiornate a: novembre 2009.
Programma d’Azione per il Re-Impiego di lavoratori svantaggiati da PARI a PARI 2007 Programma PARI: risultati della prima fase e prospettive nell’ottica.
GARANZIA GIOVANI - cosa è? - come funziona? - cosa fa la Cisl? Cisl Bergamo – 7 maggio 2014.
Evento annuale POR FSE Toscana Livorno, 5 dicembre 2014.
Lauro Borsato Il ruolo e servizi Ecipar nell’iniziativa “Garanzia Giovani” Ecipar Parma18 maggio 2015.
La Garanzia Giovani in Italia Scopri come funziona e cosa può fare per te Data e luogo.
Il bando «Campioni del Mondo !»
Un programma Sperimentale per Promuovere l’Occupazione dei Giovani e Innovare i Servizi al Lavoro 1.
Area Politiche di cittadinanza – Lavoro Garanzia Giovani Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani Webinar 18/06/2014.
FORMATE LE VOSTRE RISORSE «IN CASA».... ….RISPARMIANDO!!!
Transcript della presentazione:

Assessorato al lavoro e alla formazione dal Piano di azione ‘Campania al lavoro! ‘ al sistema regionale della ‘Garanzia Giovani Campania’

Assessorato al lavoro e alla formazione...Il Piano attuativo regionale approvato dalla Giunta Regionale il 25/04/2014, con il consenso delle rappresentanze sociali e istituzionali, che prevede oltre allo stanziamento di 191 milioni di risorse YEI, risorse aggiuntive regionali per un impegno complessivo di oltre 600milioni di euro. Tali risorse sono destinate ai giovani della Campania di età compresa tra 15 e 29 anni che nella nostra regione non lavorano, non studiano e non sono in formazione (NEET) e che ammontano a circa 400 mila unità.

Assessorato al lavoro e alla formazione Per partecipare al programma i giovani accedono al portale

Assessorato al lavoro e alla formazione Un sistema basato sul riconoscimento ai destinatari di un budget individuale da spendere in servizi presso la rete dei servizi per il lavoro pubblici e privati accreditati/autorizzati. La dote è commisurata al fabbisogno del giovane, individuato per fasce di aiuto differenziate in base al livello di svantaggio nell’inserimento lavorativo. I servizi competenti prendono in carico il soggetto e definiscono, un percorso personalizzato in base alle caratteristiche individuali da riportare nel Piano di intervento personalizzato (PiP).

Assessorato al lavoro e alla formazione Una rete di operatori per la presa in carico e l’accompagnamento personalizzato dei giovani 46 Centri per l'Impiego 47 Centri Regionali di Orientamento e Formazione) 350 sportelli Informagiovani 100 Poli tecnico professionali La rete del partenariato sociale 70 sportelli operativi APL autorizzati 350 Enti di formazione accreditati Servizi di placement dei 7 atenei campani Servizi di placement delle Scuole secondarie superiori Sportelli Microcredito

Assessorato al lavoro e alla formazione Una rete di operatori diffusa sul territorio

Assessorato al lavoro e alla formazione Attraverso i Piani di intervento personalizzato ai giovani sono offerte diverse opzioni

Assessorato al lavoro e alla formazione L’offerta formativa del programma si muove sui tre assi principali di intervento della Regione Campania:

Assessorato al lavoro e alla formazione Incentivi per la stipula dei tirocini Incentivi per l’assunzione con contratti di apprendistato Percorsi di formazione Incentivi per l’assunzione di disoccupati : Incentivi per la stabilizzazione dei contratti atipici Credito di imposta Incentivi all’autoimprenditorialità Un paniere di misure regionali che si aggiungono alla dotazione del programma Yei e che la Regione Campania mette in campo:

Assessorato al lavoro e alla formazione La Campania per noi Numero verde