10 OCCUPAZIONE e PRODUZIONE L’argomento: come funziona nel lungo periodo il mercato aggregato del lavoro Oggi parleremo di: produttività del lavoro produttività.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lezione 10 Il mercato del lavoro
Advertisements

Mercati non concorrenziali
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Il modello AD-AS.
Notes on Growth Accounting
CRESCITA: I FATTI PRINCIPALI
L’economia è… …una scienza sociale, che studia il modo in cui all’interno della nostra società gli individui, le imprese, le autorità pubbliche e le altre.
La Macroeconomia: l’offerta e la domanda aggregata
PROGRESSO TECNOLOGICO E CRESCITA
Esempi pratici sul mercato del lavoro concorrenziale
Progresso tecnologico e crescita
Lezione 2 Ripesa dei temi trattati : grafici obiettivo
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Docente SAVERIA CAPELLARI Gorizia, a.a
Accumulazione di capitale e crescita: lo stato stazionario.
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Prof. SAVERIA CAPELLARI Offerta aggregata nel lungo periodo: la produzione.
Economia politica II – Modulo di Macroeconomia
La teoria della crescita economica
Modelli macroeconomici in economia aperta
Progresso, Disoccupazione e Disuguaglianza
Progresso Tecnologico e Crescita
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Lezione N. 20 La crescita Lezione di Economia Politica Macroeconomia A
La macroeconomia neoclassica
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Crescita i fatti principali
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
Macroeconomia II ESERCITAZIONE
Macroeconomia II ESERCITAZIONE
Nel breve periodo i prezzi sono fissi…
M A C R O E C O N O M I A Analisi dei meccanismi che determinano il funzionamento e la performance di un sistema economico nel suo complesso Fenomeni macroeconomici.
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 II SEMESTRE A.A
Lavoratori, salari e disoccupazione nell’economia moderna
La determinazione del Reddito Nazionale
I principali temi della macroeconomia
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 4 II SEMESTRE A.A
Economia Politica - Macroeconomia
LA REVISIONE DEI CONTRATTI DI LAVORO DIPENDE DAI PREZZI ATTESI E PROVOCA VARIAZIONE DEI PREZZI EFFETTIVI (queste relazioni riguardano l’offerta!) RICORDIAMO.
Domanda aggregata Livello dei prezzi Offerta aggregata PRODOTTO NAZIONALE Nel breve periodo i prezzi sono fissi…
CONFRONTO DEL PIL MEZZOGIORNO, ITALIA (a prezzi 1990) Fonte:ISTAT (conti economici regionali) fino al 1996 e stime Svimez per 1997 e 1998 Corso di politica.
Disoccupazione e inflazione
Modello Domanda-Offerta Aggregata (AD-AS)
Lezione 1Economia Politica - Macroeconomia1 Semplificazioni, principali definizioni e obiettivi della macroeconomia.
1 ECONOMIA POLITICA Esercitazione 7 dicembre ‘07.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl Principi di economia 4/ed Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine.
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 14 II SEMESTRE A.A
Tav. 1. Andamento del Pil pro capite del Molise dal 1951 al 2012; valori assoluti (scala a sinistra) e livelli del Mezzogiorno e del Molise rispetto al.
IL MERCATO DEL LAVORO.
(a)Di cosa s'occupa la macroeconomia? Fornite due esempi di problemi che vi sembrano tipicamente macroeconomici, e poneteli a contrasto con altri due esempi.
1 INTRODUZIONE ALLA MACROECONOMIA L’argomento: dalla micro- alla macroeconomia Oggi impareremo i concetti di: macroeconomia fenomeni macroeconomici e vedremo.
32 La ridistribuzione fiscale L’argomento: imposte, trasferimenti e ridistribuzione del reddito imposte, trasferimenti e ridistribuzione del reddito Oggi.
Fattori di crescita   aumento PIL pro capite Processo di crescita Leggere la crescita economica.
6 IL MODELLO DOMANDA-OFFERTA DI UN SINGOLO BENE L’argomento: il il MODELLO FORMALE del coordinamento coordinamento nel mercato di un singolo singolo bene.
I mercati dei fattori di produzione I Fattori di produzione sono gli inputs utilizzati per produrre beni e servizi. La domanda di un fattore di produzione.
1 Rigidità salariale, istituzioni e disoccupazione.
Intervento dello Stato per lo sviluppo economico.
9 TIPI E CAUSE DELLA DISOCCUPAZIONE L’argomento: come funziona il mercato aggregato del lavoro Oggi parleremo di: come si diventa disoccupati come si diventa.
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl Principi di economia 4/ed Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine.
(a)Identità fondamentali TRASCURANDO LE IMPOSTE INDIRETTE 1.— Sul concetto di PIL ed i suoi usi CORSO DI ECONOMIA POLITICASECONDO SEMESTRE ESERCITAZIONE.
Economia del lavoro Lezione 2 L’offerta di lavoro, 1.
1 L’EQUILIBRIO MACROECONOMICO. 2 OCCUPAZIONE E PRODUZIONE TASSO DI DISOCCUPAZIONE NATURALE EQUILIBRIO TRA DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO LIVELLO DI OCCUPAZIONE.
2 INTRODUZIONE ALLA MACROECONOMIA L’argomento: dalla micro- alla macroeconomia Oggi impareremo alcuni concetti riguardanti: — la crescita monetaria, e.
25 domanda e offerta di L A V O R O L’argomento: i mercati del lavoro Oggi vedremo un po' di dati e impareremo i concetti di: salario nominale e reale.
Quando si affronta il tema dello crescita economica non può essere evitato un problema di misura: in che senso, oggi, l’Italia è “cresciuta” rispetto a.
15 CRESCITA CON CAPITALE e PROGRESSO TECNICO L’argomento: come varia nel lungo periodo il tasso di crescita del PIL per unità di lavoro Oggi parleremo.
Blanchard,Amighini e Giavazzi, Scoprire la macroeconomia, vol. I Offerta aggregata, AS L’offerta aggregata, AS, descrive gli effetti della produzione sul.
(a)La produttività italiana negli anni dal 1994 al — La funzione della produttività CORSO DI ECONOMIA POLITICASECONDO SEMESTRE ESERCITAZIONE.
Transcript della presentazione:

10 OCCUPAZIONE e PRODUZIONE L’argomento: come funziona nel lungo periodo il mercato aggregato del lavoro Oggi parleremo di: produttività del lavoro produttività del lavoro produttività e salari produttività e salari produttività ed occupazione produttività ed occupazione produttività ed orari di lavoro produttività ed orari di lavoro

Le domande di oggi  Che relazione c’è tra PIL e occupazione ?  Cosa è e come varia la produttività del lavoro ?  Esiste la “disoccupazione tecnologica” ?  È possibile “lavorare meno per lavorare tutti” ?

produzione e lavoro nel lungo periodo (con ipotesi di flessibilità) : FUNZIONE AGGREGATA FUNZIONE AGGREGATA DELLA PRODUZIONE : Y p = F(L,K,T) EQUILIBRIO CONCORRENZIALE : EQUILIBRIO CONCORRENZIALE : w = PM L [= F’ L ]

produzione e lavoro YpYpYpYp L Y p = F(L,K,T) ( dati K e T )

produzione e lavoro YpYpYpYp L N quantitàdisponibile di lavoro Y p = F(L,K,T) ( offerta )

produzione e lavoro YpYpYpYp L N PIL quantitàdisponibile di lavoro Y p = F(L,K,T) ( offerta ) (poten-ziale)

produzione e lavoro YpYpYpYp L N w quantitàdisponibile di lavoro salariorealed’equilibrio PIL Y p = F(L,K,T) ( offerta ) (poten-ziale)

produzione e lavoro oppure, per dire la STESSA cosa in termini diversi L F’ L ( dati K e T ) prodotto marginale marginale fisico fisico aggregato aggregato del lavoro del lavoro

produzione e lavoro L F’ L ( dati K e T ) N quantitàdisponibile di lavoro ( offerta ) prodotto marginale marginale fisico fisico aggregato aggregato del lavoro del lavoro

produzione e lavoro L F’ L prodotto marginale marginale fisico fisico aggregato aggregato del lavoro del lavoro ( dati K e T ) N quantitàdisponibile di lavoro w salariorealed’equi-librio ( offerta )

PIL per unità di lavoro : y y   Y Y L L produttività del lavoro

PIL per unità di lavoro : y y   L L F(L, K, T)

si può scrivere come: produttività del lavoro supponendo ora rendimenti costanti di scala : rendimenti costanti di scala : supponendo ora rendimenti costanti di scala : rendimenti costanti di scala :

produttività del lavoro y y   F(1, T) L L K K,, supponendo ora rendimenti costanti di scala : rendimenti costanti di scala : supponendo ora rendimenti costanti di scala : rendimenti costanti di scala :

y y   f( T) L L K K,, produttività del lavoro supponendo ora rendimenti costanti di scala : rendimenti costanti di scala : supponendo ora rendimenti costanti di scala : rendimenti costanti di scala :

y y   f(k, T) con k   K K L L produttività del lavoro quindi : intensità di capitale k  intensità di capitale k  intensità di capitale

produttività del lavoro y k y = f(k,T) ( dato T ) funzionedellaproduttivitàfunzionedellaproduttività k0k0k0k0 capitaledisponibileperaddetto (offerta di capitale capitale e lavoro) e lavoro)

produttività del lavoro y k ( dato T ) k0k0k0k0 prodotto (potenziale) per addetto y0y0y0y0A k0k0k0k0prodotto marginale marginale del capitale =r in equilibrio

produttività del lavoro y k ( dato T ) k0k0k0k0 y0y0y0y0 A B r AB = r k 0 y 0 – rk 0 = w 0 y 0 – y 0 – rk 0 rk 0 = w0w0w0w0 rk 0

produttività del lavoro y k ( dato T ) k0k0k0k0 y0y0y0y0 A w0w0w0w0 salarioreale

produttività del lavoro e approfondimento del capitale y k ( dato T ) k0k0k0k0 y0y0y0y0 w0w0w0w0 se k cresce cresce

y k k1k1k1k1 ( dato T ) produttività del lavoro k0k0k0k0 y0y0y0y0 w0w0w0w0 e approfondimento del capitale w1w1w1w1 y1y1y1y1 aumentano y e w aumentano

produttività del lavoro e progresso tecnico y k y = f(k,T 0 ) y = f(k,T 1 ) cresce T

produttività del lavoro e progresso tecnico y k dato k k0k0k0k0

produttività del lavoro e progresso tecnico y k k0k0k0k0 cresce y

produttività del lavoro e progresso tecnico y k k0k0k0k0 ecresceanchewecresceanchew

L F’ L progresso tecnico e domanda di lavoro progresso tecnico e domanda di lavoro ∆T∆T∆T∆T la domanda di L aumentaperché cresce il PM L la domanda di L aumenta perché cresce il PM L prodotto marginale marginale fisico fisico del lavoro del lavoro ( dati K e T )

progresso tecnico e domanda di lavoro progresso tecnico e domanda di lavoro L F’ L w0w0w0w0 al vecchio salariod’equilibrio N c’è ora un eccesso di domanda di L finché w non sale al nuovoequilibrio w1w1w1w1

progresso tecnico e domanda di lavoro progresso tecnico e domanda di lavoro L F’ L N0N0N0N0 se poi cresce anche la q offerta di lavoro N1N1N1N1

progresso tecnico e domanda di lavoro progresso tecnico e domanda di lavoro L F’ L N1N1N1N1 N0N0N0N0 w0w0w0w0 w1w1w1w1 il progresso tecnico consente di far crescere insieme salari e occupazione il progresso tecnico consente di far crescere insieme salari e occupazione A B

produttività e salari reali produttività e salari reali l’esperienza italiana, SALARI REALI ANNUI NELL'INDUSTRIA PIL REALE PER UNITA' DI LAVORO Fonti: elab. su Ercolani, Istat

produttività e impiego di lavoro produttività e impiego di lavoro l’esperienza italiana, Milioni di Milioni di unità di lavoro Migliaia di euro a prezzi del 1995 UNITA' DI LAVORO PIL REALE PER UNITA' DI LAVORO Fonti: elab. su Rovelli, Istat

progresso tecnico e domanda di lavoro progresso tecnico e domanda di lavoro ma allora, come è nata l’idea di una “disoccupazione tecnologica” ? tecnologica” ?

disoccupazione “tecnologica” ? disoccupazione 2 ingredienti dell’idea: 1 grano di verità 1 grano di verità 1 grosso errore 1 grosso errore

COSTI STRUTTURALI del progresso tecnico :  settori che diventano obsoleti  possibile disoccupazione strutturale di qualche gruppo il grano di verità : disoccupazione “tecnologica” ? disoccupazione

disoccupazione disoccupazione il grosso errore : QUANTITÀ' DATA l'idea che ci sia complessivamente una QUANTITÀ' DATA di lavoro da fare (cioè di PIL da produrre)

se il PIL fosse COSTANTE : fallacia del lavoro in blocco Y y  L  YY 

“gli immigrati portano via il lavoro agli Italiani” “le donne in carriera rubano il pane ai padri di famiglia” (work sharing : la storia delle 35 ore) “lavorare meno per lavorare tutti” (work sharing : la storia delle 35 ore) “senza protezionismo, i lavoratori dei paesi poveri ci rubano il lavoro” altre conseguenze della fallacia del lavoro in blocco altre conseguenze della fallacia del lavoro in blocco

ww salario per addetto numero di addetti LL analisi economica delle proposte di work-sharing prodotto marginale marginale per addetto per addetto prima delle 35 ore

analisi economica delle proposte di work-sharing ww prodotto marginale marginale per addetto per addetto prima delle 35 ore w0w0w0w0 salarioiniziale salario per addetto numero di addetti LL

analisi economica delle proposte di work-sharing ww prodotto marginale marginale per addetto per addetto prima delle 35 ore w0w0w0w0 occupazioneiniziale L0L0L0L0 salario per addetto numero di addetti LL

analisi economica delle proposte di work-sharing ww w0w0w0w0 L0L0L0L0 a parità di produttività oraria, le 35 ore riducono il prodotto marg. per addetto salario per addetto numero di addetti LL

analisi economica delle proposte di work-sharing ww LL salario per addetto numero di addetti w0w0w0w0 L0L0L0L0 quindi a parità di produttività oraria e di salario w 0, le 35 ore riducono l’occupazione richiesta dalle imprese L1L1L1L1

analisi economica delle proposte di work-sharing conclusione : VANTAGGI PER I GIÀ OCCUPATI VANTAGGI PER I GIÀ OCCUPATI MA CON RISCHIO DI LICENZIAMENTI MA CON RISCHIO DI LICENZIAMENTI NESSUN VANTAGGIO — IN GENERALE — PER I DISOCCUPATI NESSUN VANTAGGIO — IN GENERALE — PER I DISOCCUPATI PERO'PERO'

EFFETTO REDDITO  più dom. di t. libero  MINORI ORARI DI LAV. OFFERTI DALLE FAMIGLIE EFFETTO REDDITO  più dom. di t. libero  MINORI ORARI DI LAV. OFFERTI DALLE FAMIGLIE dati i w DI RISERVA  ingresso delle DONNE nelle Forze di Lav. dati i wDI RISERVA  ingresso delle DONNE nelle Forze di Lav. effetti "spontanei" di lungo periodo effetti "spontanei" di lungo periodo INVESTIMENTI & PROGR. TECNICO maggiore PRODUTTIVITA'  maggiori SALARI REALI maggiore PRODUTTIVITA'  maggiori SALARI REALI INFATTI …

w L curva di offerta di lavoro pirgata all’indietro dalla Lezione 21 del primo modulo

w L predomina predomina l’effetto l’effetto reddito reddito

LUNGO PERIODO PERIODO EQUILIBRIO MICROECONOMICO MICROECONOMICO : 1) 1) PIENA OCCUPAZIONE OCCUPAZIONE ( = sola disoccupazione naturale ) 2) 2) INVESTIMENTI & PROGRESSO TECNICO ACCRESCONO ACCRESCONO LA DOMANDA DI LAVORO LAVORO (via maggiore PM L ) 3) 3) CRESCONO LA PRODUTTIVITA' PRODUTTIVITA' ED I SALARI REALI (ed il PIL pro capite) 4) 4) L'OCCUPAZIONE L'OCCUPAZIONE CRESCE CRESCE al crescere di POPOLAZIONE e TASSI D'ATTIVITA' 5) 5) MA MA SI RIDUCONO RIDUCONO GLI ORARI DI LAVORO OFFERTI DALLE FAMIGLIE CONCLUSIONICONCLUSIONI