Urban world: The global consumers to watch Prof. Maura Franchi – Sociologia dei Consumi - Parma AA 2015-2016.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
: FINE DEL MONDO O FINE DI UN MONDO?. DOTT.PIER PAOLO RICCI SUPERVISORE REFERENTE PER LUGO DI RETE ITALIA.
Advertisements

UOMO E TECNOLOGIA 1/9.
IL WELFARE COMUNITARIO CHE VERRA: CATENE GENERAZIONALI, TERRITORI ED EUROPA IL WELFARE COMUNITARIO CHE VERRA: CATENE GENERAZIONALI, TERRITORI ED EUROPA.
CRESCITA: I FATTI PRINCIPALI
LA MICROSEGMENTAZIONE DEL MERCATO
Segmentazione, scelta dei mercati obiettivo e posizionamento
Che cos’è la modernizzazione Cambiamenti demografici
POPOLAZIONI E COMUNITA
Lo sviluppo economico moderno
Mauro Lombardi, Facoltà di Economia, Firenze - Un contributo alla riflessione -
UOMO E TECNOLOGIA.
L’ASIA Asia è la più vasta parte del continente eurasiatico.
Lezione VIII: Le grandi questioni – 1. Lorigine del mondo contemporaneo.
LA SEGMENTAZIONE INTERNAZIONALE
Progetto co-finanziato dall'Unione Europea Ministero dell'Interno Dipartimento per le libertà Civili e l'Immigrazione Direzione Centrale per le Politiche.
DOVE STIAMO ANDANDO ? 1- I CITTADINI 2 – LE DEMOCRAZIE 3 – LE RISORSE.
Tecnico superiore per la trasformazione dei prodotti agroindustriali
Parker collabora con i propri clienti per migliorarne la produttività e la redditività.
I consumi nei paesi produttori tradizionali: il quadro generale
IL PIL..
Gruppo 5: Cimarolli - Cominotti - Frizzi - Rito
Geografia degli spazi rurali Il fenomeno della seconda casa
Open Days Matera 29 ottobre 2009
Il ruolo del demografo nella realizzazione
Dear Marzio Bonferroni, I like your transforming the idea from a customer approach to a human approach. I have always said that we should market to people,
Che cos’è la globalizzazione? globalizzazione dell’informazione grazie ai nuovi mezzi di comunicazione, le notizie possono viaggiare più velocemente.
Pier Giorgio Ardeni Dipartimento di Scienze Economiche
Oggi la metà della popolazione vive e si occupa di questo
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
PENSIONI: UNA RIFORMA NECESSARIA, EQUA E SAGGIA LA DECISIONE DEL GOVERNO Il Governo Berlusconi ha deciso di procedere alla riforma del sistema previdenziale,
Pier Giorgio Ardeni Dipartimento di Scienze Economiche
NATIVI DIGITALI: UNA SPERANZA PER L'ITALIA? Indagine FORUM PA - Lorien Consulting.
Conferenza stampa di presentazione dei dati preliminari del Rapporto Assinform 2000 Il mercato dell’ICT nel 1999 Milano, 28 febbraio 2000.
Capitolo 2 Domanda e offerta Capitolo 2 Microeconomia.
5 C A P I T O L O 5 Marketing J. Paul Peter James H. Donnelly, Jr. La segmentazione del mercato.
Le ondate della globalizzazione
“Processo che porta ad integrare gli assetti economici, politici e culturali dell’intero pianeta, al fine di creare un grande mercato mondiale”
Il Turismo Sociale e Associativo in Italia Quarto Rapporto Anno 2011.
Il D.V.D. Group Un prodotto in cerca di affermazione: il D.V.D. e l’esperienza del D.V.D. Group Nasce il 21 dicembre 1999 per volontà delle aziende associate.
Le parole della geostoria
ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE
Flussi turistici Geografia del turismo Docente: Carlo Cencini
IL MARKETING. MERCATO: DEFINIZIONE E RUOLO DEFINIZIONE: Insieme di relazioni… Un luogo… Un gruppo di compratori con esigenze di acquisto NON SODDISFATTE,
DIVARIO NORD-SUD.
Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita Cibo sano e buono per tutti
1 Copyright © 2003 ACNielsen a VNU business Worldwide Consumer Confidence Survey Milano, 8 Giugno 2005.
1 L’economia italiana Le molte dimensioni del benessere.
Scenari Competitivi Internazionali. Il Caso Daimler
Sovraindebitamento, povertà ed esclusione sociale: quale impatto sulle famiglie italiane? Carlo Milani Workshop «Sovraindebitamento e inclusione sociale:
Di Veronica Ugolini Sebastiano Bolzoni e Achraf Faroudi.
 In questa parte del nostro lavoro andremo ad analizzare i dati relativi ai consumi delle famiglie presenti nel sito ISTAT. I comportamenti di consumo.
Made in Italy: eccellenze in digitale Presentazione del progetto.
Fonte: Osservatorio turistico regionale, Unioncamere Toscana ORTT O sservatorio R egionale del T urismo in T oscana TURISMO & TOSCANA 20 giugno 2011 La.
Quando si affronta il tema dello crescita economica non può essere evitato un problema di misura: in che senso, oggi, l’Italia è “cresciuta” rispetto a.
EFFETTI LOCALI DELLA CRISI GLOBALE Rapporto SVIMEZ 2011 di Luca Bianchi (SVIMEZ) Napoli, 26 ottobre 2011.
Fattori di crescita   aumento PIL pro capite Processo di crescita Leggere la crescita economica.
UNA NOTA SUGLI ESITI DELLA POSSIBILE MANOVRA FISCALE “ DA IRPEF A IVA ” 22 GIUGNO 2011 MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO.
Silver marketing: un target da interpretare Prof. Maura Franchi, Università di Parma Milano 15 aprile, 2015.
Progetto: Communicate "global"- Consume "local". Le produzioni agroalimentari tipiche nel web. L’e-commerce Prof. Antonio Iazzi ANALISI SETTORIALE E GESTIONE.
Primo laboratorio sulle strategie del PUMS Lunedì 22 Febbraio 2016 Secondo laboratorio sulle strategie del PUMS Venerdì 11 Febbraio 2016 Ore
EDUCARE E ISTRUIRE OGGI SCENARI INTERNAZIONALI E PROCESSI DI SCUOLA Dino Cristanini Mantova 5 settembre 2011.
L’ECONOMIA.
4 introduzione alla CONTABILITÀ NAZIONALE L’argomento: misurazione delle variabili macroeconomiche Oggi parleremo di: (a) definizione del PIL (b) i tre.
Fonte: Osservatorio turistico regionale, Unioncamere Toscana ORTT O sservatorio R egionale del T urismo in T oscana TURISMO & TOSCANA 28 giugno 2012 La.
10 OTTOBRE 2011 RENAULT ITALIA TOUR RENAULT Z.E. RENAULT E LA MOBILITÀ A ZERO EMISSIONI PER TUTTI.
Capitolo 1 Marcella Mulino Marzo FamiglieImprese Pubblica Amministrazione MERCATI FINANZIARI MERCATI BENI E SERVIZI MERCATI DEI FATTORI Redditi.
Nella lezione precedente abbiamo introdotto dieci principi economici che regolano le decisioni individuali, le interazioni tra gli individui e il funzionamento.
Quando si affronta il tema dello crescita economica non può essere evitato un problema di misura: in che senso, oggi, l’Italia è “cresciuta” rispetto a.
La Globalizzazione.
Il Villaggio Globale La globalizzazione Economico Culturale Politico
Transcript della presentazione:

Urban world: The global consumers to watch Prof. Maura Franchi – Sociologia dei Consumi - Parma AA

Guardare i cambiamenti nei trend sociali  McKinsey Global Institute (MGI) finds that nine groups will generate three-quarters of global urban consumption growth to 2030, and just three of these will generate half of consumption growth and have the power to reshape global consumer markets over the next 15 years.  the-global-consumers-to-watch?cid=other-eml-alt-mgi-mck-oth the-global-consumers-to-watch?cid=other-eml-alt-mgi-mck-oth-1603

Trasformazioni demografiche e scenari di consumo  Cambiamenti demografici rilevanti stanno trasformando il paesaggio del consumo a livello mondiale.  Secondo una recente ricerca proposta da McKinsey, tre soli gruppi di consumatori saranno in grado di generare la metà della crescita globale del consumo nelle città da qui al 2030.

Questo cambiamento ha profonde implicazioni per le imprese  Fino alla fine del secolo scorso la crescita della popolazione ha generato più della metà di tutti i consumi globali.  Ma tra il 2015 e il 2030, tre quarti della crescita dei consumi globali saranno guidati dagli individui che hanno maggiori capacità di spesa.

Rapporto della McKinsey Global Institute (MGI)  Nove gruppi genereranno i tre quarti della crescita globale dei consumi urbani fino al 2030 e solo tre di questi generano la metà della crescita dei consumi e hanno il potere di rimodellare i consumi a livello mondiale nel corso dei prossimi 15 anni  Questi tre gruppi demografici genereranno la metà di tutta la crescita globale dei consumi urbano fino al 2030

1. I pensionati nelle economie sviluppate  Questo gruppo crescerà di più di un terzo di numero, da 164 milioni del 2015 a nel 2030  Esso genera il 51% della crescita dei consumi urbano nei paesi sviluppati e il 19% della crescita globale del consumo urbano  Per dare un'idea della sua posizione dominante, la fascia di età over 60 rappresenterà il 60% della crescita totale del consumo nelle città in Europa occidentale e Nord-est asiatico (Giappone e Corea del Sud)

Uno sguardo più da vicino a questa coorte rivela diversi elementi  Questi consumatori spendono di più pro capite rispetto ai più giovani, in gran parte a causa della spesa pesante per la sanità.  Ma il loro consumo va molto oltre l'assistenza sanitaria.  Negli Stati Uniti, questo gruppo contribuirà per oltre il 40% alla crescita dei consumi in abitazioni, trasporti, e intrattenimento.  Entro il 2030 ci aspettiamo di vedere una variazione più ampia del potere d'acquisto tra gli anziani.  Le persone sopra i 50 hanno acquistato quasi due terzi delle nuove automobili vendute negli Stati Uniti nel 2011.

2. La popolazione in età lavorativa in Cina  Entro il 2030, questo gruppo si espanderà del 20%, un aumento di 100 milioni di persone e il consumo pro capite si prevede che raddoppi  Entro il 2030, la popolazione in età lavorativa in Cina rappresenterà 12 centesimi per ogni dollaro speso nelle città di tutto il mondo  Questo gruppo ha il potenziale per ridisegnare il consumo globale così come i baby boomer dell'Occidente, la più ricca generazione nella storia, hanno fatto nei loro anni giovanili  La Cina si prevede che spenderà il 12,5% di tutta la crescita dei consumi in materia di istruzione per i minori di 30 anni, si tratta di un dato superiore rispetto a qualsiasi altro paese a parte la Svezia (12,6%)

Il rapporto di McKinsey Global Sentiment Survey del 2016 (campione di consumatori)  Quasi il 30% dei consumatori cinesi sono disposti a pagare di più per nuovi e innovativi prodotti per la casa (il doppio della quota in Nord America e in Europa occidentale).  Questi individui sono più ottimisti sul loro futuro in termini di redditi e più disposti a spendere una quota maggiore del loro reddito rispetto alle generazioni precedenti.

3. La popolazione in età di lavoro nel Nord America  I consumi pro capite di questo gruppo cresceranno modestamente, del 7% e del 24%, rispettivamente, dal 2015 al  La ricerca ritiene che molti consumatori più giovani saranno più poveri rispetto alla generazione precedente e più attenti ai costi.  Questo gruppo sta diventando sempre più diversificato etnicamente.  Negli Stati Uniti, per esempio, la percentuale di ispanici giovani adulti (dai 15 ai 34) è triplicato passando dal 7% nel 1980 al 21% nel 2012.

La cultura della condivisione  Rispetto alle coorti più anziane, i giovani adulti sono da 10 a 20 punti percentuali in più inclini a considerare e utilizzare i servizi in condivisione per tutto ciò che verrà offerto: da un alloggio, al noleggio di auto o di attrezzature

Guardare ai mercati chiave e ai comportamenti  Il monitoraggio degli atteggiamenti e comportamenti dei consumatori non è sufficiente se le aziende non considerano i mercati chiave di consumo e non capiscono i driver fondamentali di consumo come il reddito e l'età, caratteristiche come il mix tra composizione etnica e istruzione, o i tempi di vita relativi a decisioni chiave come sposarsi, avere dei figli e acquistare una casa

Implicazioni fondamentali di questa ricerca per la strategia aziendale  Prodotti su misura  Con un consumo sempre più dipendente dalla capacità di spesa pro capite, le aziende hanno bisogno di adattarsi continuamente all’evoluzione demografica e ai modelli di consumo delle città e anche dei quartieri all'interno delle città.  Le aziende dovranno misurarsi con la capacità di sviluppare prodotti e servizi su misura per soddisfare le esigenze di un paesaggio di consumatori sempre più complesso.  La varietà dei consumatori che le aziende possono servire non è mai stata così ricca e diversificata, sia tra le regioni che al loro interno.

Guardare attentamente ai servizi  La quota crescente di servizi sul totale dei consumi avrà, direttamente o indirettamente, un impatto su tutte le imprese di consumo  I servizi stanno crescendo più velocemente rispetto al consumo globale dal momento che i consumatori spendono una quota crescente del loro reddito per viaggi e sanità nei mercati sviluppati e per l'istruzione nelle città della Cina  Allo stesso tempo, molti prodotti tradizionali incorporano servizi digitali o fisici complementari e alcuni prodotti vengono sostituiti da servizi

Quali insegnamenti trarre?  Il Rapporto ha sviluppato un quadro che incorpora tutti i fattori che influenzano il consumo.  Guardare ai mercati chiave e ai cambiamenti dei comportamenti  Capacità di spesa si ridistribuisce per aree geografiche e per coorti di età  Necessità di comprendere i fattori dell’innovazione guardando alla società e non solo ai prodotti