Ing. Giovanni de Sanctis Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento per l'Impresa e l'Internazionalizzazione Direzione Generale Lotta alla Contraffazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cooperazione territoriale e creazione di reti europee AREZZO
Advertisements

RE.SE.T. IMPRESA Rete di servizi per il trasferimento dimpresa.
Le attività dellICE a sostegno dellinternazionalizzazione delle imprese italiane Roma, 7 novembre 2012.
LItalia e il 7° Programma Quadro per la Ricerca Fiera del Levante Bari, 16 settembre 2006 Presidenza del Consiglio dei Ministri Riforme e Innovazioni nella.
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
PROGETTO INTERNAZIONALIZZAZIONE Dipartimento Europa Esteri CNAPPC Domenico Podestà staff: Giusy Ranca – Caterina Parrello.
LE MODALITA’ DI INGRESSO - ESPORTAZIONE
Ministero delle Sviluppo Economico Dipartimento Regolazione del Mercato Direzione Generale Proprietà Industriale - UIBM Pirateria e criminalità audiovisiva:quando.
La nuova politica sanitaria italiana in ambito internazionale Maria Paola Di Martino Information day COLLABORAZIONE SANITARIA INTERNAZIONALE E I PROGRAMMI.
Politiche e programmi europei per la sicurezza e la lotta alla criminalità Rimini 5 dicembre 2006.
Governare la modernità Passare dalla produzione delle conoscenze alla condivisione dei saperi per un loro utilizzo Favorire disseminazione delle competenze.
Dr. Alberto Crippa FERRARI
IL TRASFERIMENTO DI TECNOLOGIA
Università degli Studi del Molise
Progetto Integrato Territoriale n. 4 Area della Murgia Promozione dell internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali Incontro di partenariato per.
FORUM Mezzi di pagamento elettronici: la nuova frontiera delle frodi e dei crimini finanziari Conoscerli per prevenirli Centro Congressi Cavour 30 gennaio.
Istituto nazionale per il Commercio Estero LA FACILITAZIONE DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE -UNA VALENZA CRUCIALE E STRATEGICA PER IL MADE I N ITALY Complesso.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
Gli strumenti SIMEST per linternazionalizzazione delle imprese italiane Carlo Reali Dipartimento Promozione e Marketing Portonovo (AN), 30 settembre 2009.
WORKSHOP TWENTY TWENTY EUROPEAN POLICIES FOR MENTAL HEALTH Piazza Armerina 23 settembre 2013 La strategia regionale sullinternazionalizzazione in sanità
Il valore di marchi e brevetti oltre la tutela :
1 S U S T A I N A B L E I N D U S T R I A L D E V E L O P M E N T United Nations Industrial Development Organization UNIDO ITPO ITALY.
Landamento commerciale tra lItalia e LAmerica Latina Milano, 5 giugno 2013.
La valorizzazione e il Trasferimento Tecnologico Luigi Carrino - Coordinatore Scientifico Dipartimento di Gestione e Coordinamento Incontro allOrdine degli.
Alto Commissario per la lotta alla contraffazione Bologna, 6 marzo 2007 Limpegno per la lotta alla contraffazione.
Azienda La Costigliola Rovolon (Pd), venerdì 1° giugno 2012
Tavolo «organizzazione» 12 dicembre Agenda dei lavori I.I risultati dellultima sessione II.Il lavoro svolto nel frattempo III.I risultati ad oggi.
Direzione centrale relazioni internazionali, comunitarie e autonomie locali Servizio rapporti internazionali e partenariato territoriale Interventi regionali.
Brescia, 12 Aprile 2006 Dott. Flavio Argentesi
Istituto nazionale per il Commercio Estero Home PageL’ICE nel mondo Polonia: Fondi Strutturali e Campionato Europeo di Calcio 2012 L’Assistenza.
1 Tavolo Politico Istituzionale: sintesi delle funzioni essenziali Ambiti Territoriali di Ivrea e Caluso 13 APRILE 2010 a cura di Franco Vernò e Gianluigi.
Fondi Strutturali e rete delle CCIAA Calabresi Workshop, Catanzaro 25 maggio 2006.
QUALITA’ E SICUREZZA ALIMENTARE: IL RUOLO DEL SISTEMA DEI CONTROLLI
IMPACT- Italia è il gruppo di lavoro nazionale per la lotta alla contraffazione dei farmaci.
1 seminario “Salute e Sicurezza sul Lavoro: trasferimento di innovazione in Europa” IL SISTEMA REGIONALE PER LA SICUREZZA E LA QUALITA’ DEL LAVORO IN LIGURIA.
Il Nuovo ruolo dell’Ente locale nello sviluppo territoriale Dott.ssa Nicoletta Amodio Nucleo Ricerca & Innovazione Confindustria 14 maggio 2004.
MINISTERO DELLA DIFESA
Dagli stage all’internazionalizzazione del curricolo Una possibilità da esplorare Maria Galperti 13 febbraio 2014
P.F. POLITICHE COMUNITARIE LA RIFORMA DEI FONDI STRUTTURALI U.E Le priorità della riforma nelle Regioni dell’attuale Ob.2 (FESR)
La Politica del vicinato ed il supporto dell’Unione europea al settore privato in Tunisia Odoardo Como Primo Segretario Delegazione della Commissione europea.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
BNL per le Reti d’Impresa
PROGRAMMA EUROPA PER I CITTADINI
Regione Siciliana Dipartimento Cooperazione Commercio ed Artigianato Servizio 11S Gestione interventi comunitari in materia di internazionalizzazione Le.
IISS“Ettore Bolisani”
Cibo e Territorio. Strategie territoriali e innovazione organizzativa delle produzioni agro- alimentari locali e di qualità. Benedetto Meloni Ester Cois.
Giornata della trasparenza UNIVERSITÀ DI MILANO-BICOCCA Giornata della trasparenza - MILANO, 18 DICEMBRE 2015 Ricerca e Internazionalizzazione Il Rettore.
La nuova opportunità delle Reti d'Impresa Milano, 4 febbraio 2016 Luca De Vita, RetImpresa.
 Francesca Luzi  Andrea Formiconi  Benedetta Generi  Maria March.
Luiss Business School - ricerca e consulenza1. STRUTTURA E DIMENSIONI DELL’AGRONETWORK Luiss Business School - ricerca e consulenza... IN GRADO DI ATTIVARE.
Milano 10 maggio 2016 Silvia Utili Area Promozione e Sviluppo del Territorio Unioncamere Lombardia RiEmergo Gli Sportelli Legalità delle Camere di Commercio.
MATERA, 9 LUGLIO 2013 Nuove frontiere per gli investimenti italiani Paolo Di Marco Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia.
Politiche per l’innovazione e digitalizzazione del paese Nicoletta CORROCHER CRIOS, Dipartimento di Management & Tecnologia Università Bocconi Milano PROGRAMMA.
Matching 2013 San Marino, 5 luglio Promuovere incontri tra imprenditori finalizzati a migliorare le conoscenze e la creazione di relazioni utili.
Rimini: il modello di CB di grandi dimensioni e come forma giuridica S.r.l. Stefania Agostini, Direttore Convention Bureau della Riviera di Rimini Cervignano,
Corso di sociologia dell’educazione Ferrara 22 marzo 2016.
Gli strumenti finanziari a supporto dell’innovazione delle PMI IL PATENT BOX: UN NUOVO MODO PER ABBATTERE LE IMPOSTE SUI REDDITI PRODOTTI DA MARCHI, BREVETTI.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
Il ruolo degli enti locali nella prevenzione e nel contrasto alle mafie. L’esperienza dell’associazione “Avviso Pubblico” A cura di Pierpaolo Romani Coordinatore.
Esigenze formative per le piccole imprese agroalimentari in rete Prof. C. Magni Facoltà di Economia SEMINARIO FOOD SKILLS: RICONOSCIMENTO.
Il Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari Cap. Marco Uguzzoni, Comandante del Nucleo Antifrodi Carabinieri di Parma La tutela della qualità.
GUARDANDO A ORIENTE: PERCHÉ STUDIARE CINESE OGGI 30 novembre 2015 GUARDANDO A ORIENTE: PERCHÉ STUDIARE CINESE OGGI 30 novembre 2015 Antonella Piva Responsabile.
IL NUOVO “SPORTELLO MISE” PER LE IMPRESE DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SUL TERRITORIO MARCHIGIANO Fabriano, marzo 2016.
Il caso Cina nel contesto locale ed internazionale: come l’impresa locale reagisce alla sfida Repubblica San Marino S CUOLA S ECONDARIA S UPERIORE Liceo.
BUONA PRATICA: IL DIALOGO SOCIALE E L’ASSISTENZA TECNICA AL PARTENARIATO Comitato di sorveglianza Potenza, 16 giugno 2015.
PROGETTO GIOVANI CONSUMATORI NEL WEB Difendere l’identità e comprare sicuro
ESP II Export Service Parma Seconda edizione Rif. P.A /PR Approvato con delibera n. 592 del 07/07/2006.
1 ROBERTO TARANTO DIRETTORE GENERALE ANIE Strategie e azioni ANIE a difesa delle imprese associate ANIE Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed.
Unità Trasferimento Tecnologico (UTT) Lo strumento ENEA per la valorizzazione dei risultati della ricerca Bologna, 16/3/2012.
Transcript della presentazione:

Ing. Giovanni de Sanctis Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento per l'Impresa e l'Internazionalizzazione Direzione Generale Lotta alla Contraffazione Ufficio Italiano Brevetti e Marchi CCIAA di Ravenna - 18 dicembre 2012 IL PROBLEMA DELLA CONTRAFFAZIONE IN ITALIA E NEL MONDO DIPERTIMENTO PER L’IMPRESA E L’ INTERNALIZZAZIONE DIREZIONE GENERALE PER LA LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE UFFICIO ITALIANO BREVETTI E MARCHI

2 Cresce l’importanza del fattore intangibile Se negli anni ’70 i beni immateriali rappresentavano circa il 20% del valore d’azienda, oggi tale proporzione è stata rovesciata. Il portafoglio marchi, brevetti, diritti d’autore ed i segreti industriali, ma anche la capacità gestionale e le partnership valgono l’80% del valore di mercato aziendale Fonte: Ocean Tomo

3 E cambia il ruolo della Proprietà Intellettuale Da semplice strumento di tutela legale, la Proprietà Intellettuale rappresenta oggi un’importante fonte di finanziamento per le aziende

4 Con il rafforzamento del suo ruolo nell’azienda La produzione e le vendite vengono spesso affidate all’esterno, mentre al contrario acquisiscono crescente importanza all’interno dell’azienda la Proprietà Intellettuale e la cessione di licenze

5 Il “Circolo Virtuoso” Società che concedono licenza sui propri brevetti per finanziare l’R&S utilizzando il cosiddetto “Circolo Virtuoso” il modello applicabile alle imprese, sia pubbliche sia private

Istituita con il DPR 28 novembre 2008, n. 197 Riconoscimento e valorizzazione dei diritti di PI promozione della PI e relazioni con istituzioni ed organismi internazionali invenzioni e modelli di utilità, nazionali, europei ed internazionali disegni e modelli - nazionali, comunitari ed internazionali marchi - nazionali, comunitari ed internazionali (opposizione) Lotta alla contraffazione raccordo con le amministrazioni pubbliche impegnate nella lotta alla contraffazione, raccolta e gestione banca dati, analisi e rapporti sull'andamento del fenomeno, indirizzi e promozione in materia di Politiche anticontraffazione, attività di segretariato del Consiglio nazionale anticontraffazione Assistenza e supporto imprese all'estero, gestione dell'attività inerente ai destinatari anticontraffazione, gestione call center ed indirizzo di posta elettronica dedicato, monitoraggio sistemi e metodi anticontraffazione 6 La DGLC-UIBM

7 RICONOSCIMENTO E VALORIZZAZIONE dei diritti di PI Occorre altresì ACCRESCERE LA CONOSCENZA, IL VALORE E LA TUTELA GIURIDICA DELLA PI, anche quale prevenzione alla contraffazione sostegno diretto alle PMI attraverso Pacchetto innovazione (89 m€); Incentivi (Brevetti +, Disegni+ e Marchi+) (50m€) Griglia di valutazione brevetti Fondo nazionale Innovazione (60 m€) Assistenza in «Sala pubblico» e all’estero informazione e formazione Scuole primarie e secondarie («piccoli e grandi inventori crescono») Master universitari e premio di laurea («Giulio Natta») seminari con OMPI, UAMI, CONFINDUSTRIA, Associazioni Consumatori (Giornata nazionale anticontraffazione, Giornata Mondiale della PI) Potenziamento rete informativa locale PATLIB e PIP

8 Lotta alla contraffazione La contraffazione è un fenomeno trasversale molto complesso ha carattere internazionale mina la crescita competitiva delle imprese pregiudica salute e sicurezza dei consumatori deprime il gettito fiscale e alimenta il lavoro nero vanifica gli investimenti in ricerca e sviluppo i proventi investiti in ulteriori attività criminali Ag.Dogane e G. di Finanza 72 mila sequestri per violazioni di diritti di PI Confiscati 229 milioni di prodotti 2,2 Md € valore stimato

9 Il Falso in Europa Cosa è avvenuto nel casi per le dogane comunitarie ( nel 2010) Sequestrati 115 milioni di prodotti (103 milioni nel 2010) Valore stimato € 1.3 miliardi (€ 1.1 miliardi nel 2010) Medicine (24%) – abbigliamento (21%) - tabacchi (18%) Soprattutto dalla Cina (73%), alimentari dalla Turchia, alcolici da Panama, bevande analcoliche dalla Thailandia, cellulari e computer da Hong Kong, CD e DVD dalla Siria Anche dalla Grecia (5%), cellulari dalla Germania, alcolici dal Belgio, calzature da Finlandia e Lettonia, macchinari ed utensili dalla Romania

10 Falsificare Ossia conferire identità/caratteristiche non possedute di tipo merceologico (olio di semi per olio di oliva) di tipo aziendale (bene prodotto da impresa diversa da quella indicata) di tipo territoriale (olive greche spacciate per pugliesi) di tipo temporale (data di produzione e/o scadenza diversa da quella effettiva) di tipo qualitativo (vino da tavola invece che vino DOC)

11 Falsificare Significato dei termini comunemente usati Contraffare: fare come altri fa, cioè imitarlo nei gesti, nella voce e nel modo di favellare, per lo più col fine di ingannare, ovvero di destare le risa; trasformare, adulterare, falsificare Plagiare: dall’antico significato di sottrazione di schiavi e rapimento di fanciulli passò a quello di furto letterario o scientifico, cioè di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri Pirateria: fenomeno di chi corre in mare per rubare, che va cercando ed esplorando da lungi le navi straniere per farle sua pred a Usurpare: impadronirsi/pigliare in uso senza diritto all’acquisto, appropriarsi ingiustamente, attribuirsi senza ragione, arrogarsi Made in Italy e Importazioni parallele

12 Falsificare Gli italiani e i falsi 85% dichiara di acquistarli per risparmiare 62% ammette di saper distinguere un falso solo in alcuni casi 6% crede che anche farmaci e cosmetici possano essere falsi

13 Falsificare I prodotti falsi In parte o totalmente inefficace o addirittura dannoso/rischioso Lo si può riconoscere dal marchio differente Lo si può riconoscere dal costo sproporzionato Lo si può riconoscere dall’assenza del marchio CE Lo si può riconoscere dall’assenza delle indicazioni/istruzioni in lingua italiana Lo si può riconoscere dall’assenza dell’indicazione del produttore/importatore/distributore

14 Falsificare Dal prodotto falso… …all’azienda falsa

15 Lotta alla contraffazione STRATEGIA DGLC-UIBM Promuovere una revisione critica degli attuali modelli di produzione e consumo, dando forti e tempestivi segnali di tutela del tessuto produttivo AZIONI DI QUANTIFICAZIONE ED ANALISI DEL FENOMENO AZIONI DI PREVENZIONE E SUPPORTO COORDINAMENTO ISTITUZIONALE ED AZIONI REPRESSIVE

16 Lotta alla contraffazione QUANTIFICAZIONE E ANALISI DEL FENOMENO Informazioni sull’attività di contrasto realizzata dalle forze dell’ordine nazionali, in termini di sequestri e articoli sequestrati, con la formulazione di una stima del relativo valore (BANCA DATI IPERICO - premiata al “Forum PA 2012”) Sorveglianza su imprese e consumatori (protocollo d’intesa con ANCI) Studio in collaborazione con CENSIS «Dimensioni, caratteristiche e approfondimenti sulla contraffazione» Studio con UNICRI (Istituto delle Nazioni Unite) «La contraffazione come attività gestita dalla criminalità organizzata transnazionale – Il caso italiano»

17 Lotta alla contraffazione AZIONI DI PREVENZIONE E SUPPORTO ASSISTENZA E SUPPORTO ALLE IMPRESE attività di formazione e informazione (seminari, pubblicazioni sulla PI, Mostre) sostegno finanziario (incentivi, finanziamento della ricerca di anteriorità, facilitazione dell’accesso al credito ed alla partecipazione nel capitale di rischio (FNI) all'estero – recente chiusura progetto IPR Desk e servizio in fase di riorganizzazione linea telefonica ed «anticontraffazione» individuare e promozionare metodi e tecnologie di autenticazione e tracciabilità (meccaniche, elettroniche, chimiche, RFID, tipografiche etc.) protocollo d’intesa con associazioni enti fiera SENSIBILIZZAZIONE DEL PUBBLICO Campagna nazionale «NO AL FALSO», Campagna locale «Io non voglio il falso», Protocollo intesa con Associazioni CONSUMATORI (vademecum) Campagne estere sul settore agroalimentare (Canada 2011 e Russia 2013) Nuove generazioni (scuole primarie e secondari «piccoli e grandi inventori crescono» e Premio di laurea « Giulio Natta»)

18 Lotta alla contraffazione COORDINAMENTO ISTITUZIONALE ED AZIONI REPRESSIVE (1/2) Tavoli istituzionali tematici (Tabacchi, Farmaci, agroalimentare) coordinamento operativo AIFA, NAS, Ministero della Salute: “oscuramento” dei siti farmaci on-line disposto dalla AGCM coordinamento operativo con la GdF (Segnalazione casi di contraffazione) coordinamento operativo con Ag. Dogane (Reg UE 1383/03 - Tutela doganale PI) Segretariato al Consiglio Nazionale Anticontraffazione (CNAC) Coinvolgimento CCIAA, in funzione della loro capillare presenza sul territorio e del ruolo essenziale svolto nell’orientamento delle imprese Coinvolgimento dei Comuni italiani con un avviso di 1,5 milioni di euro per il cofinanziamento di progetti e interventi anticontraffazione, esclusivamente finalizzati a potenziare le attività investigative e di contrasto, la creazione di nuclei specializzati e lo scambio di personale, la promozione di attività sociali finalizzate alla promozione della cultura della legalità.

19 Lotta alla contraffazione COORDINAMENTO ISTITUZIONALE ED AZIONI REPRESSIVE (2/2) impulso all’attività all’estero (IPR Desk) Collaborazione con organismi soprannazionali competenti in materia (EPO, OCSE, UAMI, UNICRI, UPOV, OMC, OMPI), con l’Osservatorio Europeo ed accordi bilaterali con istituzioni analoghe per rafforzare la collaborazione internazionale partecipazione ai negoziati internazionali (TRIPS, ACTA) Azione di sistema a livello Nazioni Unite iniziativa condotta a supporto della diplomazia italiana in ambito UNODC (United Nations Office on Drugs and crime), che lo scorso aprile 2012 ha condotto all’approvazione di una risoluzione, tesa tra l’altro ad inserire la contraffazione quale argomento di dibattito ricorrente della Commissione delle Nazioni Unite per la prevenzione del crimine e la giustizia penale (CCPCJ), superando le resistenze cinesi e affermando per la prima volta in ambito ONU la necessità di approcciare il fenomeno contraffattivo con logica prima di tutto criminale e non più solo commerciale.

20 Lotta alla contraffazione IL RUOLO DELLE IMPRESE Attuare una strategia di tutela preventiva Aggredire il mercato con determinazione, impegnandosi in loco con convinzione Monitorare il mercato periodicamente Far valere e rispettare i propri diritti Mai sottovalutare o tralasciare quel che accade sempre e comunque, quando necessario

21 DIPERTIMENTO PER L’IMPRESA E L’ INTERNALIZZAZIONE DIREZIONE GENERALE PER LA LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE UFFICIO ITALIANO BREVETTI E MARCHI Grazie per l’attenzione... …domande? Via Molise, 19 – Roma