AVVICENDAMENTO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’energia intorno a Noi
Advertisements

D. Borghi I fitofarmaci.
Università degli Studi di Perugia Dip. Scienze Agrarie e Ambientali
La fertilizzazione potassica Ruolo fisiologico del potassio
FERTILITA’ BIOLOGICA =
Esercitazione.
Principi dell'agricoltura biologica
Principi dell'agricoltura biologica
SISTEMI COLTURALI Differente combinazione nello spazio e nel tempo delle diverse colture, ognuna con i proprii itinerari tecnici Tipi di base: Sistemi.
Controllo delle infestanti
Rivoluzione agronomica
Valutazione di diversi atteggiamenti imprenditoriali agricoli
Triticum durum Desf. Sciarra Pietro.
Think tank sull’innovazione energetica
Lezione 4 Rivoluzione industriale
I NEMATODI I nematodi fitoparassiti causano danni alle produzioni agrarie stimati fra il 5 e il 20% della produzione, variabili in funzione del parametro.
II° WORKSHOP Progetto “Cambiamaneti Climatici e Agricoltura - CLIMAGRI” Prima Sessione “L’impatto del clima sulla produzione agricola” Conoscenze attuali.
Biologia e fisiologia delle colture erbacee
Importanza dell’agricoltura nella tutela del paesaggio
ASPARAGO (Asparagus officinalis L.)
Agricoltura conservativa
Stefano Monaco, Carlo Grignani - Dip. Agroselviter
Dott.ssa Antonella Covatta
PROGETTO DI RICERCA Assessorato Agricoltura e Foreste
Evitare Avvicendamento
L’agricoltura come risorsa strategica
Agricoltura Sostenibile
Piralide di 2a generazione
Avvicendamento Ciclo primaverile-estivo
Esigenze termiche e luminose
Avvicendamento, lavorazione e semina
Tecniche colturali biologiche
IL DISERBO DEL MAIS IN PRODUZIONE INTEGRATA
LA RIVOLUZIONE AGRICOLA
IL COMPOST E GLI USI IN AMBITO AGRONOMICO
Valore agronomico delle biomasse compostate
Lezione 4 Rivoluzione industriale. Le premesse: agricoltura e demografia.
Inquinamento del suolo
T.A.C. Sub-progetto 4a.2 – VERIFICA DELLE POTENZIALITA’ PRODUTTIVE IN OLIO DA PARTE DI PIANTE AD ALTA VOCAZIONE TERRITORIALE DA INSERIRE IN UN SISTEMA.
ftp://ftp.dpvta.uniud.it/pub/ Lazzari/studenti_PC_2002/
FEDERICA BOVE 1F L’ aridocoltura. Le norme fondamentali Coltivazione di specie a basso consumo idrico, breve ciclo vegetativo e con scarso sviluppo fogliare.
L’AGRICOLTURA DALLA PREISTORIA AD OGGI
PRODOTTI CHIMICI PER L’AGRICOLTURA
X tutti i gusti, Ponte dell’Olio, 19 giugno 2015 Nutrire il Pianeta, Energia per la vita tutti i gusti 19 giugno 2015.
Dip. di AGRARIA 1Università Mediterranea di Reggio Calabria
Attività svolta da ASTRA all’interno del progetto RESAFE nel biennio RESAFE Innovative fertilizer from urban waste, bio-char and farm residues.
1 La ricerca italiana per l’agricoltura biologica e biodinamica: una visione di insieme Roma, gennaio 2016 La ricerca italiana per l’agricoltura.
Agronomia e Ecologia Agraria Prof. Fabrizio QUAGLIETTA CHIARANDA’
RADIAZIONI. RADIAZIONE Trasmissione di energia sotto forma di onde elettromagnetiche Altre forme di trasferimento di energia Conduzione Convezione.
"La condizionalità in agricoltura: principi, norme e applicazione” Laboratorio di consulenza partecipata Regione Puglia Assessorato alle Risorse Agroalimentari.
OGM Powered by Jure Clai, Stefano Sommacal & Nicolò Pampanin In un mondo di organismi geneticamente modificati.
Bioplastiche da Residui per Innovazioni Olistiche Capofila: Ing. Attilio Colucci - La Molara s.r.l. Responsabile Scientifico: Dr.ssa Barbara Immirzi Istituto.
V – TECNICHE DI COLTIVAZIONE
Inquadramento botanico
Uso sostenibile dei fumiganti per il contenimento dei patogeni terricoli in orticoltura (SUSTUSE) Un progetto LIFE+ Paola Colla Centro di Competenza per.
Materiali e metodi In un’azienda agricola specializzata della Piana del Sele (Salerno), è in svolgimento da giugno 2014 un confronto tra “modalità di gestione”
Docente: prof. Fabrizio Quaglietta Chiarandà VII – TECNICHE DI COLTIVAZIONE G) Lotta alle infestanti SCIENZE ERBORISTICHE Fondamenti di Agronomia e Laboratorio.
Mezzi Agronomici Prevenzione dell’introduzione dell’inoculo Norme igieniche; Risanamento; Scelta della coltura del sito e dell’epoca di semina; lavorazioni;
RISPARMIO IDRICO MEDIANTE UNA TECNOLOGIA INNOVATIVA DI TRATTAMENTO DI SUOLI DEGRADATI Confronto di dati produttivi tra terre ricostituite e terre naturali.
CONCIMAZIONE AZOTATA (secondo il PCA della regione Campania) (secondo il PCA della regione Campania) A. FABBISOGNI COLTURALI + B. PERDITE PER LISCIVIAZIONE.
Classe: Insetti Ordine: Coleotteri Sottordine: Polifagi Famiglia: Crisomelidi Genere: Diabrotica Specie: D. Diabrotica virgifera virgifera Le Conte Nome.
AGRONOMIA Relazioni tra i fattori naturali PiantaTerreno Atmosfera Fattori naturali Pianta Terreno Atmosfera AGRONOMIA definizione Scienza che studia.
COMPOST PRODUCTION AND USE IN SUSTAINABLE FARMING SYSTEMS
III – TECNICHE DI COLTIVAZIONE
PRODUZIONI VEGETALI E DIFESA
Soia Importanza economico agraria Contenuto in olio 18 – 22%
SLUXX soluzione biologica per il controllo di chiocciole e limacce FORUM BARI – 13 Dicembre 2012 Emanuele Medico – Project Manager Certis Europe.
Tecnica colturale Per Sistema Colturale si intende l’insieme delle scelte operate relativamente alle Specie coltivate, al loro Avvicendarsi nel tempo sullo.
III – TECNICHE DI COLTIVAZIONE
AVVICENDAMENTO.
Transcript della presentazione:

AVVICENDAMENTO

Avvicendamento a ciclo chiuso Successione di colture diverse sullo stesso terreno Avvicendamento aperto o libero Avvicendamento a ciclo chiuso ROTAZIONE Nel tempo Nel tempo e nello spazio (rotazione a fasi contemporanee) monocoltura I anno II anno III anno IV anno V anno

EFFETTI DELL’AVVICENDAMENTO Azioni complementari esercitate da colture diverse sul terreno  Sulle caratteristiche fisiche Effetti di specie a radice profonda Effetti di specie che richiedono lavorazioni profonde Effetti di specie che impongono ripetuti passaggi

EFFETTI DELL’AVVICENDAMENTO Sulle caratteristiche chimiche Incremento o riduzione di elementi nutritivi Incremento o riduzione di sostanza organica L'Allelopatia è un fenomeno naturale che indica un'interazione tra piante di diversa specie. Questa comunicazione avviene tramite la liberazione nell'ambiente di complesse sostanze chimiche naturali in grado di condizionare significativamente la vita delle piante e stimolarne la crescita, o, al contrario, portarle alla morte. Esistono numerosi casi di questa forma di competizione tra le piante. Un esempio molto conosciuto è dato dal noce nero (Juglans nigra), le cui foglie in decomposizione liberano diversi composti, tra cui lo juglone, che penetrando nel terreno inibiscono la crescita dei germogli di molte specie vegetali, tra cui il pomodoro e l'erba medica. Un altro esempio è fornito da molte specie del genere Salvia. I cespugli di tali piante sono spesso circondati da zone completamente spoglie di vegetazione ad opera di alcuni terpeni prodotti dalle foglie, oltre alla funzione di attrarre gli insetti impollinatori e in particolare le api, possiedono un'attività tossica nei confronti di altre specie, di cui limitano o addirittura impediscono l'accrescimento. La capacità naturale di difesa delle piante può essere sfruttata per ridurre la necessità di trattamenti erbicidi nelle colture. Si è alla ricerca quindi di cultivar che, producendo sostanze allelopatiche, possano essere coltivate senza l'intervento del diserbo. Un esempio di questa azione è fornito da alcune varietà selezionate di avena che producono un essudato, la scopoletina, in quantità superiore alle normali varietà. Tale sostanza riduce l'accrescimento del rafano, una crucifera che spesso è infestante delle colture.

EFFETTI DELL’AVVICENDAMENTO Sulle caratteristiche biologiche Competizione per l’azoto Azione sulle malerbe Carica patogena del terreno Alcune colture garantiscono il controllo delle malerbe perché soffocanti. Altre lasciano campo libero alle erbe infestanti

Azione sulle malerbe Rotazione soia-mais La successione di specie diverse sullo stesso terreno consente di alternare erbicidi differenti ampliando lo spettro d’azione

Digitaria sanguinalis Azione sulle malerbe Flora di sostituzione Abutilon theophrasti Chenopodium album Digitaria sanguinalis

Azioni sulla carica di patogeni del terreno L' austorio (plurale austori), in botanica è l'estroflessione simile ad una radice di una pianta parassita, che penetra nei tessuti della pianta parassitata e attraverso la quale vengono assorbite le sostanze nutritive per osmosi. Orobanche su fava

Azioni sulla carica di patogeni del terreno SILA – LOCALITA’ MOCCONE – AZIENDA PAESE PROVA BIOCIDE 2001-03 RILIEVI SU GLOBODERA ROSTOCHIENSIS ESEGUITI DALL’ISTITUTO CNR DI NEMATOLOGIA AGRARIA DI BARI. DATA PRELIEVO 18 ottobre 2001 (Prima della semina delle biocide) Ottobre 2002 (Dopo l’interramento delle biocide – luglio 2002) 10 giugno 2003 (Prima della semina della patata) Numero Cisti Uova/grammo di terreno cisti TRATTAMENTO FRUMENTO 377 120 984 262 393 123 RAFANO 582 115 456 135 629 140 BRASSICA JUNCEA 625 189 980 96 449 127 SINAPIS ALBA 823 246 201 55 693 105 ERUCA 698 222 427 73 735 141 CONTROLLO 804 263 930 200 528 136

Stanchezza del terreno Fenomeno che determina una progressiva riduzione di resa di colture ripetute frequentemente sullo stesso terreno Specie sensibili alla stanchezza Leguminose da granella Leguminose foraggere Solanacee Girasole, soia, brassicacee… Specie meno sensibili alla stanchezza Cereali Graminacee foraggere Mais, sorgo…

Alternanza tra colture miglioratrici e sfruttanti Principi dell’avvicendamento Specie che accrescono la fertilità del terreno Miglioratrici Specie che riducono la fertilità del terreno Sfruttanti Alternanza tra colture miglioratrici e sfruttanti Azione delle colture miglioratrici Lavori profondi Apporto o rilascio di sostanze fertilizzanti Lavori consecutivi ripetuti Riduzione della flora infestante Azione delle colture sfruttanti Passaggi ripetuti Depauperamento di sostanze fertilizzanti Incremento della flora infestante

Suddivisione delle colture miglioratrici Da rinnovo

Suddivisione delle colture miglioratrici Pratensi (poliennali) Ginestrino (Lotus Corniculatus) Erba mazzolina (Dactylis glomerata)

Suddivisione delle colture miglioratrici Sarchiate o maggesate Rincalzatura su patata Sarchiatura su tabacco (lavori profondi+sarchiatura) Leguminosa sarchiatura + apporto di azoto

COLTURE SFRUTTANTI O DEPAUPERANTI Gruppo omogeneo di colture cereali autunno-primaverili

Successione proponibile Coltura da rinnovo o sarchiata Coltura sfruttante Coltura pratense Coltura sfruttante o rinnovo

Colture di testa, principali e intercalari Coltura di testa Coltura principale G F M A L S O N D         Coltura intercalare

Rotazione continua e discontinua Rotazione discontinua maggese Durata della rotazione Brevi (2 - 3 anni) Medie (4 - 6 anni) Lunghe(> 6 anni) Biennale – Triennale - Quadriennale…..Poliennale

Validità attuale degli avvicendamenti Crisi degli avvicendamenti Lavorazioni profonde a basso costo Introduzione dei concimi minerali Introduzione del diserbo chimico Meccanizzazione specializzata Validità attuale degli avvicendamenti Riduzione dei fenomeni di stanchezza Riduzione delle infestanti specializzate Ristabilire l’equilibrio umico del terreno