La Croce di CristoApparso in forma umana, umiliò se stesso facendosi obbediente fino alla morte e alla morte di Croce. Fil 2,7-8.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Di alleanza in alleanza, di promessa in promessa e di Domenica in Domenica, siamo in cammino verso la Pasqua. È già il potere del suo Spirito che ci.
Advertisements

Dall'aurora io cerco te fino al tramonto ti chiamo ha sete solo di te l'anima mia come terra deserta (2v)
Corso di formazione Centro di Ascolto Diocesi Nardò-Gallipoli
“Andando fate discepoli … “(Mt 28,20)
“Nessuno ha amore più grande di
Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus in Piazza San Pietro nella XIII Domenica del Tempo Ordinario /c 30 giugno 2013.
Padre nostro PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
L’AMORE DI DIO È IN MEZZO A NOI
Il Cristo crocifisso e il Cristo Signore
11.00.
MARIA la donna che trovato Dio.
Colui che si è sempre rifiutato di condannare è condannato a morte!
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella XX Domenica del Tempo Ordinario.
11.00.
13.00 Visita pastorale di Benedetto XVI Alla Parrocchia romana di San Giovanni Battista De la Salle al Torrino Omelia della Messa domenica 4.
Testi di PAPA FRANCESCO
Gloria ed esaltazione di Cristo Quando sarò elevato da terra,
Parrocchia di Trecate.
Ai Cercatori di Dio Avanzamento manuale.
“Mamme… per sempre” Tu li hai amati prima ancora di noi.
Buona Pasqua….
IL CROCIFISSO SILENZIOSO
CERCO IL TUO VOLTO Preghiera davanti alla Sindone
Quando sarò elevato da terra,
GIOVEDÌ santo Meditiamo ascoltando “Ho mangiato il Tuo Corpo” (7’) della Passione di Bach.
12°incontro
Mese della Vergine Maria
Il tuo volto, Signore, io cerco.
Litanie al Sacro Cuore di Gesù
Ave Maria “Beata te che hai creduto!”.
Tu lo dici Io sono Re Gv 18, 37.
Riconciliazione Unzione degli Infermi
12.00.
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
“Chi accoglie anche uno solo di questi bambini in nome mio, accoglie me (Mt 18,5)”.
Epifania del Signore Gesù stesso si vuol manifestare a noi perché,
7 Febbraio 2009 Concerto dedicato a … Serafino – pianoforte / Virginia – clarinetto / Mattia – violino.
La Famiglia come centro dell’Amore
Via Crucis per la famiglia
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Festa del Battesimo di Gesù.
13.00.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella Solennità di Cristo Re dell’Universo.
marzo 2015 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella V Domenica di Quaresima / B 22.
Osanna al figlio di Davide!.
Ti racconto la croce Lo sguardo di Gesù verso i suoi discepoli.
DOMENICA DELLE PALME Isaia 50, 4-7 Filippesi 2, 6-11 Marco 14, 1-15,47 Gloria a te, lode in eterno, Cristo re, salvatore: Osanna! AVANZAMENTO MANUALE.
CERCO IL TUO VOLTO Preghiera davanti alla Sindone dell’ Arcivescovo di Torino - Severino Poletto.
Ti racconto la croce Gli incontri di Gesù sulla via della croce.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella XII c Domenica del Tempo.
In coena Domini Parrocchia “Madonna di Pompei”
Ti racconto la croce Lo sguardo degli uomini verso Gesù.
La Speranza della Croce
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella V a domenica di Quaresima.
marzo 2015 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella IV Domenica di Quaresima / B.
Recitiamo l'Angelus.
GESU’ E’ LA STRADA VERSO LA PASQUA
Viadolorosa Seguire Gesù dando la vita. Oggi contemplando la croce e vedendo te, Gesù, su di essa, ci rendiamo conto che la tua croce prima di essere.
6° incontro.
Via Crucis.
DIO NON E’ UNA RELIGIONE MA UNA RELAZIONE
5° incontro.
La Comunione dei Santi. Dopo queste cose vidi una grande folla che nessuno poteva contare, di tutte le nazioni, tribù, popoli e lingue; questi stavano.
settembre 2015 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella XXIV Domenica / B 13 settembre.
Se l’uomo è sovente interiormente infelice, se fallisce nella sua vita, è perché vuole vivere alla sua maniera, in modo puramente umano, contando solo.
OPERA DON GUANELLA – BARI
Giubileo della Misericordia Papa Francesco Udienza del 16 dicembre 2015 in piazza San Pietro I segni del Giubileo Papa Francesco Udienza.
Il centro è un concetto dinamico: “quando sarò elevato da terra, attirerò tutti a me” (Gv 12,32). È il punto di gravitazione, non dunque un punto statico:
Per Chi Servi? Verso una comunione d’amore e di servizio
Transcript della presentazione:

La Croce di CristoApparso in forma umana, umiliò se stesso facendosi obbediente fino alla morte e alla morte di Croce. Fil 2,7-8

Con occhi interiori miriamo le piaghe del crocifisso, le cicatrici del risorto, il sangue del morente, il prezzo versato per il credente, lo scambio effettuato dal redentore.

Pensiamo al valore di tutte queste cose e poniamolo sulla bilancia dell’amore... Ci si imprima in tutto il cuore Colui che per noi fu confitto in croce.

Per il credente la Croce è salvezza… Annuncio di un Dio che fino a lì è disposto a condividere la storia dell'uomo.

La logica non potrà mai capire questo "segno" forte della debolezza di Dio! Un Dio debole e povero...questa è la Parola nuova. Nel Cristo morto sulla croce, l'«uomo per gli altri», c'è la rivelazione dell'amore personale di Dio per ogni uomo, un amore più forte un amore più forte di ogni forza di morte.

L’evangelista Giovanni dice: “Li amò sino alla fine”

Quel "sino alla fine" non è da intendere solo in senso temporale: solo in senso temporale: "fino all'ultimo minuto".

Li amò così tanto, che di più non si può neppure immaginare E’ molto più denso e bello…

Ecco chi è quel Crocifisso Ecco chi è il nostro Dio

E’ il Dio dell’amore senza limiti

Sì! Il vero segreto nascosto nei secoli è il Dio crocifisso. E’ un Dio che per amore si annienta nel Cristo e, per salvare la sua creatura, paga col sangue. L'amore, il vero amore non sa che aiutare, ricreare, attendere e giunge, sulla croce, a dire al ladrone che si rivolge a Lui: a dire al ladrone che si rivolge a Lui: «Oggi sarai con me in Paradiso» (Lc 23, 43).

Quanta speranza e quanta dolcezza c'è in questa terribile scena del Calvario e la Chiesa stessa,quella di Gesù, nasce proprio li, in un incontro tra Dio e l'uomo in cui l'amore compie il miracolo della conciliazione eterna.

“Oggi sarai con me in Paradiso” E’ l’oggi di Dio E’ l’oggi della Chiesa E’ la novità assoluta

E’ il prezzo del sangue. L’uomo è conquistato col sangue di un Dio. Certo non saremmo mai riusciti a scoprire questo volto di Dio, se non avessimo avuto l'Incarnazione. E se non avessimo avuto la passione e la morte di Gesù. E se non avessimo avuto il Vangelo tra le mani che dice a noi ladroni, a noi delinquenti, a noi traditori, quell'oggi, oggi, a noi delinquenti, a noi traditori, quell'oggi, oggi, «oggi sarai con me in Paradiso».

Quanto grande è l’amore di Dio per gli uomini uomini ! Quanta tenerezza! Amare i peccatori fino al punto da morire per essi per amore! (Carlo Carretto)

A Te, Signore, che poni le tue mani su di noi, mani forate dai chiodi, ma braccia spalancate in un gesto di enorme, universale accoglienza, a Te, Signore, affidiamo la nostra preghiera: Guidaci sui difficili sentieri della vita, e fa rinascere sul calvario delle nostre esperienze umane i segni della speranza e della risurrezione. Amen Elaborato da Antonio Barone