1 Introduzione alla Chem-Trend Alessandro Passerini.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piano di Formazione per la Riqualificazione del Personale
Advertisements

Novità importanti sulla piattaforma di Open Innovation che fa crescere la tua azienda Sportello aperto tutti i giorni per richiesta di servizio: scrivere.
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
“Innovazione nei modelli di gestione e dinamiche competitive: una prospettiva per la professione” Prof. Alessandro Ruggieri Direttore del Dipartimento.
La tutela dell'innovazione nei Paesi Emergenti
UNI EN ISO 9001 : 2008 ISO Mondo Europa EN Italia UNI CODICE EDIZIONE
La riforma dell’OCM zucchero: le implicazioni per l’Italia
nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard
Docup Lazio Ob Sottomisura IV.3.2 Cooperazione con altri Paesi.
E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A La business idea Capitolo 5 La business idea.
Gestione delle aziende sanitarie e socio-sanitarie
SEMINARIO FARO CATANIA 19/11/2007 A CURA DI SALVO FERRARO.
La Crescita La missione leader nella produzione di componenti meccanici di grande serie ai più elevati standard di specializzazione tecnologica e di qualità.
I Principi: una sintetica autovalutazione Concetto Posiz. ini- ziale non raggiunta Posizione iniziale Posizione intermedia Posizione matura Leadership.
Ripensare il Contact Center Modelli e tecnologie innovativi per la gestione delle Customer Operations Paola Annis
Ci muoviamo con voi.
CHIEF NETWORK & SALES OFFICE
QUALI FABBISOGNI? Le aree di professionalità nel comparto ristorativo più significative sono sia TECNICHE che GESTIONALI Coordinamento e interdipendenza.
Nome cliente 1 copyright Documento strettamente confidenziale. Tutti i diritti riservati © COPYRIGHT 2003 Inferentia DNM S.p.A. Il contesto di mercato.
Federazione Regionale dellEmilia Romagna Mappatura delle Professionalità e delle Nuove Competenze per lo Sviluppo dei processi di Internazionalizzazione.
Il PIL e l’ ISU Misurare la ricchezza e il benessere degli stati
Network internazionale di INTOO
La completezza dei servizi
è la sola azienda farmaceutica con un ruolo di leader in
LE INDUSTRIE CASSANELLI Italian Sofà
By OASIS Software Engineering ®2013/2014 Ci prendiamo cura della Vostra spedizione.
CSO PHARMITALIA Contract Sales Organization S.p.A.
Missioni commerciali allestero 2010 Probrixia, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Brescia, individua il fulcro delle proprie attività nellorganizzazione.
JANCO S.R.L. Produttore italiano di fashion casualwear
Handling Delivery Logistic
Linternazionalizzazione delle imprese italiane in Cina Prof. Beniamino Quintieri 8 giugno 2011.
Workshop Sviluppi della Tecnologia Informatica e della Sicurezza ICT: sinergie tra Università, Industria e Pubblica Amministrazione LO SVILUPPO DELLE CONOSCENZE.
PROCTER & GAMBLE Redatto dal gruppo Scinpao: Silvia Perricci
IBM: la dimensione mondiale, la presenza in Italia
Università degli Studi di L’Aquila Facoltà di Ingegneria
Area Attività Internazionali ___________________________________________________________________________________ Piano Industriale delle Attività
La nuova programmazione comunitaria in Horizon 2020: risorse, strumenti e opportunità Enterprise Europe Network: la rete europea a supporto dellinnovazione.
Necchi: La logistica di Necchi è cucita da Kirio
Corso di Comunicazione d’impresa
INDICE: SELEZIONE : JOB ANALYSYS JOB DESCRIPTION JOB PROBILE.
2 Mission  PTM Consulting è una società orientata all’individuazione di soluzioni per –il miglioramento del prodotto e –l’ottimizzazione del processo.
Il macro ambito “Organisation performance”. Allegato 1: Organisation Performance 1. Il macro ambito “Organisation Performance” Il modello (framework)
1 L’INTEGRAZIONE DEI SISTEMI GESTIONALI: UNA VIA OBBLIGATA PER GENERARE IL MASSIMO VALORE PER GLI UTENTI CONSUMANDO IL MINIMO DI RISORSE Tito Conti Incontro.
L’Associazione è promossa dall’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice e opera in stretta collaborazione con le FMA.
I GIGANTI DELL’ECONOMIA
“Contact center e call center: pubblico e privato a confronto”
Piano strategico per una banca «always on» La banca del territorio.
Presentazione Aziendale  NeXT i vostri progetti da un punto di vista migliore
Cristini Luisa 5AP Mappa Presentazione Tesina Sito web Esami di stato 2006.
Il mondo del vending Il vending nel mondo Catherine Piana Direttore Generale European Vending Association CEO Worldwide Vending Association.
Com’è speso il denaro dell’UE Europa globale: inclusi gli aiuti per lo sviluppo 6% Altro, amministrazione 6% Crescita intelligente e inclusiva:
Fasce Fattori Alta Media Bassa
APPROFONDIMENTO sulle STRATEGIE AZIENDALI
Deutsche Bank Deutsche Bank A leading bank in Italy and in the world Aprile 2011.
FORUM P.A Seminari tematici Nuovi strumenti di programmazione e controllo: Sistemi budgetari e gestione per obiettivi Intervento del Direttore Pianificazione.
IL FACILITY MANAGEMENT DA UN ALTRO PUNTO DI VISTA
WEB AGENCYE-SHOPPER P.M.I. Presenza in rete come vantaggio competitivo INTERNET Luogo privilegiato dove cercare informazioni, garanzie e prezzi sui prodotti-servizi.
INTERFACE FACILITY MANAGEMENT
VDMA | HOLZ-HANDWERK 2016 Conferenza stampa Milano, 19 novembre 2015 Dennis Bieselt VDMA e.V. Holzbearbeitungsmaschinen (Associazione professionale dei.
Fonte: Osservatorio turistico regionale, Unioncamere Toscana ORTT O sservatorio R egionale del T urismo in T oscana TURISMO & TOSCANA 20 giugno 2011 La.
ORTT O sservatorio R egionale del T urismo in T oscana TURISMO & TOSCANA 18 giugno 2013 La Toscana e la domanda internazionale e la domanda internazionale.
La nostra forza è il prezzo ! IL FRANCHISING IN ABITO MARRONE.
SISTEMI DI QUALITA’ INTEGRATI: GMP e ISO 9001
Italia Bosnia-Erzegovina Brasile Bulgaria Cina Federazione Russa Polonia Romania Serbia Ucraina UngheriaItalia Bosnia-Erzegovina Brasile Bulgaria Cina.
Fonte: Osservatorio turistico regionale, Unioncamere Toscana ORTT O sservatorio R egionale del T urismo in T oscana TURISMO & TOSCANA 28 giugno 2012 La.
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Laboratori Nazionali di Frascati Tiziano Ferro - Stage giugno Benvenuti.
Direzione della ComunicazioneAprile 2007 Cooperazione fra università abruzzesi e sistema produttivo regionale, un esempio: Thales nel POL_AF Leader mondiale.
Grid Engine al CNAF Varianti Sun Grid Engine – Progetto ormai abbandonato Oracle Grid Engine – Lento sviluppo, supporto in USA UNIVA.
Evoluzione dei mercati Qualità attesa, erogata e percepita Customer Satisfaction Customer Loyalty Iso 9001 e cliente.
Transcript della presentazione:

1 Introduzione alla Chem-Trend Alessandro Passerini

2 Vision / Mission “be world leaders in chemical-specialty release agents” Focalizzati su process chemical specialties Soluzioni personalizzate ad elevato valore aggiunto

3 Storia della Società 1960Chem-Trend fondata in Howell, Michigan, USA 1970’sProduzione e uffici commerciali in Europa 1980’sProduzione e uffici commerciali in Brasile, Messico e Corea 1990’sUffici commerciali a Singapore, Cina e India Produzione in Australia 2000’sProduzione in Giappone, continua espansione in Europa e Asia. 2004´s Chemtrend viene acquisita da Freudenberg Chemical Specialities (FCS), divisione del gruppo Freudenberg

4 Chem-Trend nel mondo Distribution Network(representation in over 50 countries) Sales Offices(offices in 17 countries) ChemTrend Headquarter Regional Headquarters Manufacturing Facilities(plants on 5 continents) Global FCS Headquarter

5 Linee di prodotti e settori PressofusionePneumaticoPoliuretanoGommaCompositiTermoplastico Elettrodomestici AutomotiveMedicale Calzatura Aerospaziale Tempo libero Costruzioni

6 Chem-Trend Business Approach Conoscere il Valore del Cliente Soddisfare le necessità specifiche del Cliente Mantenere la Leadership tecnologica Continua cura del Cliente Efficienza del servizio

7 Soluzioni Chem-Trend nel TP Qualità Produttività Performance

8 Termoplastico: aree di applicazione LUSIN ® Granulati detergenti e prodotti di manutenzione

9 Termoplastico: i prodotti Distaccanti Lubrificanti Protettivi Prodotti di pulizia Granulati detergenti Prodotti professionali per applicazioni nel settore Termoplastico

10 Chem-Trend ha Per soddisfare le esigenze tecniche di chi opera nel settore Termoplastico, permettendogli di focalizzarsi con massima efficienza sul suo core business Risorse Tecnologia Esperienza

11

12