(323 a.C. – 31 a.C.) L’Ellenismo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dialogo d’amore La Parola (introduzione al testo)
Advertisements

IL ROMANTICISMO Proviamo a guardare quante pagine del vostro libro di testo sono dedicate al Romanticismo… Un bel po’, senza dubbio. Questo perché il.
e I SUOI ELEMENTI FONDAMENTALI
Lucrezio il poeta dell’Epicureismo
Prof. Bertolami Salvatore
JOHN LOCKE John Locke (Wrington, 29 agosto 1632 – Oates, 28 ottobre 1704) è stato un importante filosofo britannico della seconda metà del Seicento ed.
L’età ellenistica.
Aristotele Test sull’Etica.
ALESSANDRO MAGNO.
Montesquieu La nuova classificazione delle forme di governo
LA FILOSOFIA ELLENISTICA
(323 a.C. – 31 a.C.) L’Ellenismo.
separazione dei poteri
Riepilogo-LA modernita’
Introduzione alla storia
Il mondo comune dei Greci
Le Filosofie Ellenistiche
Rousseau: il programma politico
Montesquieu La nuova classificazione delle forme di governo
IL CONGRESSO DI VIENNA.
Cronologia Età micenea Dal XX al XII secolo a.C.
Dalla crisi della “polis” all’Ellenismo
Cittadinanza e politica nel mondo antico
La rivoluzione scientifica
IL PERIODO ELLENISTICO
Etica Allora insegnami quale sia mai questa idea in sé, affinchè partendo da essa e servendomi di essa come modello, io possa dire santa quellazione, tra.
Dalla Grecia classica all’Ellenismo
La nascita della Polis.
LA LETTERATURA Metodo di studio.
Tommaso Campanella Metafisica.
CAPITALISMO, SOCIALISMO, DEMOCRAZIA Joseph A. Schumpeter
L’etica di Aristotele Lavoro realizzato da Maria Luisa Mazzieri per “Progetto Docente”
Civiltà fluviali.
La società ellenistica
Introduzione alla Filosofia
I DIRITTI DEL CITTADINO EUROPEO
Menandro e il suo “rapporto” con Euripide
KANT (Critica della Ragion Pratica: imperativo categorico)
Il Romanticismo Definizione: movimento culturale del 1800 che assegna al sentimento il ruolo più importante per la comprensione della realtà e per la creazione.
LA FILOSOFIA ELLENISTICA
Nuclei fondanti della disciplina storia
ELLENISMO Centri e periferie.
I CARATTERI dell’ELLENISMO
Lucrezio De rerum natura Lode ad Epicuro-Il primo Elogio ad Epicuro.
Dalla Grecia all’India, le grandi conquiste
L’ASCESA DEI MACEDONI.
I SOFISTI E SOCRATE.
INTRODUZIONE ALLA GEOMETRIA EUCLIDEA
Scienza e filosofia nell’età ellenistica e romana 323 – 31 a. C
QUADRATO E ARISTIDE DI ATENE GIUSTINO
Ragionare per paradigmi
Religione e sistema scolastico cinese.
Corso di Storia delle dottrine politiche A. A Prof
L’ELLENISMO Classe: V Liceo Classico Prof.ssa Arianna Buono
Dalle città stato all’impero
LA CRISI DELLA POLIS E L’IMPERO MACEDONE
Dio, l’Uomo, l’Arte GSCATULLO Versione Restaurata* per Sapere Aude! *Per limitare il peso della presentazione a 10MB si sono modificate alcune parti e.
I MACEDONI E L’ELLENISMO
LA CIVILTÀ GRECA La civiltà greca è nata dall’unione di popoli diversi. Si è caratterizzata per la presenza delle città-stato, chiamate poleis, che.
Elettra Gambardella - IIS Tassara (sez.Pisogne)
La misurazione della circonferenza terrestre
LA LINGUA: LATINO E VOLGARE
Le filosofie ellenistiche
Nel I millennio a.C. si affermarono 3 grandi civiltà:
ALLA SCOPERTA DEI MACEDONI A NORD-EST DELLA PENISOLA GRECA SI TROVAVA IL PICCOLO REGNO MACEDONE, IN UN’AREA IN GRAN PARTE MONTUOSA.
I diadochi Alla morte di Alessandro nessun erede in grado di salire al trono(sua moglie Rossane era incinta e Filippo Arrideo, fratellastro di Alessandro,
Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia
Il tramonto delle poleis e l’età ellenistica
ALESSANDRO MAGNO E L’ELLENISMO
Transcript della presentazione:

(323 a.C. – 31 a.C.) L’Ellenismo

Contesto politico-geografico L’età ellenistica si fa convenzionalmente iniziare con il 323 a.C., anno della morte di Alessandro Magno. Dopo la sua morte il suo impero venne suddiviso tra i vari pretendenti al trono , ovvero i suoi diadochi, in diversi regni. Ognuno di questi verrà negli anni governato dalle stirpi dei suddetti generali. REGNO ELLENISTICO CAPITALI STIRPE AL POTERE Macedonia Pella Antigonidi Siria Antiochia Seleucidi Egitto Alessandria Tolomei Pergamo e Rodi Pergamo Attalidi Convenzionalmente, inoltre, l’età ellenistica si conclude con la battaglia di Azio del 31 a.C. quando Antonio, alleato con Cleopatra, venne sconfitto da Ottaviano, lasciando che l’ultimo regno ellenistico venisse assorbito dall’impero romano.

Il mondo ellenistico

Con l’Ellenismo si vennero a creare nuovi centri politici e culturali Con l’Ellenismo si vennero a creare nuovi centri politici e culturali. Di questi, il più importante fu sicuramente Alessandria, e il motivo risiede soprattutto nella biblioteca situata in questa città. era annessa ad un’istituzione culturale dedicata alle muse, il Museo La biblioteca intorno ai libri nacquero le attività di classificazione, copiatura e, soprattutto, la filologia, cioè una disciplina che studia i testi letterari al fine della ricostruzione della loro forma originaria attraverso l'analisi critica e comparativa delle fonti che li testimoniano fu fondata da Tolomeo I Soter, primo sovrano del regno d’Egitto in essa arrivavano rotoli da tutta la Grecia, e per la prima volta anche testi non greci (es. la Bibbia dei Settanta) i testi conservati testimoniano i cambiamenti avvenuti a livello letterario. La cultura adesso è controllata dal potere monarchico, chi scrive deve adeguarsi al pensiero di chi governa (conformismo culturale). Per questo motivo scompaiono generi che potrebbero criticare i sovrani come il teatro e l’oratoria, e i generi letterari molto spesso affrontano tematiche erudite o di evasione (in modo da non essere fastidiose per nessuno).

Il museo Attività filologica (edizioni critiche dei testi classici) Attività esegetica (ypomnèmata) Scienze (astronomia, medicina, botanica, ecc.) Studi grammaticali Trattatistica Studi eruditi

Classicità ED ELLENISMO a confronto CIVILTÀ CLASSICA CIVILTÀ ELLENISTICA Gli uomini sono liberi cittadini, in quanto il governo è retto da una democrazia Gli uomini sono sudditi, in quanto il governo è monarchico Non vi è una lingua comune a tutte le civiltà greche, bensì coesistono vari dialetti Vi è un’unica lingua comune parlata: la Κοινὴ Vi sono varie città-stato, dette poleis, ognuna con un proprio governo e proprie leggi. Con Alessandro Magno, invece, vi sarà un unico grande Impero Vi sono tanti regni governati dalle stirpi dei diadochi di Alessandro Il centro della civiltà, della cultura e della religione è Atene. I centri più importanti sono Alessandria,Antiochia e Pergamo. Atene mantiene il primato per la filosofia e il teatro.

L’Ellenismo come “Globalizzazione” Il fenomeno dell’Ellenismo è stato spesso analizzato come una prima forma di globalizzazione. Infatti, come questo fenomeno totalmente attuale, l’Ellenismo fu: una progressiva conquista culturale da parte di una determinata civiltà nei confronti di altre un’assimilazione di usanze, lingue, ideali e costumi, in maniera diversa di regione in regione in un certo senso, uno scambio reciproco, ovvero la cultura predominante venne a sua volta contaminata da quelle assoggettate (sincretismo).

Filosofia nell’Ellenismo Durante l’ellenismo si afferma una filosofia nella quale l’uomo greco non è più l’uomo fondato e strutturato della polis, a cui questa dava un canone rispetto all’agire e al sapere, ma si verifica una perdita di tutti quei valori su cui l’uomo si era basato e una perdita di fiducia nella vita pubblica e nella possibilità della politica: il risultato di tutto ciò è la sfiducia e il ripiegamento dell’uomo su sé stesso e soltanto nella propria anima l’uomo può trovare le tracce di una realtà dotata di senso.

Separazione tra scienza e filosofia Grande fioritura delle scienze Divisione del sapere in branche (specialisti) Filosofi trascurano le indagini scientifiche Divisione realtà-apparenza e scienza-opinione Atene e Alessandria

Le scuole filosofiche Caratterizzate da scarsa attitudine alla discussione e a un culto dei ‘capi-scuola’ (dogmatismo e settarismo) Orientalizzazione della mentalità ellenica e una ricerca della via della salvezza (orientalismo e cosmopolitismo) Unità cosmopolitica tra i popoli (individualismo politico) 3 indirizzi: stoicismo, epicureismo, scietticismo

Canonica La canonica stabilisce il modo in cui i sensi ci aiutano a conoscere. Essi non ci ingannano mai, ma non sempre le sensazioni sono evidenti. Il ripetersi di sensazioni evidenti e simili tra loro da luogo a concetti generali. Tali concetti, in base a sensazioni precedentemente avute, permettono di riconoscere quell’oggetto. La conoscenza degli oggetti allora si basa sulla memoria dei concetti.

Fisica La realtà come costituita da aggregati di atomi che si muovono nel vuoto, che si differenziano per forma, grandezza e peso.   Tutti i corpi nascono e muoiono attraverso l'aggregazione e la disgregazione degli atomi, che sono unità indivisibili, in continuo movimento nel vuoto Introduzione di un elemento di casualità, vale a dire il principio secondo cui gli atomi possono deviare dalla traiettoria

Etica  L’etica deve condurre alla felicità che consiste nel piacere, assenza di turbamento e di dolore. Per garantire ciò si distingue tra piaceri naturali e necessari (che sono strettamente legati alla conservazione della vita dell'individuo) piaceri naturali ma non necessari (che sono variazioni superflue dei piaceri del primo gruppo) piaceri non naturali e non necessari (nati dalle opinioni degli uomini, che sono tutti desideri legati al desiderio di potere e ricchezza)

L’indirizzo religioso dell’ultima filosofia greca Interpretazione religiosa delle dottrine greche e tentativo di conciliarle con le credenze orientali Difesa del paganesimo e delle religioni orientali (scritti di falsa attribuzione) Volontà di ripristino della religione egizia (scritti di Ermete Trismegisto) Numenio di Apamea era convinto che la filosofia greca derivasse dalla sapienza orientale.

FATTO DA: LEONARDO POGGIOLI SAMUELE STASI MATTEO SANTANDREA