Programma operativo regionale FESR 2014-2020 La Toscana che cresce Ricerca, innovazione, competitività, sviluppo territoriale sostenibile.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROVINCIA DI ORISTANO – Settore Attività produttive – Sviluppo sostenibileOristano 30 novembre 2012 Programma Operativo transfrontaliero Marittimo – Maritime.
Advertisements

TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
Udine, 11 marzo 2008 Sala Convegni di Palazzo Antonini
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
PROGRAMMA NAZIONALE DELLA RICERCA LA STRUTTURA INTERVENTI STRUTTURALI CON RITORNI NEL MEDIO-LUNGO PERIODO INTERVENTI CON RITORNI NEL BREVE E MEDIO PERIODO.
CARPI, 8 Settembre 2008 Progetti di ricerca industriale, innovazione tecnologica e organizzativa, risparmio energetico: nuove opportunità di finanziamenti.
Torino, 8 aprile 2009 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino Confidi: Credito Agevolato e Garanzia per.
Bologna, 11 luglio 2008 Glauco Lazzari Responsabile Servizio Politiche Industriali Modalità e criteri di attuazione dellAsse 2 - Sviluppo innovativo delle.
Ministero dello Sviluppo Economico PROGRAMMAZIONE Percorso di confronto partenariale per la redazione della proposta di accordo di partenariato.
Provincia Autonoma di Trento Programma Operativo FESR Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione Unione Europea Repubblica Italiana Repubblica.
ASSESSORATO AL LAVORO E ALLA SEMPLIFICAZIONE – Dott. Darya Majidi ASSESSORATO LAVORO E SEMPLIFICAZIONE 5° Workshop TAVOLO INNOVAZIONE LEconomia Green I.
Orientamenti generali sulla futura programmazione riferita alle politiche di coesione, fondi strutturali e Horizon 2020 UDINE
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 _Ambito socio-economico, formazione, competitività,
Università Politecnica delle Marche Industrial Liaison Office
1 Politiche di Coesione Linee guida della strategia comunitaria Competitività e Occupazione REGIONE UMBRIA Servizio Programmazione strategica.
Ambiti possibili di progettazione integrata Antonio Di Stefano Potenza – 21 aprile 2006.
Sviluppo e rinnovament o villaggi Cultura Promozione ECN.sys Promozione ECN.sys Aiuti diretti alle imprese Natura Filiera corta Giovani e categorie deboli.
ICE Iniziativa dei Cittadini Europei Per un piano europeo straordinario per lo sviluppo sostenibile e per l ’ occupazione.
Fondi strutturali d’investimento europei /SIE
Programma Operativo FESR 2014/2020
1^ BANDO REGIONALE “RICERCA E SVILUPPO” NEGLI AMBITI TECNOLOGICI DELLA SMART SPECIALIZZATION POR FESR MARCHE Il POR FESR Marche si.
REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE ATTIVITA’ PRODUTTIVE POR FESR 2007/2013 COMITATO DI SORVEGLIANZA 30 Maggio 2014 Stato di avanzamento Maggio 2014.
Fondi strutturali Romania: PRINCIPI BASE. I FONDI STRUTTURALI Il 27/12/06 approvato dalla Commissione Europea il regolamento dei fondi strutturali per.
Laboratorio Intercomunale di Serracapriola e Chieuti Per la pianificazione partecipata del processo di rigenerazione territoriale e di rivitalizzazione.
Struttura e contenuti del Programma
REGIONE CALABRIA UNIONE EUROPEA Consulta Regionale Ricerca e Innovazione - Catanzaro, APQ R&C – Bando Linea 1 Ricerca e innovazione in Calabria.
1 LE FONTI FINANZIARIE La fonte comunitaria La fonte nazionale La fonte regionale.
Il Documento Unico di Programmazione
Programma Operativo di Cooperazione Transfrontaliera Italia - Svizzera
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Comitato di Sorveglianza POR FESR LAZIO punto 2 OdG - Rapporto Annuale di Esecuzione al 31/12/2014 punto 3 OdG - Stato di attuazione al.
Comitato di Sorveglianza
1 LA REGIONE ABRUZZO PER LE IMPRESE NUOVA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA e CARTA AIUTI DI STATO A FINALITA’ REGIONALE 28 maggio 2015, Sant’Omero.
Il POR FESR Liguria Settori chiave La nuova Politica di Coesione richiede alle regioni e agli Stati membri di incanalare gli investimenti comunitari.
I Fondi indiretti all’interno dell’Unione Europea
Un esempio di Programmazione integrata per lo sviluppo dei territori e delle comunità Bologna, 18 giugno 2014 Comitato di Sorveglianza Programma Operativo.
Interreg Marittimo PROGRAMMA DI COOPERAZIONE ITALIA-FRANCIA MARITTIMO
Fondi strutturali e Strategia Europa 2020 EuroMigMob – 1° Evento
INVASIONI CREATIVE Lecce, 24 settembre Con la CULTURA & la CREATIVITA’ si mangia Il 14 agosto 2015 è stato approvato dalla Unione Europea il Programma.
Il Progetto Prato e una misura di innovazione sociale sul contrasto all'abbandono scolastico Presentazione del progetto Kiss Prato, 23 ottobre 2015.
SEMINARIO NAZIONALE UIL LE TEMATICHE AMBIENTALI NELLE POLITICHE DI COESIONE A cura Luigi Veltro UIL – Servizio Politiche Territoriali Dicembre 2015.
POLITICHE dell'Unione europeA: POLITICA REGIONALE
ROBERTO ALEANDRI DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA AREA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA MONITORAGGIO E SVILUPPO RURALE.
SCHEDE SINTETICHE CENTRO STUDI CNA. Tabella di sintesi */ 1 IncentivoIn vigore dalAttuazione Timing di attuazione Accesso effettivo per l’impresa Note.
Energia e Clima nell’Unione Europea 25 novembre 2014 Bruxelles, Giuseppe Guerrera.
Fondi strutturali e di investimento europei FONDO SOCIALE EUROPEO e FONDO EUROPEO SVILUPPO REGIONALE FESR e FSE per la crescita intelligente,
II ^ Riunione T ask F orce C hianciano T erme 27 febbraio 2012 Comune Di Chianciano T Provincia di Siena Camera di Commercio di Siena.
Introduzione ai lavori Morena Diazzi Direttore Generale Attività Produttive, Commercio, Turismo, Regione Emilia-Romagna.
Focus sui Bandi Nazionali ed Europei. Il Bando del MIUR per lo Sviluppo e Potenziamento di Cluster Tecnologici Nazionali.
Il Programma Regionale di Sviluppo : Identità competitiva e sviluppo responsabile Regione Toscana - Area Programmazione.
Regione del Veneto - U.P. Energia I Programmi e i Finanziamenti Regionali per l‘Energia Ing. Fabio Fior IEE INFO DAY – Venezia, 4 marzo 2010.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
POLITECNICO DI TORINO Avviso per lo sviluppo e il potenziamento di cluster tecnologici nazionali Area Supporto alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico.
02/06/2016 Catania 1 Evento di Lancio del Programma e presentazione primo bando Auditorium Monastero dei Benedettini Catania 25 gennaio 2010 Presidenza.
COOPERAZIONE TERRITORIALE Programma transfrontaliero Italia/Francia ‘Marittimo’ Regione Toscana - Settore Attività Internazionali.
Area NUOVA IMPRESA 13 febbraio 2015 Maria Rita Fiasco, Vice Presidente Assinform Area Nuova Impresa.
Il POR FESR dell’Emilia-Romagna ASSE 5 Paola Castellini.
PROGRAMMA OPERATIVO FESR REGIONE ABRUZZO.
PSR SICILIA Animazione, attivazione e coinvolgimento del Partenariato per l’elaborazione della Strategia Comune di Sviluppo del Territorio.
Fondi strutturali e di investimento europei FONDO SOCIALE EUROPEO e FONDO EUROPEO SVILUPPO REGIONALE FESR e FSE per la crescita intelligente,
Prospettiva di genere:integrare la dimensione di pari opportunità tra donne e uomini nei progetti che beneficiano di finanziamenti europei. La metodologia.
Politica regionale Seminario su Fondi Strutturali e d'Investimento Europei : Obiettivi e principali strumenti di attuazione dei POR/PON, con particolare.
Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016 POR FESR Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016.
Forum partenariale Aosta, 4 febbraio L’integrazione tra gli interventi 1.La valutazione dei dispositivi d’integrazione 2.L’attuazione dei “progetti.
COOPERAZIONE TERRITORIALE Programma transfrontaliero Italia/Francia Marittimo Regione Toscana - Settore Attività Internazionali.
Programma operativo regionale FESR La Toscana che cresce Ricerca, innovazione, competitività, sviluppo territoriale sostenibile.
Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Imprese, università, organismi di ricerca,
Trasferimento tecnologico Aggiornamenti : Apre la Call per presentare progetti di Ricerca, Sviluppo e Innovazione.
Attuazione POR FESR Angelita Luciani Autorità di Gestione POR FESR
Transcript della presentazione:

Programma operativo regionale FESR La Toscana che cresce Ricerca, innovazione, competitività, sviluppo territoriale sostenibile

Stato di attuzione ASSE NUMERO PROCEDUR E ATTIVATE RISORSE STANZIATE RISORSE IMPEGNATE 1 - Ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione – Accesso alle tecnologie dell’informazione / comunicazione – Competitività delle PMI – Transizione verso un’economia a bassa emissione di carbonio – Ambiente e uso efficiente delle risorse Urbano TOTALE

Stato di attuazione - Procedure attivate al Ass e Descrizione della procedura Procedure di selezione attivate Procedure di selezione concluse Risorse stanziate Risorse impegnate 1 Azione a) Aiuti all’acquisizione di servizi innovativi d.d. n del 12/12/2014 d.d. n /9/2015 e d.d. n.433 9/2/ Creazione start-up innovative Azione a) - voucher Azione finanziamento agevolato d.d. n del 16/9/2015 Procedura in corso Procedura in corso 1 Azione Aiuti agli investimenti per l’innovazione d.d. n del 30/7/2014 d.d.n /11/ Azione Sostegno alle attività collaborati di R&S realizzate da aggregazioni pubblico-private d.d. n. 127 del 20/1/2016 Procedura in corso Procedura in corso 1Azione Aiuti agli investimenti in R&S d.d. n del 30/7/2014 d.d. n.5906 e n /11/2015 d.d.n /3/ Azione Sostegno alla infrastrutture della ricerca considerate critiche/cruciali per i sistemi regionali d.d. n del 23/12/2014 d.d. n /11/

Stato di attuazione - Procedure attivate al AsseDescrizione della procedura Procedure di selezione attivate Procedure di selezione concluse Risorse stanziate Risorse impegnate 1 / 3 Creazione d'impresa giovanile - sezione manifatturiero Azione sub a) Azione sub A.1 d.d. n del 11/9/2015 azione 1.1.2** a) dd n.6647 /2015: ,54 azione 3.5.1** microcredito: d.d. n.6241 /2015 – d.d. n /2/ ,81 di cui: voucher ,95 microcredito , / 3 Creazione d'impresa giovanile - sezione commercio, turismo e attività terziarie Azione sub b) Azione sub A.2 d.d. n del 10/9/2015 azione b)** voucher d.d. n.6647 del 10/12/2015: azione3.5.1** microcredito: d.d. n.6241 del 11/12/2015 – d.d. n.545 del 12/2/ ,90 di cui: voucher € ,27 microcredito , ** Atto di impegno delle risorse trasferite al Gestore del Fondo

Stato di attuazione - Procedure attivate al AsseDescrizione della procedura Procedure di selezione attivate Procedure di selezione concluse Risorse stanziate Risorse impegnate 2 Azione Contributo all’attuazione del “Progetto Strategico Agenda Digitale per la Banda Ultra Larga» d.d. n del 25/11/ Azione a Internazionalizzazione del sistema produttivo regionale: aiuti export MPMI manifatturiero d.d. n del 31/12/2014 d.d. n dell'11/11/ Azione "Incentivi all’acquisto di servizi a supporto dell’internazionalizzazione in favore delle PMI”. Approvazione degli indirizzi per la concessione delle agevolazioni a sostegno dell’export delle PMI toscane proposta di decreto 1661 del 24/3/2016 Apertura dei tempi per la presentazione delle domande prevista per Aprile Procedura in corso

Stato di attuazione - Procedure attivate al AsseDescrizione della procedura Procedure di selezione attivate Procedure di selezione concluse Risorse stanziate Risorse impegnate 4 Azione a1 - Aiuti per l’efficientamento energetico degli immobili sedi di imprese d.d. n del 5/12/2014 d.d. n.6089 del 30/11/ Azione a2 - Aiuti per l’efficientamento energetico dei processi produttivi delle imprese d.d. n del 5/12/2014 d.d. n.6089 del 30/11/ Azione Interventi per la tutela, la valorizzazione e la messa in rete del patrimonio culturale, materiale e immateriale Progetto tematico "La Scienza" Delibera n.536 del 13/4/2015 d.d. n del 15/12/2014 * Azione Interventi per la tutela, la valorizzazione e la messa in rete del patrimonio culturale, materiale e immateriale Progetto tematico "L'Arte contemporanea" Delibera n.535 del 13/4/2015 d.d. n del 15/12/2014 * Asse 6 Urbano d.d. n del 10/7/2015 Procedura in corso Procedura in corso * Atto di impegno delle risorse complessive a favore di Sviluppo Toscana